Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
titomax82
Il problema è però che, se uno flasha kitkat con quella procedura, poi come fa a fare i vari wipes senza recovery?
beh aspetta.. bisogna specificare una cosa, la voce di fare i wipes sia prima che dopo l'aggiornamento vale solo per gli aggiornamenti piu "sporchi", nel senso: se aggiorno via OTA ( in cui i filesdi sistema INTERESSATI vengono sovrascritti, lasciando RIMASUGLI del vecchio sistema) è consigliato farlo prima cosi si pulisce un po di sporcizia, e dopo per lo stesso motivo visto che appunto rimangono questi rimasugli di sistema... se fai i wipes che ho scritto prima ( data, cache, dalvik,system, internal storage) il telefono praticamente è vuoto e rimane solo la recovery quindi il sistema si reinstalla exnovo, senza bisogno di wipe sucessivi... sarebbe come se il telefono fosse uscito di fabbrica con kk, non so se mi sono spiegato bene XD ( sostanzialmente cosi fai quello che fa il files .tot, evitando pero di flashare 2 volte nel caso in cui il files .tot della propria versione non sia disponibile..
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
beh aspetta.. bisogna specificare una cosa, la voce di fare i wipes sia prima che dopo l'aggiornamento vale solo per gli aggiornamenti piu "sporchi", nel senso: se aggiorno via OTA ( in cui i filesdi sistema INTERESSATI vengono sovrascritti, lasciando RIMASUGLI del vecchio sistema) è consigliato farlo prima cosi si pulisce un po di sporcizia, e dopo per lo stesso motivo visto che appunto rimangono questi rimasugli di sistema... se fai i wipes che ho scritto prima ( data, cache, dalvik,system, internal storage) il telefono praticamente è vuoto e rimane solo la recovery quindi il sistema si reinstalla exnovo, senza bisogno di wipe sucessivi... sarebbe come se il telefono fosse uscito di fabbrica con kk, non so se mi sono spiegato bene XD ( sostanzialmente cosi fai quello che fa il files .tot, evitando pero di flashare 2 volte nel caso in cui il files .tot della propria versione non sia disponibile..
Io mi riferivo al fatto "suggerito" di flashare un file .tot kitkat qualsiasi e poi il file .kdz kitkat che si desidera...
Una volta flashato il .tot di kitkat, rimaniamo senza recovery...e abbiamo una nuova rom che vogliamo sostituire con il file .kdz della versione kitkat che più ci aggrada... tra queste due kitkat, come facciamo a fare i wipes se non c'è la recovery per kitkat?
-
Quote:
Originariamente inviato da
titomax82
Io mi riferivo al fatto "suggerito" di flashare un file .tot kitkat qualsiasi e poi il file .kdz kitkat che si desidera...
Una volta flashato il .tot di kitkat, rimaniamo senza recovery...e abbiamo una nuova rom che vogliamo sostituire con il file .kdz della versione kitkat che più ci aggrada... tra queste due kitkat, come facciamo a fare i wipes se non c'è la recovery per kitkat?
a scusami non ti avevo capito allora :D io mi riferivo all'aggiornamento a kitkat da jellybean ( quindi con recovery disponibile), anche perche il thread se non erro era nato per questo: come aggiornare a kitkat da jelly bean. Il metodo piu pulito da JB è fare i vari wipes e aggiornare tramite kdz. se si dovesse aggiornare da kk a kk il modo piu veloce è fare i wipes e aggiornare ( tanto la versione è sempre kitkat quindi viene sovrascritto tutto) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
beh aspetta.. bisogna specificare una cosa, la voce di fare i wipes sia prima che dopo l'aggiornamento vale solo per gli aggiornamenti piu "sporchi", nel senso: se aggiorno via OTA ( in cui i filesdi sistema INTERESSATI vengono sovrascritti, lasciando RIMASUGLI del vecchio sistema) è consigliato farlo prima cosi si pulisce un po di sporcizia, e dopo per lo stesso motivo visto che appunto rimangono questi rimasugli di sistema... se fai i wipes che ho scritto prima ( data, cache, dalvik,system, internal storage) il telefono praticamente è vuoto e rimane solo la recovery quindi il sistema si reinstalla exnovo, senza bisogno di wipe sucessivi... sarebbe come se il telefono fosse uscito di fabbrica con kk, non so se mi sono spiegato bene XD ( sostanzialmente cosi fai quello che fa il files .tot, evitando pero di flashare 2 volte nel caso in cui il files .tot della propria versione non sia disponibile..
