Quote:
Originariamente inviato da skle00
Togli la batteria e ricomincia
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da skle00
Togli la batteria e ricomincia
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Ho un problema, spengo il cell, provo ad accenderlo assieme ai due tasti del volume calcati x più di 5 sec ma si accende normalmente e non mi appare la schermata viola, consigli?
Quote:
Originariamente inviato da WhiteTempest
Prova a togliere la batteria per almeno 5 sec.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
io non sono registrato e devo fare il login per continuare... che faccio???
ciao a tutti. ho un brand tim, il mio dubbio è, se faccio un po' tutte le operazioni fatte dall'utente 1971 (che era anche lui brand tim), qualora avessi bisogno di riportare il tel in garanzia, cosa posso fare? come posso poi rimettere il firmware TIM?devo ribloccare il bootloader? che mi dite?
intanto grazie a dc-unlocker ho già il codice del bootloader!
salve a tutti :D ho appena comprato questo cell e sto effettuando questa procedura, cosa significa "il cell si resetta quindi salvate prima" ? devo fare un backup ?
daiiii è urgente ...
Premesso che qui NESSUNO viene pagato per aiutarti, "dai è urgente" lo dici ai tuoi amici, senza contare che la mail del tuo post mi è arrivata ora quindi fatti una ragione che siamo in un forum e non in una chat, se hai fretta NON fare mai affidamento su un forum.
Mi sembra CHIARO, il cell si RESETTA, se non capisci resetta posso dirti "ripristina alle impostazioni di fabbrica".
Ti rispondo solo perchè vorrei aggiungere che da quanto sperimentato di recente, ho notato che il telefono si resetta, perdendo le app e le impostazioni, ma la memoria interna di massa (quindi non quella delle app) rimane, ovvero foto/video, cartella whatsapp ed eventuali download rimangono.
Nell'eventualità fate comunque un backup anche di quella!
grazie per la risposta e scusa per il messaggio che ho inviato...adesso ho deciso che intanto faccio solo il root, poi in teoria con titanium backup dovrei riuscire a fare il backup delle app vero? scusa ma sono nuovo nel mondo android...
Io per fare il backup delle app uso helium. Puoi anche effettuarlo
tramite pc. Fantastico come programma.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100
Ragazzi non va... Uso Windows 8.1 a 64 bit (per cui installo i DriverSetup64 e non DriverSetup). Collego lo smartphone già in modalità download, e DC unlocker non mi riconosce lo smartphone dicendomi di installare i driver (mi rimanda ad un link da cui scarico e installo i driver), altre volte ancora mi dice che non è stata trovata alcuna periferica. Ovviamente ho atteso la configurazione guidata di Windows all'inizio... Dimenticavo, grazie mille per la guida :)
io l'ho fatto con kingo root, cè la guida sul forum, e per adesso mi basta, visto che non penso di installare rom per il possibile problema al touchscreen
Le custom basate sul firmware ufficiali non hanno il problema.
Se non sbaglio anche gli ultimi port della 4.3 non lo hanno.
hai provato ad installare snappea o pdanet che hanno i driver generici?
Altrimenti googla per "dasibila firma drivers windows 8" e prova a reinstallare i drivers con la firma disabilitata.
Spesso con la firma abilitata sembra che li installi ma di fatto non lo fa.
Quoto questa richiesta rimasta ignorata: interessa da vicino anche me...sto iniziando a pensare di modificare (root, magari anche recovery e rom) il telefono che oramai ha un mesetto, ho brand tim con la B178. Vorrei avere la possibilità di riportare il telefono come nuovo se dovessi avere problemi, per non invalidare la garanzia.
grazie in anticipo
Gli strumenti che hai usato per sbloccarlo permettono anche di ribloccarlo...
Quindi il procedimento potrebbe essere:
- da recovery: wipe/factory reset, formattare tutte le partizioni (/system, /data, etc)
- da fastboot: ribloccare il dispositivo e ripristinare la recovery standard (googola, non ho idea di come si faccia)
- flash dello stock fw da SD esterna
Stasera ho provato a usare dc unlocker ma ho desistito visto che rileva un trojan nei driver che obbligatoriamente bisogna installare se si vuole far leggere il telefono al programma...pazienza, proverò il metodo classico
Dev'essere un falso positivo... oppure prova a scaricare i drivers da altre fonti. Che sistema hai? Se è XP usa Microsoft Activesync
sono su 7. Comunque si, il falso positivo può anche starci visto che va a lavorare su cose che un utente normale non dovrebbe toccare, però da,i diciamocelo: un programma che ti sblocca il bootloader con un paio di click a patto che vengano installati quegli specifici driver sul pc e solamente quelli...è un po' sospetto. Se fosse stato qualcosa di più elegante e credibile avrei lasciato fare, ma così è troppo pacchiano. rotfl più che altro non vedo cosa dovrebbe cambiare nell'interfacciamento usando quegli specifici driver...nel senso : pare strano che grazie a quelli come per magia si possa leggere il codice...non sarebbe bastato integrare il modulo nel programma allora? Pazienza, aspetto il codice per via ufficiale, se mai arriverà ;) comunque stavo lavorando con i driver ufficiali huawei installati, infatti riconosceva il telefono ma chiedeva esplicitamente i driveredella dc unlocker
Il fatto è che non funziona *solo* con quelli, infatti per usarlo con XP si usa ActiveSync.... più semplicemente, è necessaria una certa versione del driver in oggetto, e la cosa è più che plausibile... cmq, io non devo convincere nessuno: ho sbloccato il bootloader con dc unlocker alla fine di ottobre, senza problemi al cellulare o al pc, e la huawei ancora non mi ha mandato il codice di sblocco.... ;-)
ps. Non è che il programma in tre click compie chissà che magia e sblocca il b.loader.... semplicemente legge il codice che a quanto pare è salvato in qualche registro sul telefono.... il resto lo si fa manualmente da fastboot.
