Visualizzazione stampabile
-
Sul pc che sistema operativo è installato ?
HiSuite (il software di casa Huawei che contiene tutti i driver) è installato ? Installa anche questi - LINK
Il prompt dei comandi (cmd) lo devi aprire come Amministratore.
Su Windows 7 digitare sulla barra di ricerca cmd. Quando appare l'iconcina nera cliccare su col tasto destro e scegliere Esegui come Amministratore
Su Windows 8 recarsi nella Charm Bar, ovvero la barra laterale che appare quando ci si sposta al lato destro e digitare cmd. Anche in questo caso click col tasto destro sull'iconcina nera del cmd e scegliere Esegui come Amministratore.
Su Windows 10 click col tasto destro sulla bandierina in basso a sinistra dello schermo e dalla colonna che si apre scegliere l'opzione Prompt dei comandi (Ammionistratore)
I comandi vanno dati stando attenti agli spazi. Nel caso per non sbagliare fai un copia/incolla.
L'errore "il comando fastboot non è riconosciuto come comando interno o esterno, programma eseguibile o un file batch" potrebbe significare che non sei nella cartella corretta.
Assicurati che nella cartella adb oltre al file della twrp.img ci siano anche altri file
-
Ciao vediamo se riesco a rispondere correttamente. Il sistema operativo è Windows 10 home. Il prompt comandi lo apro come amministratore . Nella cartella adb ci sono altri molti file. Hisite c'è l'ho e la utilizzo anche per i backup. Il percorso è in C come si vede dalla foto che hai allegato. Non so risponderti se sono in una cartella sbagliata quando mi arriva l'errore di comando non riconosciuto. Non so a te, che continuo a ringraziare per la disponibilità e gentilezza, ma fa molta curiosità capire dove sto sbagliando. Purtroppo non so risponderti correttamente a tutto perché sono un vero imbranato ma se ti interessa posso darti le credenziali teamwiever e puoi vedere ciò che vuoi. Altrimenti non so come aiutare la tua disponibilità.
-
Ciao, fai questa prova:
1. Scarica questo FIX e installalo normalmente
2. Riavvia il pc
3. Al riavvio controlla che HiSuite non sia attivo: lo puoi vedere in basso a destra vicino l'orologio se c'è la sua icona oppure dal Task Manager (Ctrl+Alt+Canc successivamente Avvia Gestione Attività e infine controllare dalla finestra che appare, nella scheda Processi se è presente la voce HiSuite. Se si, basta selezionarla con un click e scegliere l'opzione Termina Processo).
4. Ripetere le operazioni con i comandi fastboot.
-
Ok grazie proverò appena riesco perché durante la settimana ho pochissimo tempo. Ti terrò informato sicuramente. Grazie ancora
-
grazie mille juju75 per tutti i consigli e il tempo che mi hai dedicato ma adesso ho proprio deciso di fermarmi. niente di quello che ho provato funziona,ho scaricato e installato tutti i programmi che mi hai consigliato ma purtroppo niente mi ha portato a risolvere il problema. in ogni caso anche quando si riavvia torno sempre alla pagina emui che mi dasempre le stesse tre opzioni e basta. adesso ho deciso di smettere perchè ho paura di rovinare veramente telefono e computer. non esagero ma avrò staccato,attaccato,spento,acceso,riavviato,etc centinaia di volte e di sicuro andando avanti a tentativi non risolverò niente . purtroppo mi dispiace perchè sarei stato contento a dirti quale parte dei passaggi non facevo correttamente.....pazienza resterà un mistero. Se troverò qualche esperto nella mia zona che faccia questi lavori,sarà un piacere informarti sulla soluzione. Facevo tutto questo per poter utilizzare un endoscopio ma per collegarlo dovevo abilitare la porta otg dopo il root.
Pazienza forse un giorno uscirà una guida semplice che funzioni anche a me. grazie e ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolo195
grazie mille juju75 per tutti i consigli e il tempo che mi hai dedicato ma adesso ho proprio deciso di fermarmi. niente di quello che ho provato funziona,ho scaricato e installato tutti i programmi che mi hai consigliato ma purtroppo niente mi ha portato a risolvere il problema. in ogni caso anche quando si riavvia torno sempre alla pagina emui che mi dasempre le stesse tre opzioni e basta. adesso ho deciso di smettere perchè ho paura di rovinare veramente telefono e computer. non esagero ma avrò staccato,attaccato,spento,acceso,riavviato,etc centinaia di volte e di sicuro andando avanti a tentativi non risolverò niente . purtroppo mi dispiace perchè sarei stato contento a dirti quale parte dei passaggi non facevo correttamente.....pazienza resterà un mistero. Se troverò qualche esperto nella mia zona che faccia questi lavori,sarà un piacere informarti sulla soluzione. Facevo tutto questo per poter utilizzare un endoscopio ma per collegarlo dovevo abilitare la porta otg dopo il root.
Pazienza forse un giorno uscirà una guida semplice che funzioni anche a me. grazie e ciao
Secondo me non sei tu a sbagliare, ma il Sistema Operativo che non ti permette di effettuare regolarmente le operazioni di modding.
Tieni presente che gran parte di noi ha la verifica della firma dei driver disabilitata sul pc e inoltre installiamo il pacchetto SDK.
Se un giorno ti capiterà di poterti procurare un pc con Windows 7, forse scoprirari che il problema non eri tu ma bensì Microsoft con le nuove versioni di S.O.
Per ora ti saluto e alla prossima.