Visualizzazione stampabile
-
X le app,si possono utilizzare altre applicazioni di backup...se proprio non vuoi scaricarle nuovamente una ad una... I dati vanno inevitabilmente persi...se uno si accinge a fare queste operazioni deve conoscere un minimo di Android! E non dico di linguaggio di programmazione o chissà che...!... Altra cosa,quando di installa una nuova ROM meglio sempre ricominciare tutto da zero...nessun backup di dati...x evitare problemi vari...
Riguardo il punto 5,con "aggiornamento" indica il computer e non il telefono...quando lo colleghi in modalità SW Update il computer deve riconoscere il telefono quindi si deve aggiornare in base ai drivers precedentemente installati...
Inviato dal mio LG-P970 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
optimus77
Riporto la mia esperienza personale, grazie alla guida di Gynlemon sono *finalmente* riuscito ad avere il root nel mio P970, con una versione V20o tedesca in stock con tutti le apps LG originali.
Ottima guida, per carità, ma per renderla perfetta secondo me occorre specificare a caratteri cubitali che, partendo da una ROM originale di fabbrica (e quindi senza root) si perde praticamente TUTTO senza possibilità di fare alcun backup prima dell'installazione (Titanium Backup senza il root non funziona!).
Quindi andrebbe scritto a chiare lettere che questa procedura fa perdere irrimediabilmente TUTTE le configurazioni delle apps già presenti sul dispositivo, che andranno re-installate da capo una per una sul market di android.
Detto questo, e non me ne voglia Gynlemon per la mia pignoleria, il punto 5 mi ha tratto in inganno...
5. Si entra in modalità SW Update si prega di attendere durante l'aggiornamento.
Ho aspettato 10 minuti in attesa di qualche messaggio dal cellulare di avvenuto aggiornamento, ma ho capito solo dopo che c'era solo da passare all'aggiornamento del punto successivo...
Amico forse sei troppo pignolo , o forse devi capiore che quando le cose si fanno le prime volte si sbaglia, dunque Gyn non ha nessuna responsabilità , perchè se guardi bene vi è ripetutamente scritto di fare dei back up , non è detto sia Titanium , esiste rom manager esiste buck up facile etc.
Dunque io fossi in te sarei contento per la riuscita dell'intervento , ma non me la prederei con nessuno
-
Modificata la guida come richiesto..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
SCR1
Amico forse sei troppo pignolo , o forse devi capiore che quando le cose si fanno le prime volte si sbaglia, dunque Gyn non ha nessuna responsabilità , perchè se guardi bene vi è ripetutamente scritto di fare dei back up , non è detto sia Titanium , esiste rom manager esiste buck up facile etc.
Dunque io fossi in te sarei contento per la riuscita dell'intervento , ma non me la prederei con nessuno
La mia non voleva essere affatto una critica, ma anzi un motivo per migliorare la guida stessa (già ottimamente fatta).
L'autore della guida infatti non si è risentito, ma ha apprezzato (spero) le piccole difficoltà incontrate nel procedimento... proprio perché detta guida è rivolta ai niubbi come me... lasciate che siano i niubbi a scrivere le proprie esperienze sul procedimento...
Voialtri magari, che siete più bravi, cercate cortesemente di avere più pazienza e tolleranza, in fondo, ripeto, non è stata fatta da parte mia alcuna critica anche perché sarebbe stata mancanza di gratitudine visto che SONO CONTENTO che il procedimento è andato a buon fine e che mi ritrovo finalmente un telefono col root.
Grazie Gyn che almeno tu hai compreso appieno il senso del mio intervento, ti ringrazio ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
SCR1
Amico forse sei troppo pignolo , o forse devi capiore che quando le cose si fanno le prime volte si sbaglia, dunque Gyn non ha nessuna responsabilità , perchè se guardi bene vi è ripetutamente scritto di fare dei back up , non è detto sia Titanium , esiste rom manager esiste buck up facile etc.
Dunque io fossi in te sarei contento per la riuscita dell'intervento , ma non me la prederei con nessuno
Non per fare critiche ma a beneficio di chi ci legge e che deve ancora cimentarsi nel procedimento, vorrei domandarti una cosa.
Detto che il procedimento lo si fa con un TELEFONO CON ROM DI FABBRICA (e quindi prima di avere i privilegi di root) come si fa a fare il backup delle app eventualmente già presenti nel telefono?
E' interessante capirlo, perché a questo punto la cosa andrebbe doverosamente consigliata PRIMA di fare tutto l'ambaradam del procedimento. Io non sono riuscito a fare il backup prima di fare il procedimento perché Titanium mi diceva appunto che non avevo i privilegi di root... un po' come la storia dell'uovo e della gallina... chi è nato prima?
-
Il backup non si può fare per:
Siccome non è possibile fare il root sulla 20o quindi non si può installare la recovery con il procedimento di aggiornamento normale e per via del fatto che LG acconsente il root.. Senza invalidare la Garanzia.. Non c'è alcun interesse fare il backup di un sistema che tra l'altro, specie il brand tim è penoso.. e in qualsiasi momento si può flashare.. Senza avere preoccupazione se si dovesse mandare in assistenza.. Tranne che per guai causati con le nostre mani..
Comunque per la prossima volta , almeno se si usasse il buon senso di dire , per cortesia si potrebbe fare....sarebbe carino gentile e comunicativo per tutti..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Premessa: Ho un Optimus Black brand tim con le bellissime icone blu, versione android 2.2.2, kernel 2.6.32, versione software lg-p970-v10a.
Vorrei aggiornarlo all'ultima versione ufficiale. Da quello che ho capito devo:
- Togliere il brand
- Avere accesso alle cartelle di sistema (root?)
- Installare l'ultima versione del sistema operativo
Quindi quali passi/guide devo seguire? Questa oppure questa ? E questa?
Che pericoli ci sono nell'aggiornare il dispositivo? La garanzia rimane valida? La versione tedesca va bene o è meglio quella indiana? (parere da chi le ha provate?)
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ToXXX
Premessa: Ho un Optimus Black brand tim con le
bellissime icone blu, versione android 2.2.2, kernel 2.6.32, versione software lg-p970-v10a.
Vorrei aggiornarlo all'ultima versione ufficiale. Da quello che ho capito devo:
- Togliere il brand
- Avere accesso alle cartelle di sistema (root?)
- Installare l'ultima versione del sistema operativo
Quindi quali passi/guide devo seguire?
Questa oppure
questa ? E
questa?
Che pericoli ci sono nell'aggiornare il dispositivo? La garanzia rimane valida? La versione tedesca va bene o è meglio quella indiana? (parere da chi le ha provate?)
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Usa questa
https://www.androidiani.com/forum/mo...0b-e-v20n.html
Seguila alla lettera, fai un back up delle telefonate app e messaggi ed eventuali appunti, poi flasha.
Usa la V20 O tedesca
-
Wow.. altra ondata di nuovi blackeristi.. :D vista l'offertona TIM...
La garanzia non si perde , si può flashare tranquillamente.. basta che non si fanno danni causati appunto dalla mod.. il pericolo è ridotto a zero comunque..
-
Quindi questa https://www.androidiani.com/forum/mo...0b-e-v20n.html fa il debrand, il root e anche l'aggiornamento?
Il telefono è ancora vergine, quindi non ho dati personali di cui fare back-up; a parte questo bisogna fare il back-up del sistema oppure non serve?
Edit: è normale che il file della v20o sia ospitato su un server russo? (vedo solo scritte in simil-cirillico)