Visualizzazione stampabile
-
a me dice che il mio software è aggiornato...ma se ho la pro2.o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
D'Amico
Ecco a voi un nuovo procedimento per sbrickare, ripristinare alla rom stock e aggiornare il vostro LG G2 COMPLETAMENTE AUTOMATIZZATO.
Il metodo è semplice, di seguito i link per il download dei file necessari ed i (pochi) passaggi:
LG Mobile Launcher
LG Mobile Drivers
1. Scaricare i file richiesti ed installarli
2. Spegnere il G2
3. Tenendo premuto il tasto Volume + collegare il G2 al computer col cavo usb, il telefono andrà in Download Mode
4. Avviare LG Mobile Launcher
5. Una volta che il G2 sarà visto dal programma cliccare su Funzionalità Aggiuntive e poi su Ripristino errore aggiornamento
http://www7.pic-upload.de/10.11.13/yzmzii3ylece.png
6. Il programma inizierà a scaricare la rom e successivamente ad installarla, non scollegate il telefono nè chiudete il programma fino al termine dell'operazione(ovviamente)
http://www7.pic-upload.de/10.11.13/xgbjvrpg5wbe.png
7. Il G2 si riavvierà (lentamente) e vi comparirà la schermata del primo avvio
Qualora il vostro G2 non venga correttamente riconosciuto dal programma seguite questi passaggi:
1. avviate LG Mobile Support Tool senza collegare il G2
2. cliccate su Funzionalità Aggiuntive e poi su Ripristino errore aggiornamento, vi comparirà una schermata dove dovrete inserire il modello e il numero seriale (S/N):
http://imagizer.imageshack.us/v2/150...0/850/jx1z.png
(troverete le informazioni richieste sulla scatola del G2)
3. una volta inserite le informazioni procedete e collegate immediatamente il G2 al computer sempre in download mode, il programma scaricherà il firmware e lo installerà
In caso il vostro telefono sia bloccato in un bootloop seguite questi semplici passaggi:
1. Spegnete il telefono tenendo premuto a lungo il tasto Power
2. Riaccendetelo tenendo premuti i tasti Power e Volume -
3. Appena compare il logo LG lasciate i tasti e poi ripremeteli (tenendoli premuti)
4. Dopo un po' vi ritroverete in una schermata bianca che vi permetterà di fare il ripristino del sistema facendo un Full Wipe del telefono (questo cancellerà anche i vostri file personali come foto, musica, video e documenti)
5. Seguite le istruzioni a schermo premendo il tasto Power fino a che non inizia il ripristino. Una volta terminato il telefono si riavvierà e sarà pronto all'uso.
ATTENZIONE:
questo procedimento garantisce risultati su sistemi a 32 bit ma potrebbe non funzionare su sistemi a 64 bit (ad esempio il device non viene riconosciuto correttamente o la rom non viene scaricata). Si consiglia di provarlo sempre prima (se possibile ovviamente) su sistemi 32 bit per ottenere il risultato sperato.
Come sempre nonostante queste procedure siano testate nè io nè Androidiani ci assumiamo alcun rischio per danni che potreste causare voi stessi al vostro terminale.
Fonte: XDA
fatto questa procedura, ma non è cambiato niente, telefono rimasto uguale... O.O che devo fare? ho ancora l'icona di "supersu" tra le app
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antiapple4ever
Ragazzi, io ho un pc con Windows 8.1 a 64 bit... vista la scritta in rosso in prima pagina, se un giorno volessi tornare stock (ho solo root sulla 4.4.2), potrei farlo con il mio pc?... sfortunatamente non ho altri pc su cui provare...
Up cosa posso fare? Grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pitbull88
fatto questa procedura, ma non è cambiato niente, telefono rimasto uguale... O.O che devo fare? ho ancora l'icona di "supersu" tra le app
Quote:
Originariamente inviato da
Antiapple4ever
Up cosa posso fare? Grazie
Provate seguendo il procedimento offline presentato in questa guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...fline-fix.html
-
Mi hai salvato il culo, sappilo.
