Qualcuno per caso si è cimentato nel tentativo di installare windows 8 sullo smartpad 810c??
Sarebbe bello riuscire ad installarlo.. magari in dualboot con android...:-)
Visualizzazione stampabile
Qualcuno per caso si è cimentato nel tentativo di installare windows 8 sullo smartpad 810c??
Sarebbe bello riuscire ad installarlo.. magari in dualboot con android...:-)
Stando ai requisiti direi che non sarebbe possibile neanche con un miracolo rotfl
ti assicuro che funziona anche con hardware di molto inferiori ai requisiti richiesti...
sì ma per lo spazio? ci sta su 4 GB o va installato su microSD? Perché alla fine so che la cpu e la ram possono bastare ;)
per farlo stare su 4 giga andrebbe snellito parecchio :-)
forse ci si può pensare quando uscirà la versione per arm (ottobre) quella che si può scaricare per ora è solo per sistemi x86
non so perchè vi accanite tanto a installare mamma winzoz dappertutto ci sono tanti OS tipo android che sono favolosi e specialmente opensource io uso al momento XP per lavoro ma ho sempre la mia seconda partizione per linux e non installerei mai un winzoz su un tablet perchè non ne vedrei l'utilità visto che ci sono OS molto più modoficabili :D
l'unico vantaggio dei sistemi open source è che sono gratis ma non hanno la praticità e la funzionalità di mamma windows poi il win8 è una scheggia senza paragoni rispetto ai windows passati senza contare che sembra nato per i tablet io ho ancora 810 col software originale e android per funzionare quasi come windows devi installargli tante applicazioni poi ti faccio una semplice domanda se attacco una chiavetta usb nel mio tablet come faccio a rimuoverla in sicurezza?? mi spiace windows è windows;)
Beh, se si riuscisse sarebbe cmq interessante ;)
non so come funziona per la rimozione sicura delle pennette usb ma ti assicuro che la SD si può rimuovere con sicurezza andando nella impostazioni parlando del 810. io avendo un 810CEX gli ho montato la ROM pistoneone 5.2 una ROM fantastica aspetto con ansia la versione ICS che secondo me sarà una vera e propria bomba il bello dell open source anche se non è ai livelli di windows e che studiando semplici linguaggi di programmazione è tutto completamente modificabile e molto economico rotfl rotfl con windows questo non accade e se cè un bug non te lo puoi risolvere da te devi aspettare un rilascio di un aggiornamento solo così potrai risolvere il problema
Guarda che ICS é uscito da un bel po'
per quanto riguarda il risolvere dei bug ho seri dubbi che sia alla portata di tutti (non tutti sono programmatori) indubbiamente ci sono dei vantaggi nell'usare sistemi open source (ma android è opensource?) ma arrivare a dire che sia meglio ce ne vuole non dimentichiamoci le disponibilità economiche di microsoft c'è gente che ci lavora tutti i giorni 8 ore al giorno mentre chi lavora su materiale open source il più delle volte lo fà nel tempo libero e senza avere l'incentivo della retribuzione sicuramente spinto dalla passione che effettivamente è un valore aggiunto che però spesso specialmente nel nostro paese non viene ripagata
Cmq mi sa che dovete analizzare meglio la cosa visto che android e il relativo market sono stati aquisiti da google che ha di fatto portato l'open source o quantomeno una "piccola parte" a farne un vero e proprio oggetto di guadagno.
Android non è solo scaricare migliaia di app gratuite e avere un tablet veloce, per alcuni produttori hardware è stata una porta aperta per iniziare un nuovo business, tantevero che apple vede man mano diminuire gli acquisti specie del suo ipad.... , l'altra faccia dell'open source è che basta andare su un forum o ricercare in rete per risolvere problemi o migliorare il sistema operativo, i bug non è che li risolvi subito ma puoi arrivare a un buon compromesso, accettabile anche pensando che gli aggiornamenti sono molto frequenti, parlo sia di linux che di android, nel mezzo i produttori di tablet dai cinesi con marche ignote alle marche + quotate stanno investendo molto, c'e da sperare che linux sfondi solo cosi anche nel settore desktop.
Ovviamente NON è possibile.
Windows ha già detto chiaramente che non rilascerà immagini e affini di Windows 8 per dispositivi ARM. Nel senso che non ci sarà nemmeno una iso dal sito ufficiale per il digital download, niente. Solo i dispositivi autorizzati da Microsoft usciranno già dalla ditta con il SO preinstallato e preconfigurato. Qualsiasi tentativo di importazione sarebbe quindi una violazione dei diritti di copyright e al tempo stesso non sarebbe qualcosa di realizzabile senza codici sorgenti o derivati.
Nell'inverosimile evenienza che si realizzi un porting, Windows 8 ha come requisito minimo una risoluzione di 1024x768, ben oltre la soglia degli 800x600 del nostro smartpad.
Mi spiace :(
io penso che se effettivamente attuerà questa politica sarà a svantaggio suo saranno in tanti che vorranno installare win8 nei loro tablet e non averne la possibilità preclude l'espansione di windows stesso per quanto riguarda la risoluzione sono sicuro si troverà una soluzione
Il tuo 810 monta Android 4.0 ICS? allora quando vuoi rimuovere la chiavetta vai in impostazioni,poi in memoria ,infine giù fino ad archivio USB...
Di solito c'è l'opzione smonta usb...