Visualizzazione stampabile
-
Bentornato Matteo, è un piacere leggerti anche da queste parti ogni tanto.....ormai bazzichi i piani alti..... !!! :)
Riguardo la guida, tutti gli utenti che l'hanno provata dicono di avere avuto dei miglioramenti (me in primis), ma potrebbe trattarsi di un effetto placebo di massa da entusiasmo!!!!
Personalmente credo che realmente sia migliorato (SYNAPTICS), ma bisogna constatarlo in prima persona secondo me.....
A quanto ho capito, qualche utente si è pronunciato dicendo che la procedura funziona ugualmente anche su ICS, anche se nonostante la mia richiesta di conferma per poter aggiornare il post in prima pagina, non è mai arrivata.....
P.S. Speriamo che HUAWEI mantenga le aspettative anche stavolta riguardo la data, anche se, a tatto, mi sembra che anche su XDA ed in rete in generale, se ne parla di meno rispetto a quando si parlava della data di rilascio del 29 Giugno...... STAREMO A VEDERE!!!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Bentornato Matteo, è un piacere leggerti anche da queste parti ogni tanto.....ormai bazzichi i piani alti..... !!! :)
Riguardo la guida, tutti gli utenti che l'hanno provata dicono di avere avuto dei miglioramenti (me in primis), ma potrebbe trattarsi di un effetto placebo di massa da entusiasmo!!!!
Personalmente credo che realmente sia migliorato (SYNAPTICS), ma bisogna constatarlo in prima persona secondo me.....
A quanto ho capito, qualche utente si è pronunciato dicendo che la procedura funziona ugualmente anche su ICS, anche se nonostante la mia richiesta di conferma per poter aggiornare il post in prima pagina, non è mai arrivata.....
P.S. Speriamo che HUAWEI mantenga le aspettative anche stavolta riguardo la data, anche se, a tatto, mi sembra che anche su XDA ed in rete in generale, se ne parla di meno rispetto a quando si parlava della data di rilascio del 29 Giugno...... STAREMO A VEDERE!!!! :)
beh riguardo il rilascio del 29 giugno c'era maggiore attesa perchè si trattava del primo rilascio ufficiale da parte del produttore.
io spero vivamente che:
1) abbiano sbloccato il bootloader
2) abbiano risolto almeno il bug del riavvio random del terminale
queste sono le uniche richieste che possiamo fare a huawei, il resto lo si può tralasciare tanto ci penseranno le custom rom e la Countach 4.0 ;)
-
Secondo me purtroppo il bootloader non lo sbloccano per scelta.Quindi spero Genokolar trovi una soluzione.Spero di sbagliarmi.
-
procedura andata a buon fine.... grazie per la guida
-
La micro SD, va formattata di nuovo prima di eseguire questa operazione? o bastano i 50 Mb di spazio libero??? Scusate l'ignoranza...
io qualche mesetto fa aggiornai a Gingerbread e feci il root + sblocco FPS, poi sono rimasto così fino ad ora... e vorrei sapere se devo riformattare l'SD o meno, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dosed91
La micro SD, va formattata di nuovo prima di eseguire questa operazione? o bastano i 50 Mb di spazio libero??? Scusate l'ignoranza...
io qualche mesetto fa aggiornai a Gingerbread e feci il root + sblocco FPS, poi sono rimasto così fino ad ora... e vorrei sapere se devo riformattare l'SD o meno, grazie!
Va bene cosí tranquillo.....
Inviato dal mio U8800pro con Tapatalk 2
-
ok allora proseguo senza formattare ;) grazie
EDIT: ho provato, con la 572... e mi dice che è impossibile fare l'aggiornamento... la versione mia è troppo recente... ma confermo che è la synaptic .c non .d
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dosed91
ok allora proseguo senza formattare ;) grazie
EDIT: ho provato, con la 572... e mi dice che è impossibile fare l'aggiornamento... la versione mia è troppo recente... ma confermo che è la synaptic .c non .d
Questo è molto strano, è la prima volta che succede....non so che dirti..... sicuro di non sbagliare nulla??
