Visualizzazione stampabile
-
Ad holo vedo che ci sono le gesture, ma parlano di altro, interrompere una chiamata voltando il cellulare e cose simili, dei tasti soft non c'è riferimento
Edit/ trovato, ma come hai detto ho potuto rimappare solo home e menù, ma sono sufficienti, non trovavo nulla perchè vedevo nelle impostazioni del cellulare e non in quelle del launcher, cosí anche se non c'ho messo chissá cosa, ma almeno non sono "doppioni"
Risolto
-
Stessa cosa con Apex Launcher...Basta avere un launcher alternativo...
-
C'è un modo per eliminare il click della fotocamera? Ho provato a rinominare i file .ogg ma il click(4 diversi) si sentono lo stesso, con zeus ci riuscivo grazie a quella utility (di cui non ricordo il nome) e cmq era stata implementata da Huexx stesso.
-
rinominare i file .ogg in .bak funziona solo con le app alternative.. Per la fotocamera stock basta attivare il profilo vibrazione o silenzioso.
-
L'ho messo in mod. Silenzioso, il click(o meglio i 4 click restano), ho provato anche a rinominare gli .ogg in bak ma è lo stesso.
Ho visto una guida sul forum ma troppo lunga eppoi il file moddato non c'è più nel link.
L'unica che ha funzionato è l'app. Silent camera ma non mi piace perchè devi usare proprio un'altra fotocamera(quella che si scarica) e il flash, per esempio, o non lo metti oppure se lo metti non si attiva solo nell'attimo in cui scatti ma la luce resta accesa fino a che non chiudi l'app o togli il flash.
Non c'è qualche comando da dare all'emulatore?
-
Ho provato a flashare questa rom (scaricata dal link in prima pagina), ma all'avvio continua a darmi problemi con il tool di LG smart world.
Sono stato costretto a rimettere la CM 10.1, ma la trovo un pò instabile, inoltre il problema BT è un pò fastidioso ... non riesco a collegarlo all'auto e sono costretto ad usare l'auricolare.
-
...ti consiglio di riprovare...non ho mai sentito di questo problema...
-
mi confermi che la ROM è buona quella scaricabile al link in prima pagina?
cosa si intende nello step
-> operazioni da ripetere due volte (una per la ROM e poi per l'UpDate)
e poi per l'UpDate???
A quel link trovo solo un file.
Le GAPPS devono essere scaricate ed installate a parte come per la CM 10.1?
Al momento quali bug presenta l'ultima versione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ale28
mi confermi che la ROM è buona quella scaricabile al link in prima pagina?
cosa si intende nello step
-> operazioni da ripetere due volte (una per la ROM e poi per l'UpDate)
e poi per l'UpDate???
A quel link trovo solo un file.
Le GAPPS devono essere scaricate ed installate a parte come per la CM 10.1?
Al momento quali bug presenta l'ultima versione?
Gapps? Con questa non occorrono le gapps, inoltre da come ricordo io devi installare/flashare solo la vers.2, update non ce ne sono.
Quindi dalla rom che hai adesso devi solo flashare la IZS v2, seguendo le istruzioni del primo post, perchè ci sono modi diversi di installare la v2 della rom IZS a secondo della rom che hai.
Cmq io la rom la trovo valida(rispetto alle altre è la migliore) se non fosse per questa rom, credimi(non stò scherzando) mi sarei tolto lo sfizio di scagliare il cellulare vicino a un nuro tirandocelo il più forte possibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
......se non fosse per questa rom, credimi(non stò scherzando) mi sarei tolto lo sfizio di scagliare il cellulare vicino a un nuro tirandocelo il più forte possibile.
Sai che è la stessa cosa che vorrei fare anch'io !!!!!! ...mi sa che devo provare questa ROM e vediamo un po' come va (ora ICS LG)
-
ROM installata ... molto più veloce della CM.
Per il momento sto riscontrando il problema dell'orario :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da ale28
ROM installata ... molto più veloce della CM.
