E' necessario avere : permessi di root & custom recovery (TWRP o CWM) Fate un backup da recovery per evitare qualsiasi problema ;)
MOD testata personalmente , ciò che farà sarà aumentare il volume , migliorare la qualità del sonoro e amplificare i bassi , il tutto via Headset(cuffiette) , quindi lo speaker non verrà toccato. La uso da diversi mesi e penso sia una delle app che debbano essere installate necessariamente su ogni device ;)
Lo estraete. Ci saranno 2 file. Prendete l'apk " Viper4Android_FX_A4.x.apk " (che pesa 5.3 MB) , e passatelo sul vostro smartphone.
Installate l'apk e apritelo. Vi chiederà di installare i driver , fate "yes" , selezionate "super audio quality" e premete ok.
Vi chiederà i permessi di root e glieli darete. Adesso riavviate il telefono.
3)Settate Viper4Android in questo modo (settate tutti i valori attentamente)
Nota Questi sono i miei settings (che consiglio) , per il resto potete sceglierli voi in base al genere di musica che ascolterete ;)
4) Riavviate e dovreste subito sentire una differenza netta tra prima e dopo.
Per essere sicuri che tutto sia andato a buon fine , avete presente il grafico con l'equalizzatore (che ho evidenziato con quick memo nella 2° immagine) , apritelo manualmente e impostate dei valori a casaccio , se l'audio che ascolterete apparirà "distorto" , vorrà dire che la MOD funziona. (una volta che ve ne siete assicurati vi basterà annullare le modifiche effettuate)
Testata su : Cloudy G3 , optimus G3 , vari porting del G flex e col firmware stock Cuffie usate :Cuffie che trovate nella scatola del G2 , apple Earpods ( ed altre cuffie di cui non ricordo le marche rotfl)
VIPER4ANDROID SU LOLLIPOP 5.0.2 STOCK LG (provato su ROM 30D , dovrebbe andare anche sulle altre)
Si ringrazia Dorimanx per questo metodo tramite il quale viper funzionerà anche su android Lollipop stock 5.0.2
Provato personalmente , va alla grande ;)
2)Usate un file manager con permessi di root (consiglio questo : https://play.google.com/store/apps/d...roid.pop&hl=it )
Attivate i permessi di root del file manager in questione, andate sul menù in alto a sinistra -> strumenti ->"root explorer " mettetelo on
3)Prendete il file .apk di viper che abbiamo appena passato (senza installarlo) e spostatelo nella cartella " /system/priv-app/ "
Andate in priv-app , selezionate il file appena spostato -> altro ->proprietà
Dove sta scritto "permessi" , accanto cliccate su modifica e impostate i permessi in questo modo -> Screenshot by Lightshot
4)Adesso andate nella cartella /system/build.prop
Aprite il build.prop con un editor (vi consiglio quello del file manager stesso , cioè "ES Note Editor" ).
Cliccate in alto a destra sui 3 puntini -> modifica -> scendete fino alla fine e incollate questo :
Per essere più chiari , guardate lo screen -> Screenshot by Lightshot (dovrete cancellare anche la parentesi graffa che sta da sola )
Tornate indietro , salvate , andate su proprietà e settate così i permessi di audio_policy -> Screenshot by Lightshot
Riavviate e avrete viper4android installato
Aprite e da qui , per quanto riguarda la configurazione dell'app e i vari settings, potete seguire la guida per kitkat dal punto 3) in poi . Selezionate i driver super audio quality , e le impostazioni che stanno sopra NOTA: quando IO ho aperto viper , non mi ha chiesto di installare i driver , ma l'app funziona ugualmente (quindi potrebbero già essere installati , non ho capito bene soltanto questo piccolo pezzo , ma non importa )
NOTA IMPORTANTE : Dopo aver finito tutta l'installazione , servirà un'ultimo piccolo passaggio per far funzionare realmente l'app , cioè cambiare SElinux da "Enforcng" a "Permissive". Per farlo scaricate quest'app ->http://forum.xda-developers.com/devd...12178&task=get
SElinux ogni qual volta che accenderete il terminale , tornerà su "Enforcing" , quindi , ogni volta che accenderete il telefono non dimenticate di cliccare su "Permissive". Dopo di che se aprirete l'app di viper , questa funzionerà.
18-01-15, 13:25
pittar
Ma quindi aumenta anche il volume dell audio nelle chiamate?
18-01-15, 13:30
S3yver
Quote:
Originariamente inviato da pittar
Ma quindi aumenta anche il volume dell audio nelle chiamate?
