Visualizzazione stampabile
-
Sì, sto seguendo la tua guida...
Sono su xp, sono arrivato al punto in cui il pc riconosce il tablet come "Android Phone / Android Composite ADB Interface"
Ho creato la cartella .android nei mia cartella utente e copiato il file adb_usb.ini (nella guida dice di copiare il file txt, forse un errore?)
Cercando di fare aggiorna driver a questo punto non posso installare il file adb_usb.ini, anche facendo l'aggiornamento manuale, non lo vede come driver (ho abilitato i driver senza firma e quelli non compatibili).
Precedentemente arrivato a questo punto avevo provato ad eseguire unlock root. Il tablet lo aveva rilevato (con il nome del produttore cinese, non mediacom), la procedura per il root era partita ma anche se secondo unlock root era andato a buon fine, sul tabet non ho i permessi di root.
qundi ora sto riprovando e sono fermo all'aggiornare i driver adb_usb.ini
Che faccio ?
-
Quote:
Originariamente inviato da xndr
Sì, sto seguendo la tua guida...
Sono su xp, sono arrivato al punto in cui il pc riconosce il tablet come "Android Phone / Android Composite ADB Interface"
Ho creato la cartella .android nei mia cartella utente e copiato il file adb_usb.ini (nella guida dice di copiare il file txt, forse un errore?)
Cercando di fare aggiorna driver a questo punto non posso installare il file adb_usb.ini, anche facendo l'aggiornamento manuale, non lo vede come driver (ho abilitato i driver senza firma e quelli non compatibili).
Precedentemente arrivato a questo punto avevo provato ad eseguire unlock root. Il tablet lo aveva rilevato (con il nome del produttore cinese, non mediacom), la procedura per il root era partita ma anche se secondo unlock root era andato a buon fine, sul tabet non ho i permessi di root.
qundi ora sto riprovando e sono fermo all'aggiornare i driver adb_usb.ini
Che faccio ?
Devi selezionare come driver.. la cartella chiamata driver e non .android .
La cartella driver la trovi nello zip :-)
Devi selezionare tutta la cartella e non le cartelle che ci sono dentro :-)
Hai preso la persona giusta la guida l'ho fatta io quindi ti so aiutare :-)
Se unlock root te lo riconosce è un bene l'unica cosa che hai snagliate è mettere. In driver :-) dopo riavvia entrambi (pc e tablet) qpri unlock root emprova...
Dopo aver fatto il rpot potresti provare a fare anche la cwm.. segui la mia guida perchè..
Quella con scritto fioe by vicio serve per installare la rom mediadroid... la mia puo instalare tUTTe le rom quindi è meglio.. poi segui la guida per creare rom nella mia firma. E la crei basata sulla rom originale con kernel originale. Inso,ma segui la guida :-)
Per informazioni sai eove trovarmi :-)
Inviato dal mio DESIRE HD usando Androidiani App
-
Missione fallita. Il non c'è verso di ottenere il root. Spero a questo punto che prima o poi qualcuno venga fuori con un metodo funzionante per questo tablet.
-
Ciao ragazzi potete darmi una mano? Quando entro con il canale youtube mi dice errore della rete(400), inoltre non posso aggiornarla perchè mi dice di disinstallare la versione sul tablet ma che non posso togliere...e i giochi gameloft non sono compatibili..Spero che mi aiutiate. Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da Bubino
Ciao ragazzi potete darmi una mano? Quando entro con il canale youtube mi dice errore della rete(400), inoltre non posso aggiornarla perchè mi dice di disinstallare la versione sul tablet ma che non posso togliere...e i giochi gameloft non sono compatibili..Spero che mi aiutiate. Grazie :)
prova ad qprire un tread coo tuo problema... :-)
Io non sapurei mon ho quel tab :-)
Inviato dal mio DESIRE HD usando Androidiani App
-
Aperto il thread. Spero che qualcuno mi aiuti
Inviato dal mio M-MP860S2
-
Ho fatto una scoperta!
Dopo vari tentativi son riuscito ad accedere alla recovery tenendo premuto il tasto d'accensione e volume giù da tablet spento (per almeno 10 secondi, finché non compare il robottino android).
Da qui sono riuscito a fare un reset completo del tablet per poi provare a fare il root con il tablet "pulito".
Riavviato e spento il tablet, sono rientrato nella recovery ed ho scoperto che non si può fare alcuna operazione dalla scheda SD tramite recovery :(
Per togliermi ogni dubbio ho inserito anche una micro SD e questa sorprendentemente funziona, ho provato a vedere se fosse possibile installare le google apps dal pacchetto zip (tanto per fare una prova) ma mi da errore di signatura del file.
Ma la vera scoperta non è questa... una volta avviato il tablet ho abilitato usb debug e mentre con ES file manager navigavo fra le cartelle mi sono accorto che è possibile accedere alle cartelle di sistema, persino System/app ma solo in lettura.
Quindi una sorta di root "parziale", una volta resettato il tablet, è presente! Se solo fosse possible renderlo completo...
Mi pare di aver letto che anche su altri mediacom c'è una situazione simile, nessuna idea ?
-
Quote:
Originariamente inviato da xndr
Ho fatto una scoperta!
Dopo vari tentativi son riuscito ad accedere alla recovery tenendo premuto il tasto d'accensione e volume giù da tablet spento (per almeno 10 secondi, finché non compare il robottino android).
Da qui sono riuscito a fare un reset completo del tablet per poi provare a fare il root con il tablet "pulito".
Riavviato e spento il tablet, sono rientrato nella recovery ed ho scoperto che non si può fare alcuna operazione dalla scheda SD tramite recovery :(
Per togliermi ogni dubbio ho inserito anche una micro SD e questa sorprendentemente funziona, ho provato a vedere se fosse possibile installare le google apps dal pacchetto zip (tanto per fare una prova) ma mi da errore di signatura del file.
Ma la vera scoperta non è questa... una volta avviato il tablet ho abilitato usb debug e mentre con ES file manager navigavo fra le cartelle mi sono accorto che è possibile accedere alle cartelle di sistema, persino System/app ma solo in lettura.
Quindi una sorta di root "parziale", una volta resettato il tablet, è presente! Se solo fosse possible renderlo completo...
Mi pare di aver letto che anche su altri mediacom c'è una situazione simile, nessuna idea ?
Si poù o meno è simile ;)
Adesso puoi provare titanium backup o altre app per prova :)
Con es gestore file è normale... Prova root e explorer e ti fa anche da scrittura oltre che lettura ;)
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
-
Nada... Ho installato anche super user, poi ho messo titanium backup e root explorer, ma nessuno dei due all'avvio richiede i permessi di root tramite superuser come di solito avviene.
Con root explorer vedo ovviamente le cartelle di sistema ma non posso cancellare i file, ho provato a cancellare youtube.apk visto che vorrei aggiornarlo ma altrimenti non è possibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da xndr
Nada... Ho installato anche super user, poi ho messo titanium backup e root explorer, ma nessuno dei due all'avvio richiede i permessi di root tramite superuser come di solito avviene.
Con root explorer vedo ovviamente le cartelle di sistema ma non posso cancellare i file, ho provato a cancellare youtube.apk visto che vorrei aggiornarlo ma altrimenti non è possibile.
Questo perchè quando fai il root devi dare dei permessi ad una cartella mi sembra system/su... Li ci sono le richieste per il root e quando lo fai dai ha superuser l'autorizzazione in quella cartella :)
Quindi dovete fare ler forza il root :)
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App