Per il momento sto riscontrando il problema dell'orario :-(
Hai installato la baseband della 4.0.4 30b?
Io installato oggi e nessun problema dell orario
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Sono partito dalla CM 10.1 ed ho seguito la guida CASO 1 della prima pagina
-
Quote:
Originariamente inviato da
e.darkman
Ti confermo che i video vanno a scatti anche a me...
LE foto col flash non saprei, di solito non lo uso mai visto la qualità scarsa.
Ciao, anche a me i video andavano a scatti sia in fase di lettura che di registrazione. Ho risolto cambiando il governor con "performance" tramite no frills cpu control. Naturalmente questo tipo di governor consuma più batteria rispetto quello di default (dyninteractive) quindi lo imposto solo per i video :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shadow86
Ciao, anche a me i video andavano a scatti sia in fase di lettura che di registrazione. Ho risolto cambiando il governor con "performance" tramite no frills cpu control. Naturalmente questo tipo di governor consuma più batteria rispetto quello di default (dyninteractive) quindi lo imposto solo per i video :p
Basterebbe utilizzare un player differente...io uso MX Player e non ho più gli scatti rispetto a quello di default...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pado11
Basterebbe utilizzare un player differente...io uso MX Player e non ho più gli scatti rispetto a quello di default...
A dire il vero anche con mxplayer scattano i video..e poi c'è comunque il problema dei lag in fase di registrazione
-
Io nessun problema fortunatamente...con v2, kernel noSoD 1 ed impostazioni (governor e schedules) di default...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pado11
Io nessun problema fortunatamente...con v2, kernel noSoD 1 ed impostazioni (governor e schedules) di default...
Stessa versione e kernel anche per me. Nessun SoD, ROM molto fluida, GPS migliorato ma l'unico problema è per i video con governor diversi dal performance...Mah :)
-
Che differenza ce tra kernel nosod e nosod2? E indifferente quale si installa?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Huexxx li aveva creato in noSoD 1 perché i suoi "utenti tester" avevano riscontrato SoD...ma anche con quello c'erano stati dei problemi e creò anche un secondo kernel noSoD...le differenze sono nella compilazione...di più non so dirti...
Io sono passato all'1 dopo aver avuto diversi SoD con il kernel di default...ed ho risolto, senza quindi flashare il 2...
-
Ma è possibile flashare la lg email che stava su zeus in questa rom?
La lg email per ics( la versione 4) proprio non la capisco, anche se ricevo una sola email stá 10 minuti ad aggiornarsi prima di mostrartela e così anche se vado nel cestino o qualsiasi altra cartella.
Se qualcuno sa dove posso trovare la versione antecedente puó dirmelo?
Grazie
-
Ancora con sta storia?!...........
Ripeto per la terza volta ormai, controlla addietro, che, personalmente non flasherei un'app per GingerBread su una ROM a base ICS...secondo me il brick sarebbe dietro l'angolo...
Non ho il file .zip...su XDA lo hanno tolto e cmq, se vuoi provare ti consiglio un bel nandroid backup prima...
-
Non credo che il brick se ne stia li in agguato, ho flashato altro di gingerbread su ics e male che è andata non ha funzionato, cmq non è questo il punto, non so se lo fá anche a voi, entro in lg email 4, dove ho configurato 3 account diversi( yahoo, gmail e hotmail) in qualunque dei 3 accedo ci mette almeno 5 minuti(anche piú) prima di mostrarmi la posta in arrivo, una volta letta la sposto nel cestino, dopo ci entro e devo attendere ancora 5 o più minuti per vedere la posta eliminata 2 minuti prima, inoltre alla fine di tutte le mail eliminate, esce sempre scritto: hai ancora un tot(sui 100) di mail delle quali un tot(42 per esempio) non ancora lette, clicca qui per leggerle, clicco sù una barra (sempre alla fine della lista delle mail eliminate) e ancora 5/10 minuti ad attendere l'aggiornamento, infine oltre alle mail eliminate mi mostra altre mai(ma davvero tante) che avevo eliminato mesi fá, addirittura mail eliminate quando usavo la rom zeus, morale/ per leggere o vedere se hai nuova posta ci perdi almeno una mezz'oretta tanto che gli altri 2 account non li apro perchè preferisco controllate da pc
Ancora una cosa strana/ le mail che elimino da cellulare, non le ritrovo sul pc(mi sembra normale, ma le mail che elimino dal pc restano sul cellulare.
