SOS MODDING ● SMARTPAD 715i
http://oi61.tinypic.com/2rcqur5.jpg
Onde evitare il solito proliferare di thread contenenti piccole domande o dubbi sul modding (spesso duplicati), postate qui. ;)
Visualizzazione stampabile
SOS MODDING ● SMARTPAD 715i
http://oi61.tinypic.com/2rcqur5.jpg
Onde evitare il solito proliferare di thread contenenti piccole domande o dubbi sul modding (spesso duplicati), postate qui. ;)
ragazzi ho eseguito la procedura di root (metodo 1), tutto ok tranne che dopo che il tablet fa i controlli si pianta sul logo android ice cream come posso risolvere??
si ho provato piu volte.....grazie a dio o risolto con il cambio di rom.....
GUIDA ALL'INSTALLAZIONE DEL KERNEL "VurrutKER V1" DEL BQ PASCAL 2
DISCLAIMER: NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA' PER EVENTUALI DANNI / MALFUNZIONAMENTI ARRECATI AL VOSTRO DISPOSITIVO.
Cercando un kernel per il nostro pad ho cercato anche tra quelli del nostro gemello spagnolo "BQ Pascal 2".
Essendo i due dispositivi sostanzialmente identici le rom e i kernel sono intercambiabili.
Su questo forum spagnolo lo sviluppatore Vurrut ha realizzato questo kernel.
In sostanza queste sono le caratteristiche:
Frequenze disponibili
- 204
- 300
- 408
- 600
- 816
- 1008
- 1104
- 1176
- 1200
Governors
- Conservative
- ondemand
- powersave
- interactive
- performace
Scheduler
- CFQ
- NOOP
Bug noti
- Non funziona le funzione cfroot implementata dallo stesso sviluppatore
- Non funziona il sensore gravitazionale non consentendo ad display di orientarsi.
Installazione del kernel
Prima di procedere all'installazione consiglio sempre un backup tramite recovery di tutto il sistema e uno delle app tramite Titanium.
La procedura è la medesima di quella utilizzata per installare la rom Anninaone ma sostituendo il file del kernel presente nella rom con quel VurrutKER V1.
- Spegnere il dispositivo;
- Collegarlo al pc tenendo premuto il pulsante VOL - ;
- Lanciare il programma "RK29update.exe";
- Spuntare la voce Loader e sostituire il kernel predefinito cercando quello nuovo tramite il pulsante "...";
- Premere "Formattare";
- Al termine della formattazione avviare "Aggiorna";
- Al termine effettuare da Recovery il "Wipe Data Factory" e il "Wipe Cache".
*** LINK DOWNLOAD ***
Il link non è lo stesso del forum spagnolo perché oggi non funzionava.
NOTA 1:Purtroppo non vi è altro modo di caricare solo il kernel senza riflashare tutta la rom.
Ho provato a farlo ma il pad a me non si accendeva più.
NOTA 2: se volete tornare indietro al kernel precedente si può fare ma non basta il semplice restore tramite CWM in quanto il backup non va ad incidere sulla partizione del kernel.
Bisogna riflashare da capo tutta la rom (nel mio caso la Anninaone 1_0) e solo dopo la conclusione di tutta procedura riportata nella ROM si può procedere al restore tramite CWM recuperando tutto.
Giudizio puramente personale, trovo il kernel decisamente interessante per il nostro dispositivo in quanto prevede un lieve overclock (portando la frequenza massima da 1 ghz a 1,2 ghz), una significativa frequenza minima di 240 mhz (decisamente valida da utilizzare con un profilo dedicato allo schermo spento) e consentendo una maggiore gestione delle frequenze intermedie in caso di una operazione di undervolting (a chi interessa approfondire l'argomento questa è la guida che ho personalmente realizzato nella sezione dell'SGS+ ma è valida per qualunque dispositivo. Con questi accorgimenti sono arrivato a 3 giorni di autonomia del Galaxy).
Purtroppo non ho appurato se è possibile fare anche una gestione dei voltaggi del processore (altrettanto interessanti per fare un undervolting del pad) in quanto ovviamente non ho apprezzato il bug del sensore gravitazionale e ho ripristinato tutto.
Spero vivamente che lo sviluppatore prosegua nella sua opera eliminando questo bug e dando un kernel definitivo.
;)
Come premesso il pad non è rimasto originale più di un ora dall'arrivo! :D
Oltre ad aver provato ad installare la ROM di Anninaone (ottima, non c'è che dire) ho provato a montare il kernel che ho segnalato al post precedente.
Ci sono riuscito senza problemi ed è funzionante: vedere da setcpu le frequenze che finalmente possono variare da 240 mhz a 1.2 ghz è uno spettacolo, e vi sono tantissimi governor. Sarebbe un ottimo kernel perché consentirebbe di ottimizzare il consumo batteria da parte del nostro pad (basta pensare che con quel kernel il dispositivo viaggerebbe a display spento a 240 mhz e non 480 come è di fabbrica).
Ma come ho detto "sarebbe" un ottimo kernel.
Come riportato nel topic originale del programmatore il bug principale è che il sensore gravitazionale del pad non funziona (nel topic era riportato "giroscopio" e pensavo fosse riferito più ad una bussola interna come molti dispositivi hanno) pertanto ci si ritrova ad avere il pad sempre in orizzontale.
Purtroppo non riesco a capire se lo sviluppatore sta andando avanti nella modifica per risolvere il bug.
Spero sinceramente di si.
Se a qualcuno interessa il file del kernel e la procedura per provare ditemelo che lo riporto il tutto.
;)
puk81 prova a postarla una cosa in più è sempre comoda.....
