[LG G2]Proposta di una lettera a cura di tutti o dei semplici interesssati a LG
Visto la continua schiera di utenti che lamentano il brick dopo aver installato per ignoranza, inesperienza o semplice distrazione l'ennesimo aggiornamento LG in presenza di recovery mod (TWRP, CWM, Philz ecc.), che ne dite di inviare tutti - privatamente ciascuno di noi - una lettera da predisporre, firmata col nostro nome e cognome a mamma LG, con la richiesta di introdurre in qualsiasi futuro aggiornamento una routine che come per il root, verifichi la presenza di una eventuale recovery modificata e che blocchi l'installazione dell'aggiornamento, oppure che dia almeno un avviso di sicurezza ???
Nel frattempo un tentativo di ripristinare il dispositivo potrebbe essere questo:
Dovrete digitare esattamente quanto sopra e stare molto attenti a spazi e punteggiatura. Una lettera sbagliata e si potrebbe inguaiare ancor peggio il dispositivo.
Al termine si può riavviare e forse continuare ad utilizzare il dispositivo...
Per ora ho inviato un messaggio a @LGMobile con la speranza che lo legga e che ancor meglio possa fare di più. Anche se non credo che LG abbia tempo e voglia di ascoltare una sola voce....
25-11-14, 12:03
th3D0ct0r
LG non c'entra nulla e se ti rispondesse picche non la biasimerei.
La colpa è di tutti i modder improvvisati che si mettono a modificare lo smartphone come se fosse un giocattolo e credono che sia tutto facile fin quando poi non cadono nei guai e vengono sul forum a chiedere aiuto.
Se queste persone leggessero bene le guide non accadrebbe nulla ai loro dispositivi, perché a usare i programmini che fanno tutto loro sono bravi tutti, ma bisogna informarsi su cosa succede e cosa si puo o non può fare.
La recovery richiede una bella modifica (e lo sappiamo entrambi perché ci siamo informati su cosa consiste) e quindi sarebbe logico pensare che queste modifiche creino problemi.
Comunque, informaci su cosa ti dicono, alla fine è meglio salvare queste persone piuttosto che trovarsele in sezione a chiedere aiuto.
25-11-14, 13:22
samuele94
Quote:
Originariamente inviato da th3D0ct0r
LG non c'entra nulla e se ti rispondesse picche non la biasimerei.
La colpa è di tutti i modder improvvisati che si mettono a modificare lo smartphone come se fosse un giocattolo e credono che sia tutto facile fin quando poi non cadono nei guai e vengono sul forum a chiedere aiuto.
Se queste persone leggessero bene le guide non accadrebbe nulla ai loro dispositivi, perché a usare i programmini che fanno tutto loro sono bravi tutti, ma bisogna informarsi su cosa succede e cosa si puo o non può fare.
La recovery richiede una bella modifica (e lo sappiamo entrambi perché ci siamo informati su cosa consiste) e quindi sarebbe logico pensare che queste modifiche creino problemi.
Comunque, informaci su cosa ti dicono, alla fine è meglio salvare queste persone piuttosto che trovarsele in sezione a chiedere aiuto.
Quotone! Comunque,senza alcuna intenzione di creare flame,se io modifico qualcosa tutto ciò che succede dopo è colpa mia e posso fare solo mea culpa.E' già tanto che LG accetti smartphone rootati e con recovery ma fortunatamente forse con lollipop la situazione potrebbe cambiare in meglio,da lollipop in poi non sarà più possibile fare ota con i root e ci sarà un controllo capillare sull'integrità della cartella system.krel apprezzo la tua iniziativa e spero che serva a salvare molti utenti ma mi chiedo e ti chiedo:Ma se io rinuncio a flashare rom g3 perchè dopo non saprei ripristinare il g2 (ovviamente dopo aver danneggiato la recovery,flash recovery sbagliata ecc altrimenti sò cosa fare),mi spieghi perchè le persone fanno cose così importanti con tanta superficialità?Io ti dico che lo fanno perchè è un semplice apk e non c'è da sbattersi tanto.La soluzione ci sarebbe,con l'installazione autorec si disinstalla il software di aggiornamento LG
25-11-14, 13:36
th3D0ct0r
Quando le operazioni sono facili la superficialità regna.
