SOS MODDING ● SMARTPAD 706i
http://oi61.tinypic.com/2rcqur5.jpg
Onde evitare il solito proliferare di thread contenenti piccole domande o dubbi sul modding (spesso duplicati), postate qui. ;)
Visualizzazione stampabile
SOS MODDING ● SMARTPAD 706i
http://oi61.tinypic.com/2rcqur5.jpg
Onde evitare il solito proliferare di thread contenenti piccole domande o dubbi sul modding (spesso duplicati), postate qui. ;)
Salve sono nuovo, a natale mi hanno regalato un tablet mediacom 706 e vorrei sapere se c'è qualche cyanogen per questo tabelt.. grazie
Diciamo che qualcosa in giro si trova.
Non sono proprio rom per i mediacom ma per tablet che sono uguali.
Eccoti il link: www .virtual-productions.nl/default.asp?page=21
Le rom più stabili sono:
- MOMO9
- CM9-NIGHTLY
- FeezFest
Io le ho provate tutte e tre e alla fine sono sempre tornato all'originale..
Eh si.
Visto che la rom originale del 706i non è presente sul sito mediacom ho caricato la rom del 705i, praticamente sono uguali!
Salve, da 2 giorni dopo aver mandato in garanzia il 715i mi hanno dato il 706i, perchè il 715i è fuori produzione, e leggendo sul web, ho capito che il 706i è già rootato di per se, e che non c'è bisogno di installare superuser o simili, ma quando ho scaricato "ES Gestore di File" provavo a mettere sfoglia come root, e mi diceva che dovevo montare la cartella system in scrittura, in poche parole il mio dispositivo non è già rootato,poi ho provato ad installare superuser, ma non mi dava nessuna richiesta ecc... come fare? dovrei installare la rom del 705i diponibile sul sito? quella già li ha i permessi di root? o se scaricata dal sito non ha i permessi di root abilitati? vi prego è urgente, necessito di modificare il file che serve a far leggere la SDcard esterna come interna e quella interna come esterna, altrimenti la memoria è veramente poca... per favore! :'(
EDIT: o dovrei andare in recovery e fare fix permission?? (è una delle cose che non ho capito a che serve)
Se sui modelli recenti non hanno modificato nulla, il 706 (e anche il 705 ed il 707) e' gia' rooted senza bisogno di installare superuser.
Quando ti chiedeva di montare in scrittura /system poi te lo faceva fare?
Se la risposta e' si, allora non ci sono problemi.
Il firmware 705 che si scarica dal sito e' rooted. Oppure metti questa Custom 4.0.4 con Livesuit.
si scusami, me ne ero accorto subito dopo aver scritto il post, il root c'è, il problema era che non avevo selezionato l'opzione di sotto, che mi permetteva di sfruttare i permessi... comunque ho visto la tua custom ROM, ma sono più interessato alla ROM JellyBean, solo che la guida non mi è stata chiara, quali dei due file devo scaricare da GDrive? il primo .zip o il secondo .zip? :D
A quale delle 2 JellyBean sei interessato?
Comunque consiglio per entrambe la versione flashiabile da Livesuit, le ho inserite ieri e sono gia' comprensive dei fix.
JB V1 derivata dallo SlicePad 704
JB derivata dall'Ainol 7
non sono uguali scusami? a parte il fatto che una è dell'AINOL 7 e una dallo SlicePad 704? comunque, per il momento, rimango con questa, tra un mesetto se il tablet non mi darà problemi e quindi non devo portarlo in garanzia, allora la installo... ma vorrei sapere una cosa, "livesuite" è a 32 bit? 64? oppure è fatta per entrambi? perchè quando faccio queste cose di solito uso il pc fisso, che è a 32 bit, perchè il portatile non lo voglio incasinare troppo XD
EDIT: Tu quale consiglieresti? visto che le hai fatte tutte e due tu... :)
Non sono uguali, altrimenti quella derivata dall'Ainol l'avrei chiamata V2.
Livesuit dovrebbe essere a 32 bit, pero' ha i drivers per il riconoscimento del tablet sia per i Windows 32 che a 64 bit.
E' un tool ufficiale, lo trovi incluso nel pacchetto firmware 705 o 707 che scarichi dal sito Mediacom.
E' sempre preferibile usare pero' un Windows 32 bit, quelli a 64 bit creano tanti di quei problemi....