-
Ragazzi una domanda. Io ho un LG G2 con la cyanogenmod 11 installata. Per tornare alla rom stock posso utilizzare questa guida? Ho già collegato il telefono al pc in modalità "download", e il programma sta scaricando la rom originale, ma volevo sapere se dopo la installera senza problemi o andrà in "conflitto" con la rom cyano. Scusate per questa domanda "stupida".
Grazie in anticipo.
-
Si è installato tutto, ma il telefono non riesce ad accendersi. Cioè arriva al logo animato LG e poi si rispegne. Ho provato ad accenderlo tenendo premuto il tasto accensione e volume giu per poi lasciarli alla comparsa del primo logo lg e poi ripremerli subito, ma non riesco ad entrare nella modalità per fare un hard reset. Qualche consiglio? Forse sto sbagliando io :-(
-
AIUTO!
voglio flashare la 4.4.2 sul mio g2..ho seguito il procedimento ma non riesco a installare il flash tool perchè non mi apre il file UPTestEx..Come posso risolvere??
grazie :)
-
Salve, prima di fare questa procedura il mio telefono è rimasto bloccato in bootloop. Dopo fatto questo procedimento devo per forza fare un hard reset? Perchè a me il telefono non entra in recovery, non so il perchè. Posso farlo dal download mode con lg tool???
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcO123123
Salve, prima di fare questa procedura il mio telefono è rimasto bloccato in bootloop. Dopo fatto questo procedimento devo per forza fare un hard reset? Perchè a me il telefono non entra in recovery, non so il perchè. Posso farlo dal download mode con lg tool???
Se leggi bene c'è scritto chiaramente che il telefono deve essere avviato in download mode non in recovery mode.
-
dopo due giorni passati a configurare il mio g2 nuovo, mi è entrato in bootloop.
Forse per il towelroot, ma più probabile TITANIUM BACKUP, è l'ultima modifica che ho fatto, pur non avendo installato nulla di sistema
Spero almeno con questa procedura di salvare qaulcosa.
Certo che sono sempre + convinto di usare l'inglese come lingua, hanno tradotto UGRADE RECOVERY in Ripristino errore aggiornamento
che significherebbe tutta un'latra cosa!
update
finita la lunga procedura, il g2 è tornato in vita, con tutte le mie imspostazioni, perso nulla!
ti devo una pizza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnn
dopo due giorni passati a configurare il mio g2 nuovo, mi è entrato in bootloop.
Forse per il towelroot, ma più probabile TITANIUM BACKUP, è l'ultima modifica che ho fatto, pur non avendo installato nulla di sistema
Spero almeno con questa procedura di salvare qaulcosa.
Certo che sono sempre + convinto di usare l'inglese come lingua, hanno tradotto UGRADE RECOVERY in Ripristino errore aggiornamento
che significherebbe tutta un'latra cosa!
Cioè vuoi dire che "Ripristino errore aggiornamento" in realtà è "Aggiornamento recovery" ? Quindi cosa accade... cancella l'eventuale recovery mod e ripristina (o tenta di ripristrinare, magari con casini) l'originale ?
Visto che ci sei passato, spiega meglio ! :)
-
in effettti pure UPGRADE RECOVERY non mi sembra esatto.
Ha scaricato file per 1.6 giga (previste 3 ore), penso sia l'immagine completa del SO (l'upgrade a 4.4.4 KK era di 0.5 G), poi mi ha lasciato con un messaggio tipo: il telefono era già aggiornato all'ultima versione; ma intanto mi ha RISOLTO IL BOOTLOOP !!!
quindi forse il titolo giusto sarebbe: aggiorna e ripristina
recovery/ripristina non mi sembra si riferisca alla funzionalità che conosciamo di strumento di emergenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnn
in effettti pure UPGRADE RECOVERY non mi sembra esatto.
