Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
LG G2 in panne
Ciao ragazzi, mi sa che ho fatto un po' di casino.
Ho un G2 32GB garanzia europa. Visto che all'inizio la ricezione del telefono era pessima avevo deciso di metterci un rom, la cloudy, ma siccome anche con questa non cambiava molto ho deciso di ritornare alla stock. Ho provato a farlo seguendo la vostra guida unroot/unbrick/ripristino con lgmobile support tool, ma le cose non sono andate bene perché in primis mi riconosce il telefono come un lgv500 con versione software d80210E. Poi non mi lasciava fare il ripristino dicendo che la batteria del telefono non era sufficiente, anche se avevo il 100%.
Allegato 125122
Allora ho fatto cominciare il firmware con l'imei come da guida, attaccato il telefono in download mode e aspettato. l'installazione va a buon fine e tutto, ma quando si accende i processi continuano a fermarsi e mi è impossibile fare niente. Ho prova ad entrare in recovery, ma non c'è verso, sembra che non ci sia proprio. Disperato ho cercato altre guide, come quella con LG flash tool 2014, ho scaricato un firmware questo "Italy D80220F_00.kdz" e provato, ma niente continua a crashare all'infinito. Ora mentre vi scrivo sto scaricando il "D80220D_00.kdz" e il "D80220E_00.kdz" e proverò anche con quelli. C'erano guide più vecchie, ma non sono riuscito ad usufruirne, perché i file da scaricare non ci sono più.
Non so più che fare, spero che uno dei due file che sto scaricando non crashi all'infinito, ma non sono molto fiducioso.
Mi sapete aiutare?
-
il flash del kdz come l'hai effettuato? normal o cse?
il cse è quello che pialla tutto ed è il più efficace
cmq se hai fatto normal puoi riflashare il kdz (ti conviene scaricare la d80220G che è l'ultima)
o altrimenti provare un hard reset manuale, devi:
Spegnere il telefono se è acceso.
Premere e continuare a tenere premuti i tasti “Accensione/blocco + volume giù”.
Rilasciare solo il pulsante “Accensione/blocco” quando viene visualizzato il logo LG e ripremere e tenere premuto immediatamente lo stesso pulsante.
Quando ti comparirà una schermata per il ripristino delle impostazioni predefinite puoi rilasciare i pulsanti.
Premere il tasto “Accensione/blocco” per continuare o un tasto “Volume” se volete annullare la procedura.
Pigiare di nuovo il pulsante “Accensione/blocco” per confermare e attendere la fine delle operazioni, prima di dare la conferma con questo pulsante puoi ancora interrompere l’operazione premendo uno dei tasti volume.
-
hai semplicemente sbagliato guida , se guardavi a quando risale quella guida ti saresti accorto che è rimasta ai primi di gennaio quando c'era ancora JB, infatti hai usato un firmware JB su un sistema con KK .....
non dovevi fare altro che ripristinare il backup del sistema originale da recovery (sempre se l'hai fatto il backup) e saresti tornato al sistema stock non serviva altro....
tuttalpiu' la guida da seguire per installare il firmware integrale sarebbe stata questa :
LG Flash Tool 2014 - The best way to Flash L… | LG G2 | XDA Forums
ma anche in questo caso poteva essere usata la recovery per ripristinato il firmware integrale usando questa rom
[ROM][D802][D80220G]Original open eur 80220G… | LG G2 | XDA Forums
la recovery non la trovi perchè non c'è in un sistema Stock , quindi per recovery si sintende solo la possibilita' di fare un reset di sistema ........sei comunque fortunato che il sistema si avvia ancora ma se continui a passare da una guida all'altra senza sapere cosa stai facendo la fortuna potrebbe finire......
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pirikitto
il flash del kdz come l'hai effettuato? normal o cse?
il cse è quello che pialla tutto ed è il più efficace
cmq se hai fatto normal puoi riflashare il kdz (ti conviene scaricare la d80220G che è l'ultima)
o altrimenti provare un hard reset manuale, devi:
Spegnere il telefono se è acceso.
Premere e continuare a tenere premuti i tasti “Accensione/blocco + volume giù”.
Rilasciare solo il pulsante “Accensione/blocco” quando viene visualizzato il logo LG e ripremere e tenere premuto immediatamente lo stesso pulsante.
Quando ti comparirà una schermata per il ripristino delle impostazioni predefinite puoi rilasciare i pulsanti.