Ecco perchè vorrei cambiare l'apps, non per perder tempo.
-
Prova questa: https://play.google.com/store/apps/d...id=com.fsck.k9
A dire di molti,è la migliore del GPlay...
-
Buonasera a tutti :)
Sono nuovo, ma ho seguito questa sezione del forum da un bel po di tempo (da quando ho comprato il mio OB l'anno scorso) e ci ho trovato un bel po di cose interessanti che mi hanno aiutato a customizzare (e migliorare) il mio telefono.
Premetto che non mi piace tenere sempre la stessa ROM e che tendo a cambiarla spesso, tanto per provare i vari upgrade di Android o le features di una ROM in particolare, e da quando ho provato la Zeus 6.4 ho cominciato a tenermi aggiornato su ROM e kernel di Huexxx perché li ho trovati tra i migliori per un utilizzo quotidiano. Adesso monto la IZSv2; leggendo questo thread ho visto che sono più o meno gli stessi che incontrano quasi tutti che usano questa ROM, ma ci sono alcune cose (ad esempio il lag della tastiera) che IMHO saranno risolti nelle prossime versioni, ma fino a quando Huexxx non ritorna su XDA credo che possiamo trovare dei modi per ammorbidire alcuni dei difetti più fastidiosi.
Il primo problema è stato quello dei SoD; risolto con il kernel nosod2 (dato che il primo mi bloccava il boot al bootloader), ma così facendo ho perso l'overclock ed è una cosa che mi dispiace e non so se è risolvibile senza dover mettere le mani nel codice del kernel;
Il secondo è stato il lag abbastanza evidente che affliggeva il launcher di lg ma soprattutto la tastiera; per risolvere questo problema ho sostituito il launcher di LG (ho scelto lui al posto del default di Huexxx ovvero il launcher di xperia) con Nova Launcher Free, tweakkato i parametri minfree (con Rom Toolbox) e usato LagFix Free. Quest'ultimo mi ha aiutato in particolar modo con il lag della tastiera, ma credo che influenzerà in meglio la velocità di scatto delle foto (ancora devo provare :) )
Infine la batteria: Premetto che la miglior ROM in termini di batteria per me è stata la Mackay 2.91, che impostata con interactive/fiops e tenendo sempre attivo il 2g mi è arrivata a durare anche 2 giorni con utilizzo leggero (whatsapp, chiamate e messaggi e pochissime foto). Con la IZS arrivo a fare una giornata di utilizzo leggero (dyninteractive/fiops+2g), ma se ad esempio ascolto musica con lo schermo spento utilizzando Walkman o Play Music, perdo anche il 15-20% in un ora di utilizzo! Anche se è normale che questo succeda (ho bisogno di qualche spiegazione qui: forse perché non va in deep sleep?) con Mackay perdevo meno della metà. Inoltre il telefono riscalda spesso (anche quando utilizzo semplici app come whatsapp o il browser), segno che probabilmente non si schioda dai 1000MHz di frequenza.
Risolti questi problemi, credo che la ROM sia sulla buona strada per essere la migliore :)
Inoltre, Huexxx ha rilasciato il suo bootloader sbloccato: comodo, perché non c'è più bisogno di SFT (lo scorso finesettimana è stato fondamentale per me, perché ero in vacanza in una situazione di bootloop+nocomputerdietro ._. ). Sono riuscito a toglierlo con SFT, flashando una rom originale LG.
