SuperOneClick..
Visualizzazione stampabile
SuperOneClick..
Hey glpro, potresti indicare una procedura o dei link per questo root facile? Funziona anche con 8125? Grazie..
Inviato dal mio MID8125 usando Androidiani App
non ti passo il link xkè quel programmino mi viene segnalato da Avira come virus.... cmq viene bene anche con il SuperOneClick 2.3.3... funziona anche sul 8125 (ce l'ho anche io e infatti è ok)
1- installa i driver
2- collega il tablet
3- avvia SuperOneClick.exe
4- clicca su ROOT
Driver http://min.us/mNAD7KKU3#1o
SuperOneClick 2.3.3 http://min.us/mbbYKkTy3j#1o
Grande glpro, ci sono riuscito...
Tu dopo aver rootato cosa sei riuscito a fare?
Io vorrei attivare le reti ad-hoc per usare JoikuSpot ed il bluetooth... dici che è fattibile (come?)?
Ricordo che il mio è un 8125...
per il bluetooth niente da fare... per l'altra cosa non so cosa dirti...
Ora che avete il root, ci sono alcune prove che potete fare:
1) Installare un file manager (tipo ES File Manager) e nelle impostazioni attivare "Sfoglia come Root" e "Monta File Systema come scrivibile". in tal modo potrete apportare modifiche alla cartella di sistema
2) passare la density da 200 a 160 (bisogna vedere in quale file si trova - sono dei file di configurazione di testo) in modo che l'ultima versione del market si comporti a modino - https://www.androidiani.com/forum/me...stallarlo.html
3)Per quel che riguarda le reti ad-hoc, si potrebbe provare a portare la soluzione applicata per il mid8024 sotto forma di patch, posizionando sempre tramite file manager i file nelle cartelle del system, forse ci sarà da sistemare i permessi dei file. Si tratta di copiare due file e vedere se la cosa funziona.
Se ottente risultati incoraggianti, non dimenticate di postare la soluzione applicata in modo che anche altri possano usufruirne.
:)
Ciao
non trovo la soluzione applicata per il mid8024 per le reti ad hoc... potresti postarla o indicare dove scaricare i file da posizionare nelle cartelle system e dove?
grazie...
E comunque anche se con es file manager entro come root e monto il file system, non riesco a modifiicare niente nella cartella di sistema, ad esempio nella cartella wifi non riesco a modificare wpa_assistant (errore nel salvataggio) o semplicemente a creare una nuova cartella o copiare qui un file... è come se fosse read only...
Inviato dal mio MID8125 usando Androidiani App
Le impostazioni da spuntare nel file manager sono due:
1) Sfoglia come root
2) Monta il filsystem come scrivibile
puoi fare un'altra prova per vedere se hai realmente il root:
1) Installa una app terminale come Better Terminal Emulator
2) avviala, avrai come prompt $. tap sul video per fare apparire la tastiera. digita il comando su e premi invio
$su<invio>
3) ti deve apparire una richiesta per concedere l'esecuzione come root per la app, clicca su consenti
4) il prompt cambia in #
se tutte queste belle cose non avvengono allora SuperOneClick non ha funzionato e non avete il root, quindi non puoi montare la cartella system o effettuare modifiche al suo interno
************************************************** *********************
Per quel che attiene la patch, scarica la nitrox (ma vanno bene anche la nefarious bread o la mia, tanto utilizziamo tutti la stessa cosa), estraila e apri la cartella NitroX-Release 5.0(Os.2.3)/patches/
hai un elenco di archivi compressi che puoi aprire con 7-zip
apri search_hotspot_patch.tgz
al suo interno c'è un .tar che apri sempre con 7-zip.
A questo punto hai la struttura
rispettando i percorsi dovresti copiare i file nel system sul tablet sperando che la soluzione funzionicodice:system
|
+--lib
| |
| +--libwpa_client.so
|
+--bin
|
+--wpa_supplicant
La root è ok, ma Caspita Grino, ho provato con patch, ma mi si è completamente sputtanato il wifi... ora il wifi continua a tentare di connettersi e disconnettersi all'infinito fino a quando ad un certo punto mi dice "L'attività Impostazioni Wi-Fi (nell'applicazione Impostazioni) non risponde... termina - attendi".
Le reti vengono viste (ora anche quella ad hoc!), ma non ci si riesce a connettere a nessuna!
