Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SFawn498
so cos'è il prompt dei comandi su windows e credo sia la stessa cosa su ubuntu.... se mi dici solo come fare ad arrivarci poi aggeggio un po' io... :D
Io ho la ubuntu 10.10 con gnome, la shell si apre dal menu Applications/Accessories/Terminal, oppure il alternativa premi alt-F2 e scrivi gnome-terminal nella finestra che si apre.
Per completezza aggiungo che la shell di linux (ubuntu nel nostro caso) è MOOOLTO piu potente del semplice prompt dei comandi di dos.. una volta imparato come si usa è uno strumento potentissimo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
silicon
Ho provato ad utilizzare la tua ottima guida per il root dello 844i ( parente stretto dello 852) ma non riesco ad ottenere una shell di root da adb.
Ho provato vari trucchetti senza risultato. L'errore è sempre lo stesso: "adbd cannot run as root in production builds".
Qualche suggermento sul come aggirare l'ostacolo?
Grazie
Hai attivato la modalità debug sul tablet? Dovrebbe essere in impostazioni/applicazioni/sviluppo o giu di li...
-
Si ho attivato la modalità debug.
Utilizzo ADB sotto Windows XP, funziona "tutto" ,tranne che non riesco ad avere i previlegi di root???
Ho anche provato ad usare UnLock Root, niente.....parte sembra funzionare ma alla fine il tab non è rooted.
-
Quote:
Originariamente inviato da
silicon
Si ho attivato la modalità debug.
Utilizzo ADB sotto Windows XP, funziona "tutto" ,tranne che non riesco ad avere i previlegi di root???
Ho anche provato ad usare UnLock Root, niente.....parte sembra funzionare ma alla fine il tab non è rooted.
Quello che ti posso dire è che usando ubuntu, e seguendo quelle linee di codice che riporto nel link al primo post, sono riuscito al primo colpo ad ottenere una shell di root sul tablet. Questo non significa ancora che il tablet è rooted, per quello bisogna installare il Superuser.apk e sostituire il "su" proprietario, con uno modificato.
tuttavia, se non riesci ad ottenere la shell di root, il resto non lo puoi fare.. Non so, tiro ad indovinare, se provi a lanciare adb come amministratore? purtroppo non amo windows, quindi non lo uso quasi mai..
-
Lancio ADB come amministratore, ma non riesco ad avere una shell di root.
Proverò con Ubunto, speriamo bene. Grazie ancora
-
ripongo la domanda:che ci fate del root su questo tablet se non c'è nessuna rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
super82
ripongo la domanda:che ci fate del root su questo tablet se non c'è nessuna rom?
.
Il root non serve solo per le rom ma per tanti progrsmmi...... linktosd...titanium backup ec........
-
certo, ed aggiungo che con i permessi di root acquisci i diritti massimi sul device.. puoi anche disinstallare applicazioni stock (quelle preinstallate per capirci) ed altro.. naturalmente si possono fare anche parecchi danni che possono bloccare il telefono..
-
Aspetto una rom prima di fare queste cose
-
Ciao a tutti
RISOLTO
Quote:
capito solo oggi su questo post e spero possiate aiutarmi. Anch'io necessito di avere il root del tablet 852i, mi è sembrato appropriato seguire questa guida ma non riesco (non so è meglio dire) installare ADB sul mio pc. Uso normalmente ubuntu 11.04 ma posso anche usare altri pc con Win XP, Vista, 7. Nel post di clamel "Usare ADB con lo smartpad 850i da linux" mi si blocca alla riga # ./ adb kill-server
Mi potete aiutare?
RISOLTO
PS. in effetti sto cercando diabilitare la porta miniusb perchè non mi va la tastiera e non mi legge chiavette ne dati ne 3G