Ricordo con il mio vecchio smartphone, le operazioni erano difficili e la gente sapeva ogni cosa perché se non leggevi bene la guida non riuscivi, risultato? Pochissimi brick, ma dovuti alla complessità delle operazioni.
25-11-14, 13:44
samuele94
Quote:
Originariamente inviato da th3D0ct0r
Quando le operazioni sono facili la superficialità regna.
Ricordo con il mio vecchio smartphone, le operazioni erano difficili e la gente sapeva ogni cosa perché se non leggevi bene la guida non riuscivi, risultato? Pochissimi brick, ma dovuti alla complessità delle operazioni.
Appunto,non si potrebbe invece far disinstallare l'app che si occupa degli aggiornamenti.Ma se ci riesce uno script perchè non metterlo automatico nell'installazione di autorec?Nessuno rimane piantato in twrp e l'operazione resta semplice
25-11-14, 15:32
kRel
Gentili @th3D0ct0r @samuele94 non sono d'accordo... tutti noi abbiamo fatto i nostri casini e magari ce ne siamo anche dimenticati... Frequentando questo forum, sappiamo che la maggior parte di utenti ammette candidamente di non sapere che non possono essere effettuati aggiornamenti LG in presenza di recovery.
Se fate caso sono spesso utenti a zero post perché arrivati qui in cerca di aiuto a danno ormai fatto seguendo i tanti blog che danno la notizia, magari leggendola da noi e poi non sono in grado o non possono seguirti. Io personalmente potrei scordarmene perché distratto ... Una volta ad es. ho installato una mod col 10% di batteria....
Tendenzialmente sono estremista e per quegli utenti propenderei per il taglio della mano :) Ma se non si fanno errori nemmeno s'impara. Peraltro non dimentichiamoci che il suggerimento tornerebbe utile anche @LGMobile che vedrebbe entrare in assistenza in garanzia meno dispositivi...
Probabilmente la mia proposta è stata mal ragionata, quindi mal-scritta e di conseguenza malintesa, ma nella mia ignoranza, ho fatto 2+2: se c'è un controllo e conseguentemente un blocco OTA sul rutt, magari è possibile metterlo anche per recovery mod, disabilitando l'aggiornamento con un'avviso. Non sono certo che la cosa sia possibile, ma se lo fosse ridurrebbe del 100% i disastri.
Quote:
Originariamente inviato da samuele94
Appunto,non si potrebbe invece far disinstallare l'app che si occupa degli aggiornamenti.Ma se ci riesce uno script perchè non metterlo automatico nell'installazione di autorec?Nessuno rimane piantato in twrp e l'operazione resta semplice
Il controllo non deve essere fatto da Autorec, che invece fa bene il suo lavoro, ma da una routine di LG che dovrebbe accertare la presenza della recovery mod durante un frettoloso e non ragionato aggiornamento e di conseguenza bloccare l'aggiornamento. Comunque sarebbe interessante sapere cosa ne pensa l'autore di Autorec... Visto che l'idea è tua, perché non gli scrivi due righe e senti cosa dice ?
Quando dici che da lollipop introdurranno l'impossibilità di aggiornare col rutt, dimentichi che questo blocco c'è già oggi con KK: tramite OTA non si può aggiornare (ne sono diretto testimone), tramite LGMobile Support Tool, si può aggiornare ma viene rimosso il rutt . . .
Scorigetemi si sbalio . . . :)
Ad oggi non ho ancora avuto alcuna risposta da LG, ma se fossimo in molti a chiederla la cosa potrebbe cambiare, sempre che non mi dimostriate che io abbia torto, o di eventuale impossibilità . . .
