Visualizzazione stampabile
-
Se volete l'ultima versione di Google Books funzionante potete fare così:
1) Disinstallate l'ultima versione.
2) Scaricate e installate questa versione (più vecchia): com.google.android.apps.books-1.apk
3) Aprite Books, magari fate sincronizzare un libro in offline (non so è indispensabile)
4) Aggiornate Books dallo store.
Ho preso spunto dall'ultimo problema noto riportato in questa pagina: Problemi noti relativi alle applicazioni Android su Google Play - Guida di Google Play
Se invece volete il TTS engine funzionante senza eseguire lo script di eyeoncomputer (anche se mi pare che abbiate fatto così :D) bisogna copiare i file libpicowrapper.so e libspeexwrapper.so dalla cartella ICS/s2 dello script nella cartella /system/lib del tablet, e riavviare.
-
Come detto, dopo la copia manuale delle gapps aggiornate, Books mi si installa e funziona tranquillamente (almeno nelle funzioni base, non l'ho provata a fondo, oltretutto non sono assolutamente un gran lettore...) e TTS non ha mai crashato.
Mi accorgo invece che ho sempre dimenticato di segnalare un'altra cosa: Chrome non va.
Prima dell'aggiornamento delle gapps mi dava proprio problemi di installazione, ora invece si sintalla, parte, ma presente continuamente un bordo rosso lampeggiante lungo tutto lo schermo, e soprattutto, cercando di aprire le impostazioni va in crash. a me insteressa poco, sinceramente mi trovo benone con Maxthon browser e non vedo perché doverlo cambiare con un altro da 50 mb solo perché Google l'ha fatto diventare il default in JellyBean :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
Come detto, dopo la copia manuale delle gapps aggiornate, Books mi si installa e funziona tranquillamente (almeno nelle funzioni base, non l'ho provata a fondo, oltretutto non sono assolutamente un gran lettore...) e TTS non ha mai crashato.
Dicevo a chi non voleva copiare le gapps :D Credo che facendo così si copino anche software più datati di quelli che sono nella 4.0.4 (credo!)
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
Mi accorgo invece che ho sempre dimenticato di segnalare un'altra cosa: Chrome non va.
Prima dell'aggiornamento delle gapps mi dava proprio problemi di installazione, ora invece si sintalla, parte, ma presente continuamente un bordo rosso lampeggiante lungo tutto lo schermo, e soprattutto, cercando di aprire le impostazioni va in crash. a me insteressa poco, sinceramente mi trovo benone con Maxthon browser e non vedo perché doverlo cambiare con un altro da 50 mb solo perché Google l'ha fatto diventare il default in JellyBean :D
L'ho notato anche io :( Il crash delle impostazioni c'era anche nella versione precedente, mentre il bordo rosso è una funzione che viene usata dagli sviluppatori (quando compare indica che il processo principale sta elaborando qualcosa, e quindi la gui non è utilizzabile dall'utente, lo sviluppatore deve fare in modo che il processo principale sia più libero possibile).
Quote:
Originariamente inviato da
BlackmAmbra
Google Ears è una sorta di Shazam o Soundhound, integrato nei servizi Google. Risultato: "applicazione non installata" anche manualmente.
Per Google Ears guarda questa pagina: [APP][4.0+] Google Ears/Sound Search (From Jelly Bean) - xda-developers
Il modo più facile per installarla è usare l'apk linkato nell'ultimo riquadro grigio (Il link titolato "No Root Devices (Thanks to lbrfabio)").
A me si installa, però non è paragonabile a Shazam o SoundHound, è solo un widget che ti dice titolo e artista, e se lo "tappi" ti fa una ricerca del titolo nello Store... niente testi, info o simili :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
damage
Dicevo a chi non voleva copiare le gapps :D Credo che facendo così si copino anche software più datati di quelli che sono nella 4.0.4 (credo!)
