Visualizzazione stampabile
-
Ciao.
In effetti è una novità... fino a un certo punto! :D
La rom del 734 è la stessa del 730, la sto utilizzando anche io da circa tre settimane, e dopo qualche problemino sembra essersi stabilizzata piuttosto bene, tanto che da almeno una decina di giorni non ho blocchi ne riavvii, liscio e tranquillo come se niente fosse.
Tra l'altro non lo spengo da 4 giorni, proprio per testarne la stabilità a lungo, e continua ad andare.
Le chiacchiere relative sono qui:
https://www.androidiani.com/forum/me...e-leggete.html
Se devo dirla tutta preferivo la CM9, con le sue particolarità e le sue raffinatezze, ma nel complesso questa si difende bene; sarei curiosa di installare la CM9 usando questa di base, per vedere se ci sono differenze, dal momento che l'avevo fatto usando come partenza una delle rom cinesine del Momo9.
Chissà, in un attimo di noia.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackmAmbra
...sarei curiosa di installare la CM9 usando questa di base, per vedere se ci sono differenze, dal momento che l'avevo fatto usando come partenza una delle rom cinesine del Momo9....
Cioè, stai dicendo che installando una ROM si ottengono risultati differenti a seconda della ROM già presente al momento dell'installazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zax
Cioè, stai dicendo che installando una ROM si ottengono risultati differenti a seconda della ROM già presente al momento dell'installazione?
Non lo escludo.
La CM9 si installa mediante flash da recovery, di conseguenza sostituisce per intero le partizioni utente e sistema, includendo anche altri pezzi del firmware come librerie, drivers ed eventualmente moduli kernel, ed altra robetta.
Non modifica però il kernel, la radio e qualche altra parte che ora non ricordo, che costituisce la rom principale; in particolare il kernel, se soffre di qualche bug, questo verrà riportato pari pari. Lo stesso dicasi per la radio.
Ora il mio ragionamento è questo: per la CM9 è richiesto di partenza un qualsiasi 4.0.x, nel nostro caso 4.0.3, e ne abbiamo diversi a disposizione, ma praticamente tutti provenienti da firmware concepiti per i vari cloni cinesi, e talvolta anche maneggiati e rimaneggiati; non che voglia fare di tutta l'erba un... cinese rotfl , ma un firmware originale, ufficiale, pubblicato da Mediacom sul proprio sito, mi infonde maggior sicurezza.
Anche i "musi gialli" sono di livelli differenti, prendi il team di Xiaomi che sviluppa la MIUI: tanto di cappello! Magari qualcuno realizzasse un porting di MIUI per il nostro giocattolo, probabilmente gli darebbe una nuova vita. :)
Il discorso ovviamente cambia quando si installa da Livesuit, in formato .IMG, in quel caso si rade al suolo qualsiasi cosa esistente, al punto che non serve neanche il wipe data.
P.S.
Ho controllato ora con CPU Spy, il tab ha superato le 134 ore di funzionamento, senza né blocchi né riavvii... :p , non che lo stia stressando un granchè, però lo uso un pochino ogni giorno, principalmente per leggere e per le notizie, più la posta e gli eventuali aggiornamenti dal Play Store.
Solo ieri l'ho tenuto sotto pressione per un po', gironzolando per le vie di Praga con Google Earth... :cool: e se la è cavata alla grande!
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackmAmbra
Non lo escludo...
Questo mi spiegherebbe tante cose, e vanificherebbe le tante prove che ho fatto installando le varie ROM.
:(
A questo punto nel recensire una determinata ROM, sarebbe indicativo specificare anche la ROM precedente (in formato livesuit) di provenienza, giusto?
-
Si, per completezza di informazione.
Tranne per quelle installate da Livesuit, che fanno tabula rasa.
L'ho riscontrato anche con il Razr, diversi utenti hanno esperienze d'uso differenti, e spesso dipende dalle condizioni di origine; talvolta basta tralasciare un wipe cache per avere risultati differenti, di solito peggiori.
E' anche vero che, per quanto mi riguarda, l'unica rom installata in formato zip da recovery, è stata la CM9, ma la migliore base di partenza dovrebbe essere la rom ufficiale.
Almeno in teoria... :o
-
Se si prova ad installare la 734i mediacom dopo come si riese ad avere i permessi di root ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dinomitex
Se si prova ad installare la 734i mediacom dopo come si riese ad avere i permessi di root ?
Su quella che ho installato io (730i) sono già abilitati di default, non ho avuto neanche bisogno di scaricare Superuser, tutte le app che richiedono il root funzionano regolarmente. :)
-
scusate gentilmente qualcuno mi potrebbe dare i link per scaricare la recovery di eye e la cyanogenmod 9. grazie
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cap77
scusate gentilmente qualcuno mi potrebbe dare i link per scaricare la recovery di eye e la cyanogenmod 9. grazie
Inviato dal mio ST25i usando
Androidiani App
Questo è il link per la rom:
cm9_nightly_20120913.zip - allwinner-cm9 - a10 - Allwinner CM9 - Google Project Hosting
In questa pagina trovi il link al superscript (fine primo post) e altre cose:
IVIEW 760TPC (a.k.a. Ployer Momo9) Official Thread
Dello script ti serve solo la recovery, il resto puoi saltarlo. ;)
-
Grazie mille. secondo te la cyanogenmod 9 posso flasharla su un mediacom 710c?
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App