Premere il tasto “Accensione/blocco” per continuare o un tasto “Volume” se volete annullare la procedura.
Pigiare di nuovo il pulsante “Accensione/blocco” per confermare e attendere la fine delle operazioni, prima di dare la conferma con questo pulsante puoi ancora interrompere l’operazione premendo uno dei tasti volume.
Normal, il cse non c'è proprio quando metto 3GQCT per fare il flash.
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
hai semplicemente sbagliato guida , se guardavi a quando risale quella guida ti saresti accorto che è rimasta ai primi di gennaio quando c'era ancora JB, infatti hai usato un firmware JB su un sistema con KK .....
non dovevi fare altro che ripristinare il backup del sistema originale da recovery (sempre se l'hai fatto il backup) e saresti tornato al sistema stock non serviva altro....
tuttalpiu' la guida da seguire per installare il firmware integrale sarebbe stata questa :
LG Flash Tool 2014 - The best way to Flash L… | LG G2 | XDA Forums
ma anche in questo caso poteva essere usata la recovery per ripristinato il firmware integrale usando questa rom
[ROM][D802][D80220G]Original open eur 80220G… | LG G2 | XDA Forums
la recovery non la trovi perchè non c'è in un sistema Stock , quindi per recovery si sintende solo la possibilita' di fare un reset di sistema ........sei comunque fortunato che il sistema si avvia ancora ma se continui a passare da una guida all'altra senza sapere cosa stai facendo la fortuna potrebbe finire......
Ho notato tardi che era vecchia. Ho controllato nel topic dove ci sono tutte le guide utili e questa era la più recente.
Comunque ci sono riuscito in qualche modo. Ho flashato la d80210e, fatto un hard reset e poi aggiornato tramite il telefono alla d80220d. LGmobile support tool quando collego il telefono me lo vede ancora come LGV500 e non capisco perché, ma almeno sono riuscito a farlo ripartire.
L'ultima rom è la d80220g, dite che è meglio provare a metterla? La farei con il metodo che mi hai detto linux33it, prima faccio il root, ci metto la recovery e poi flash
Prima di fare altri casini. Il root e la recovery li faccio seguendo questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...k-4-4-2-a.html
Va bene?
-
Dunque, per fare le cose pulite io farei il flash del kdz D80220G con il flash 2014 che ti ha segnalato linux33it usando l'opzione cse
poi farei il root con ioroot25
e poi installerei la recovery con autorec
ti dico cosi perche ho fatto la stessa cosa io ieri sera ed è andato tutto perfettamente!
in ogni caso aspetta anche il parere linux33it che mi sembra abbastanza esperto
ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pirikitto
Dunque, per fare le cose pulite io farei il flash del kdz D80220G con il flash 2014 che ti ha segnalato linux33it usando l'opzione cse
poi farei il root con ioroot25
e poi installerei la recovery con autorec
ti dico cosi perche ho fatto la stessa cosa io ieri sera ed è andato tutto perfettamente!
in ogni caso aspetta anche il parere linux33it che mi sembra abbastanza esperto
ciao!
Quando ho provato a farlo, l'opzione cse mi scompariva quando sceglievo 3GQCT , solo se lasciavo cdma mi rimaneva disponibile. Ho provato ad aprire il tool ora e mi fa la stessa cosa. Tu come hai impostato il tool? Hai messo 3GQCT o hai lasciato cdma?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SlashAlex
Normal, il cse non c'è proprio quando metto 3GQCT per fare il flash.
Ho notato tardi che era vecchia. Ho controllato nel topic dove ci sono tutte le guide utili e questa era la più recente.
Comunque ci sono riuscito in qualche modo. Ho flashato la d80210e, fatto un hard reset e poi aggiornato tramite il telefono alla d80220d. LGmobile support tool quando collego il telefono me lo vede ancora come LGV500 e non capisco perché, ma almeno sono riuscito a farlo ripartire.
L'ultima rom è la d80220g, dite che è meglio provare a metterla? La farei con il metodo che mi hai detto linux33it, prima faccio il root, ci metto la recovery e poi flash
Prima di fare altri casini. Il root e la recovery li faccio seguendo questa guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...k-4-4-2-a.html
Va bene?
ormai quello che hai fatto è fatto ma non complicherei ulteriormente le cose
dato che adesso hai la configurazione originale è meglio che continui per quella strada visto che non sai come è messo esattamente il terminale
il fatto che te lo veda LGV500 puo' non voler dire niente o voler dire tutto ma andare a fare root e installare una recovery significa andare a modificare ancora le partizioni pensi che sia il caso? valuta tu
questo terminale invece di usare una partizione con piu cartelle usa molte partizioni distinte e sono ben 36 inoltre la configurazione con JB non ha nulla a che vedere con quella con KK tua hai usato sia d80210e che è JB che d80220d che è KK a questo punto chi sa dire come sono messe le partizioni?
se vuoi mettere la d80220g l'unico strumento che ti consiglio di usare è questo , ma perchè vuoi cambiare in 3GQCT ? e non lasciare CDMA come deve essere?