Io ho cancellato tutto, ho fatto andare in boot loop il telefono, eppure flashando un kdz o tot open mi sono ritrovato sempre la versione software 222 con app di vodafone.
Deve esserci una partizione che non viene toccata con i wipe delle recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoro
Io ho cancellato tutto, ho fatto andare in boot loop il telefono, eppure flashando un kdz o tot open mi sono ritrovato sempre la versione software 222 con app di vodafone.
Deve esserci una partizione che non viene toccata con i wipe delle recovery.
Hai cancellato tutto che significa? Hai fatto i miei stessi wipes e poi hai flashato il kdz no brand? Perché sennò è impossibile :) per avere comunque le app Vodafone non hai cancellato nulla o perlomeno non il sistema
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Hai cancellato tutto che significa? Hai fatto i miei stessi wipes e poi hai flashato il kdz no brand? Perché sennò è impossibile :) per avere comunque le app Vodafone non hai cancellato nulla o perlomeno non il sistema
Ho rootato il telefono, ho provato sia la cwm che la twrp, ho formattato /system, /data, /cache ecc... ho caricato rom cucinate, versione eur stock.zip, kdz open europa ecc ma niente. La versione software è sempre la 222 cioe vodafone, infatti mi si chiede di installare vodafone updates anche nelle rom modificate!
Io dico che non formattano veramente queste recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
.... se si dovesse aggiornare da kk a kk il modo piu veloce è fare i wipes e aggiornare ( tanto la versione è sempre kitkat quindi viene sovrascritto tutto) :)
C'è un misunderstanding.... cercherò di essere il più chiaro possibile:
1) Ho la recovery di JB -> faccio tutti i wipes e poi flasho KK con il file .tot -> "ho perso la recovery";
2) Ora sono su KK e recovery per KK al momento non ce ne sono!
3) Come faccio a fare i wipes prima di flashare il kdz se non ho la possibilità di entrare in recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoro
Ho rootato il telefono, ho provato sia la cwm che la twrp, ho formattato /system, /data, /cache ecc... ho caricato rom cucinate, versione eur stock.zip, kdz open europa ecc ma niente. La versione software è sempre la 222 cioe vodafone, infatti mi si chiede di installare vodafone updates anche nelle rom modificate!
Io dico che non formattano veramente queste recovery.
infatti le rom base kk sono basate per lo piu su quella vodafone perche è la prima che è uscita.. la versione che ti trovi dipende da quello cheflashi: flashi la 20a vodafone ti ritrovi quello, flashi la open e ti ritrovi eur-XX.. se fai tutti i format che ho detto e installi il kdz della open necessariamente hai la versione open, a meno che 1 i wipe della recovery non funzionino ( per questo tel si raccomanda la twrp) 2 riflashi la versione vodafone per errore
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
infatti le rom base kk sono basate per lo piu su quella vodafone perche è la prima che è uscita.. la versione che ti trovi dipende da quello cheflashi: flashi la 20a vodafone ti ritrovi quello, flashi la open e ti ritrovi eur-XX.. se fai tutti i format che ho detto e installi il kdz della open necessariamente hai la versione open, a meno che 1 i wipe della recovery non funzionino ( per questo tel si raccomanda la twrp) 2 riflashi la versione vodafone per errore
Ho estratto le immagini dai kdz e non trovo l'ombra di vodafone nella baseband. Cmq grazie, alle volte uno sbaglia e non se ne accorge, ci sto da giorni.