Non provo l'audio stock da un po' , ma se non ricordo male, sí, se usi delle cuffiette in chiamata , sentirai più forte
Nei settaggi di Viper4AndroidFX nella scheda "Phone Speaker" cosa consigli come configurazione?
18-01-15, 14:01
S3yver
Quote:
Originariamente inviato da wangaz78
Ottima guida! ;) In test su WorshipROM V8.1 20H
Nei settaggi di Viper4AndroidFX nella scheda "Phone Speaker" cosa consigli come configurazione?
Thanks :)
Ad essere sincero non ho mai messo mano nelle impostazioni dello speaker, dato che oltre a usarlo poco e niente, questa è una guida dedicata al comparto headset.
Ah OK, dal titolo sembrava una discussione generica su MOD Audio di Viper4AndroidFX. Provo a toccare qualche valore, ma normalmente finisce che mi ritrovo con un audio sugli speaker un pò basso
18-01-15, 18:32
johnhakes89
Finalmente qualche audiofilo anche su androidiani XD Io ho installato solo viper4android, senza flashare lo zip prima. Mi ero gia informato su xda riguardo tali zip da flashare, ma vi erano opinioni contrastanti. Confermate che su cloudyg3 vi è un reale aumento del volume? viper da solo non mi soddisfa, il volume aumenta ma purtroppo a scapito della qualità.
P.S. esiste anche lo zip per ripristinare i valori stock, consiglio di inserirlo al primo post, almeno chi non è soddisfatto o ha problemi può tornare indietro....
18-01-15, 18:54
johnhakes89
Testato su cloudyg3 2.1. Che dire, una bomba! Finalmente anche le cuffie a padiglione hanno bassi potenti, la differenza si sente già senza viper!
Provato accanto ad htc one m7, che è il top per l'audio: il mio g2 non ha piu nulla da invidiare!
Addio timpani :D
18-01-15, 18:55
S3yver
Quote:
Originariamente inviato da johnhakes89
Testato su cloudyg3 2.1. Che dire, una bomba! Finalmente anche le cuffie a padiglione hanno bassi potenti, la differenza si sente già senza viper!
Provato accanto ad htc one m7, che è il top per l'audio: il mio g2 non ha piu nulla da invidiare!
Addio timpani :D
Ok , piccola rettifica.
Ottimo così rotfl
18-01-15, 19:04
MicheleFG
Innanzitutto complimenti e grazie per la guida. Proprio oggi ne cercavo una in italiano ma non ce n'erano, poi sei arrivato tu finalmente, grazie xD Sulla discussione originale di XDA ho visto che oltre al file zip per le cuffie (quello che hai messo tu) c'è anche il file zip per cuffie e speaker contemporaneamente. Se flashassi quest'ultimo che cambierebbe? Scusa, ma non mi è molto chiaro xD
18-01-15, 19:09
drumex
Lo zip cosa è? sono i driver? Io avevo installato solo lo zip ma in effetti la resa era pressochè nulla.....
18-01-15, 19:17
S3yver
Quote:
Originariamente inviato da MicheleFG
Innanzitutto complimenti e grazie per la guida. Proprio oggi ne cercavo una in italiano ma non ce n'erano, poi sei arrivato tu finalmente, grazie xD Sulla discussione originale di XDA ho visto che oltre al file zip per le cuffie (quello che hai messo tu) c'è anche il file zip per cuffie e speaker contemporaneamente. Se flashassi quest'ultimo che cambierebbe? Scusa, ma non mi è molto chiaro xD
Grazie ;)
Non l'ho mai provato perchè preferisco non toccare lo speaker , ma da quello che l'utente su XDA ha spiegato , è un boost (cioè audio più potente) che influisce sia su quello che esce dalle cuffiette che su quello che esce dallo speaker.
Quote:
Originariamente inviato da drumex
Lo zip cosa è? sono i driver? Io avevo installato solo lo zip ma in effetti la resa era pressochè nulla.....
C'è scritto , rofl
Lo zip nella fase 1) serve soltanto ad aumentare la potenza dell'audio via headset.
18-01-15, 19:33
MicheleFG
Quote:
Originariamente inviato da S3yver
Grazie ;)
Non l'ho mai provato perchè preferisco non toccare lo speaker , ma da quello che l'utente su XDA ha spiegato , è un boost (cioè audio più potente) che influisce sia su quello che esce dalle cuffiette che su quello che esce dallo speaker.