Ha scaricato file per 1.6 giga (previste 3 ore), penso sia l'immagine completa del SO (l'upgrade a 4.4.4 KK era di 0.5 G), poi mi ha lasciato con un messaggio tipo: il telefono era già aggiornato all'ultima versione; ma intanto mi ha RISOLTO IL BOOTLOOP !!!
quindi forse il titolo giusto sarebbe: aggiorna e ripristina
recovery/ripristina non mi sembra si riferisca alla funzionalità che conosciamo di strumento di emergenza
Con LGMobile Support Tool anch'io ho scaricato e installato il firmware da 1.6 GB. Anch'io penso sia completo. Tramite la funzione "Ripristino errore aggiornamento" di LG Mobile Support Tool, non ho ricevuto il msg "aggiornato all'ultima versione" ma sono passato dalla 20B - sempre KK - alla 20F. La versione che hai la potrai riscontrare all'ultima voce delle impostazioni su info telefono. Solo collegando lo smartphone successivamente ricevo il msg "aggiornato all'ultima versione"
Allora è come pensavo... Upgrade recovery in effetti vuol dire aggiorna e ripristina. Peraltro ho letto da più parti che un eventuale aggiornamento e/o ripristino con la presenza di una recovery modificata porta a rischi di brick o altre problematiche serie, come forse il bootloop.
L'importante è che hai sistemato. Titanium lo utilizzo da due anni in versione pro e non mi ha mai dato problemi. Per certo è un sistema di amministrazione, quindi se usato male può fare danni....
-
Mi ha salvato, ma ti prego di correggere per altri sfortunati: pur essendo in un brutto boot loop, la tua procedura ha recuperato tutto senza perdere nulla: il ripristino a condizioni di fabbrica deve essere utilizzato come ultima ratio.
Poi oggi dopo un brutto root (ioroot25 sotto linux con ADB sideload) con un bootloop che arrivava fino alla normale schermata, sono riuscito - due volte! - a ripartire bene premendo POWER + VOL SU. Si, è stato uno sbaglio, ma è uscita una funzionalità nuova.
Spero che si possa replicare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnn
Mi ha salvato, ma ti prego di correggere per altri sfortunati: pur essendo in un brutto boot loop, la tua procedura ha recuperato tutto senza perdere nulla: il ripristino a condizioni di fabbrica deve essere utilizzato come ultima ratio.
Poi oggi dopo un brutto root (ioroot25 sotto linux con ADB sideload) con un bootloop che arrivava fino alla normale schermata, sono riuscito - due volte! - a ripartire bene premendo POWER + VOL SU. Si, è stato uno sbaglio, ma è uscita una funzionalità nuova.
Spero che si possa replicare.
Non so se ti riferisci a me che ho postato il msg appena più su del tuo oppure a chi ha scritto il primo post... per questo motivo è sempre meglio quotare anche una piccola parte della discussione.
---
Sempre che ti riferisci a me, la procedura che ho spiegato, non necessariamente deve essere usata come "ultima ratio", anzi, a mio avviso è più pulita ed efficiente dell'aggiornamento parziale. Non cancella nulla, se non il root (che peraltro non consente l'installazione dell'aggiornamento parziale), e eventuali apps installate come apps di sistema come ad esempio Xdabbebbs' camera. Tutto il resto rimane al suo posto, funzionante.
Per certo non effettuare mai più un "Ripristino errore aggiornamento" con una recovery mod installata... il bootloop è nato li secondo me... Di conseguenza devi riportare il dispositivo ad originale come spiegato qui
Per capire... Power+VolSU l'hai avviato con cavo USB staccato o attaccato al computer ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
- Non so se ti riferisci a me che ho postato il msg appena più su del tuo oppure a chi ha scritto il primo post...
- Per certo non effettuare mai più un "Ripristino errore aggiornamento" con una recovery mod installata... il bootloop è nato li secondo me...
- Per capire... Power+VolSU l'hai avviato con cavo USB staccato o attaccato al computer ?
- no mi riferivo al primo, d'Amico, che ringrazio ancora come salvatore, il suo post è ottimo ma a prima vista sembrerebbe che per il bootloop l'unico rimedio sia il wipe
- non avevo recovery mod
- Pw+vol^ STACCATO, ottima richiesta di precisazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnn
[*][/LIST]
- no mi riferivo al primo, d'Amico, che ringrazio ancora come salvatore, il suo post è ottimo ma a prima vista sembrerebbe che per il bootloop l'unico rimedio sia il wipe
- non avevo recovery mod
- Pw+vol^ STACCATO, ottima richiesta di precisazione
Sono contento che hai risolto... A leggere tutti gli interventi, mi sembra veramente difficile mandare in brick il dispositivo... Il modo per recuperare mi pare che c'è sempre (per fortuna) :)
D'amico ha fatto bene a riportare questo metodo, che poi è il metodo migliore e più pulito. L'unico problema potrebbe essere rappresentato dall'avere una recovery mod... Comunque, per esser chiari, su LG Mobile Suppor tool è chiaramente riportato "Ripristino errore aggiornamento" e non "Upgrade recovery". Perlomeno nella versione italiana del tool...