Spero di aver condiviso con voi delle informazioni utili, e scusatemi se ho detto qualcosa di sbagliato, ma sono ancora piuttosto nuovo nel mondo di android :)
-
ma per i riavvii spontanei che si hanno quando si è connessi col wifi e cioè quando dice che la sd viene rimossa come avete risolto? cambiando kernel? oppure è irrisolvibile?
grazie :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
sogez
ma per i riavvii spontanei che si hanno quando si è connessi col wifi e cioè quando dice che la sd viene rimossa come avete risolto? cambiando kernel? oppure è irrisolvibile?
grazie :D
Prova a cambiare kernel; è lui che gestisce la parte hardware del telefono, quindi potrebbe essere il responsabile. Se anche così la scheda SD continua a smontarsi, assumendo che non sia danneggiata potresti provare a cambiare i programmi che la sfruttano in modo intensivo, ad esempio la galleria (almeno, con la zeus 6.4 ogni volta che ripristinavo la galleria stock puntualmente dopo pochissimo file corrotti e problemi di mount).
-
Ragazzi su optimus black è possibile vedere quali dns stiamo usando?
Premetto che non ci capisco nulla, ma in rete ho letto che cambiando i dns su android è possibile velocizzare la navigazione web, badta avere il root, scsricare set dns scegliere google dns, applicare e riavviare il cellulare.
Beh io l'ho fatto ma è troppo presto per giudicare se in effetti funziona, però mi chiedo/ se voglio ritornare ai dns che avevo(manco só quali) cosa devo fare? Forse bssta disinstallare set dns?
Ancora una cosa/ da impostazioni/wifi, vedo la mia connessione wifi al quale sono connesso e altre 2 wifi protette come la mia, prima della lista dei wifi di cui ricevo il segnale c'è la scritta "reti wifi' è normale che accanto a questa scritta ogni tanto esce un'altra scritta "ricerca wifi' ?
Attendo risposte anche perchè sapevo chr i dns ci erano forniti dal router e quindi dai ns provider.
Faccio troppa confusione.
-
I server DNS sono dei server che ti aiutano nella navigazione portandoti all'indirizzo IP dell'URL che tu inserisci nel browser. Per vedere e cambiare i DNS puoi usare RomToolbox Free. Nella IZS Huexxx ha impostato di default i DNS di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4), ma cambiare l'indirizzo dei DNS non servirà a velocizzare la navigazione (per un esperienza più fluida ti consiglio di disattivare Java nel browser e attivarlo solo quando ti serve). Comunque ti consiglio di reimpostare quelli di Google nel caso abbia problemi di navigazione.
-
Con set dns ho settato quelli di google e non mi pare che c'erano di default su IZS, adesso cmq sono diversi da quelli di default, almeno mi pare.
Anche internet è più veloce, solo che non riesco a entrare in un sito che in questi giorni hanno oscurato, da pc con firefox ci entro grazie a un componente aggiuntivo che permette di navigare in anonimato, dovrebbe funzionare anche con i dns di google o opendns, ma niente, neanche da tapatalk
Eliminando set dns, questi sono cambiato e non sono gli stessi di google, il primario non è piú 8.8.8.8 ma uno completamente diverso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
Con set dns ho settato quelli di google e non mi pare che c'erano di default su IZS, adesso cmq sono diversi da quelli di default, almeno mi pare.
Anche internet è più veloce, solo che non riesco a entrare in un sito che in questi giorni hanno oscurato, da pc con firefox ci entro grazie a un componente aggiuntivo che permette di navigare in anonimato, dovrebbe funzionare anche con i dns di google o opendns, ma niente, neanche da tapatalk
Eliminando set dns, questi sono cambiato e non sono gli stessi di google, il primario non è piú 8.8.8.8 ma uno completamente diverso.
Hai ragione, mi sono sbagliato. Su IZS i dns di default (li sto leggendo adesso dal mio black) sono: 212.52.97.25 e 193.70.152.25
-
Te prova a cambiarli, se vedi che la velocitá di internet è la stessa basta che disinstalli "set dns" e tutto torna come prima, ma son sicuro che non li cambierai, io ci trovo una differenza da non trascurare, magari sará solo l'effettto placebo, ma non credo, poi funziona sia in wifi che in 3g.