Ora sto uscendo ma appena torno carico il tutto nel primo post così è in evidenza. ;)
Inviato dal mio DATAM752HCX
Come promesso ho modificato il primo post e rinominato il topic. ;)
Seguo da un po' di tempo il forum, comincio a tenervi aggiornato sui miei esperimenti :)
il kernel pare funzionare bene, il tablet va fluido e pare anche consumi meno, uso setcpu per gestire tutto tramite dei profili.
il problema dell'orientamento è da considerare quasi superfluo, almeno per me, dato che lo uso sempre in orizzontale, in ogni caso le varie applicazioni all'occorrenza ruotano da sole lo schermo, ma attenti, lo schermo resterà in quella posizione una volta chiusa l'app.
vedrò di trovare qualche metodo per avere almeno un tastino per la rotazione, vi terrò aggiornati!
Edit: provate "rotation locker" vi fa ruotare lo schermo a comando, per chi volesse provare questo kernel!
Ciao a tutti androidiani, ho acquistato da pochi giorni il mio 715I e leggendo le altre discussioni ho deciso di ottenere i permessi di root per flashare una rom cucinata (Anninaone rom). Mi potete scrivere tutti i passaggi dettagliatamente di come procedere??o_O Grazie in anticipo! ;)
se monti la mia rom (la trovi qui, gabric rom v1) hai già i permessi di root, è "un evoluzione" dell'anninaone
uhm tieni premuto entrambi i tasti del volume (a terminale spento) e lo colleghi al pc. non vedrai niente, ma sentirai il rumore di una nuova periferica.
per quanto riguarda i driver, devi cercare quelli per il tuo sistema, se 32 o 64 bit (86 indica 32 bit) e anche il sistema operativo. seleziona tu stesso la cartella
Ciao, anche io ho lo stesso problema, a quanto pare mediacom sta vendendo 715i con hardware differente che per adesso non si può ne rootare ne aggiornare a custom rom. C'è un 3d aperto, '715i nuovo hardware'. Se ci fossero news le trovi lì...
Ciao
Finalmente la cyano 9 anche se in versione alpha è stata rilasciata da vurrut, la sto provando in questo momento e funziona molto bene, l'unico problema sono i sensori di orientamento dello schermo sballati. chiedo se posso inserire il link di un altro forum per poter permettere ai nostri modder di verificare ed eventualmente correggere il problema dell'orientamento.
Se ne e' gia' parlato in altra sottosezione Mediacom https://www.androidiani.com/forum/me...nofficial.html
Io l'ho provata oggi pomeriggio e come ho scritto qui https://www.androidiani.com/forum/me...ml#post2322608 l'ho tolta subito.
Questa Cyano e' una buona rom, devono affinare qualcosa e allora sara' ottima.
Ciao ragazzi,
guardando nel forum XDA mi è capitata questa discussione:
[ROM][DEV] - 2013-03-12 - CyanogenMod 7/9 for Ainol Novo8 Advanced ( tm809 ) - xda-developers
è una Cyanogenmod funzionante per un tablet simile al nostro (a meno del 3, il chip è come il nostro).
Non si potrebbe fare niente per il porting al nostro tablet?
edit: ho chiesto direttamente allo sviluppatore, vi aggiorno su cosa mi risponde.
il mio porting è partito da quella rom, ma documentandomi meglio mi sono accorto che sono molto differenti i SOC, tutti gli OS presenti per l'M3 sono gli stock con un kernel non adeguato per una cyanogenMod9, e in mancanza dei sorgenti completi non si può fare nulla..
Infatti manca un device three, un deconfig per compilare il kernel e altra roba basilare..
Non è molto open come struttura quella di questo tablet..
Ho perso molte ore nello studiare cosa fosse possibile fare, ma il meglio che si riesce a tirar fuori un 4.0.4 derivato da quello mediacom
Altra nota dolente è che è praticamente inesistente un tablet diverso da quello mediacom che abbia l'amlogic M3, lo usano solo per quelle chiavette media center con un sistema diverso da android..
Non lo so, per quello che lo uso: office e opera, mi va più che bene, ho provato invano a far leggere una partizione ext4 sulla sd ma gli ingegneri hanno un modo molto differente per far leggere le partizioni al sistema e non c'è modo di farlo andare
Powered by Galaxy Ace II official 4.1.2
Ho un 715i, ho messo una rom e adesso all'avvio compare 720i, come posso fare per ripristinare l'immagine del 715i?
Anche tornando al software originale
Salve, ho un tablet m-mp715i da formattare e su cui vorrei installare la rom stock. Ho provato varie guide presenti qua, sia per Amlogic sia per RK. Ma non funzionano, anche perchè il tablet non viene rilevato dal pc (uso parallels su mac). Mi sapete dire come posso portarlo a quando è uscito dal negozio?? Nelle info di sistema, leggo che che c'è una versione di android 4.1.1 ma per modello GT-I9100 che però è la dicitura del Samsung s2!!! Non so come sia successo.
Vi lascio altre info:
Versione Kernel: 3.0.8+ root@myitm-linux-desktop #195 Tue May 22 17:10:01 CST 2012
Numero Build: RK29xx_ANDROID4.1.1-SDK_V1.00_20120806 JellyBean 4.1.1 fc2
raga avendo problemi con la stock, ed essendo abbastanza lenta, vorrei provare a cambiare rom, cosa mi consigliate? io ne cercavo una veloce come la cyano ma vedo che non cè-.-.
Ho acquistato un'app da Amazon app shop compatibile solo con il Kindle fire, se modifico il file build.drop del mio 715 riuscirò a scaricarlo?
Unite discussioni e creato thread di supporto al modding...