OT A me a dicembre hanno sostituito un 715 RK2918 con un 722 Amlogic.
a me invece hanno fatto aspettare 2 mesi e mezzo per il 715i RK2918, poi mi hanno mandato il 715i Amlogic, poi il 4 gennaio l'ho mandato di nuovo in garanzia, e l'altro ieri mi hanno spedito il 706i in negozio, solo che lo ero andato a prendere ieri perchè serviva la firma di mia madre, perchè il prodotto era registrato a suo nome... :D
PS: che significa OT?
OT significa Off Topic, cioè fuori dall'argomento oggetto della discussione.
L'argomento della discussione è "il 706 non è rootato?", mentre l'argomento "sostituzione del tablet " è una notizia (sia mia che tua) non inerente alla discussione.
Nei forum si tende sempre ad andare OT, basta non esagerare...
Inviato dal mio Mediacom 706 JB 4.1.1 by fc2 con Tapatalk 2
scusate l'ignoranza, ho un 706i immacolato e vorrei installargli una rom. devo usare qualche programma particolare? e da che punto parto?
grazie
Potete cancellare il messaggio grazie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Salve oggi ho comprato questo tablet e leggendo sul forum ho capito che esistono due versioni di questo tablet e che le rom e la cwm non sono compatibili :/.
Allora ho deciso di avventurarmi nello sviluppo di una cwm ad hoc ed il porting di qualche rom per ora le poche cose che ho scoperto sono queste:
SmartPad go 706i
Numero Modello: M-MP706I
Android: 4.0.4
VersioneBanda di Base: 1.5_130131
CPU: Allwinner A13 1,20GHZ (ARM cortex A8)
Revision: r3ps
Core: 1
Speed: 60 - 12000 (MHz)
Board: nuclear
Hardware: sun5i
Kernel architecture: armv7I
Kernel version : 3.0.8+ (20130301)
Eseguito backup come da questo post(https://www.androidiani.com/forum/mo...nstallata.html)
Link Download: https://docs.google.com/file/d/0B4xd...it?usp=sharing
Presto nuovi aggiornamenti
Studio Table Partition:
codice:root@android:/ # cat /proc/mounts
rootfs / rootfs ro,relatime 0 0
tmpfs /dev tmpfs rw,nosuid,relatime,mode=755 0 0
devpts /dev/pts devpts rw,relatime,mode=600,ptmxmode=000 0 0
proc /proc proc rw,relatime 0 0
sysfs /sys sysfs rw,relatime 0 0
none /acct cgroup rw,relatime,cpuacct 0 0
tmpfs /mnt/asec tmpfs rw,relatime,mode=755,gid=1000 0 0
tmpfs /mnt/obb tmpfs rw,relatime,mode=755,gid=1000 0 0
/dev/block/nandd /system ext4 ro,relatime,user_xattr,barrier=0,data=ordered 0 0
/dev/block/nande /data ext4 rw,nosuid,nodev,noatime,user_xattr,barrier=0,journal_checksum,data=ordered,noauto_da_alloc 0 0
/dev/block/nandh /cache ext4 rw,nosuid,nodev,noatime,user_xattr,barrier=0,journal_checksum,data=ordered,noauto_da_alloc 0 0
/dev/block/vold/93:72 /mnt/sdcard vfat rw,dirsync,nosuid,nodev,noexec,relatime,uid=1000,gid=1015,fmask=0702,dmask=0702,allow_utime=0020,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=mixed,utf8,errors=remount-ro 0 0
/dev/block/vold/93:72 /mnt/secure/asec vfat rw,dirsync,nosuid,nodev,noexec,relatime,uid=1000,gid=1015,fmask=0702,dmask=0702,allow_utime=0020,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=mixed,utf8,errors=remount-ro 0 0
tmpfs /mnt/sdcard/.android_secure tmpfs ro,relatime,size=0k,mode=000 0 0
root@android:/ # cat /proc/partitions
major minor #blocks name
93 0 26384 nanda
93 8 16384 nandb
93 16 32768 nandc
93 24 524288 nandd
93 32 1228800 nande
93 40 16384 nandf
93 48 32768 nandg
93 56 262144 nandh
93 64 262144 nandi
93 72 1463536 nandj
root@android:/ # cat /dev/mtd
/dev/mtd: No such file or directory
dato che mtd non funziona leggendo i dati rilasciati dal comando cat /proc/mounts ho capito che i blocchi:
nandd è /system
nande è /data
nandh è /cache
dal backup effettuato con il metodo indicato sul forum analizzando lo script per automatizare il tutto ho capito che*
nanda > bootloader
nandb > ? (non ho capito)
nandc > boot
nandf > misc
nandg > recovery
ho scaricato dal market ed utilizzato la seguente app: https://play.google.com/store/apps/d....cls.partition
il quale mi ha confermato che:
nandd è system
nande è data
nabdh è cache
ed in più nandj è /mnt/sdcard
qualcuno può confermarmi che sul seguente device vale questo ???
inoltre log del backup effettuato con nandroid backupcodice:nanda > bootloader
nandb > ? (non ho capito)
nandc > boot
nandf > misc
nandg > recovery
a quanto vedo non ha trovato ne boot ne recoverycodice:Starting backup...
