Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lyper
Ho installato prima la 20a e successivamente la 10e . Infatti mo sembrava strano essendo no brand venga fuori il logo vf.
La situazione è questa: il telefono ha da sempre sofferto di riavvi spontanei (dalla fine della garanzia) ma piu o meno soppprtabili. Non ho usato il tel per diversi mesi, quando ho iniziato a riutilizzarlo qualche settimana fa si è aggiunto il problema della ricerca segnale sim.
Ieri ho fatto rfurbish tramite lgup montando la 20e linkata nel post dedicato. Nessun errore, tel acceso e collegsto in carica al pc, dopo qualche minuto si riavvia da solo. Rifaccio la procedura con stessa rom, poi faccio nuovamente un refurbish verso 10a. Il tel va in riavvio continuo facendo vedere il logo lg, in alcune situazioni arriva ad accendersi completamente per poi spegnersi. Scollegato dal pc vai bootloop continuo, collegato al pc si riavvia. Da collegsto al pc ha funzionato per alcuni minuti poi nuovo riavvio
Guardando il thread dei riavvii spontanei trovo utenti con gli stessi e sto pensando di spendere 15 euro e tentare con una batteria nuova.
Sembra che questa procedura abbia peggiorato irrimediabilmente la batteria e il tema dei riavvii è invivibile.
In tutto questo rimane sempre il logo vodafone iniziale.
Idee?
Grazie.
Per quanto riguarda il logo Vodafone potresti aver scaricato una firmware brand piuttosto che uno no brand. Ti lascio una pagina con tutti i firmware per G3 D855. Quando scarichi dalla sezione Italy assicurati di scaricare uno di quelli con solo la dicitura "Italy", gli altri sono brand Vodafone, TIM, wind, e 3.
Per i riavvi ahimè non ho buone notizie. Anch'io ho provato con un cambio batteria e altre soluzioni trovate online ma niente da fare, pare sia un problema della scheda madre, quindi per risolvere devi cambiare quella. Questa è l'esperienza di molti utenti, non sono certo che sia anche il tuo caso ma spesso è così, perciò puoi comunque provare a cambiare la batteria ma non so quanto questo possa aiutare. Mentre se è proprio la scheda madre puoi allungarne la vita (per quanto non si sa, tempo di poche settimane comunque in genere) con il metodo del forno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NicolasMorandini98
Per quanto riguarda il logo Vodafone potresti aver scaricato una firmware brand piuttosto che uno no brand. Ti lascio una
pagina con tutti i firmware per G3 D855. Quando scarichi dalla sezione Italy assicurati di scaricare uno di quelli con solo la dicitura "Italy", gli altri sono brand Vodafone, TIM, wind, e 3.
Per i riavvi ahimè non ho buone notizie. Anch'io ho provato con un cambio batteria e altre soluzioni trovate online ma niente da fare, pare sia un problema della scheda madre, quindi per risolvere devi cambiare quella. Questa è l'esperienza di molti utenti, non sono certo che sia anche il tuo caso ma spesso è così, perciò puoi comunque provare a cambiare la batteria ma non so quanto questo possa aiutare. Mentre se è proprio la scheda madre puoi allungarne la vita (per quanto non si sa, tempo di poche settimane comunque in genere) con il metodo del forno.
Quoto il "forno" anche se macchinoso e parzialmente risolutivo.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
NicolasMorandini98
Per quanto riguarda il logo Vodafone potresti aver scaricato una firmware brand piuttosto che uno no brand. Ti lascio una
pagina con tutti i firmware per G3 D855. Quando scarichi dalla sezione Italy assicurati di scaricare uno di quelli con solo la dicitura "Italy", gli altri sono brand Vodafone, TIM, wind, e 3.
Per i riavvi ahimè non ho buone notizie. Anch'io ho provato con un cambio batteria e altre soluzioni trovate online ma niente da fare, pare sia un problema della scheda madre, quindi per risolvere devi cambiare quella. Questa è l'esperienza di molti utenti, non sono certo che sia anche il tuo caso ma spesso è così, perciò puoi comunque provare a cambiare la batteria ma non so quanto questo possa aiutare. Mentre se è proprio la scheda madre puoi allungarne la vita (per quanto non si sa, tempo di poche settimane comunque in genere) con il metodo del forno.
Trattasi di telefono da usare con sim secondaria (solo per fare hotspot) non vorrei spendere soldi inutilmente, sono un po' indeciso sul cambio batteria. Dove trovo una guida sul metodo "forno"?
