Visualizzazione stampabile
-
Ciao, come si ottiene lo sblocco del bootloader il root e l'installazione della TWRP? Non riesco a trovare una guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
M1rr0r
Ciao, come si ottiene lo sblocco del bootloader il root e l'installazione della TWRP? Non riesco a trovare una guida.
Tutto compreso al primo prost.
-
salve a tutti,
ho acquistato un huawei p9 lite con EE brand e anche dopo aver seguito la guida quando inserisco la sim mi chiede il codice di sblocco.
Ho sbagliato qualcosa o non è possibile ottenere lo sblocco di questo telefono?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
plgi
salve a tutti,
ho acquistato un huawei p9 lite con EE brand e anche dopo aver seguito la guida quando inserisco la sim mi chiede il codice di sblocco.
Ho sbagliato qualcosa o non è possibile ottenere lo sblocco di questo telefono?
Grazie
Ciao. Blocco SIM?
-
Si proprio così... Comunque ho già risolto con un ragazzo rumeno che si è collegato direttamente al PC e in 5 minuti mi ha risolto il problema pagando circa 10 euro.... Comunque volevo sapere se ci fosse un'altra strada gratuita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
plgi
Si proprio così... Comunque ho già risolto con un ragazzo rumeno che si è collegato direttamente al PC e in 5 minuti mi ha risolto il problema pagando circa 10 euro.... Comunque volevo sapere se ci fosse un'altra strada gratuita.
Capito, esattamente EE che brand è? L'hai comprato in un negozio fisico o online? Ti ricordi che versione firmware aveva prima di risolvere?
-
lo smartphone l'ho comprato online su un sito inglese e costava decisamente di meno includendo un piano telefonico EE che é una compagnia telefonica inglese. Il firmware se non ricordo male é questo VNS-L31C440.
-
Quote:
Originariamente inviato da
7Slevin
E' strano quanto hai segnalato, probabilmente hai sbagliato da qualche parte.
Sia la VNS-L31C55B160 che la VNS-L31C432B161 dovrebbero non darti problemi. Molto probabilmente hai un problema interno forse dopo qualche aggiornamento o installazione di qualche app.
Puoi fare il downgrade a qualsiasi firmware che vuoi l'importante che inserisci la oeminfo corretta: se ora stai alla VNS-L31C432B161 basta che segui la procedura di cambio oeminfo. Volendo puoi inserire la stessa oeminfo del C432 e quindi dopo installare sopra il firmware del C432B151 oppure metti la oeminfo C55 della tim e quindi installi il C55B150 o C55B130 o quelo che è.
Per quanto riguarda il factory reset devi farlo da stock recovery, perchè come io penso che sia, tu hai problema a livello della memoria interna.
Il factory reset da twrp cambia da quello della stock, per farlo correttamente da twrp dovresti anche cancellare la memoria interna, quindi fare un vero e proprio format data. Facendo così da twrp poi il cell non si avvierà più visto che andrà in bootloop (oppure chiederà un codice di decrittazione). Questo è dovuto al fatto che il firmware stock della huawei, per questioni di privacy e quindi per evitare che chi vi rubi il cell possa aver accesso ai vostri dati, utilizza una funzione di criptazione della memoria interna (dove appunto vengono salvati i vostri dati personali). Facendo solo i factory reset quindi non va intaccare tutta la memoria interna e di conseguenza non serve decriptare, al contrario se fai format data e/o wipe internal sd card. Però, non riesce lo stesso a decriptare (o per meglio dire a criptare di nuovo per poter avviare il firmware stock). Per questo conviene fare l'hard reset con la stock recovery in modo tale da avere il cell come nuovo, "criptato" con il firmware stock funzionante perfettamente.
Ciao, risposto con molto ritardo in quanto ero all'estero senza internet!
Innanzitutto grazie per la spiegazione, tutto molto interessante per me che son curioso!
L'unico errore che forse ho commesso è relativo alla oeminfo, ero convinto che dovessi caricare la oeminfo solo quando si passava da un firmware brand ad un altro (da Tim a nobrand o viceversa insomma), ma dalla tua spiegazione capisco che invece va ricaricato ogni volta che si flasha un nuovo firmware.
Ora vorrei flashare di nuovo, ma avrei un paio di dubbi in merito:
1) in vista del rilascio di Android 7 con la EMUI 5, quanto mi conviene flashare il firmware Tim anziché il Nobrand? la differenza di tempi nel rilascio è solitamente considerevole o di pochi giorni?
2) Se flasho un firmware Tim, il bootloader si riblocca, dunque potrebbe rientrare in garanzia? Leggo di persone che dicono che una volta sbloccato anche se si riblocca i tecnici in garanzia se ne accorgono e quindi è inutile tentare di mandarlo in garanzia. Ma una volta che flasho il firmware Tim il bootloader si riblocca e il root sparisce, come farebbero ad accorgersene?
Grazie mille!
-
Buonasera, non so se é la sezione adatta, ma avrei giusto una domanda, é possibile ribloccare il bootloader, una volta sbloccato, per fare in modo che lo passino senza problemi in garanzia? Ho letto che solo l'unroot non basta e vorrei se possibile, maggiori chiarimenti, grazie a chi mi risponderà.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
misterkekko
Buonasera, non so se é la sezione adatta, ma avrei giusto una domanda, é possibile ribloccare il bootloader, una volta sbloccato, per fare in modo che lo passino senza problemi in garanzia? Ho letto che solo l'unroot non basta e vorrei se possibile, maggiori chiarimenti, grazie a chi mi risponderà.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Si l'unroot elimina soltanto i permessi root. Bisogna bloccare il bootloader. Quando metti la recovery stock e installi una relativa ROM dovrebbe bloccarsi automaticamente.