Running with the following commands: -o --utc --storage /sdcard -pd
Using Default Shell
##########################################
Online Nandroid Backup v8.22
* A tool to perform a nandroid backup
without booting into recovery.
* It is fully compatible with nandroid.
* Type 'onandroid --help' for usage
instructions.
* Created by Ameer Dawood
##########################################
16:28:38 Using busybox from: /data/data/com.h3r3t1c.onnandbup/files/busybox
16:28:38 Checking for root permissions...
16:28:38 Root permissions acquired!
16:28:38 Analysing battery level...
16:28:38 Sufficient battery available!
16:28:38 Checking version of BusyBox installed...
16:28:38 BusyBox version 1.20 or above installed!
16:28:38 Searching for SD card...
16:28:38 Alternate storage media provided!
16:28:38 Checking for required tools...
16:28:38 All required tools available!
16:28:38 Checking disk space...
16:28:39 SD Card Free Space: 1200 MB
16:28:39 Required Space: 441 MB
16:28:39 Necessary disk space available!
16:28:39 Detecting mountpoints to exclude...
16:28:39 Backing up to /sdcard/clockworkmod/backup/2013-08-13.14.28.38
16:28:39 /boot not found! Skipping backup of /boot!
16:28:39 Consider installing patch file for your device, for a complete nandroid!
16:28:39 /recovery not found! Skipping backup of /recovery!
16:28:40 Backing up /system.................................................................................................................
16:32:52 Backing up /data....................................................................
16:35:20 Backing up /cache....
16:35:25 Backing up /.android_secure....
16:35:32 Generating md5sum............................
16:36:23 Verifying md5sum....
16:36:27 Online Nandroid Backup Completed in 7 minutes 49 seconds!
exitcode [0]
16:28:39 /boot not found! Skipping backup of /boot!
16:28:39 Consider installing patch file for your device, for a complete nandroid!
16:28:39 /recovery not found! Skipping backup of /recovery!
ora vedrò di aprire i file ricavati dal primo backup
dato che non riuscivo ad aprire i file img go effettuato il dump di tutti i blocchi così:
poi ho dumpato tutto cosìcodice:app_65@android:/ $ cat /proc/devices
Character devices:
1 mem
4 /dev/vc/0
4 tty
4 ttyS
5 /dev/tty
5 /dev/console
5 /dev/ptmx
7 vcs
10 misc
13 input
29 fb
81 video4linux
89 i2c
108 ppp
116 alsa
125 aw_i2c_ts
128 ptm
136 pts
150 cedar_dev
166 ttyACM
180 usb
188 ttyUSB
189 usb_device
229 ump
230 mali
248 lcd
249 pa_chrdev
250 BaseRemoteCtl
251 ttyGS
252 disp
253 bsg
254 rtc
Block devices:
1 ramdisk
259 blkext
7 loop
8 sd
11 sr
65 sd
66 sd
67 sd
68 sd
69 sd
70 sd
71 sd
93 nand
128 sd
129 sd
130 sd
131 sd
132 sd
133 sd
134 sd
135 sd
179 mmc
254 device-mapper
app_65@android:/ $ cat /proc/partitions
major minor #blocks name
93 0 26384 nanda
93 8 16384 nandb
93 16 32768 nandc
93 24 524288 nandd
93 32 1228800 nande
93 40 16384 nandf
93 48 32768 nandg
93 56 262144 nandh
93 64 262144 nandi
93 72 1463536 nandj
app_65@android:/ $ mount
rootfs / rootfs rw 0 0
tmpfs /dev tmpfs rw,nosuid,relatime,mode=755 0 0
devpts /dev/pts devpts rw,relatime,mode=600,ptmxmode=000 0 0
proc /proc proc rw,relatime 0 0
sysfs /sys sysfs rw,relatime 0 0
none /acct cgroup rw,relatime,cpuacct 0 0