A differenza di quanto riportato da d'amico, (ho usato questo metodo per aggiornare a 20f) non è stato necessario tenere premuti i tasti come spiegato e andare in download mode: appena collegato il G2 è stato riconosciuto dal tool che ha richiesto di avviare l'aggiornamento. A conferma, il tool prima ha scaricato il firmware, poi l'ha installato senza alcun intervento da parte mia!
Piuttosto se non hai la recovery, come fai gli wipes, con adb ?
---
Col cavo attaccato, volSU+PowerON si entra in download mode...
---
Mi sa che il dispositivo tu lo maltratti un pò troppo... prima towel, poi IOroot...
Io ho usato IOroot25 due volte, l'ultima un paio di giorni fa e non ho avuto problemi mai...
Non ho usato towel perché risultava positivo a Virustotal. Probabilmente è un falso positivo, ma non si sa mai.
IOroot25 invece risulta pulito con virustotal e i sui 50 antivirus...
-
nella versione stock esistono 2 recovery:
la BIANCA attivabile coi tasti permette solo il wipe totale - fabbrica
la NERA con caratteri ascii di vari colori mi si è ettivata con uno script ioroot25 che utilizzava ADB sideload
questa ha un piccolo menu a cafratteri blu tra cui c'è opzione di installazione update.zip (vado a memoria)
penso che il problema era il restore wifi settings fatto da un backuop gaalxy nexus - 2 blocchi su tre sono venuti intorno a lì
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnn
nella versione stock esistono 2 recovery:
la BIANCA attivabile coi tasti permette solo il wipe totale - fabbrica
la NERA con caratteri ascii di vari colori mi si è ettivata con uno script ioroot25 che utilizzava ADB sideload
questa ha un piccolo menu a cafratteri blu tra cui c'è opzione di installazione update.zip (vado a memoria)
penso che il problema era il restore wifi settings fatto da un backuop gaalxy nexus - 2 blocchi su tre sono venuti intorno a lì
?????? boh ! Mai vista una stock così...
Per me hai installato, magari anche senza saperlo, un'altra recovery. L'opzione update.zip che io sappia, è specifica delle recovery mod e non è presente nelle recovery stock.
Se riesci a riavviare in questa modalità, magari spiega come hai fatto che cerco di replicare...
-
1 allegato(i)
Allegato 116063Allegato 116063Può essere... che quello script ioroot installi una mod e la lanci.
Ti allego il pacchetto, I ho usato file shell sotto linux (.sh)
poi ci darò un'occhiata, ora vado al mare
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnn
Allegato 116063Allegato 116063Può essere... che quello script ioroot installi una mod e la lanci.
Ti allego il pacchetto, I ho usato file shell sotto linux (.sh)
poi ci darò un'occhiata, ora vado al mare
ciao
Buona nuotata :)
Al ritorno o quando ti pare usa questo (OLD VERSION): in due minuti hai il root senza rischi.
E' il metodo che ho usato io mesi fa e ieri con successo (questa invece è l'ultima nuova versione, ma non l'ho ancora testata). Già che ci sei fatti il backup di EFS. Della nuova versione non conosco il metodo, ma dovrebbe essere il medesimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Buona nuotata :)
grazie!
però tra una nuotata e l'altra (forse causa caldo - ieri mi aveva avvisato del'eccesiva temperatura) s'è di nuovo piantato.
Ma stavolta i tasti magici non hanno funzionato, però collegato all' LG Mobile Support tool, dopo pochi minuti, senza neanche iniziare la procedura è ripartito, esatto come 2 giorni fa.
grazie del tuo script, a prima vista deve essere come il mio, ma non utilizza la recovery stock bianca, piuttosto una con il menu di update.