I dns di defaut a me sono 85.37..17.16 e 85.38.28.68
Poi ce ne sono altri due, in pratica quelli sopra sono i dnd, primario e secondario, in uso, mentre ce ne sono ancora due, sempre dns primario e secondario, ma di default, questi li ho rilevati dalla gestione modem(192.168.1.1), quelli di google quindi li ho settati solo al cellulare, infatti al pc ho lasciato la spunta sù "rileva automaticamente", li potrei cambiare anche li ma non lo faccio perchè non ce n'è bisogno, ma con il black ci vorrebbe anche un miracolo oltre che i dns cambiati.
Non fosse stato per Huexx.........
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
Te prova a cambiarli, se vedi che la velocitá di internet è la stessa basta che disinstalli "set dns" e tutto torna come prima, ma son sicuro che non li cambierai, io ci trovo una differenza da non trascurare, magari sará solo l'effettto placebo, ma non credo, poi funziona sia in wifi che in 3g.
I dns di defaut a me sono 85.37..17.16 e 85.38.28.68
Poi ce ne sono altri due, in pratica quelli sopra sono i dnd, primario e secondario, in uso, mentre ce ne sono ancora due, sempre dns primario e secondario, ma di default, questi li ho rilevati dalla gestione modem(192.168.1.1), quelli di google quindi li ho settati solo al cellulare, infatti al pc ho lasciato la spunta sù "rileva automaticamente", li potrei cambiare anche li ma non lo faccio perchè non ce n'è bisogno, ma con il black ci vorrebbe anche un miracolo oltre che i dns cambiati.
Non fosse stato per Huexx.........
Ahahah dai non è così merda il nostro black :) Come hardware va bene, è un po datato ma ci sono tutti gli accorgimenti del caso che ce lo fanno spremere al massimo; per quanto riguarda la velocità di connessione personalmente ho provato a congelare tutti i processi che consumano dati in background, anche se ancora è troppo presto per poterne parlare; comunque una cosa che non c'entra con la rete ma che mi ha dato in generale una buona esperienza di navigazione (ovviamente sempre tenendo presente che è un black del 2011) è disattivare java dal browser e accenderlo solo quando mi serve.. e anche utility meno conosciute come trim hanno contribuito a sistemare il tutto.. dagli un occhiata magari, forse ti ci trovi bene ;-)
-
Che non è cosí merda l'ho sempre sostenuto, forse non ti è chiaro cosa è il concetto di velocitá,
Per veloce e fluido che sia un cellulare, può essere sempre configurato in modo che sia sia più veloce , più fluido e piú scattante, per fare ció non esiste solo un modo ma si può settare in vari modi, disattivare il flash player per abilitarlo solo quando se ne ha bisogno è un modo, stesso discorso per java, saper usare l'app greenfy è un'altro, cambiare i dns inserendo quelli giusti è un altro ancora e così via, quindi se io applico solo 2 modi avró un aumento della velocitá di un tot %, se di accorgimenti ne adotto 4 avró una velocitá di tot+x %, cambiare i dns è forse il modo più veloce, basta scaricare un'app, scegliere i dns che si vogliono e basta, hai finito ma il cellulare oltre a guadagnarne in velocità ti permette di entrare anche in molti siti/forum dove non potresti entrare perchè il tuo provider ha messo dei filtri......da pc per aggirare questi odtacoli ogni browser ha la sua estensione, da android e iphone basta cambiare i dns forniti dal proprio provider con quelli di google o di opendns, imoltre vorrei ricordarti(anzi vorrei dirti perchè da come parli, lo ignori) che i dns non li cambiano solo i possessori di ob o cellulari non molto performanti, ma li cambiano anche possessori di cellulari top gamma, come l's4, l'n4 nexus, il note 2 e chiunque conosce i cellulari anche in maniera non professionale, eppure non credo che l's4 senza cambiare i dns sia lento, cosi come tutti gli altri top gamma.