E ora che faccio? Almeno prima a casa potevo usarlo... come posso ripristinare i file precedenti o sistemare il problema?
Aiutooo...
Ho provato anche a ripristinare i dati di fabbrica, ma niente, non si connette più (e le reti ad hoc vengono viste ancora... quindi credo che il ripristino non vada a toccare quei due files)... vi prego trovatemi una soluzione o magari postatemi i due file originali che ho sostituito... così è diventato inutilizzabile!!!!!
Per ripristinare, se non hai salvato i file prcedenti ma brutalmente sovrascritti, puoi andare in
Impostazioni
Privacy
Ripristino dati di fabbrica
Questa operazione ti riporta il tablet allo stato originario, quindi se c'è qualcosa che desideri salvare fallo prima. Gli apk che hai installato sul tablet (in modo da portarli su microsd e poterli reinstallare dopo il ripristino) li trovi nella cartella /data/app/ sul tablet. Ovviamente perderai le impostazioni (per esempio nomi utenti e password) che dovrai reinserire.
Oppure, vai sul sito della mediacom Smart Pad 800 - Mediacom
e nella scheda (a destra) "Driver e Supporto" scaricare il firmware http://www.mediacomeurope.it/ZeusInc...20800_8125.zip e ripristinare il sistema seguendo le indicazioni contenute nel file zippato di mediacom
Ti chiedo scusa, davo per scontato che trattandosi di prove ti mettessi al riparo da inconvenienti facendo un backup di ciò che modifichi.
Comunque l'esperimento non è stato del tutto negativo. per lo meno hai compiuto un primo passo e le reti si vedono.
prova a a sostiuire i file uno per volta e vedere che risultato ottieni. tipo cambia la sola libreria (file con estensione so). Se il risultato non è utile prova con l'altro.
Ricorda sempre che stai procedendo alla cieca in modo empirico.
Il ripristino, come già scritto, l'ho già fatto, ma non è cambiato nulla... ho ancora il problema wifi, vedo ancora le reti ad hoc e per di più ho perso tutte le applicazioni... ora ho il tablet come quando l'ho comprato, solo che non va il wifi!!
Proverò con la procedura mediacom...
Tu non hai i due files originari (visto quanto giustamente mi hai scritto deduco che tu le copie le abbia fatte...)?
Se sì magari postami un link dove poterli scaricare...
Ho preparato un piccola guida per recuperare i due file.
La trovi all'ìindirizzo https://skydrive.live.com/?cid=939D8...677DC6167B!586
E' il file PDF
ciao
Fortunatamente sono riuscito a ripristinare tutto con il metodo mediacom... per le reti ad hoc però non sono riuscito nemmeno sostituendo i files uno alla volta...
Inviato dal mio MID8125 usando Androidiani App
Hai controllato che le proprietà di (lettura/scrittura/esecuzione...) fossero le stesse fra i file che sostituivi e quelli originariamente presenti, eventualmente modificandole in modo da renderle uguali dopo la copia?
Ho messo gli stessi permessi, ma niente è il wpa assistant che crea problemi, appena lo sostituisco mi si blocca il wifi... forse basterebbe una piccola modifica a questo file...
Inviato dal mio MID8125 usando Androidiani App
Il problema è che si tratta di un seguibile, e andrebbe sottoposto a compilazione per il linux presente sul mid8125. A questo livello, alzo mani, però continuo a cercare, e se trovo qualcosa te lo faccio sapere.
:'(
Grazie grino...
Inviato dal mio MID8125 usando Androidiani App
il linke del driver non funziona più... mi potete aiutare?
grazie
Il NitroX-developers Team,ha mantenuto la promessa ed e' arrivato qualcosa anche per il mid 8125 !
Attualmente e' in fase di testing,se volete aiutarci visto che io non ho questo tablet,siete tutti invitati!
Serve uno che sappia usare adb,le funzioni base,come quello di rimuovere o installare programmi sulla rom ;)
Io lo farei più ke volentieri, ma la mia esperienza in quanto a rom è nulla... se avete pazienza di darmi delle istruzioni precise, sono disposto a provare...
Inviato dal mio MID8125 usando Androidiani App
dato che il link dei driver non funziona mi chiedevo se questi driver sono gli "ADB drivers for Telechips devices" avendoli trovati su un altro sito ma non sapendo l'attendibilità dello stesso vi chiedo se è possibile un nuovo upload dei driver