Il mio ha mantenuto il root, non mi sembra il caso di ripetere, quali sono le tue esperienze a proposito?
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnn
grazie!
Però tra una nuotata e l'altra (forse causa caldo - ieri mi aveva avvisato del'eccesiva temperatura) s'è di nuovo piantato.
Ma stavolta i tasti magici non hanno funzionato, però collegato all' lg mobile support tool, dopo pochi minuti, senza neanche iniziare la procedura è ripartito, esatto come 2 giorni fa.
Grazie del tuo script, a prima vista deve essere come il mio, ma non utilizza la recovery stock bianca, piuttosto una con il menu di update.
Il mio ha mantenuto il root, non mi sembra il caso di ripetere, quali sono le tue esperienze a proposito?
Ciao
visti i precedenti ... Non toccare nulla!!
Il tuo telefono è dotato di anima propria e fa come gli pare :) Il mio dopo lo stesso intervento che hai fatto tu (LGMobile Support Tool) ha perso il root come tutti gli altri G2 normali... :)
-
qualcuno mi può aiutare ad installare i driver corretti nel windows 8.1 x64 ? il telefono mi viene riconosciuto come un altro telefono e credo che sia questione di driver.... ogni volta che cerco di installarli il programma indicato in prima pagina tenta di scaricare sempre i driver... come potrei fare? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
visti i precedenti ... Non toccare nulla!!
Il tuo telefono è dotato di anima propria e fa come gli pare :) Il mio dopo lo stesso intervento che hai fatto tu (LGMobile Support Tool) ha perso il root come tutti gli altri G2 normali... :)
AhAh, no, il mio è ripartito appena iniziata l a procedura, poi ho guardato lo script e sembrerebbe che la recovery che applica l'update sia stock:
elif [[ "$Model" == "LG-D802" || "$Model" == "LG-D805" || "$Model" == "LG-D806" ]]; then
echo "Found LG-D802 or LG-D805 or LG-D806!"
echo
echo "Checking firmware version..."
FWVER=`$ADB shell getprop ro.build.version.release | tr -d '\r'`
if [[ $FWVER == "4.2.2" ]]; then
echo "Found 4.2.2"
echo "Pushing Stock Jellybean g2_security..."
$ADB push g2_security /sdcard/g2_security
elif [[ $FWVER == "4.4.2" ]]; then
echo "Found 4.4.2"
echo "Rebooting into stock recovery..."
$ADB reboot recovery
echo "When recovery loads, select: *apply update from adb* with power button"
read -rsp $'Press Enter on keyboard after selecting apply update...\r\n'
$ADB sideload kk_root.zip
echo "Reboot back into System after flash in recovery finishes."
read -rsp $'Press enter to exit...\r\n'
exit
-
Ragazzi ho utilizzato il software per ripristinare il sistema, ma ora mi trovo ad avere diversi processi che smettono di funzionare, tipo il processo android.system a android.phone. Cosa devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
myabc
qualcuno mi può aiutare ad installare i driver corretti nel windows 8.1 x64 ? il telefono mi viene riconosciuto come un altro telefono e credo che sia questione di driver.... ogni volta che cerco di installarli il programma indicato in prima pagina tenta di scaricare sempre i driver... come potrei fare? grazie
Sembra il vecchio problema di Windows XP che se per errore installava male un driver riconosceva lo scanner come ferro da stiro e non c'era nulla da fare se non andare a ravanare nelle cartelle di sistema e cancellare i files info...
Hai provato questa soluzione ?
Quote:
Originariamente inviato da
gnn
AhAh, no, il mio è ripartito appena iniziata l a procedura, poi ho guardato lo script e sembrerebbe che la recovery che applica l'update sia stock:
elif [[ "$Model" == "LG-D802" || "$Model" == "LG-D805" || "$Model" == "LG-D806" ]]; then
echo "Found LG-D802 or LG-D805 or LG-D806!"
echo
echo "Checking firmware version..."
FWVER=`$ADB shell getprop ro.build.version.release | tr -d '\r'`
if [[ $FWVER == "4.2.2" ]]; then
echo "Found 4.2.2"
echo "Pushing Stock Jellybean g2_security..."