25-11-14, 15:44
th3D0ct0r
Siamo stati tutti alle prime armi del modding, ma non mi sono mai imbattuto in una cosa che non capisco e ho sempre letto il più possibile sulle modifiche che apportavo.
Risultato? Mai un brick, a volte dei problemi di flash, ma nulla che non si potesse risolvere, per questo non sopporto chi legge la guida distrattamente e salta al punto dei download e dopo viene qui a lamentarsi.
Dimenticarsi non è ammissibile, perché vuol dire che si stanno facendo le cose con leggerezza.
Quando vai a moddare devi seguire dei passi importanti, senza i quali potresti avere problemi.
Ad LG non dovrebbe importare dei problemi successivi allo sblocco e al flashing, eppure accetta dispositivi rootati e modificati, ora vogliamo anche chiedergli di salvare il culo (passatemi il termine) a chi flasha senza usare il cervello? Io non sono d'accordo. Ci sono troppi modder improvvisati che farebbero errori comunque, anche con il blocco da te proposto.
Detto questo, anche io sono qui in maniera costruttiva e per disquisire sul problema in modo civile, ma anche pensando che LG non ha alcun motivo di preoccuparsene.
25-11-14, 16:31
kRel
Il tuo ragionamento è ineccepibile, ma non sopporti chi legge superficialmente la guida, fa casini e poi gli dai una mano . . . come facciamo o tentiamo di fare tutti.
Hai ragione anche quando dici che LG non ha motivo di preoccuparsene, salvo poi intervenire in assistenza. Ma allora, perché ha messo un blocco aggiornamento col root ?
Continuando in maniera costruttiva, forse la strada percorribile è quella che ha suggerito samuele94: inserire in autorec la disinstallazione degli aggiornamenti LG: efficace ed indolore...
25-11-14, 20:19
samuele94
Quote:
Originariamente inviato da kRel
Il tuo ragionamento è ineccepibile, ma non sopporti chi legge superficialmente la guida, fa casini e poi gli dai una mano . . . come facciamo o tentiamo di fare tutti.
Hai ragione anche quando dici che LG non ha motivo di preoccuparsene, salvo poi intervenire in assistenza. Ma allora, perché ha messo un blocco aggiornamento col root ?
Continuando in maniera costruttiva, forse la strada percorribile è quella che ha suggerito samuele94: inserire in autorec la disinstallazione degli aggiornamenti LG: efficace ed indolore...
La strada migliore sarebbe leggere le guide ed appassionarsi al modding per CAPIRE cosa facciamo (attenti la critica non é rivolta a voi ma chi é cosí superficiale) però la mia idea non é malvagia.Io adesso lo scrivo si xda e spero che sarà presa in considerazione.Semplificare ha eliminato tanti rischi di brick ma ha creato un utenza che mette la twrp solo per xcam o fa i root solo per xposed e poi pretende di
avere ota o togliere le modifiche con la stessa facilità con cui le hanno fatte.
25-11-14, 21:45
kRel
Quote:
Originariamente inviato da samuele94
La strada migliore sarebbe leggere le guide ed appassionarsi al modding per CAPIRE cosa facciamo (attenti la critica non é rivolta a voi ma chi é cosí superficiale) però la mia idea non é malvagia.Io adesso lo scrivo si xda e spero che sarà presa in considerazione.Semplificare ha eliminato tanti rischi di brick ma a creato un utenza che mette la twrp solo per xcam o fa i root solo per xposed e poi pretende di
avere ota o togliere le modifiche con la stessa facilità con cui le hanno fatte.
Parole sante . . .
Non so quanta esperienza hai/avete in merito, ma in altre discussioni - seguite a guide minuziosamente scritte - mi è capitato leggere interventi di utenti che candidamente affermavano di non leggere le istruzioni.
No comment . . .