-
Ahimè credo di no, seguo tutto alla lettera :S
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
-
Piu' che il driver bisognerebbe proprio cambiare il vetro il dito non scorre si inceppa sul vetro,secondo me è quello che non lo rende fluido il touch è la scorrevolezza del dito sul vetro che non va,evidentemente non ha nessun trattamento.
Ne ho provati due e entrambi sono cosi' escludo che sia il mio dito ho altri due touch,resistitvi per giunta e vanno una favola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
massidell
Piu' che il driver bisognerebbe proprio cambiare il vetro il dito non scorre si inceppa sul vetro,secondo me è quello che non lo rende fluido il touch è la scorrevolezza del dito sul vetro che non va,evidentemente non ha nessun trattamento.
Ne ho provati due e entrambi sono cosi' escludo che sia il mio dito ho altri due touch,resistitvi per giunta e vanno una favola.
Perdonami, ma mi sembra una risposta un po' pessimista....anche perchèvieni a postarla qui, dove siamo tutti possessori di questo telefono e conosciamo il vetro del cellulare...... se magari sei tu a non conoscerlo, informati sul cosa voglia dire "oleophobic coating", è il trattamento che ha il vetro dell'ideosx5 e credo sia un qualcosa di positivo visto che è utilizzato anche dalla "MELA" nei sui cellulari.....
Se poi sei venuto qui per parlare male del cellulare, non sei ben accetto.......
-
Sono possessore anche io del cellulare, riferisco solo quella che è la mia esperienza personale,mi sfugge il senso del "venuto qui per parlar male..." ho riferito la mia esperienza per poterla confrontare con altri.
Che poi si debba conoscere la composizione chimica del vetro prima di poter scrivere su quella che è rimane un'impressione personale mi lascia molto perplesso.
Non comprendo il tono di indignazione da te usato...non si farà mica del fanboysmo anche qui spero.
Saluti.
-
Veramente quello a dire che il telefono nom ha un trattamento sei stato tu....io ho solo riportato che invece il trattamento c'è eccome, ed è a quanto pare anche il migliore in circolazione......
Comunque non ti ho accusato di parlar male, ho semplicemente scritto che "SE SEI VENUTO QUI PER PARLAR MALE DEL CELLULARE, NON SEI BEN ACCETTO"..... affermazione CONDIZIONALE che nasce da quello che hai detto tu. Io non ho costruito il cellulare, ne lavoro al centro assistenza HUAWEI, quindi quello che so, l'ho letto in giro....e personalmente, se ritengo che la scocca sia in gomma, prima di dirlo mi documento a riguardo, poi se non trovo niente allora posso anche presupporre che secondo me è fatto in gomma e fa schifo, ma non nel caso in cui è rilasciato dalla casa madre che il guscio è fatto in plastica.......non so se son riuscito a spiegarmi.....
Comunque tornando al motivo della domanda e la mia risposta, mi ha semplicemente lasciato perplesso che in 8 mesi che ho questo cellulare è la prima volta che sento parlar male del vetro del cellulare (non del touch screen che sono 2 cose completamente diverse), per questo ho sentito puzza di bruciato ed ho lanciato quell'esternazione che comunque non ti attaccava, ma suonava come un avvertimento, prendila così......
Comunque non ce l'ho con te, non ne avrei motivo e non sono un fanboy.......
Qualunque dubbio e/o domanda sono sempre a disposizione, senza rancore alcuno.... ;)
-
Guarda mi aveva fatto l'identica cosa stamattina ed infatti leggendo il tuo post avevo quasi abbandonato. Poi ho provato a vedere il contenuto della sd tramite il cavo usb collegato al pc in modalità archivio di massa (il file e la cartella li avevo inseriti con la sd nel pc) solo per controllare che il file ci fosse. Poi ho riprovato la procedura e... ha funzionato.
Il perchè francamente non lo so (Cuvetto parlerà ... :))posso azzardare ad una specie di refresh dovuto alla modalità di lettura come archivio di massa (smontaggio e montaggio della periferica) ma la sd l'avevo inserita (ovviamente) a terminale spento... non so comunque ho aggiornato.
Quote:
Originariamente inviato da
Dosed91
ok allora proseguo senza formattare ;) grazie
EDIT: ho provato, con la 572... e mi dice che è impossibile fare l'aggiornamento... la versione mia è troppo recente... ma confermo che è la synaptic .c non .d
-
mmm dici? riprovo allora ^^ grazie
EDIT: riprovato, e tutto è andato a buon fine :) grazie!
