Visualizzazione stampabile
-
no ancora no , anche perchè è una cosa difficile da creare, comunque se ti interessa cambiare la frequenza della cpu puoi mettere la cm10 visto che è possibile dalle impostazioni cambiarla , mentre con la aokp non puoi nemmeno con i programmi, con la paranoid non saprei perche non l'ho provata , comunque la cm10 è android puro con poche personalizzazioni mentre la aokp ha un sacco di personalizzazioni , scegli tu quella più adatta per i tuoi gusti
-
Ri-salve a tutti rotfl stavolta sono qui per "recensire" la rom CyanogenMod 10.1 installata un paio di giorni fa e testata anche abbastanza duramente :D
1) La prima cosa che mi ha sorpreso tantissimo è la durata della batteria.
Durante tutto il periodo invernale dell'università ho usato tantissimo il tablet per vedere slide, prendere qualche appunto, disegnare stupidaggini quando la lezione era noiosa (rotfl)...per cui era acceso per buona parte della giornata ed era anche abbastanza stressato. Con la rom stock, lo accendevo la mattina (più o meno verso le 9) al 100% e arrivavo verso le 17 che praticamente era al 20% quasi; adesso invece con questa Cyano, più o meno nello stesso tempo (quindi 9-17, stavolta per studio, quindi più o meno con lo stesso livello di stress a livello hardware) e con il wifi sempre attivato per nagivare su internet, passa dal 100% al 40%. Sembra poco, ma quel 20% in più è comunque una cosa sorprendente :p
2) La velocità e la fluidità.
Il tablet è "nato" con Android 4.0.4 Ice Cream Sandwitch. Grossi problemi di stabilità non ne avevo mai notati, ma a volte era un pochino "laggoso" quando usavo programmi pesantucci per molto tempo (quindi QuickOffice per le slide e appunti, SketchBook per i disegni oppure quando il multitasking magari era pienotto di applicazioni). Adesso invece fila liscio come l'olio...non sto notando nessun lag e sembra che vada addirittura più veloce di prima :p
3) La rom in generale.
Le Cyanogen mi sono sempre piaciute, le ho avute sul cellulare fin da subito e mi hanno sempre sorpreso in fatto di stabilità. Si, è vero, magari a differenza della AOKP (anche questa provata sul cellulare) non è estremamente personalizzabile. Ma sinceramente, per l'uso che devo farne io, non mi serve molto cambiargli abito continuamente. Ovviamente questo terzo punto è la mia personalissima opinione, per cui ovviamente ognuno è libero di scegliere la rom che vuole :D
Di conseguenza, in merito a ciò, posso dire che vale davvero la pena flashare una di queste 3 rom ...e rinnovo ancora i miei ringraziamenti a tutto il team che ci ha lavorato sopra :D
Una curiosità. Se installate la CyanogenMod 10.1 vi arriverà una mail da parte di Google che vi ringrazierà per aver attivato un Nexus 7 rotfl
EDIT: non mi sono accorto di essere nella sezione dell'860 rotfl io ho l'870...per cui boh, spero possa essere utile lo stesso rotfl (posto anche nell'altra sezione xD)
-
Finalmente anch'io sono riuscito ad avere accesso al tablet per il tempo necessario a installare e provare la CyanogenMod.
Davvero un ottimo lavoro.
Sinceramente non ho notato grande aumento di velocità rispetto alla rom stock ma ho notato un aumento della autonomia della batteria e un maggior controllo sul dispositivo.
Anche se tra le tre è la meno personalizzabile, rimane una spanna sopra la rom stock.
ps. qualcuno è riuscito a risolvere il problema dello schermo troppo luminoso al ritorno dallo standby?
-
Ciao, vi chiedo un paio di cose:
ho installato la CM del 16/06 e la patch per il Tablet UI non funziona (bootloop), non vorrei fare disastri con il "fai da te" qualcuno riuscirebbe a ricrearla?
prima di installare la CM 10 avevo l'ultima ROM g*dmei, ora all'accensione compare il logo g*dmei seguito da quello medi*com e dall'animazione Cyanogenmod. C'è modo di togliere il logo g*dmei, medi*com o aancora meglio entrambi?
Un grazie in anticipo! :)
-
Devo correggermi. Prima in alcuni punti inciampava, ora va molto fluido. L'ho notato sopratutto in un paio di giochi, non molto pesanti, ma che prima avevano comunque qualche incertezza.
Qualcuno sa come aggiungere collegamenti con comandi personalizzati nella home? Per esempio sarebbe comodo un collegamento per smontare le periferiche invece di dover andare in 'impostazioni-memoria' o dare i comandi da terminale.
-
Ragazzi ma come si fa ad installare eventuali aggiornamenti della CyanogenMod? Sul sito linkato alla prima pagina ho visto che è uscita una nuova build :p bisogna fare per forza tutti i wipe?
-
la procedura è la medesima, solo che prima potresti fare un backup della rom sulla scheda sd esterna, installare il nuovo aggiornamento e ripristinare la parte data del backup oppure usare titanium backup per ripristinare le app in automatico
-
Quote:
Originariamente inviato da
skyyks
Ciao, vi chiedo un paio di cose:
ho installato la CM del 16/06 e la patch per il Tablet UI non funziona (bootloop), non vorrei fare disastri con il "fai da te" qualcuno riuscirebbe a ricrearla?
prima di installare la CM 10 avevo l'ultima ROM g*dmei, ora all'accensione compare il logo g*dmei seguito da quello medi*com e dall'animazione Cyanogenmod. C'è modo di togliere il logo g*dmei, medi*com o aancora meglio entrambi?
Un grazie in anticipo! :)
Cioè, sei riuscito a risolvere il bootloop?
Perché se avevi l'ultima versione della Rom gadmei, nella prima pagina sono linkati anche i file adatti alla rom gadmei. Sei sicuro di aver preso quelli?
-
se aggiorni la stessa rom basta un wipe di cache e dalvik (anche se android pulisce la dalvik automaticamente quando trova un mismatch ma "melius abundare quam deficere")
-
Io ho fatto tutta la procedura sul mio 860s2 per mettere la cyano ma quando parte la recovery non mi fa selezionare la memoria esterna. Non so che fare...