Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninnolo50
non so se hai già fatto, ma qui trovi la 120;
h t t p s ://androidhost.ru/5O7
l'ho usata con hcu e ha letto il codice di sblocco
ciao
Ciao, quindi confermi che facendo il downgrade alla 120 (oppure alla 146 come indica brugernavn su XDA) è possibile sbloccare il bootloader dell'ANE-LX1 (io ho la versione dual sim), tramite DC-Unlocker che lo riconosce??
Lo chiedo perchè, come ormai si sa, ad oggi DC-Unlocker afferma che il P20 Lite non è ancora supportato ... e "stranamente" loro non fanno alcun accenno al metodo alternativo del downgrade. Mi chiedo il perchè. Magari ora questo metodo non funziona più?
Grazie per la risposta...a chi ne sa qualcosa di più
-
Quote:
Originariamente inviato da
ita3bc
Ciao, quindi confermi che facendo il downgrade alla 120 (oppure alla 146 come indica brugernavn su XDA) è possibile sbloccare il bootloader dell'ANE-LX1 (io ho la versione dual sim), tramite DC-Unlocker che lo riconosce??
Lo chiedo perchè, come ormai si sa, ad oggi DC-Unlocker afferma che il P20 Lite non è ancora supportato ... e "stranamente" loro non fanno alcun accenno al metodo alternativo del downgrade. Mi chiedo il perchè. Magari ora questo metodo non funziona più?
Grazie per la risposta...a chi ne sa qualcosa di più
ho sbloccato il bootloader circa un mese fa facendo il downgrade alla 120 e con HCU. anche a me in chat avevano detto che il P20 lite non era supportato ma io ho provato ugualmente ed ha funzionato. la mia versione era C55 (tim) mono sim.
PS: Ti ho risposto anche su xda.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninnolo50
ho sbloccato il bootloader circa un mese fa facendo il downgrade alla 120 e con HCU. anche a me in chat avevano detto che il P20 lite non era supportato ma io ho provato ugualmente ed ha funzionato. la mia versione era C55 (tim) mono sim.
PS: Ti ho risposto anche su xda.
Intanto grazie per la risposta, sia qui che su XDA.
Mi fa piacere sapere quindi che si può fare (..e pazienza per la garanzia che se ne va...almeno, credo).
Hai seguito la guida su XDA ma hai usato quella versione (la 120) per il fatto che il tuo è un mono sim...oppure è indifferente usare la 120 o 146 sia che sia mono che doppia sim?
Visto che ho un dual sim NO BRAND, vorrei usare la versione corretta.
Su XDA hai scritto che hai usato solo HCU; intendi dire che non sei passato tramite DC-Unlocker?
Ultima cosa, poi gli aggiornamenti via OTA possono essere fatti? o si deve passare tramite altro metodo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ita3bc
Intanto grazie per la risposta, sia qui che su XDA.
Mi fa piacere sapere quindi che si può fare (..e pazienza per la garanzia che se ne va...almeno, credo).
Hai seguito la guida su XDA ma hai usato quella versione (la 120) per il fatto che il tuo è un mono sim...oppure è indifferente usare la 120 o 146 sia che sia mono che doppia sim?
Visto che ho un dual sim NO BRAND, vorrei usare la versione corretta.
Su XDA hai scritto che hai usato solo HCU; intendi dire che non sei passato tramite DC-Unlocker?
Ultima cosa, poi gli aggiornamenti via OTA possono essere fatti? o si deve passare tramite altro metodo?
Ma il tuo telefono è un C432? in questo caso perchè vuoi sbloccare il bootloader? io l'ho fatto per togliere di mezzo il logo tim e per avere aggiornamenti più puntuali ma se sei un C432 non hai problemi.
cmq ho usato la 120 perchè è stata la prima che ho trovato ed ha funzionato ma non penso che sia perchè ho un mono sim.
io ho fatto il root solo per cambiare oeminfo e passare da C55 a C432 poi ho rimesso le cose a posto e adesso ho il bootloader "locked" come prima del root e non relocked.
il "locked" l'ho riottenuto con un aggiornamento tramite cartella dload.
penso che anche gli funzionino.
non so perchè ho usato hcu, anche in questo caso è stato il primo che ha funzionato ma penso funzioni anche dc-unlocker che avevo usato tempo fa per un altro dispositivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninnolo50
Ma il tuo telefono è un C432? in questo caso perchè vuoi sbloccare il bootloader? io l'ho fatto per togliere di mezzo il logo tim e per avere aggiornamenti più puntuali ma se sei un C432 non hai problemi.
cmq ho usato la 120 perchè è stata la prima che ho trovato ed ha funzionato ma non penso che sia perchè ho un mono sim.
io ho fatto il root solo per cambiare oeminfo e passare da C55 a C432 poi ho rimesso le cose a posto e adesso ho il bootloader "locked" come prima del root e non relocked.
il "locked" l'ho riottenuto con un aggiornamento tramite cartella dload.
penso che anche gli funzionino.
non so perchè ho usato hcu, anche in questo caso è stato il primo che ha funzionato ma penso funzioni anche dc-unlocker che avevo usato tempo fa per un altro dispositivo.