Grazie.
-
A me quando la batteria è morta si riavviava solo scollegato dall alimentazione... In carica non aveva problemi
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lyper
Trattasi di telefono da usare con sim secondaria (solo per fare hotspot) non vorrei spendere soldi inutilmente, sono un po' indeciso sul cambio batteria. Dove trovo una guida sul metodo "forno"?
Grazie.
Su xda utenti scrivono che hanno lasciato la scheda madre in forno per 8/10 minuti a 180°C, poi l'hanno fatta raffreddare per una mezz'oretta. Ovviamente prima di metterla in forno devi aver staccato tutto ciò che non riguarda la scheda madre, come ad esempio il cavo dell'antenna. Se dopo averlo rimontato il telefono funziona hai trovato il guasto: le saldature della scheda madre. Quindi con questo "trucchetto" puoi risolvere temporaneamente il problema, ma non in maniera permanente.
(Questo è ciò che ho trovato sul forum di xda, una vera e propria guida per un reflow della scheda madre non so se esiste per quella del G3)
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
A me quando la batteria è morta si riavviava solo scollegato dall alimentazione... In carica non aveva problemi
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Quoto sul fatto della batteria, una prova può essere vedere se il telefono funziona senza riavviarsi mentre è in carica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NicolasMorandini98
Su xda utenti scrivono che hanno lasciato la scheda madre in forno per 8/10 minuti a 180°C, poi l'hanno fatta raffreddare per una mezz'oretta. Ovviamente prima di metterla in forno devi aver staccato tutto ciò che non riguarda la scheda madre, come ad esempio il cavo dell'antenna. Se dopo averlo rimontato il telefono funziona hai trovato il guasto: le saldature della scheda madre. Quindi con questo "trucchetto" puoi risolvere temporaneamente il problema, ma non in maniera permanente.
(Questo è ciò che ho trovato sul forum di xda, una vera e propria guida per un reflow della scheda madre non so se esiste per quella del G3)
Quoto sul fatto della batteria, una prova può essere vedere se il telefono funziona senza riavviarsi mentre è in carica.
Collegato al pc a seguito di refurbish ha retto qualche minuto poi si è comunque riavviato. Appena riacceso rimane su logo lg senza completare l'avvio.. ho fatto raffreddare il telefono e batteria (erano molto caldi) e collegato al pc alcune volte arriva al logo vf, comunque senza completare l'avvio.
Non collegato al pc rimane su logo lg senza completare l'avvio.
-
Buongiorno, provengo dal thread [LG G3][Thread]problemi con la sim e dopo varie provo ho capito che è l'LG G3 che forse ha un problema HW che non gli permette di agganciare più la rete 4G, solo 2G!
E' stock, devo fare un ultimo tentativo prima di pensionarlo. Mi date due dritte? Dovrei solo flashare il firmware .kdz se invece avete altri suggerimenti da darmi. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnNash
Buongiorno, provengo dal thread [LG G3][Thread]problemi con la sim e dopo varie provo ho capito che è l'LG G3 che forse ha un problema HW che non gli permette di agganciare più la rete 4G, solo 2G!
E' stock, devo fare un ultimo tentativo prima di pensionarlo. Mi date due dritte? Dovrei solo flashare il firmware .kdz se invece avete altri suggerimenti da darmi. Grazie.
Prima di flashare prova ad aprire l'hidden menu: dalla tastiera telefonica digita *#546368#*855#. All'interno di questo menu cerca la voce cha ha a che fare con le reti mobili e prova a vedere se il 4G è abilitato o disabilitato, prova a cambiare qualche impostazione (se sai cosa stai toccando, meglio evitare danni!).
Non credo che così a caso possa essersi disabilitato ma tentar non nuoce :)
-
Reti mobili? Faccio fatica a capire quale sia la voce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnNash
Reti mobili? Faccio fatica a capire quale sia la voce.
Sono stato un po' vago perché non avevo nessun cellulare a portata di mano... Ora col G6 aprendo l'hidden menu ho 4 voci, l'ultima è "field test", aprendola si trova "modem settings", "band selction", "LTE band", puoi provare a premere reset a quest'ultima opzione e poi riavviare e vedere se cambia qualcosa. Oppure ho anche "LTE-A CA setting", dove puoi vedere se tutto è su "enabled".
Non so se il menu del G3 sia esattamente uguale ma probabilmente è simile.