tmpfs /mnt/asec tmpfs rw,relatime,mode=755,gid=1000 0 0
tmpfs /mnt/obb tmpfs rw,relatime,mode=755,gid=1000 0 0
/dev/block/nandd /system ext4 rw,nodev,noatime,user_xattr,barrier=0,data=ordered 0 0
/dev/block/nande /data ext4 rw,nosuid,nodev,noatime,user_xattr,barrier=0,journal_checksum,data=ordered,noauto_da_alloc 0 0
/dev/block/nandh /cache ext4 rw,nosuid,nodev,noatime,user_xattr,barrier=0,journal_checksum,data=ordered,noauto_da_alloc 0 0
/dev/block/vold/93:72 /mnt/sdcard vfat rw,dirsync,nosuid,nodev,noexec,relatime,uid=1000,gid=1015,fmask=0702,dmask=0702,allow_utime=0020,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=mixed,utf8,errors=remount-ro 0 0
/dev/block/vold/93:72 /mnt/secure/asec vfat rw,dirsync,nosuid,nodev,noexec,relatime,uid=1000,gid=1015,fmask=0702,dmask=0702,allow_utime=0020,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=mixed,utf8,errors=remount-ro 0 0
tmpfs /mnt/sdcard/.android_secure tmpfs ro,relatime,size=0k,mode=000 0 0
app_65@android:/ $
analisi dei dump effettuati, analisi fatta su pccodice:dd if=/dev/block/nanda of=/sdcard/nanda.img bs=4096
dd if=/dev/block/nandb of=/sdcard/nanda.img bs=4096
dd if=/dev/block/nandc of=/sdcard/nandc.img bs=4096
dd if=/dev/block/nandd of=/sdcard/nandd.img bs=4096
dd if=/dev/block/nande of=/sdcard/nande.img bs=4096
dd if=/dev/block/nandf of=/sdcard/nandf.img bs=4096
dd if=/dev/block/nandg of=/sdcard/nandg.img bs=4096
dd if=/dev/block/nandh of=/sdcard/nandh.img bs=4096
dd if=/dev/block/nandi of=/sdcard/nandi.img bs=4096
dd if=/dev/block/nandj of=/sdcard/nandj.img bs=4096
sul mac sono riuscito ad aprire nandj.img che risulta essere /mnt/sdcard nel mio caso la memoria interna destinata all’utentecodice:iMac-di-Marco-Ferraioli:nuovi marcoferraioli$ du -ms *
26 nanda.img
16 nandb.img
32 nandc.img
512 nandd.img
120 nande.img
16 nandf.img
32 nandg.img
256 nandh.img
256 nandi.img
1355 nandj.img
iMac-di-Marco-Ferraioli:nuovi marcoferraioli$ file *
nanda.img: x86 boot sector, code offset 0x0, OEM-ID " ", sectors/cluster 4, root entries 512, Media descriptor 0xf8, sectors/FAT 256, sectors 262144 (volumes > 32 MB) , dos < 4.0 BootSector (0x0), FAT (16 bit)
nandb.img: data
nandc.img: data
nandd.img: Linux rev 1.0 ext4 filesystem data (needs journal recovery) (extents) (large files)
nande.img: Linux rev 1.0 ext4 filesystem data (needs journal recovery) (extents) (large files)
nandf.img: data
nandg.img: data
nandh.img: Linux rev 1.0 ext4 filesystem data (needs journal recovery) (extents) (large files)
nandi.img: Linux rev 1.0 ext4 filesystem data (extents) (large files)
nandj.img: x86 boot sector, code offset 0x58, OEM-ID "android ", sectors/cluster 8, heads 64, sectors 2921923 (volumes > 32 MB) , FAT (32 bit), sectors/FAT 2848, Backup boot sector 2, serial number 0x7c581602, label: "M-MP706I "
iMac-di-Marco-Ferraioli:nuovi marcoferraioli$
sono riuscito ad aprire anche nanda.img sembra essere il blocco richiamato quando il device è sotto carica :/
Ciao a tutti, sono nuovo. Volevo chiedervi se qualcuno sapesse come installare la CyanogenMod 9/10 su Mediacom SmartPad 706i (Non "GO"). Come si esegue il ROOT? E infine come faccio a capire se ho il Chipset "Allwinner A13"? Grazie in anticipo... CIAO! :)
Salve, qualcuno mi può dare la Recovery Stock del Mediacom 706i?
