Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
innanzitutto per chi ha problemi guardi se ricnonsce il dispositivo nella lista dei dispositivi oppure compare il punto interrogativo,se è così allora è una questione di driver se non lo vede è ocme è stato detto una questione di porta.Per la rom forse arrivo tardi ma se vuoi un consiglio personale io disinstallerei la kepler e proverei con l'xteam con il loro ultimo kernel,quella si che è una rom ics ben aggiornata,purtroppo christian ci ha un po' abbandonato e non ha rialsciato più nulla,l'xteam invece lavora bene e vi dico di provarla con l'ultimo kernel che libera più ram e abilità l'overclock, non ve ne pentirete.Se volete restare a gb allora fintadroid con build.prop di deiwid63.
Beggs ma quando installo la xteam l ultimo kernel e gia compreso nella download della rom o deve essere scaricato a parte??? E per installarla si deve spuntare qualcosa o si installa solo formattando e installando??
-
Quote:
Originariamente inviato da
xhx
Beggs ma quando installo la xteam l ultimo kernel e gia compreso nella download della rom o deve essere scaricato a parte??? E per installarla si deve spuntare qualcosa o si installa solo formattando e installando??
1)Nella versione 3.1 il kernel dovrebbe essere già compreso ma se lo riflashi non ci perdi niente
2)segui le istruzioni di conseguenza spunta loader. ;)
Per altri problemi sono qui. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
1)Nella versione 3.1 il kernel dovrebbe essere già compreso ma se lo riflashi non ci perdi niente
2)segui le istruzioni di conseguenza spunta loader. ;)
Per altri problemi sono qui. :)
Okk molto gentile grazie, se mi assicuri al 101% che è piu fluida e piu veloce della kepler e non da problemi la metto anche oggi??
PS: ho visto sul sito xteam che dopo luscita della 3.0 sono stati rilasciati 1 fix e 2 kernel, se io metto la rom e e dopo installo anche lultimo kernel posso farlo o no? e se salto un kernel mi posso perdere qualcosa nel senso di migliorie??
-
Quote:
Originariamente inviato da
xhx
Okk molto gentile grazie, se mi assicuri al 101% che è piu fluida e piu veloce della kepler e non da problemi la metto anche oggi??
PS: ho visto sul sito xteam che dopo luscita della 3.0 sono stati rilasciati 1 fix e 2 kernel, se io metto la rom e e dopo installo anche lultimo kernel posso farlo o no? e se salto un kernel mi posso perdere qualcosa nel senso di migliorie??
Il kernel viene sovrapposto quindi non ti perdi niente.Mi trovo meglio perchè ho impostato l'overclock a 1.2ghz quindi direi che la batteria dura quasi uguale,leggermente in meno a causa della frequenza minima che ho messo a 640 e quando serve potenza spinge che è una bellezza.Informazione interessantissima: a breve uscita di una nuova rom x-team. :)
Se proprio non dovesse piacerti la rom puoi anche riflashare kepler.Comunque se non sbaglio x-team è basata su 4.0.4 e con l'ultimo kernel hai sicuramente più ram.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
Il kernel viene sovrapposto quindi non ti perdi niente.Mi trovo meglio perchè ho impostato l'overclock a 1.2ghz quindi direi che la batteria dura quasi uguale,leggermente in meno a causa della frequenza minima che ho messo a 640 e quando serve potenza spinge che è una bellezza.Informazione interessantissima: a breve uscita di una nuova rom x-team. :)
Se proprio non dovesse piacerti la rom puoi anche riflashare kepler.Comunque se non sbaglio x-team è basata su 4.0.4 e con l'ultimo kernel hai sicuramente più ram.