Questo è quanto puoi trovare anche in rete, basta chiedere al tuo miglior amico(google) vedrai quante discussioni in merito al cambio dns ti dará.
Cmq congelare apps che si usano spesso è un errore grave, molto grave, pensaci e troverai da solo il perchè, anche se ci sono decine di discussioni dedicate.
-
Volevo consigliarvi opera mini, da quando navigo con questo broswer la navigazione è davvero fluida come mai avevo visto sul mio ob...da quando) o uso il terminale per me è rinato ;)
-
Io uso next browser, meglio di opera mini e opera mobile, è veloce e ha tantissime estensioni , inoltre si puó settare sù nobile/desktop e iphone, molte volte quando navigo in modalità iphone senza attivare java, mi dice che devo installare java sù safari per vedere questo o quel filmato, è il miglior browser(credo che sia stato sviluppato sempre da opera).
-
Ho un problema
si e spento e non si avvia piu , e rimasto sulla scritta LG con i tasti lampeggianti,cosa e successo?
P.S ho reistallato la v20s tramite SFT, fatto tutti i wipe e reinstallato da recoveri la zeus v2, riavvio ed tornato tutto con tutti i dati app etc...., come se non si fosse cancellato niente, come e possibile?
p.s ha incominciato a dare problemi di google service error, poi superuser, alla fine ho rifatto un format wipe e reinstallato tutto
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Su questa rom come si settano i live wallpaper? Ne ho scaricato uno dall'app "zed", che mi ha mandati su google play, da qui ho scaricato il live wallpaper ma non lo trovo, se clicco su sfondi questo live wallpaper non c'è, in galleria non c'è, ho controllato e di sicuro si è installato sulla memo del cellulare(visto che non si trova sull sd), ma esattamente dove? Eppoi come faccio a metterlo come sfondo?
Con gingerbread era tutto piú semplice perchè dava la possibilità di scegliere tra i live e quelli normali, ma con questa rom, nisba.
-
non so se ne è già parlato, ma vi espongo il problema:
poco tempo fa avevo chiesto se si potevano risolvere i riavvii spontanei per rimozione card sd quando si era connessi con il wifi e alla fine ho provato ad installare il kernel nosod, tutto bene problema risolto, solo che ora mi sto rendendo conto che la batteria quando sono connesso al wifi dura pochissimo, ad esempio l'altra volta in 3 ore di wifi e whatsapp è passata dal 100% al 30% e mi sembra un consumo esagerato. Vorrei sapere se anche voi avete notato lo stesso problema oppure avete risolto e come. Inoltre mi chiedevo se esistessero delle batterie con capacità superiore e se è il caso o meno di utilizzarle.
Grazie dell'aiuto
:D
-
7Scusa non avevo letto che in 3 ore passi dal 100 al 30% di ricarica, a me dura forse anche meno, non ho piú visto il consumo effettivo, ma giá con gingerbread mi durava al max 5 ore( con uso ininterrotto), ora credo che duri sulle 3 ore scarse, l'unica batteria che davvero dura moltissimo è quella grande della "Mugen", è di 3400mAh costa parecchio e molto spessa, tanto che nella confezione vi è anche una cover perchè con quella dell'optimus black non si riuscirebbe a chiudere, il telefono diventa un bel mattoncino, quindi se vuoi davvero una durata notevole devi comprare questa, ti sconsiglio tutti gli altri tipi, sono solo fregature, sempre della Mugen dovrebbe esserci anche da 1800mAh, ma non ne sono sicuro.
Guarda questo video
http://www.youtube.com/watch?v=G8MpoQQ71S4
Prima le vedevo in vendita anche sulla "baia", sarà che mi trovo col cellulare(optimus black) ma non le ho trovate, sono cmq in vendita dal loro sito, c'è anche quella da 1800mAh, prezzo in dollari.
http://mugen.co/catalogsearch/result...en+for+lg+p970