Visualizzazione stampabile
-
ma questa guida è completamente sbagliata... i permessi di root così non si tolgono..
anche perché il procedimento che è spiegato qui è l'ultimo passo necessario per fare il root quando si va a sostituire il boot modificato con quello originale che avevamo backuppato...
-
effettivamente quello che dice malaccio è vero , sostituire i file boot.ini e recovery.ini con gli originali non elimina i permessi root , io ho fatto si la sostituzione dei files poi il ripristino da impostazioni/privacy/ripristino dati di fabbrica .
L'ho fatto per installare ICS ed è andato tutto ok.
-
Chiedo scusa se inserisco la domanda in questo tread ma vorrei una conferma specifica. Ho la b572 in attesa che venga rilasciato ICS stabile (ammesso che resista ad aspettare). Non ho chiaro se faccio il root allo scopo di sbloccare gli fps nel momento in cui vado ad installare isc devo togliere il root comunque, come mi par di capire, pur non avendo installato alcuna rom mooddata?
Grazie del chiarimento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
malaccio
ma questa guida è completamente sbagliata... i permessi di root così non si tolgono..
anche perché il procedimento che è spiegato qui è l'ultimo passo necessario per fare il root quando si va a sostituire il boot modificato con quello originale che avevamo backuppato...
Ma infatti no, basta rimettere boot img ( originali ) informatevi prima di parlare ... , per sbloccare i fps basta solo il root e non una custom rom
-
ah perché tu l'hai fatto?
allora spiegami perché in tutte le ultime guide per ottenere i permessi di root si dice prima di sostituire il file boot.img originale con quello che ha i permessi di root(che solitamente è linkato alla guida), di spegnerlo e riaccenderlo, rispegnerlo e sostituire nuovamente il file boot.img con quello originale che avevamo in precedenza backuppato.
Io ho fatto così per ottenere i permessi di root. Poi ho anche fatto un factory reset e a tutt'ora il mio x5 è rootato..
Quindi mi chiedo che senso ha quello che dici tu..
io ho fatto quello che esattamente dice questa guida (senza saperlo) per ottenere i permessi di root e un boot stabile.. non per eliminare i permessi di root..
Quindi non capisco perché debba stare in evidenza una guida sbagliata...
Anche perché se volessi eliminare i permessi di root come faccio? sicuramente non quello che c'è scritto qua.. perché questo l'ho già fatto
-
Questo vale per gingerbread , e personalmente ho testato questa procedura (gb) ed e andata a buon fine , poi devi sostituire anche la recovery non solo boot.img ;)
-
io ho gb e la recovery non l ho mai sostituita...
probabilmente ti ha solo cancellato l'app superuser o supersu ma i binary sono rimasti..
hai controllato con root checker o simili?
-
Non ho cancellato nulla , sostituendo i file e scomparsa l'app superuser e recovery , forse dipendeva anche dalla versione gb , quindi non accusate che la guida e sbagliata ... Se le pubblico sarà perché l'ho testata e lo faccio per il bene del forum e aiutare i possessori del terminale in questione , non posso provare di nuovo perché non ho piu l'ideos ...
-
Dunque... scusate l'intrusione. Premetto che possiedo smartpone android da 5gg.
La mia rom preinstallata è la 2.2.2 (cel. brandizzato vodafone senza obbligo di sim proprietaria io uso PosteMobile)
POSSO ESEGUIRE ESATTAMENTE I PASSI DI QUESTA GUIDA X OTTENERE XMESSI DI ROOT al fine di aggiornare android?
Mi accontento x ora di questo primo passo, ma la scopo è aggiornare con firmware (possibilmente ufficiale) 2.3.? gingerbread o ancora meglio con la 4 ics.:)
-
Metti gingerbread poi ics , questa non e la guida per il Root devi seguire l'altra ;)