Ok allora adesso quando vorro mttere la xteam basta che la metto poi metto lultimo kernel...e basta...ok la metto poi dimmi come si mette la freq al meglio grazie :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xhx
Ok allora adesso quando vorro mttere la xteam basta che la metto poi metto lultimo kernel...e basta...ok la metto poi dimmi come si mette la freq al meglio grazie :-)
è molto semplice troverai già installato no frills cpu se non sbaglio e da lì setti la frequenza,puoi andare da una minima di 200 a una massima di 1.2 ovviamente se imposti la minima a 200 lagga un po' ma risparmia batteria a 640 min e max 1200 non lagga però per l'overclock siccome non sono mia usati sempre gli stessi materiali per i processori e soprattutto in quantità diverse ti consiglio di andarci piano provare una frequenza alla volta sopra i 1008 e solo se è ok settare il tutto all'avvio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
è molto semplice troverai già installato no frills cpu se non sbaglio e da lì setti la frequenza,puoi andare da una minima di 200 a una massima di 1.2 ovviamente se imposti la minima a 200 lagga un po' ma risparmia batteria a 640 min e max 1200 non lagga però per l'overclock siccome non sono mia usati sempre gli stessi materiali per i processori e soprattutto in quantità diverse ti consiglio di andarci piano provare una frequenza alla volta sopra i 1008 e solo se è ok settare il tutto all'avvio.
Caro beggs allora finalmento lo messa, allora ho messo la Xteam e poi ho messo il fix1 sia del 810x (il mio) e sia quello per il 810cex...poi ho saltato il kernel della frequenza a 1.2 e ho messo direttamento l'ultimo kernel cioè questo a questo punto credo che sono del tutto aggiornato vero??? e comunque per la frequenza cpu se mi puoi dare qualche consiglio diretto, perchè per la batteria non importa se ciuccia tanto basta che ho un tablet veloce e che non crasha ogni tanto, graziee tante! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
xhx
Caro beggs allora finalmento lo messa, allora ho messo la Xteam e poi ho messo il fix1 sia del 810x (il mio) e sia quello per il 810cex...poi ho saltato il kernel della frequenza a 1.2 e ho messo direttamento l'ultimo kernel cioè
questo a questo punto credo che sono del tutto aggiornato vero??? e comunque per la frequenza cpu se mi puoi dare qualche consiglio diretto, perchè per la batteria non importa se ciuccia tanto basta che ho un tablet veloce e che non crasha ogni tanto, graziee tante! :D
Intatno puoi iniziare già a guardare la fluidità del tuo nuovo terminale, più lento ad accendersi per colpa della boot animation ma più veloce in tutto.
L'overclock è una cosa delicata,se non ti interessa la batteria puoi tenerlo anche fisso a 1,2 ma ne risentirà lo stesso processore,inizia ad impostare la minima a 800, sei sicuro che rimprenderà in maniera eccellente e con zero lag poi imposta la frequenza a 1100,usalo per un po' se non scalda tanto e se è completamente stabile allora sali per gradi fino a 1.2 conrollando sempre se scalda e se è stabile! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
Intatno puoi iniziare già a guardare la fluidità del tuo nuovo terminale, più lento ad accendersi per colpa della boot animation ma più veloce in tutto.
L'overclock è una cosa delicata,se non ti interessa la batteria puoi tenerlo anche fisso a 1,2 ma ne risentirà lo stesso processore,inizia ad impostare la minima a 800, sei sicuro che rimprenderà in maniera eccellente e con zero lag poi imposta la frequenza a 1100,usalo per un po' se non scalda tanto e se è completamente stabile allora sali per gradi fino a 1.2 conrollando sempre se scalda e se è stabile! ;)
Cioè cambio solo la freq minima per gradi 800-1100-1200 e la massima quanto??? e devo fare applica all'avvio o applica e basta?? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xhx
Cioè cambio solo la freq minima per gradi 800-1100-1200 e la massima quanto??? e devo fare applica all'avvio o applica e basta?? :)
per gradi per vedere se scalda.Se non scalda allora alzi sempre di più.La massima è 1200,non si può andare oltre,infatti non ci sono altre frequenze.800 metti la minima e 1008 massima e inizi a settare applica all'avvio,vedi se non ti rallenta troppo.Mano mano setti sempre di più senza spuntare applica all'avvio,solo quando sarai arrivato a 1200 e scalderà in maniera accettabile allora potrai fare setta all'avvio.