ma appunto: se semplicemente deve leggere un registro, occorrono davvero dei driver appositi (contenenti trojan conosciuti e già presenti nei database antivirus) per interfacciarsi con quei dati? comunque è ovvio che problemi non tu non ne abbia....se vogliono installare un rootkit che possa intercettare le password lo fanno con discrezione, sennò se qualcuno li scopre ci rischiano parecchio rotfl io continuo a investigare, se dovessi scoprire che il driver è pulito, lo segnalerò sicuramente in topic ;)
comunque mi pare di capire che tu con windows xp sia riuscito a far girare il programma senza usare il driver "incriminato", sostituendolo con activesync e i driver originali huawei...ho frainteso?
per rimettere il telefono come nuovo devi installare una rom stock con l'installazione forzata e poi fare il relock del bootloader (via comandi fastboot). Sl forum androiWo...androidmondo un utente ha fatto esattamente cosi per portare in garanzia il device, e glielo hanno anche accettato
aggiornamento: ho individuato il file sospetto, eliminato dall'archivio, scompattato, installato e installato dc unlocker (tutto su un vecchio netbook...non si sa mai rotfl ) vediamo se funziona
Aggiornamento: il driver sembra bloccarsi all'80% dell'installazione, poi completa di colpo. il programma funziona comunque e legge il codice ;) spero non ci fosse altra porcheria dentro ai file, ma tant'è, se c'era l'ho installata xD
Salve a tutti, volevo sapere se dopo aver messo il b199 e normale che mi chieda il codice di sblocco rete, ho un Huawei tim, e devo aver saltato qualche passaggio, perché quando riavvio il terminale mi chiede sto codice. Ho notato che sotto l'miei ce una sfilza di zeri, dite che si è fuso il terminale? ?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Scusate l ignoranza cosa è e ha cosa serve il bootloader
io vi consiglio l'ottimo sito:
EmotionUI - Unlock Bootloader
che,vi permette di avere il codice di sblocco in maniera ISTANTANEA del vostro terminale,senza dover installare nessun tipo di programma inutile!!!!
Appena eseguito. Ma da errore "unknow 231", a qualcuno con questa procedura è già capitato?
Edit:procedura di ranx91 testata e funzionante 100%
1)Si, certo, vi consiglio di infilare tutti i vostri IMEI in quel sito, così potranno eventualmente essere inseriti in un bel database e rivenduti per essere usati con i cellulari bloccati per furto e smarrimento...
Cercando di non andare troppo OT: Vi ricordo che seppur cambiare l'IMEI sia un'azione ILLEGALE, è una pratica estremamente facile in un cellulare android.
Se vi sembra un ragionamento "assurdo" fatevi un giretto su Ebay e guardate quanti telefonini vengono venduti "eslusivamente fuori dal continente" perchè le blacklist di IMEI sono ancora divise tra EU e USA!
Rimango dell'idea che, come succede per sony, infilare il proprio IMEI in un database "potrebbe" essere usato per creare un database di cellulari non coperti da garanzia.
Di fatto sono contrario anche alla richiesta standard sul sito huawei.
2) Su 46 antivirus il file riporta un positivo solo su AVG (basta googlare per vedere che AVG è tristemente famoso per riportare questo falso positivo anche sull'updater di acrobat 7...)
https://www.virustotal.com/it/file/c...4cfb/analysis/
Potete vedere anche sul forum di avg Forum search | AVG Worldwide (cercate PSW.Generic10.BLDP ) che i falsi positivi fioccan come neve!
Per sicurezza dovendo sbloccare un Y300 ad avendo formattato il pc ho comunque provveduto a fare la scansione con spybot-defender e MalwareBytes:
Allegato 98113Quote:
Malwarebytes Anti-Malware (PRO) 1.75.0.1300
Malwarebytes : Free Anti-Malware
Versione database: v2014.01.12.05
Windows 8 x64 NTFS
Internet Explorer 11.0.9600.16476
********* :: WORKSTATION [amministratore]
Protezione: Attivata
12/01/2014 17:56:22
mbam-log-2014-01-12 (17-56-22).txt
Tipo di scansione: Scansione personalizzata (D:\ANDROID\Huawei_usb_driver_2.0.6.601|)
Opzioni di scansione attive: File di sistema | Euristica/Shuriken | PUP | PUM
Opzioni di scansione disattivate: Memoria | Esecuzione automatica | Registro | Euristica/Extra | P2P
Elementi esaminati: 61
Tempo impiegato: 2 secondi
Processi rilevati in memoria: 0
(non sono stati rilevati elementi nocivi)
3)100% funzionante con Windows 8.1 Prox X64, assicuratevi di eseguire il file DriverSetup64.exe come AMMINISTRATORE
4)Non ho poteri magici, ho solo googlato, provateci anche voi ogni tanto ;-)
5) su MoDaCo c'è un tool "all in one" per fare unlock, recovery e root.Anche quel tool installa dei drivers e, presumo siano gli stessi, ma se googlate (se posso linkare linko) lo trovate e vedete se eventualmente AVG vi segnala pure quelli.
Ho un problema, installo i drivers (come amministratore) sia x64 che 32 bit (io ho 64) ma quando inserisco il telefono in mod download mi dice che la periferica usb non'è riconosciuta. Idem su altre porte usb, idem su un altro pc con 7. Soluzioni?