Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
feeb
salve ragazzi, non so come mai di punto in bianco il pc non mi legge piu il g2.. ho reinstallato i driver, ho provato con un altro pc ma niente.. avevo il root e xposed con qualche modulo.. poi per fare l'aggiornamento ho voluto togliere il root.. l'aggiornamento non l'ho ancora fatto dato che non sapevo se rischiavo qualcosa ( infatti le modifiche xposed sono ancora attive anche dopo l'unroot). volevo fare un backup dei dati personali, formattare, aggiornare e rimettere il backup. ma non posso. se qualcuno mi potrebbe aiutare ne sarei veramente grato.
Quando si chiede aiuto, DEVONO essere inseriti tutti i particolari per permettere a chi ti legge di capire subito e meglio il problema e darti una risposta attinente senza chiedere ulteriori chiarimenti.
Nello specifico non dici come hai tolto il root, perché l'unico modo corretto per rimuovere il root è installare - in flash - un firmware originale. Qualora avessi usato metodi diversi da questo, hai incasinato il dispositivo.
Secondariamente, ma per questo non meno importante, avendo il root ti suggerirei di postare nella sezione modding dove potrai avere maggiore assistenza.
Esclusivamente sul mancato riconoscimento del G2 dal PC, poiché dici di aver abilitato il root e - a parte l'installazione di Xposed - di non aver effettuato altre modifiche importanti a livello di sistema come l'installazione di una recovery modificata, la corretta applicazione di quanto spiegato al primo post, permette al dispositivo nella totalità dei casi di connettersi al PC, con le sole eccezioni di un cavo/terminali USB deteriorato/i o di una connessione USB inidonea/non funzionante lato computer. Potendo, prova su altro computer e con altro cavo.
-
salve
io ho un problema coi driver
g2 con cloudy g3 2.1 recovery twrp che va in download mode
al pc installo i driver , collego il telefono in dl mode ma non mi installa il driver cdc serial
in gestione dispositivi, a telefono collegato non ho nessun dispositivo col "?" ma penso che il problema sia il driver del "lge android platform usb modem" in quanto : se lo clicco due volte per aggiornare il driver manualmente mi si blocca la finestra, se lo disattivo momentaneamente e riesco a entrare nel menù per l'installazione del driver , ci mette un eternità e poi mi esce errore timeout
come posso risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Quando si chiede aiuto, DEVONO essere inseriti tutti i particolari per permettere a chi ti legge di capire subito e meglio il problema e darti una risposta attinente senza chiedere ulteriori chiarimenti.
Nello specifico non dici come hai tolto il root, perché l'unico modo corretto per rimuovere il root è installare - in flash - un firmware originale. Qualora avessi usato metodi diversi da questo, hai incasinato il dispositivo.
Secondariamente, ma per questo non meno importante, avendo il root ti suggerirei di postare nella sezione modding dove potrai avere maggiore assistenza.
Esclusivamente sul mancato riconoscimento del G2 dal PC, poiché dici di aver abilitato il root e - a parte l'installazione di Xposed - di non aver effettuato altre modifiche importanti a livello di sistema come l'installazione di una recovery modificata, la corretta applicazione di quanto spiegato al primo post, permette al dispositivo nella totalità dei casi di connettersi al PC, con le sole eccezioni di un cavo/terminali USB deteriorato/i o di una connessione USB inidonea/non funzionante lato computer. Potendo, prova su altro computer e con altro cavo.
Ho risolto con un reset di fabbrica.. Avevo tolto il root con supersu ma l'aggiornamento non me lo faceva lo stesso.. Comunque ora lo tengo stock cosi niente piu casini e complicazioni :) grazie comunque per le risposte date..
-
Quote:
Originariamente inviato da
feeb
Ho risolto con un reset di fabbrica.. Avevo tolto il root con supersu ma l'aggiornamento non me lo faceva lo stesso.. Comunque ora lo tengo stock cosi niente piu casini e complicazioni :) grazie comunque per le risposte date..
Dalla tua risposta si capisce che non hai capito... (o ben letto le poche guide in evidenza) che spiegano che l'unico modo per togliere il root è installare in flash il firmware originale oppure una ROM stock . . . :)
-
Si l'ho letto.. Ma ho formattato una settimana fa.. E in piu io avevo creato un thread e poi oggi controllando ho trovato che me l'hanno spostato su questaltro thread di cui non sapevo nemmeno l'esistenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
feeb
Si l'ho letto.. Ma ho formattato una settimana fa.. E in piu io avevo creato un thread e poi oggi controllando ho trovato che me l'hanno spostato su questaltro thread di cui non sapevo nemmeno l'esistenza
Da qui l'importanza di postare da subito nella sezione giusta...
Per ritrovare i tuoi msg o eventuali risposte, hai a disposizione il Pannello Utente . . .
Visto che hai risolto ti saluto e chiudiamo qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
feeb
Ho risolto con un reset di fabbrica.. Avevo tolto il root con supersu ma l'aggiornamento non me lo faceva lo stesso.. Comunque ora lo tengo stock cosi niente piu casini e complicazioni :) grazie comunque per le risposte date..
Su Galaxy Core Plus - root ottenuto con V-root - ho risolto il problema della mancata installazione dei driver MTP disinstallando Exposed. Spero possa servire.
-
krel credo tu sappia di gia la mia situzione, ho seguito la guida ma niente, mi da errore non me lo vuole installare
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicco8998
krel credo tu sappia di gia la mia situzione, ho seguito la guida ma niente, mi da errore non me lo vuole installare
In uno dei tuoi interventi avevi citato: "in gestione dispositivi/dispositivi portatili/lge android mtp device (con il simbolo errore) in pratica me lo legge ma non me lo installa".
Per questo motivo ti ho rimandato a questa guida. Se dopo averla letta con cura ed aver attuato quanto indicato specificatamente per lge android mtp device riportato in rosso non risolvi, allora la strada potrebbe essere quella del ripristino con impossibilità di andare in download mode. Ma io credo che in questi casi sia necessario muoversi con cautele per non peggiorare la situazione a causa di una somma di errori.
Di più non posso dirti perché fortunatamente non ho sperimentato di persona la tua situazione.
-
ho provato ma a me compare solo un hardware compatibile e installando quello mi dice impossibile avviare il dispositivo errore codice 10, mi dice lo stesso anche se provo a fare quello che hai scritto nella guida di rosso ma niente mi da lo stesso errore, non so piu cosa fare se avete idee scrivete