è possibile installare ubuntu? sul loro sito danno anche l'SDK (Get started | Ubuntu App Developer) e magari qualcuno lo potrebbe potrebbe sviluppare
salve a tutti
ho un grosso problema con il mio tablet ..706i go.. seguendo le varie guide avevo impostato molto bene il mio tablettino ho messo una sd da 16 gb e modificato il file VOLDFSTAB in system per avere una memoria piu ampia , ho messo google-play e disinstallato slide me ecc.....e tutto ha funzonato bene fino a circa una settimana fa : accendo il tab e mi ritrovo con l os completamente nuovo come appena acquistato senza piu app e senza slide, mi dico vabbè ricomincio ...ma sorpresa non mi permette piu di installare app.. mi dice memoria piena, vado in impostazioni memoria e mi ritrovo con l sd semivuota e anche sd ext bella capiente, ma cè una voce " ARCHIVIO INTERNO spazio totale 0,0 b applicazioni 39 mb"
in pratica non posso fare nulla, neanche installare un emulatore di teminale per vedere di modificare il file vold..
ho provato a resettare con il buco ..senza buco..wiperare ho cancellato completamente sd interna ed esterna che ancora risultano scambiate cioè l esterna da 16 gb la vede ancora come sd interna ..ma non cè niente da fare rimane tutto cosi ,ora non ho piu risorse
percio ho scritto questo post per vedere se cè un'anima buona che mi possa consigliare qualcosa
p.s
ho letto anche le guide per installare le rom ma rimane il problema che bisogna intallare un programma nel tablet ed il mio non me lo consente..
grazie in anticipo
Anche a me era successo igualmente segui la guida di effeci2 su come fare l'unbrick del 706i che trovi in questo forum ciao e fammi sapere
avevo risposto ma devo aver sbagliato qualcosa comunque grazie mille a te e effeci2 è resuscitato rotfl
ho seguito le vostre guide alla lettera per l'istallazione dei custom rom su mediacom 706i,la procedura funge fino allo step dove devo istallare la rom dalla sd..qualunque delle 3 da voi consigliate io scelga,mi dice sempre erro failed signature e non va avanti.come mai?e sopratutto è possibile che ci siano solo queste tre?non c'pè qualche guida in inglese che ne spiega altre?scrivendo su google il modello\marca e custom rom mi rimanda sempre a questo forum,com'è possibile che non ci siano altri tipi di rom da istallare?
Ciao mi puoi dire i nomi delle 3 rom che hai scaricato ??
Salve a tutti.
Nella stock rom del Mediacom 706i il menù di selezione delle lingue e voci alternative per il text to speech non è accessibile.
Conseguentemente non è possibile cambiare la voce di default qualora si siano installati altri motori di tts quali Ivona, Vox o Loquendo, decisamente di miglior qualità per la sintesi in italiano, rispetto al tts di google.
Tale problema lo avevo riscontrato anche su Mediacom 844i, ma li ha funzionato il trucco di richiamare quella voce di menu delle opzioni, inaccessibile, attraverso uno shortcut creato ad hoc con l'app xShortcut free nella quale con l'editor di scorciatoie da poter mettere sul desktop si può richiamare l'apposita funzione del menù tts.
Sul 706i questo sistema non funziona: mentre sull'844i sembra solo omessa la voce nel menù delle opzioni ma la funzione è richiamabile, sul 706i è proprio inacessibile e va in crash dicendo che "l'applicazione impostazioni si è bloccata in modo anomalo".
Volevo chiedere a chi di voi abbia provato alcune delle rom alternative, magari le JB, se questo problema li non si presenta ed è possibile modificare le impostazione del tts.
Sono anche graditi suggerimenti di chi sia riuscito a settare le impostazioni con qualsivoglia aggiramento, magari installando una app che usa il tts e che dai suoi settaggi riesca ad accedere a quella voce delle impostazioni Android.
Cercando in rete ho comunque visto che il problema si presenta su vari device con ICS 4.0.3 e 4.0.4 e la stock rom del 706i è infatti ICS 4.0.4
Forse con le Rom JB il problema si dovrebbe superare. Non credo sia un conflitto hardware del 706i
Qualcuno potrebbe essere riuscito ad attivare quelle voci del menù magari copiando o sostituendo solo alcuni files specifici di sistema, senza flashare una intera rom alternativa. Non dovrebbe essere impossibile essendo il 706i distribuito già con il root dalla fabbrica.
Ringrazio anticipatamente chi voglia contribuire con informazioni in merito.
Unite discussioni e creato thread di aiuti al modding...