Credo di no, essendo il pacchetto che viene indicato da installare via recovery dopo l'installazione delle rom mod CM9 e AOKP basate su ICS 4.0.4
Quote:
L'ho notato anche io :( Il crash delle impostazioni c'era anche nella versione precedente, mentre il bordo rosso è una funzione che viene usata dagli sviluppatori (quando compare indica che il processo principale sta elaborando qualcosa, e quindi la gui non è utilizzabile dall'utente, lo sviluppatore deve fare in modo che il processo principale sia più libero possibile).
Bah, la scelta della cornice rossa lampeggiante non mi pare per niente azzeccata, ma magari torna buona a natale se appendi il tablet all'albero :D Comunque l'ho disinstallato, il browser stock e Maxthon bastano e avanzano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
Bah, la scelta della cornice rossa lampeggiante non mi pare per niente azzeccata, ma magari torna buona a natale se appendi il tablet all'albero :D Comunque l'ho disinstallato, il browser stock e Maxthon bastano e avanzano.
Sono d'accordo :D Infatti la cornice rossa dovrebbe comparire solo se è attiva l'opzione "StrictMode" nelle impostazioni del tablet, invece Chrome se la attiva da solo... mha!
P.s.: Se non lo hai già provato ti consiglio anche Opera ;)
-
Ne avevo provati diversi, opera mi piaceva ma con le rom ICS precedenti settate a 120dpi mi si apriva con l'interfaccia ingigantita, barre e tastoni enormi che coprivano quasi tutto lo schermo :D Magari lo riprovo, ma a alla fine Maxthon risponde a tutte le mie esigenze ed è molto leggero, quindi sarà difficile scalzarlo :>
-
Wow! Sono contenta che questa sezione si sia ravvivata! :D
Ragazzi Chrome è una "bestia" di app, non mi sembra proprio adeguata alle capacità di questo giocattolino. A parte i 50Mb di installazione, si divora 100/150Mb di ram, un po' troppi rispetto ai 512 totali.
Se volete un'alternativa ai più noti Opera, Maxthon, Dolphin ecc. provate Boat Browser, è stabile, rapido e piacevolmente personalizzabile come interfaccia.
https://play.google.com/store/apps/d...Nlci5mcmVlIl0.
La versione Mini in particolare mi sembra che non sprema a fondo le risorse del tab, risultando abbastanza leggero anche in multitasking.
Altra soluzione interessante è questa: https://play.google.com/store/apps/d...9wdXBXZWIiXQ..
Un browser "galleggiante", in finestra, tipo Windows. Simpatico.
Ora bisognerebbe solo trovare un modo per effettuare il backup della rom, stavo studiando questo topic su XDA:
[v5.6] Online Nandroid Backup / Nandroid Backup without re-booting - xda-developers
Si parla di nandroid backup a dispositivo acceso, senza reboot in recovery. La CWM peraltro è necessaria, ma questo potrebbe non essere un problema dal momento che sul nostro si installa e si avvia, sembra funzionare regolarmente, tranne il piccolo particolare che non se ne può uscire... :'(
In pratica il processo di backup si avvia da terminale. Potrebbe funzionare? Chi si "immola" a rischio di dover ripartire da Livesuit...!
-
Boat l'avevo tenuto in seria considerazione come prima alternativa a Maxthon, ma non mi ha convito così tanto da convincermi a cambiare.
Il Floating mi incuriosisce, lo proverò, può effettivamente tornare utile in diverse occasioni :>
Riguardo al nand backup io per ora mi tiro fuori, al momento è troppo /effort pensare di dover rifare tutto da capo, però il topic me lo leggerò.
-
Ah ah ah! Peccato, era già pronto il via al processo di beatificazione... rotflrotflrotfl
Vabbè, se vengo colta da "sindrome del kamikaze" e trovo il tempo ci provo. Hai visto mai... :cool:
-
Ogni tanto lo provo qualche browser diverso, ma alla fine Opera è sempre quello che mi sembra più fluido.
A proposito, ma a voi come va il browser stock su tablet? A me va lentissimo e scattoso rispetto agli altri!
Riguardo al backup, io sono completamente niubbo, quindi (almeno per ora) non saprei dove iniziare :'(