Visualizzazione stampabile
-
Presumo che se è lo stesso P8 Lite 2017 su cui hai installato il core GSM Installer, questo dispositivo sia un modello prettamente cinese.
Non conoscendo il modello esatto, potrei suggerirti di provare con la eRecovery a cercare l'ultimo aggiornamento e ad installarlo; in alternativa, se il dispositivo è stock (ovvero senza TWRP e root) utlizzare la versione HiSuite CN per cercare eventuali aggiornamenti.
Metodi più complessi e da valutare, se si tratta di un modello cinese, sono quelli che prevedono il debrand e i successivi aggiornamenti per i no brand europei C432.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Presumo che se è lo stesso P8 Lite 2017 su cui hai installato il core GSM Installer, questo dispositivo sia un modello prettamente cinese.
Non conoscendo il modello esatto, potrei suggerirti di provare con la eRecovery a cercare l'ultimo aggiornamento e ad installarlo; in alternativa, se il dispositivo è stock (ovvero senza TWRP e root) utlizzare la versione
HiSuite CN per cercare eventuali aggiornamenti.
Metodi più complessi e da valutare, se si tratta di un modello cinese, sono quelli che prevedono il debrand e i successivi aggiornamenti per i no brand europei C432.
perchè entro sempre nel panico :(
comunque il mio è P8 Lite 2017 brandizzato Vodafone, preso da Expert
Numero modello PRA-LX1
ho installato TWRP e d ho i permessi di root
ho detto tutto? :fear:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zenigata75
perchè entro sempre nel panico :(
comunque il mio è P8 Lite 2017 brandizzato Vodafone, preso da Expert
Numero modello PRA-LX1
ho installato TWRP e d ho i permessi di root
ho detto tutto? :fear:
Ti converrebbe effettuare un backup con HiSuite, l'app Backup o manualmente (le applicazioni non serve, in quanto il cambio del Sistema operativo potrebbe non farle funzionare, richiedendone l'aggiornamento).
Effettuare l'unroot e ripristinare la recovery stock via fastboot.
Reset alle impostazioni di fabbrica e aggiornamento.
PS: i dispositivi, per buona regola, dovrebbero essere indicati con le sigle complete delle versioni Build che si trovano in Impostazioni > Info sul telefono. Da li, si capisce, realmente quale modello e che versione è un dispositivo.
Un'altra procedura utile è quella del project Menù Huawei, digitando sul dialer *#*#2846579#*#* e scegliendo come opzioni 3.Network Information Query e 4.Vendor Country Info. Questo serve a capire fondamentalmente la provenienza del sispositivo e se c'è un carrier (operatore che lo ha brandizzato).
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Ti converrebbe effettuare un backup con HiSuite, l'app Backup o manualmente (le applicazioni non serve, in quanto il cambio del Sistema operativo potrebbe non farle funzionare, richiedendone l'aggiornamento).
Effettuare l'unroot e ripristinare la recovery stock via fastboot.
Reset alle impostazioni di fabbrica e aggiornamento.
PS: i dispositivi, per buona regola, dovrebbero essere indicati con le sigle complete delle versioni Build che si trovano in Impostazioni > Info sul telefono. Da li, si capisce, realmente quale modello e che versione è un dispositivo.
Un'altra procedura utile è quella del project Menù Huawei, digitando sul dialer *#*#2846579#*#* e scegliendo come opzioni 3.Network Information Query e 4.Vendor Country Info. Questo serve a capire fondamentalmente la provenienza del sispositivo e se c'è un carrier (operatore che lo ha brandizzato).
Innanzitutto grazie.
Proverò a fare quello che mi hai indicato
Scusa se non ho indicato tutto quello che serviva per identificare il mio device
il menu Vendor Country info mi dice vendor= Vodafone, Country = default