LG Flash Tool 2014 - The best way to Flash L… | LG G2 | XDA Forums
lascerei state il root e la recovery custom per il momento , almeno fino a quando non si sara' capito meglio....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ormai quello che hai fatto è fatto ma non complicherei ulteriormente le cose
dato che adesso hai la configurazione originale è meglio che continui per quella strada visto che non sai come è messo esattamente il terminale
il fatto che te lo veda LGV500 puo' non voler dire niente o voler dire tutto ma andare a fare root e installare una recovery significa andare a modificare ancora le partizioni pensi che sia il caso? valuta tu
questo terminale invece di usare una partizione con piu cartelle usa molte partizioni distinte e sono ben 36 inoltre la configurazione con JB non ha nulla a che vedere con quella con KK tua hai usato sia d80210e che è JB che d80220d che è KK a questo punto chi sa dire come sono messe le partizioni?
se vuoi mettere la d80220g l'unico strumento che ti consiglio di usare è questo e ci rimane comunque da capire perchè non si attiva la modalta' CSE
LG Flash Tool 2014 - The best way to Flash L… | LG G2 | XDA Forums
lascerei state il root e la recovery custom per il momento , almeno fino a quando non si sara' capito meglio....
Bello incasinato. Perfetto. Allora la metto usando questo tool. Come tipo metto 3GQCT e faccio normal flash? Visto che non mi lascia usare cse. Una volta finito se va in bootloop per fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica come devo accedere? Con JB si fa premendo e poi tenendo premuti power + volume meno, ma ho notato che con KK non mi entra allo stesso modo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SlashAlex
Bello incasinato. Perfetto. Allora la metto usando questo tool. Come tipo metto 3GQCT e faccio normal flash? Visto che non mi lascia usare cse. Una volta finito se va in bootloop per fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica come devo accedere? Con JB si fa premendo e poi tenendo premuti power + volume meno, ma ho notato che con KK non mi entra allo stesso modo.
ma perchè vuoi mettere 3GQCT quando è specificato di lasciare CDMA???
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ma perchè vuoi mettere 3GQCT quando è specificato di lasciare CDMA???
esatto! perchè?!
DEVI lasciare CDMA come in figura!
io ho fatto così ed è andato tutto bene!
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ma perchè vuoi mettere 3GQCT quando è specificato di lasciare CDMA???
Quote:
Originariamente inviato da
Pirikitto
esatto! perchè?!
DEVI lasciare CDMA come in figura!
io ho fatto così ed è andato tutto bene!
Ah perfetto allora. Avevo visto una guida nella quale si specificava che dovevo mettere 3gqct. Provo allora
Edit. Fatto, flashato, ho la d80220g. Ora me lo tengo un po' così, nel caso voglia root e recovery mi basta seguire la guida che ho linkato giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SlashAlex
Ah perfetto allora. Avevo visto una guida nella quale si specificava che dovevo mettere 3gqct. Provo allora
Edit. Fatto, flashato, ho la d80220g. Ora me lo tengo un po' così, nel caso voglia root e recovery mi basta seguire la guida che ho linkato giusto?
non ho visto cosa hai linkato però se vuoi procedere fai il root con ioroot25 e poi installi la recovery twrp con autorec!
vai sul sicuro perché l'ho fatto ieri! :)
Ciao!
-
esatto......................
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pirikitto
non ho visto cosa hai linkato però se vuoi procedere fai il root con ioroot25 e poi installi la recovery twrp con autorec!
vai sul sicuro perché l'ho fatto ieri! :)
Ciao!
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
esatto......................
Perfetto. Grazie mille per l'aiuto :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
SlashAlex
Perfetto. Grazie mille per l'aiuto :D
@SlashAlex..... Hai decisamente avuto una Enorme dose di fortuna. Leggiamo e se non ci è chiaro chiediamo prima di fare operazioni di modding.