$ADB push g2_security /sdcard/g2_security
elif [[ $FWVER == "4.4.2" ]]; then
echo "Found 4.4.2"
echo "Rebooting into stock recovery..."
$ADB reboot recovery
echo "When recovery loads, select: *apply update from adb* with power button"
read -rsp $'Press Enter on keyboard after selecting apply update...\r\n'
$ADB sideload kk_root.zip
echo "Reboot back into System after flash in recovery finishes."
read -rsp $'Press enter to exit...\r\n'
exit
Scusa... quale script hai guardato ? di quale script parli ?
Questa è un'immagine appena accettabile della mia recovery stock:
http://i60.tinypic.com/n4zinl.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Sembra il vecchio problema di Windows XP che se per errore installava male un driver riconosceva lo scanner come ferro da stiro e non c'era nulla da fare se non andare a ravanare nelle cartelle di sistema e cancellare i files info...
Hai provato
questa soluzione ?
ti ringrazio. ho installato in una macchina virtuale il win 7 x86 ed ora faccio le prove in questo modo. grazie comunque
-
Ciao ragazzi ieri è uscito l'aggiornamento del knock code sul g2 tim (che ho) ma avendo il telefono rootato e qualche mod all'interno come la cloudy stock appena ho installato l'aggiornamento è andato in modalità recovery e non si smuove da li neanche facendo reboot system ma torna sempre alla recovery come devo fare per farlo ripartire?premetto che la modalità download mode non parte e il pc non mi riconosce il dispositivo! Per esperti insomma
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Il ripristino della rom funziona anche se si ha la recovety modificata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattia329
Ciao ragazzi ieri è uscito l'aggiornamento del knock code sul g2 tim (che ho) ma avendo il telefono rootato e qualche mod all'interno come la cloudy stock appena ho installato l'aggiornamento è andato in modalità recovery e non si smuove da li neanche facendo reboot system ma torna sempre alla recovery come devo fare per farlo ripartire?premetto che la modalità download mode non parte e il pc non mi riconosce il dispositivo! Per esperti insomma
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Provato a fare un hard reset da telefono spento?
-
Giusto per saperlo prima...
Questa procedura è valida con dispositivo rootato, ma con recovery originale ?
Avendo una recovery mod, bisogna usare altra procedura ? In caso affermativo quale ? Forse questa ?
-
Questa procedura è universale, ovvero puoi usarla in qualunque situazione e non solo in quella da te indicata.
-
un aiuto, non riesco a mandare in download mode il mio g2 con la 20f, sapete se sono cambiati i comandi? con volume + e cavo usb da collegare al pc non va....
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
D'Amico
Questa procedura è universale, ovvero puoi usarla in qualunque situazione e non solo in quella da te indicata.
Grazie x la risposta.
Mi era venuto il dubbio a causa della confusione causata da centinaia di msg :)
Ricapitolando: se si è installata una recovery mod tipo TWRP, Philz o CWM, il ripristino fatto come spiegato in prima pagina rimuove senza effetti indesiderati anche eventuali recovery mod, ripristinando la recovery originale.
Magari potrebbe essere utile evidenziarlo in prima pagina (comunicando anche se il dispositivo ritorna UNROOTED).
-
Quote:
Originariamente inviato da
sonicwp7
un aiuto, non riesco a mandare in download mode il mio g2 con la 20f, sapete se sono cambiati i comandi? con volume + e cavo usb da collegare al pc non va....
grazie
Download Mode (Fastboot): da telefono spento tenere premuto Volume+ e contemporaneamente inserire il cavo USB fino alla comparsa della schermata (sul G2): "Firmware Update"
Viene visualizzato anche:
B100 che credo voglia dire batteria carica al 100%
UNROOTED / ROOTED
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Download Mode (Fastboot): da telefono spento tenere premuto Volume+ e contemporaneamente inserire il cavo USB fino alla comparsa della schermata (sul G2): "Firmware Update"
Viene visualizzato anche:
B100 che credo voglia dire batteria carica al 100%
UNROOTED / ROOTED
risolto, grazie!
-
Scusate , sto tentando si seguire la procedura ma ho un problema.