Perfetto, grazie. Quindi non credo dovrebbe creare problemi usare quello al posto di quello limitato alle sole cuffie.. alla fine dovrebbero essere le stesse cose :D
18-01-15, 19:38
S3yver
Quote:
Originariamente inviato da MicheleFG
Perfetto, grazie. Quindi non credo dovrebbe creare problemi usare quello al posto di quello limitato alle sole cuffie.. alla fine dovrebbero essere le stesse cose :D
Al massimo prova e vedi come ti trovi.
Come detto , lo speaker preferisco non toccarlo e lasciarlo di default per non avere problemi :)
18-01-15, 20:37
johnhakes89
Quote:
Originariamente inviato da drumex
Lo zip cosa è? sono i driver? Io avevo installato solo lo zip ma in effetti la resa era pressochè nulla.....
Non sono tecnicamente drivers, a quanto pare modifica alcuni parametri riguardanti l'uscita audio, (/system/etc/mixer_paths.xml) limitata di default.
Ti assicuro che la differenza si sente eccome, le cuffie del g2 talmente si sentono forti che è quasi impossibile tenerle sempre al massimo, e anche un paio di cuffie a padiglione economiche hanno bassi veramente potenti e un audio pulitissimo.
Riguardo lo speaker, è possibile aumentare il volume, ma secondo me è rischioso.. Si rischia di romperlo, gracchiava già con il solo viper4android...
18-01-15, 20:43
S3yver
Quote:
Originariamente inviato da johnhakes89
Non sono tecnicamente drivers, a quanto pare modifica alcuni parametri riguardanti l'uscita audio, (/system/etc/mixer_paths.xml) limitata di default.
Ti assicuro che la differenza si sente eccome, le cuffie del g2 talmente si sentono forti che è quasi impossibile tenerle sempre al massimo, e anche un paio di cuffie a padiglione economiche hanno bassi veramente potenti e un audio pulitissimo.
Riguardo lo speaker, è possibile aumentare il volume, ma secondo me è rischioso.. Si rischia di romperlo, gracchiava già con il solo viper4android...
Proprio per questo consiglio di eseguire soltanto modifiche via headset (headset = cuffiette)
Uso da mesi questa mod , e le cuffiette funzionano senza problemi , invece per lo speaker avrei paura di danneggiarlo
18-01-15, 23:42
drumex
Ma secondo Voi (sono paranoico lo so... ;-) ma mi piace capire) lo zip può essere che modifica le tensioni alla parte preampli dell'uscita audio?...
19-01-15, 17:11
S3yver
Quote:
Originariamente inviato da drumex
Ma secondo Voi (sono paranoico lo so... ;-) ma mi piace capire) lo zip può essere che modifica le tensioni alla parte preampli dell'uscita audio?...
Nello specifico non lo so nemmeno io , ma dopo mesi di utilizzo di questa MOD , non vedo di cosa preoccuparsi :cool:
19-01-15, 18:39
Wawalord
Io ho installato viper senza il pacchetto recovery, avendo solo il root, la qualità cambia in maniera impressionante, e da anche un buon boost a livello dello speaker.
Consiglio poi a tutti di installare i kernel per poter utilizzare il convolver, io attualmente ho impostato il DTS. HD, in cuffie è una bomba!
19-01-15, 18:44
S3yver
Quote:
Originariamente inviato da Wawalord
Io ho installato viper senza il pacchetto recovery, avendo solo il root, la qualità cambia in maniera impressionante, e da anche un buon boost a livello dello speaker.
Consiglio poi a tutti di installare i kernel per poter utilizzare il convolver, io attualmente ho impostato il DTS. HD, in cuffie è una bomba!
Sì , anche solo con viper si ottengono risultati strabilianti :)
Scusate per i 3 post , ero per strada ed ho failato miseramente
Ho trovato una guida che per me ha funzionato! Testata con cm12 del 27/02, applicazione musica di cyanogen e poweramp.. Se può interessare posto il link ;)
28-01-15, 21:39
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da gallo93
Ho trovato una guida che per me ha funzionato! Testata con cm12 del 27/02, applicazione musica di cyanogen e poweramp.. Se può interessare posto il link ;)
Ecco qua.. È in inglese, poi domani dovrei anche riuscire a tradurla in italiano così si capisce meglio
29-01-15, 14:06
gallo93
Ed ecco la traduzione in italiano..