-
Ragazzi, è risaputo che purtroppo uno dei problemi di questo cellulare è la incompatibilità saltuaria con le MicroSD (magari 99 volte va ed 1 decide di non andare)..... per questo viene sempre consigliato di provare più volte la scrittura su MicroSD o l'installazione stessa....
-
Giusto cuvetto, avevo scordato questa "abilità " del nostro terminale :P mi ero arreso subito e ho sbagliato
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
-
Salve, allora ho aggiornato i drivers ( ho Gb 572 )
Controllando il tipo di touch, mi dava l'atmel ...
Allora ho seguito le istruzioni, però solo al punto 7.
Poichè non funzionava la lente d'ingrandimento, non dava segni di vita nella recovery.
Allora, per confermare "apply upgrade from sd card" ho premuto il tasto accensione.
Da lì sono andato nella root della sd card ed ho evidenziato il file update.zip ,
confermandolo sempre col tasto accensione.
Dopo di che è partito l'aggiornamento.
Sembra andato bene, ma non devo ancora notare differenze.
Ciauzzz
-
Quindi non ti funzionano i softkey nella recovery? Si che è un problema trascurabile visto che si possono usare i tasti volume e Power, ma sicuramente è strano.....
Inviato dal mio U8800pro con Tapatalk 2
-
Esatto, a me no funzionavano...
bisognerebbe avere riscontro da altri con lo stesso touch...
Ciauzzz
-
ciao adesso ho scoperto di avere il problema del touchscreen di cui parla kalo su xda della rom b572 (U8800Pro multitouch bug - YouTube) in poche parole a volte si a volte no i 2 tocchi vanno per conti loro.....qualcuno sa come risolvere?.........il mio pannello è atmel secondo voi aggiornando i driver cambia qualcosa?
-
iO HO I SYNAPItCS TS BYD.c : scarico il file di aggiornamento driver faccio tutta la procedura ma mi dice version too early upgrade failed.
che può essere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
desmy90
ciao adesso ho scoperto di avere il problema del touchscreen di cui parla kalo su xda della rom b572 (
U8800Pro multitouch bug - YouTube) in poche parole a volte si a volte no i 2 tocchi vanno per conti loro.....qualcuno sa come risolvere?.........il mio pannello è atmel secondo voi aggiornando i driver cambia qualcosa?
Intanto io aggiornerei, poi se cambia qualcosa o no, lo vedrai....hai solo da guadagnrae non credi???
Quote:
Originariamente inviato da
gybbyr
iO HO I SYNAPItCS TS BYD.c : scarico il file di aggiornamento driver faccio tutta la procedura ma mi dice version too early upgrade failed.
che può essere?
Credo che tu debba guardare 3 post prima del tuo (nella pagina precedente) i post di "roto" e "Dosed91"....si impara molto leggendo,specialmente se hanno avuto il tuo identico problema!!!!
-
domandina veloce, io ho installato una rom basata sulla b927, ho provato a vedere che touch screen ho ma la schermata si blocca su verifica ce qualche cosa che posso fare?
-
grazie mille finalmente non mi da pu' problemi almeno col programma che rileva i tocchi....mentre nella galleria ho ancora il fastidioso fatto che quando faccio lo zoom mi si sposta la foto......anche se poi nel broswer e in maps non mi da lo stesso problema...ma almeno ho risolto questo xk quando incrociavo gli assi restavano i tocchi sullo schermo anche se levavo le dita bloccando il telefono....spero possa essere di aiuto a chi ha il mio stesso problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauronofrio
domandina veloce, io ho installato una rom basata sulla b927, ho provato a vedere che touch screen ho ma la schermata si blocca su verifica ce qualche cosa che posso fare?
Non ho testato questa guida con ICS ne ci sono testimonianze di persone che l'hanno fatto..... a quanto ho letto in giro (e c'è scritto anche in prima pagina nella guida), questa procedura funziona ESCLUSIVAMENTE SU VERSIONI DI FIRMWARE B572....... se riesci a farla funzionare, facci sapere anche il come, che aggiorniamo la guida......
