Visualizzazione stampabile
-
Avevamo già discusso con lamyuras e alricca di questo, la risposta è che da JB a KK mediatek evidentemente ha cambiato gli algoritmi del denoise e sharpness. Quindi con JB avevamo delle foto molto slavate, poco definite. Adesso c'è più sharpness ma ovviamente si notano di più i difetti e le sgranature da vicino. A me sembrano migliori su KK, perchè più definite. Poi vabbè la cosa può essere soggettiva. Per i colori prova a mettere la saturazione su basso se già non l'hai fatto.
-
Sorry for english :)
This is very nice ROM, only thing missing for me is more languages (german for me). Please tell me how to add other language or could you provide this ROM with more languages?
Thanks.
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackrebel
Avevamo già discusso con lamyuras e alricca di questo, la risposta è che da JB a KK mediatek evidentemente ha cambiato gli algoritmi del denoise e sharpness. Quindi con JB avevamo delle foto molto slavate, poco definite. Adesso c'è più sharpness ma ovviamente si notano di più i difetti e le sgranature da vicino. A me sembrano migliori su KK, perchè più definite. Poi vabbè la cosa può essere soggettiva. Per i colori prova a mettere la saturazione su basso se già non l'hai fatto.
Grazie @blackrebel Mi ero dimenticato che ne avevamo già parlato di questo argomento! :D
-
Nuova versione in prima pagina: 7.6.8 @blackrebel @lamyuras come Vi accennavo il widget nella lockscreen della batteria, non indica i mA attuali.
Probabilmente è un bug. @blackrebel se magari riesci a dargli un occhio, mi faresti un piacere! Grazie
-
Installata!
Appena ho tempo controllo dove si trova il nuovo widget. Se hai la possibilità prova a cercare la parola 'voltaggio' nelle cartelle framework, app, priv-app con il comando grep -Ri voltaggio.
Inviato dal mio G700-U10 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackrebel
Installata!
Appena ho tempo controllo dove si trova il nuovo widget. Se hai la possibilità prova a cercare la parola 'voltaggio' nelle cartelle framework, app, priv-app con il comando grep -Ri voltaggio.
Inviato dal mio G700-U10 utilizzando Tapatalk
Grazie! Purtroppo, ho sostituito da poco il PC del lavoro (dove avevo l'altra VM) e non ho installato ubuntu :(
Se riesco provo a reinstallare ubuntu ...
Edit:
Ok @blackrebel la parola "voltaggio" compare in SecurityCenter e MiuiKeyguard nel file "data" resources.arsc
root@simone-virtual-machine:/home/simone/Scrivania/MIUI.7.6.8# grep -Ri "voltaggio" *
Il file binario system/priv-app/SecurityCenter.apk corrisponde
Il file binario system/priv-app/MiuiKeyguard.apk corrisponde
root@simone-virtual-machine:/home/simone/Scrivania/SecurityCenter# grep -Ri voltaggio *
Il file binario resources.arsc corrisponde
root@simone-virtual-machine:/home/simone/Scrivania/SecurityCenter# file resources.arsc
resources.arsc: data
root@simone-virtual-machine:/home/simone/Scrivania/MiuiKeyguard# grep -Ri voltaggio *
Il file binario resources.arsc corrisponde
-
Ho decompilato Keyguard.apk e a quanto ho capito i parametri della batteria li prende dal Security center. Purtroppo non sono riuscito a decompilarlo, mancano gli smali. Con 'apktool if' ho caricato il framework-res.apk mediatek-res.apk e framework-ext.apk. Serve qualcos'altro? @lamyuras @simone89s fatemi sapere, grazie.
Inviato dal mio G700-U10 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackrebel
Ho decompilato Keyguard.apk e a quanto ho capito i parametri della batteria li prende dal Security center. Purtroppo non sono riuscito a decompilarlo, mancano gli smali. Con 'apktool if' ho caricato il framework-res.apk mediatek-res.apk e framework-ext.apk. Serve qualcos'altro? @
lamyuras @
simone89s fatemi sapere, grazie.
Inviato dal mio G700-U10 utilizzando Tapatalk
Ciao @blackrebel :)
Per decompilare il SecurityCenter usa questo comando: apktool d -f -r SecurityCenter.apk
Invece, se devi decompilare il Framework-res.apk usa quest'altro: apktool d -f Framework-res.apk
In SecurityCenter da alcune versioni usa il file d.smali che si trova in SecurityCenter/smali/com/miui/powercenter/a/d.smali
Grazie! :D
-
Ok, ho trovato dove prende i mAh, proprio nel file che dicevi tu! Come mi aspettavo legge il valore da 'sys/class/devices/*' etc. che viene creato dal kernel.
Ho spulciato tutti i valori della batteria nel kernel (fortuna che li conosco bene) e purtroppo i mAh in tempo reale non vengono scritti:(
Altri kernel hanno driver diversi per la batteria e prevedono anche questo valore. Faccio ulteriori ricerche per assicurarmi, ma pare proprio così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackrebel
Ok, ho trovato dove prende i mAh, proprio nel file che dicevi tu! Come mi aspettavo legge il valore da 'sys/class/devices/*' etc. che viene creato dal kernel.
Ho spulciato tutti i valori della batteria nel kernel (fortuna che li conosco bene) e purtroppo i mAh in tempo reale non vengono scritti:(
Altri kernel hanno driver diversi per la batteria e prevedono anche questo valore. Faccio ulteriori ricerche per assicurarmi, ma pare proprio così.
Ottimo, bhe è già un buon inizio @blackrebel ! :) Quindi pensi che dipenda più dal Kernel? Secondo te è risolvibile o non ne vale la pena? Grazie come sempre! :D
EDIT: Mi viene in mente che nell'app SecurityCenter se si avvia "analizza utilizzo batteria", quel valore compare. Non è che magari in qualche modo, si riesce a linkare a quello? In fin dei conti, deve comparire solo quel valore? Ipotizzo, magari sto dicendo una cretinata.... :) Grazie