Ciao.
Ho rootato il mio bel Wildfire e flashato la Wildpuzzle 0.8 e volevo sapere: c'è un modo per disinstallare le app di sistema? E se si, come?
Grazie in anticipo ;)
Visualizzazione stampabile
Ciao.
Ho rootato il mio bel Wildfire e flashato la Wildpuzzle 0.8 e volevo sapere: c'è un modo per disinstallare le app di sistema? E se si, come?
Grazie in anticipo ;)
Ah, fa anche quello? Ottimo :D
Thanks.
Edit: non funge :(
Ho provato a disinstallare MY TOUCH MUSIC, l'operazione sembra andare a buon fine (infatti, se rifaccio l'operazione, non me la trovo + tra le app disinstallabili), ma me la trovo sempre tra le app, anche provando a riavviare il cell (allorquando me la ritrovo anche tra le app disinstallabili in TB): aiuti? Suggerimenti? App alternative?
Aggiungo, per completezza di informazione, che ho su una Wildpuzzle 0.8 con script Darktremor.
Grazie.
Pardon, errato post doppio. :-[
Prova con un file manager come root explorer vai in /system/app e cancella l'apk...
Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk
Avevo già provato ma niente da fare: mi dice che è in sola lettura....
Provato anche con l'app A SMART UNINSTALLER ma nulla...SGRUNT :(
Non c'è proprio modo???
io le app dalla stock rom le ho tolte in modalita' recovery usando l'SDK (veramente ho tolto solo Maps, visto che gli update la vanno a mettere da un'altra parte con altro nome)
devi vedere se non riappaiono le app rimosse dopo un riavvio.
Non so se si può fare !
Quando flashamo una nuova ROM di solito andiamo a controllare prima se si apre il file .zip per non avere sorprese dopo !
Nel file .zip della ROM c'è la cartella System e dentro c'è la cartella App.
In App ci sono tutte le applicazioni che la ROM si porterà appresso con l'istallazione.
Ma se io vado a rimuovere alcune applicazioni che so di non usare succede qualcosa ?
Del tipo, la Rom non si istalla o avrò problemi successivamente.
Io volevo ri-flashare la DK eliminando dalla cartella App le seguenti applicazioni : Youtube, Quickoffice, Flickr, Facebook, Twitter (e i vari widget a seguito) e Car Home.
Potrebbe funzionare o succede un casotto ?
Io ci provo ! Al posto di Quick Office ho messo l'apk di Docs To Go, poi ho inserito anche 3g Watch Dog !
Se va bene è un sistema per cancellare le app di sistema ! Altrimenti riflasho la ROM Originale.
Ho notato inoltre che nella cartella System/Coustmize/Resource, c'è parecchia immondizia che occupa parecchio spazio !
Ma allora, a rom già installata, nessuna possibilità di disinstallare app di sistema???
come già indicato sopra, l'unico modo (che ho trovato io) e' usare l'sdk, entrare in modalita' recovery e da li cancellare le app (e relativo file in dalvik-cache per liberare piu' spazio) in /system/app
come dicevo, cosi' ho rimosso Maps, visto che gli update vanno in /data/app e quindi sarebbe stato un doppione.
Questa la risposta ricevuta sul forum XDA:
"S=on so your system partition can't be mounted r/w when android is booted
You will have to do it using adb in recovery, mount system r/w and delete using shell via adb"
Credo sia la stessa procedura indicata da Girello....ma non ho capito bene cosa fare....
Cos'è l'SDK? Come si installa? Sarebbe utile una mini-guida passo passo, se qualcuno avesse il tempo e la voglia di farla....
Grazie.
poco fa stavo smanettando con la recovery per poter mountare la dir /system e modificarmela sotto linux,però non ci sono riuscito,bisogna passare tramite adb e sdk...
trovato la guida di daddyspud!
andatela a leggere è ottima!
visto ora la guida; non spiega come farlo su ROM gia' installate mi pare
con SDK installato e funzionante, io ho fatto semplicemente cosi' (con telefono in modalita' recovery e dopo aver montato la partizione /system in clockmod)
"adb shell rm /system/app/Maps.apk"
è ovvio che lo sappia fare,ma farsi un pacchetto imho è molto piu immediato (e comunque devi sempre passare tramite la clockwork)
una volta cancellato maps lo sapzio disponibile sulla memoria interno era aumentato?