Il cell lo avevo già aggiornato all'ultima ROM ufficiale scaricando il file .kdz
Faccio comunque la procedura selezionando "ripristino errore aggiornamento" e scarica una ROM di 1,66GB , la installa ma non ha formattato nulla!
Se accendo il cell non mi da la schermata di primo avvio.
Altro problema è che se rientro in download mode mi dice sempre ROOTED...
Il mio obbiettivo è riportare il cell senza root , senza recovery cioè come appena acquistato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
D'Amico
Ecco a voi un nuovo procedimento per sbrickare, ripristinare alla rom stock e aggiornare il vostro LG G2 COMPLETAMENTE AUTOMATIZZATO.
Il metodo è semplice, di seguito i link per il download dei file necessari ed i (pochi) passaggi:
LG Mobile Launcher
LG Mobile Drivers
1. Scaricare i file richiesti ed installarli
2. Spegnere il G2
3. Tenendo premuto il tasto Volume + collegare il G2 al computer col cavo usb, il telefono andrà in Download Mode
4. Avviare LG Mobile Launcher
5. Una volta che il G2 sarà visto dal programma cliccare su Funzionalità Aggiuntive e poi su Ripristino errore aggiornamento
http://www7.pic-upload.de/10.11.13/yzmzii3ylece.png
6. Il programma inizierà a scaricare la rom e successivamente ad installarla, non scollegate il telefono nè chiudete il programma fino al termine dell'operazione(ovviamente)
http://www7.pic-upload.de/10.11.13/xgbjvrpg5wbe.png
7. Il G2 si riavvierà (lentamente) e vi comparirà la schermata del primo avvio
Qualora il vostro G2 non venga correttamente riconosciuto dal programma seguite questi passaggi:
1. avviate LG Mobile Support Tool senza collegare il G2
2. cliccate su Funzionalità Aggiuntive e poi su Ripristino errore aggiornamento, vi comparirà una schermata dove dovrete inserire il modello e il numero seriale (S/N):
http://imagizer.imageshack.us/v2/150...0/850/jx1z.png
(troverete le informazioni richieste sulla scatola del G2)
3. una volta inserite le informazioni procedete e collegate immediatamente il G2 al computer sempre in download mode, il programma scaricherà il firmware e lo installerà
In caso il vostro telefono sia bloccato in un bootloop seguite questi semplici passaggi:
1. Spegnete il telefono tenendo premuto a lungo il tasto Power
2. Riaccendetelo tenendo premuti i tasti Power e Volume -
3. Appena compare il logo LG lasciate i tasti e poi ripremeteli (tenendoli premuti)
4. Dopo un po' vi ritroverete in una schermata bianca che vi permetterà di fare il ripristino del sistema facendo un Full Wipe del telefono (questo cancellerà anche i vostri file personali come foto, musica, video e documenti)
5. Seguite le istruzioni a schermo premendo il tasto Power fino a che non inizia il ripristino. Una volta terminato il telefono si riavvierà e sarà pronto all'uso.
ATTENZIONE:
questo procedimento garantisce risultati su sistemi a 32 bit ma potrebbe non funzionare su sistemi a 64 bit (ad esempio il device non viene riconosciuto correttamente o la rom non viene scaricata). Si consiglia di provarlo sempre prima (se possibile ovviamente) su sistemi 32 bit per ottenere il risultato sperato.
Come sempre nonostante queste procedure siano testate nè io nè Androidiani ci assumiamo alcun rischio per danni che potreste causare voi stessi al vostro terminale.
Fonte: XDA
Ciao! Innanzitutto grazie per la guida, chiara e facile da seguire, (se ci sono riuscito anch'io...) ma dopo aver installato da capo la rom, volevo anche fare un full wipe, così per pulire il telefono....ma non riesco a fare come hai detto tu, cioè tramite i tasti vol- e power :bd: praticamente al logo lg lascio i tasti e li ripremo ma non arriva la schermata bianca..... ho provato più volte ma niente.....Mi chiedevo, visto che ho perso i privilegi di root con con la guida, se facendo un semplice "ripristino dati di fabbrica" dal menu "backup e ripristino" equivarrebbe ad un full wipe che tanto vorrei fare visto che ancora non è tornata la fluidità dei primi mesi.... tu che dici??? :p ciao e grazie.