Guida per farlo funzionare con lollipop e poweramp:
Innanzitutto bisogna, ovviamente, avere root e recovery modificata, dopodiché:
1) Cambiare lo stato SELinux da enforcing a permissive utilizzando SELinux mode changer (si trova sul play store);
2) Nelle opzioni sviluppatore, togliere la spunta a "use nuplayer";
3) Flashare il pacchetto zip e installare l'app di viper 4.x (proprio come per l'installazione du kitkat);
4) Nelle opzioni di viper modificare "FX compatible mode" in "compatible";
5) Se usate Poweramp, andate in impostazioni > audio > modifiche avanzate e mettere la spunta a MusicFX, bisogna poi abilitarlo anche nel menu Toni/Vol, e disabilitare equalizzatore, toni e limite.
Via droidviews.com
31-01-15, 11:07
semmyroby
Scusate il file "lgg2-headphone1.3-6218-signed.zip " una volta scaricato è ".exe" ho provato a cancellare a lasciare ".zip" ma quando vado a fleshare mi da errore..........
31-01-15, 13:13
wangaz78
Quote:
Originariamente inviato da semmyroby
Scusate il file "lgg2-headphone1.3-6218-signed.zip " una volta scaricato è ".exe" ho provato a cancellare a lasciare ".zip" ma quando vado a fleshare mi da errore..........
quando sei nella pagina del download togli la spunta dalla voce "Download with Dev-Host Download Manager" così al posto del file .exe ti troverai lo zip da flashare da recovery
31-01-15, 13:44
semmyroby
Ok scaricato e flashato, purtroppo però il telefono rimane fermo sul Logo LG e non va più avanti.
Ho su la rom Cloudy G2 2.1
Cosa si deve fare per avere lo stesso volume delle notifiche e suonerie pari al moto g 2013?
04-02-15, 09:57
th3D0ct0r
Scusami, non riesco a capire, vuoi il volume del moto G?
Un modo ci sarebbe per aumentare la potenza del volume, nella sezione modding trovi la guida per la mod viper4android, se fa al caso tuo unisco le discussioni
04-02-15, 11:13
hawk1975
Quote:
Originariamente inviato da th3D0ct0r
Scusami, non riesco a capire, vuoi il volume del moto G?
Un modo ci sarebbe per aumentare la potenza del volume, nella sezione modding trovi la guida per la mod viper4android, se fa al caso tuo unisco le discussioni
Parlo del volume dello speaker. Il volume del Moto G era molto alto. L'ho venduto per prendere LG G2, ma l'audio è appena la metà del Moto G al livello di potenza.
04-02-15, 11:48
th3D0ct0r
Quote:
Originariamente inviato da hawk1975
Parlo del volume dello speaker. Il volume del Moto G era molto alto. L'ho venduto per prendere LG G2, ma l'audio è appena la metà del Moto G al livello di potenza.
Potrebbe essere un problema hardware, non so com'è l'audio del moto g
04-02-15, 19:13
th3D0ct0r
Quote:
Originariamente inviato da hawk1975
Cosa si deve fare per avere lo stesso volume delle notifiche e suonerie pari al moto g 2013?
Quote:
Originariamente inviato da th3D0ct0r
Scusami, non riesco a capire, vuoi il volume del moto G?
Un modo ci sarebbe per aumentare la potenza del volume, nella sezione modding trovi la guida per la mod viper4android, se fa al caso tuo unisco le discussioni
Quote:
Originariamente inviato da hawk1975
Parlo del volume dello speaker. Il volume del Moto G era molto alto. L'ho venduto per prendere LG G2, ma l'audio è appena la metà del Moto G al livello di potenza.
Quote:
Originariamente inviato da th3D0ct0r
Potrebbe essere un problema hardware, non so com'è l'audio del moto g
prova a vedere se questa mod aumenta l'audio
05-02-15, 00:34
S3yver
Ragazzi , l'ho scritto in prima pagina che è una mod per l'audio che esce dal jack delle cuffie.
Se volete avere una potenza maggiore dello speaker provate voi stessi , oppure installate il dorimanx kernel che permette di aumentare la pressione sonora dello speaker settandola a piacemento.
Ricordo che ciò vuole dire andare oltre i limiti dell'hardware , quindi non mi assumo responsabilità.
Ragazzi , l'ho scritto in prima pagina che è una mod per l'audio che esce dal jack delle cuffie.
Se volete avere una potenza maggiore dello speaker provate voi stessi , oppure installate il dorimanx kernel che permette di aumentare la pressione sonora dello speaker settandola a piacemento.
Ricordo che ciò vuole dire andare oltre i limiti dell'hardware , quindi non mi assumo responsabilità.
Purtroppo non potevo spostare la discussione su XDA dato che nel link alla fonte che hai messo viene esplicitata anche la possibilità di aumentare l'audio dello speaker.