Ipotizziamo che riuscissi a fare il root. Poi potrò ricevere gli aggiornamenti o dovrò farli manualmente?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ipotizziamo che riuscissi a fare il root. Poi potrò ricevere gli aggiornamenti o dovrò farli manualmente?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Se hai TWRP come recovery devi farli manualmente se hai la recovery originale va a buon fine l'aggiornamento OTA.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Mi è sembrato di capire però, che con questo Tel. per fare il root bisogna per forza prima mettere la TWRP o sbaglio ?
Esatto, con tutti i telefoni Android devi avere una recovery alternativa per flashare SuperSu.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
La OEMinfo C432 inserita nel primo post e' per una P10 lite mono o dual SIM?
Grazie
Quindi dovrò farli manualmente. Voglio fare il root per alleggerire il sistema. Ci sono un botto di processi google che a me nn servono che voglio disabilitare. Se solo la procedura fosse piu semplice...
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
La procedura di per sè é semplice, almeno secondo me. Però é qualche anno che smanetto con android
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Io smanetto dai tempi di nokia con symbian. E per ultimo con i Samsung android. Ma qua leggo sblocco bootloader ecc ecc.. e mi confondono le idee.. ho il p10 lite da 1 mese e ho paura di sbagliare e fare danni..
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
La parte più complessa è lo sblocco del bootloader in quanto bisogna richiedere il proprio codice sblocco ma una volta fatto quello dopo diventa tutto più semplice e il Root sarà un gioco da ragazzi. La guida per lo sblocco del bootloader è universale per tutti i dispositivi Huawei.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
A chi devo richiedere questo codice?? Sul sito Huawei?
Cmq una cosa..ma in base ai temi che metto, c'è quello che consuma piu batteria rispetto a un altro??
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App