-
domanda: se faccio un ripristino alle impostazioni di fabbrica perdo l'aggiornamento dei driver?
-
Ciao, dopo un bel pò di lettura questo è il mio primo post, quindi perdonatemi se chiedo una banalità..
Ho aggiornato a GB versione B572, tutto ok, ho provato a fare il root ma non ci sono riuscito (riproverò..), ho la tastiera Atmel e vorrei aggiornarla, il punto è devo prima eseguire il root? Questo perchè quando si dice "inserire il file direttamente nel root della microsd, non mi è chiaro cosa significhi, se si intende semplicemente inserirlo nella sd oppure bisogna avere una cartella dal nome "ROOT" che io non ho, in quanto non ho portato a termine il root..... Oppure è possibile fare l'aggiornamento comunque?
Mi scuso nuovamente se la mia domanda è una banalità e ringrazio anticipatamente che mi aiuta.
-
No vuol dire che devi mettere il file nella micro SD senza metterlo in nessuna sotto cartella.. non ci vuole il root del device
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Grazie mille, allora procedo!
-
Non riesco, come Cyrano nella pagina precedente non funziona il tasto fisico della lente (punto 7 della guida) e purtroppo con il tasto accensione non riesco a portarmi sulla cartella root per aprirla manualmente.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
desmy90
domanda: se faccio un ripristino alle impostazioni di fabbrica perdo l'aggiornamento dei driver?
Assolutamente NO!!! L'installazione dei Driver permangono anche dopo aver installato una nuova ROM (originale o moddata che sia....)
Quote:
Originariamente inviato da
bonaffa
Non riesco, come Cyrano nella pagina precedente non funziona il tasto fisico della lente (punto 7 della guida) e purtroppo con il tasto accensione non riesco a portarmi sulla cartella root per aprirla manualmente.....
Il tasto POWER serve per confermare, per scorrere e spostarti nel menu, usa i tasti volume (+ per andare su e - per andare giù).
-
Il tasto POWER serve per confermare, per scorrere e spostarti nel menu, usa i tasti volume (+ per andare su e - per andare giù).[/QUOTE]
Ok, dopo diversi tentativi il tasto power si è deciso di installare il software! Però anch'io non noto differenze rispetto a prima e controllando con la procedura del tastierini della prima pagina, il tipo di touch mi risulta sempre quello, ossia "atmel-rmi-touchscreen" . E' normale in quanto è stato installato solo un aggiornamento dell' Atmel oppure dovrei trovarci un nome diverso?? Grazie comunque.
-
Ho provato a seguire la guida (premetto che ho un display amtel) ma, quando lancio il file update.zip da recovery mi dice "failed" riferendosi ad un file che non trova (mi pare che faccia riferimento al system/build.prop ecc...). Procedura eseguita più volte ma Nada...... Non ne vuole sapere! Qualche idea?
Inviato dal mio U8800Pro usando Tapatalk
-
se può essere utile a qualcuno ho aggiornato da B928 il driver synaptic portandolo da c a d seguendo la procedura standard... risultato ok, ciao
-
ieri per puro caso ho controllato la versione del drive e ho notato di avere la versione "synapitcs-ts-BYD.13". Adesso io mi chiedo é normale?
Premetto che prima avevo la b572 e poi ho fatto l'aggiornamento del driver e vedevo scritto "synapitcs-ts-BYD.d", ma poi lo ho aggiornato alla b928 e mi ritrovo con la "synapitcs-ts-BYD.13"
-
È normale, è solo una differente visualizzazione, il 13 in esadecimale corrisponde alla d
Ciao
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
silver_1976
È normale, è solo una differente visualizzazione, il 13 in esadecimale corrisponde alla d
Ciao
Inviato dal mio U8800Pro usando
Androidiani App
Io studio informatica..... un po lo ho sospettato :)
-
C'è un modo per aggiornare i driver anche su ICS?
-
Ho appena aggiornato il driver su ics B928 stock , facendo il download direttamente dal terminale e spostando poi il file con Root Explorer nella nuova cartella UPDATE su SD. E' andato tutto bene nonostante che avevo il cell con il 10% di carica e attaccato a USB del PC per caricarlo , diciamo condizioni non ottimali per eseguire l'update eppure è riuscito !!:p