Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcallister
Posso utilizzare questo metodo per utilizzare un g2 di un amico appena comprato?
se volevi dire rootare la risposta è SI
@kRel
usando superSU per l'unroot hai detto che perdi i diritti di amministratore. a questo punto la rom può ricevere l'ota senza avere problemi successivi? o è come se il root fosse rimasto (visto che dal download mode continua a risultare) e quindi è sconsigliabile eseguire l'ota?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
se volevi dire rootare la risposta è SI
@ kReal
usando superSU per l'unroot hai detto che perdi i diritti di amministratore. a questo punto la rom può ricevere l'ota senza avere problemi successivi? o è come se il root fosse rimasto (visto che dal download mode continua a risultare) e quindi è sconsigliabile eseguire l'ota?
@GastonILbello
Se vuoi usare il MENTION, la @ deve essere attaccata al nome e il nome deve essere esatto...
La risposta è no, perché pur avendo rimosso i diritti di scrittura sui files di sistema (perché è questo quello che fa il root) ne rimane comunque traccia.
Tuttavia la soluzione c'è ed è l'aggiornamento tramite LGMobile Support Tool che:
- Scarica 1,6 GB dell'ultimo firmware disponibile per la nazionalità del dispositivo, verificandone la coerenza,
- rimuove il root
- installa il firmware.
In ogni caso, per quanto ne so di android, gli aggiornamenti OTA sono da evitare a prescindere, poiché la loro installazione si va a sovrapporre al preesistente, con possibili effetti negativi/deleteri e possibili inspiegabili malfunzionamenti.
A mio modesto parere è da preferire sempre un aggiornamento integrale, anche se impegnativo in termini di pesantezza di download.
-
Precisazione necessaria. Con il metodo STUMP! per tornare Unroot è necessario riportare il terminale alle condizioni di Stock. Come indicato nella guida e come indicato dallo sviluppatore. Non perchè non funziona "qualcosa" ma il semplice unroot inibisce le successive operazioni di ReRoot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
No comment . . .
Intendevo root ovviamente.
Il correttore ha fatto da solo
-
cavolo allora quando mi arriva il g2 è preferibile flashare la 20G con lg support tool?
grazie mille per l'info
@DreamReaper
quindi la via per tornare stock è flashare il kdz con flashtool oppure se si ha la fortuna che c'è un aggiornamento, approfittarne e procedere a tornare stock con lg mobile support tool?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
cavolo allora quando mi arriva il g2 è preferibile flashare la 20G con lg support tool?
grazie mille per l'info
@
DreamReaper
quindi la via per tornare stock è flashare il kdz con flashtool oppure se si ha la fortuna che c'è un aggiornamento, approfittarne e procedere a tornare stock con lg mobile support tool?
Sarebbe preferibile installare l'aggiornamento tramite flash tools 2014, sicuramente con CSE flash e magari anche in Emergency.
-
a questa ulteriore modalità di Emergency come si accede?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
a questa ulteriore modalità di Emergency come si accede?
Emergency è una modalità di LG Flash Tool
-
@DreamReaper o a chi può rispondere...
Già che ci siamo, mi frulla in testa un'informazione che non ho capito se è corretta e serve veramente, e a cosa serve. Mi piacerebbe approfondire.
Prima di un ripristino con LG Flash tool, ricordo di aver letto che bisogna modificare sul piccì il file hosts inserendo - e dopo l'operazione di ripristino, togliendo - le stringhe:
Quote:
127.0.0.1 csmg.lgmobile.com
127.0.0.1 csmgdl.lgmobile.com
è una ****** oppure bisogna fare proprio così ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
@
DreamReaper o a chi può rispondere...
Già che ci siamo, mi frulla in testa un'informazione che non ho capito se è corretta e serve veramente, e a cosa serve. Mi piacerebbe approfondire.
Prima di un ripristino con LG Flash tool, ricordo di aver letto che bisogna modificare sul piccì il file hosts inserendo - e dopo l'operazione di ripristino, togliendo - le stringhe:
è una ***** oppure bisogna fare proprio così ?
Ciao kRel... lo sai che sono sensibile alle (mezze) paroline fuori posto.
Risolto questo punto...la tua informazione era esatta per la vecchia versione. Il flash Tools 2014 non ne ha più bisogno. Si scarica solo l'applicazione (e i drivers se non li hai già) e si installa il kdz. Tempo massimo: 8 minuti (escluso il download del kdz)