Ragazzi parlare arabo per chi come me non è un esperto (e non credo di essere il solo) e vuole poter eliminare le app di sistema che non usa, per cui ribadisco la mia richiesta (a Daddi89 in particolare, vista la sua già testata capacità di fare guide semplici e chiare):
Sarebbe possibile una guida step-by-step della procedura descritta da Girello71, che pare faccia allo scopo???
Grazie 1000.
si e' esatto, e' aumentato (ho cancellato sia apk che dex)
l'ho fatto un po' di tempo fa, pero' ricordo bene che
1 mi ero incazzato dopo aver visto che il programma cancellato con root explorer non mi aveva liberato spazio
2 dopo il primo riavvio, ricompariva
per cui quando l'ho fatto da recovery sono andato subito a guardare lo spazio libero e se era "tornato" o meno (e infatti anche ora in system/app non ho Maps.apk)
accidenti popples :) te l'ho gia' detto in email , non puoi chiedere una guida step-by-step per mettere in moto un auto!! devi avere almeno la patente!
tu comincia ad installare l'sdk di android, non ci vuole molto, lo scarichi e lo installi seguendo le istruzioni di google
;)
Ho girovagato un po' per la rete e sono riuscito a trovare ed installare SDK e ADB. Ho collegato il cell, verificato che funzionasse, e lanciato il comando da te indicato, ma mi viene restituito l'errore:
rm failed for /system/app/mytouchmusic-signed.apk, Directory not empty
Come mai? Dove sbaglio? Adesso, vista la buona volontà, mi puoi aiutare... ;)
EDIT: forse ho capito dove sbagliavo.....il comando da ADB lo devo dare con il cell in RECOVERY (come tra l'altro avevi scritto nel tuo post), mentre io l'ho fatto con il telefono in modalità standard....stasera da casa provo e riporto il risultato ;)
bravo! :) vedi che era semplice ;)
comunque se ti da ancora errore, puo' essere che devi fare cosi' (non posso provare ora)
adb remount
(remounts the /system partition on the device read-write)
adb shell
e poi dalla shell che si apre dai il comando:
rm /system/app/mytouchmusic-signed.apk
(AGGIUNGO: poi dai un exit per uscire dalla shell del telefono, e dal prompt puoi dare un adb reboot per fare un riavvio)
ps: attenzione che in modalita' recovery NON c'e' montata alcuna partizione (a parte /cache se non ricordo male), per cui per prima cosa vai nel menu "partitions" della clockmod e selezioni "mount /system"
si esatto :)
EUREKA!!!! Ci sono riuscito :D
E' bastato lanciare il comando ADB da recovery e l'app si è regolarmente disinstallata.
Grazie a tutti (in particolare a Girello71 ;)).
Ora un ultimo (per ora :p) aiutino: vorrei spostare la DALVIK CACHE sulla sd; per farlo ho letto che devo lanciare questo comando da ADB:
E' corretto? Lo devo fare sempre da recovery?Codice PHP:
su
system/bin/a2sd cachesd
Grazie ancora.
puo' essere, devi guardare il manuale di a2sd, che e' uno script a parte , non c'entra con la stock rom
Ci sono rom che hanno di default la Dalvik cashe sulla sd (mal digerita perà dalle sd di classe bassa); volendola riportare sulla memoria del cell, ho visto ci sono due comandi:
cachepart: Moves Dalvik cache files to the /cache partition in your phone. Creates Dalvik Cache to Cache Partition flag.
nocache: Moves Dalvik cache files to the internal phone storage. Removes all Dalvik Cache flags.
Chi mi spiega la differenza tra i due? E' indifferente usare l'uno o l'altro?