Visualizzazione stampabile
-
Problema USB
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Caricali dove ritieni che va sempre bene!
L'importante è identificare il modello 32gb...
Grazie!
Ciao ragazzi.
Io ho un problema però. Il cell mi viene visto dal PC e la prova ce l'ho con la risposta positiva di adb ( List of devices attached
LGD802MZ8LEAT8 device) ma quando faccio partire LG Flashtools 2014 il telefono non và in automatico su download mode ed il software si ferma dopo aver "scompattato" il file kdz.
Aiutatemi pleaseeeeee!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonfiglioli
quando faccio partire LG Flashtools 2014 il telefono non và in automatico su download mode ed il software si ferma dopo aver "scompattato" il file kdz.
nella procedura in prima pagina è chiaramente specificato che il terminale lo devi mettere tu in modalità "Download", in automatico dubito che lo faccia. , quindi è normale che dopo aver decompresso il file KDZ la procedura si fermi
cit. Guida : " Scollegate il terminale, spegnetelo (attendete qualche secondo dopo l'Off) premete volume su e riconnettete il cavo USB partirà il download mode.
Ti consiglio di ripetere la procedura seguendo passo per passo i vari passaggi, non dovresti aver problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
nella procedura in prima pagina è chiaramente specificato che il terminale lo devi mettere tu in modalità "Download", in automatico dubito che lo faccia. , quindi è normale che dopo aver decompresso il file KDZ la procedura si fermi
cit. Guida : " Scollegate il terminale, spegnetelo (attendete qualche secondo dopo l'Off) premete volume su e riconnettete il cavo USB partirà il download mode.
Ti consiglio di ripetere la procedura seguendo passo per passo i vari passaggi, non dovresti aver problemi.
Ciao e grazie mille della celere risposta.
Ho provato in questo momento a metterlo manualmente in download.
Il terminale effettivamente "ci và", ma poi ugualmente il FlashTools non lo rileva ; infatti dopo la decompressione del kdz si ferma e sul telefono non appare la dicitura " Com x" ( porta di collegamento) , e rimane così fino a che non lo sblocco. Devo per caso avere bootloader sbloccato oppure i permessi di root attivi.
Mi sa che con il fw originale Tim installato non si riesca a flashare
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonfiglioli
Ciao e grazie mille della celere risposta.
Ho provato in questo momento a metterlo manualmente in download.
Il terminale effettivamente "ci và", ma poi ugualmente il FlashTools non lo rileva ; infatti dopo la decompressione del kdz si ferma e sul telefono non appare la dicitura " Com x" ( porta di collegamento) , e rimane così fino a che non lo sblocco. Devo per caso avere bootloader sbloccato oppure i permessi di root attivi.
Mi sa che con il fw originale Tim installato non si riesca a flashare
Per "decompressione del file KDZ" intendi la procedura che semplicemente estrae da un archivio (zip, rar, lzh) il file interessato oppure ti riferisci a quando con flashtool selezioni il file kdz e lo "spari" nel telefono? Nel primo caso è normale che una volta avvenuta la decompressione non avvenga altro.. nel secondo caso invece i problemi potrebbero essere diversi, il driver non installato correttamente per esempio; trovi sempre in fondo nel primo post alcune FAQ su come risolvere eventuali problematiche. Per il resto non servono particolari requisiti, puoi flashare qualsiasi firmware, qualsiasi sia lo stato del root o del bootloader, basta che ci sia la modalità download funzionante sul G2, i drivers installati correttamente ed un cavo di collegamento funzionante, nient'altro. Se proprio sei disperato puoi provare con il metodo TOT anzichè KDZ (io prediligo il TOT)
https://www.androidiani.com/forum/mo...tot-lg-g2.html
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
Grazie! Lg sta adottando "strane politiche" anche con altri terminali. I Kdz per i modelli minori sono praticamente introvabili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Lg sta adottando "strane politiche" anche con altri terminali. I Kdz per i modelli minori sono praticamente introvabili.
Ultimamente LG sta perdendo punticini importanti, la concorrenza è spietatissima (soprattutto quella cinese), dopo aver tolto il modding dalle pratiche accettate dalla garanzia ha perso ciò che la contraddistingueva ed ora risparmia anche sulla disponibilità dei firmware dei terminali (almeno avessero avvisato)
:banhammer:
O.T. Dubito che il prossimo smartphone che prenderò sarà un LG, non vedo più motivo per rimanere legato ad un marchio come tanti altri. Il G2 rimarrà comunque nella storia e difficilmente troverò un sostituto degno, per il momento mi godo questo splendido terminale e tra un anno (spero) farò i conti con ciò che proporrà il mercato.
-
Ragazzi scusatemi volevo chiedere un chiarimento:
Il flash di file kdz tramite LG Flash Tools 2014 è la procedura corretta da utilizzare per ritornare stock qualsiasi sia il tipo di fw o rom attualmente installata sul G2?
Non bisogna preoccuparsi di tabelle partizioni o bootloader differenti?
Io attualmente monto la Cloudy G2 3.3 e volevo ritornare a LP stock.
Mi consigliate il fw v30d no-brand italiano o il più recente v30f no-brand svizzero?
Grazie a tutti per il chiarimento
-
Quote:
Originariamente inviato da
aaasss10
Ragazzi scusatemi volevo chiedere un chiarimento:
Il flash di file kdz tramite LG Flash Tools 2014 è la procedura corretta da utilizzare per ritornare stock qualsiasi sia il tipo di fw o rom attualmente installata sul G2?
Non bisogna preoccuparsi di tabelle partizioni o bootloader differenti?
Io attualmente monto la Cloudy G2 3.3 e volevo ritornare a LP stock.
Mi consigliate il fw v30d no-brand italiano o il più recente v30f no-brand svizzero?
Grazie a tutti per il chiarimento
Non capisco...
Non hai appena installata la stock 30d e poi 30v da recovery ?
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7750883
E hai detto che va tutto bene!
Perché vuoi ora mettere la stock con questa guida?
Se é a titolo informativo ti spiego le differenze tra le due procedure.
Questa con il flash del firmware .Kdz ti installa la stock completa.
Ti riporta il terminale come nuovo di fabbrica anche a livello di recovery (che é la stock).
Se metti il firmware corretto della nazionalità del tuo telefono poi potrai per esempio mandarlo in assistenza che nessuno si accorgerà del modding che hai eseguito fino ad ora.
L'altra guida ti installa la stock mediante un file .Zip flashabile da recovery.
É molto completa pure questa ma:
1) la partizione della recovery viene riscritta con una recovery twrp
2) comprende anche i binari per i permessi di root
3) installa un firmware europeo non specifico della nazionalità del tuo telefono
Nell'uso non troverai alcuna differenza, é la stock LG.
Il flash della rom .zip é statisticamente più sicuro rispetto a quello del firmware .Kdz.
Qualcuno infatti riscontra problemi e purtroppo anche qualche raro caso di brick.
Concludendo:
Se devi mandarlo in assistenza o venderlo e vuoi riportarlo perfettamente stock oppure ancora devi usare un'applicazione che non tollera alcuna traccia di root allora usa pure questo sistema altrimenti vai tranquillo con l'altra guida che hai già provato.
Ciao!
-
@gianpassa
Ciao con i messaggi precedenti nel thread delle rom in formato zip +root mi riferivo al G2 32gb di un amico (sul quale la porta usb funzionava solo da ricarica e quindi ero costretto ai flash via twrp),
con la domanda in questo thread invece mi riferisco al mio G2 16gb no-brand ita sul quale ho installata la Cloudy G2 3.3
Scusami ti ho confuso un po' ;)