Confermo, il mio P20 ha il nr di build ANE-LX1 8.0.0.150(C342). Ho necessità di sbloccare il bootloader per poter avere diritti di root (per poter usare alcune app specifiche) e metterci il TWRP recovery. Se poi si può bloccare nuovamente il bootloader senza perdere il root e la possibilità di usare il recovery a me cambia poco.
Per quanto riguarda HCU, lo si può usare per avere il codice di sblocco senza dover comprare ed usare i crediti da DC-Unlocker? Se è così non lo sapevo
Capisco che tu hai avuto un'esigenza diversa dalla mia...a te serviva solo per sbrandizzare ... oppure ho capito male?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ita3bc
Confermo, il mio P20 ha il nr di build ANE-LX1 8.0.0.150(C342). Ho necessità di sbloccare il bootloader per poter avere diritti di root (per poter usare alcune app specifiche) e metterci il TWRP recovery. Se poi si può bloccare nuovamente il bootloader senza perdere il root e la possibilità di usare il recovery a me cambia poco.
Per quanto riguarda HCU, lo si può usare per avere il codice di sblocco senza dover comprare ed usare i crediti da DC-Unlocker? Se è così non lo sapevo
Capisco che tu hai avuto un'esigenza diversa dalla mia...a te serviva solo per sbrandizzare ... oppure ho capito male?
Si, io dovevo solo sbrandizzare.
per quello che devi fare ci vuole sicuramente il root poi, volendo, puoi riportare tutto alle condizioni di fabbrica con bootloader locked ma naturalmente perderai il root.
HCU è simile a dc-unlocker. io già avevo un account su dc-unlocker perchè avevo sbloccato un dispositivo tempo fa, questa volta ho acquistato i 4 crediti per poter sbloccare il BL e invece di usare dc-unlocker ho usato hcu.
Cmq se cerchi, su xda, c'è un metodo per sbloccarlo gratuitamente ma è molto laborioso e IMHO per 4 euro non ne vale la pena.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninnolo50
Si, io dovevo solo sbrandizzare.
per quello che devi fare ci vuole sicuramente il root poi, volendo, puoi riportare tutto alle condizioni di fabbrica con bootloader locked ma naturalmente perderai il root.
HCU è simile a dc-unlocker. io già avevo un account su dc-unlocker perchè avevo sbloccato un dispositivo tempo fa, questa volta ho acquistato i 4 crediti per poter sbloccare il BL e invece di usare dc-unlocker ho usato hcu.
Cmq se cerchi, su xda, c'è un metodo per sbloccarlo gratuitamente ma è molto laborioso e IMHO per 4 euro non ne vale la pena.
Il root non lo posso perdere....quindi seguo alla lettera la guida su XDA e metto la 146. Concordo per 4 euro inutile diventare matti con il rischio che se capisci male fai pure danni.
Bene, ti ho rotto abbastanza. Proseguo con la guida e sblocco tutto.
Bye, bye
-
Root P20 Lite
ciao a tutti , ho la necessità di effettuare il root del mio p20 lite. ho richiesto il codice sblocco bootloader alla huawei ma dal 25 luglio non ne generano più (che fortuna).
ho provato a eseguire la procedura con fastboot ma mi dice che prima devo sbloccare l'frp. non trovo info in merito. inoltre io il backup ovviamente lo ho fatto ma è così scontato che perda tutti i dati del telefono nella procedura?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ga777
ciao a tutti , ho la necessità di effettuare il root del mio p20 lite. ho richiesto il codice sblocco bootloader alla huawei ma dal 25 luglio non ne generano più (che fortuna).
ho provato a eseguire la procedura con fastboot ma mi dice che prima devo sbloccare l'frp. non trovo info in merito. inoltre io il backup ovviamente lo ho fatto ma è così scontato che perda tutti i dati del telefono nella procedura?
grazie
Unisco a Thread di Supporto Modding
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ga777
ciao a tutti , ho la necessità di effettuare il root del mio p20 lite. ho richiesto il codice sblocco bootloader alla huawei ma dal 25 luglio non ne generano più (che fortuna).
ho provato a eseguire la procedura con fastboot ma mi dice che prima devo sbloccare l'frp. non trovo info in merito. inoltre io il backup ovviamente lo ho fatto ma è così scontato che perda tutti i dati del telefono nella procedura?
grazie
Sfortunatamente devi richiedere il codice ad un provider a pagamento, sicuramente allo sblocco, perderai tutti i dati.