Visualizzazione stampabile
-
Aiuto per la recovery
Salve. Forse mi sono deciso a fare il grande passo del root. Il primo problema che mi salta in mente però è: poi quale recovery installo? Personalmente avevo pensato alla cwm da installare comodamente da rom manager. Per il momento installerei questa dato che ancora preferirei rimanere sulla rom originale per poi passare ad ics ( e quindi alla sblocco vero e proprio ) a tempo debito. Che ne dite? E' compatibile?
-
Altra domanda: se eseguo un backup dalla recovery originale e poi un giorno dovessi ripristinarlo su una qualsiasi rom con una qualsiasi recovery a parte il bootloader cosa ripristinerebbe?
Inoltre una volta rootato potrò fare gli aggiornamenti ufficiali o dovrò unrootare tutto?
-
Senti sono 2 le cose... ti piace motoblur? perchè se è così LASCIA PERDERE TUTTO e tieni la stock.
Altrimenti roota, sblocca il bootloader ed installa clockwork. PUNTO.
Qualsiasi rom pulita da quella mondezza di motoblur libera oltre 180 mb di ram e un fottio di memoria. E poi VELOCIZZA un casino il telefono.
Hai solo pregi... i contro? Non hai motoblur. (secondo me il miglior pregio).
Se poi proprio stai in fissa con lo smanettamento e vuoi provare le rom con motoblur (poco senso secondo me) prova le rom tipo nottharchtrix
Per quanto riguarda la Recovery la più diffusa è la clockwork... poi puoi mettere la touch o la classica (io ho quest'ultima).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manulu
Altra domanda: se eseguo un backup dalla recovery originale e poi un giorno dovessi ripristinarlo su una qualsiasi rom con una qualsiasi recovery a parte il bootloader cosa ripristinerebbe?
Inoltre una volta rootato potrò fare gli aggiornamenti ufficiali o dovrò unrootare tutto?
Non credo che puoi fare il backup dalla recovery standard.poi il backup della rom stock non si ripristina(è successo a me e a altra gente).
Gli aggiornamenti non hanno niente a che fare con il root ma con le rom.su una cyano non puoi fare gli aggiornamenti su una blur based si
-
E la lapdock? Me la bagno nel latte? Forse non hai capito che se chiedo è perchè non so di preciso quali possano essere le conseguenze. ( se credi che non capisca nulla di android o root/flash/kernel/ecc ti sbagli di grosso ). Visto che il telefono dal quale provengo ha modalità di "sblocco" del tutto diverse ( oltre ad avere alle spalle una comunità decisamente più " rigogliosa " ed una CM9 ufficiale ) sia qui che su xda sto domandando e cercando di fare un passo per volta. Se iniziassero tutti a dire la propria senza dar conto al problema che espongo brancolerei nel buio.
Poi per concludere solo una cosa... CALMATI ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xehon91
Non credo che puoi fare il backup dalla recovery standard.poi il backup della rom stock non si ripristina(è successo a me e a altra gente).
Gli aggiornamenti non hanno niente a che fare con il root ma con le rom.su una cyano non puoi fare gli aggiornamenti su una blur based si
Per il nandroid da recovery me ne sono appena reso conto :( ricordavo male... per gli aggiornamenti so bene di non poterne fare da cm9 ma per adesso non mi interessa. Fino a quando non uscirà ics ufficiale lascerò una blur based per non perdere la lapdock. Il mio problema rimane un eventuale ripristino ( tipo da sbf ) ma non riesco ancora a trovare il metodo adatto ( su xda hanno solo e fruitcake sbf at&t ). Oramai ho fatto il root e vorrei fare almeno un nandroid ma dici che è inutile? Per installare la clockworkmod si deve per forza sbloccare?
-
In ogni caso credo di avere trovato l'sbf della mia versione ( GB ) fortunatamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manulu
Oramai ho fatto il root e vorrei fare almeno un nandroid ma dici che è inutile? Per installare la clockworkmod si deve per forza sbloccare?
guarda io l ho fatto da recovery e è stato inutile,da nandroid non saprei.per installare la cwm devi avere il bootloader sbloccato x forza
Quote:
Originariamente inviato da
Manulu
In ogni caso credo di avere trovato l'sbf della mia versione ( GB ) fortunatamente.
Se è il 2.3.4 stock (di cui si parlava anche in un altra discussione) stai attento quando lo flashi perché ci sono rischi di brick.
Se ti preoccupa la lapdock tra un po dovrebbe esserci un webtop sostitutivo sulle nuove cm9 oppure da qualche giorno c è una procedura per il dual boot(quindi potresti tenere una rom blur based e un'altra ) che è abbastanza complicata ma che dovrebbero semplificare per utilizzarla anche con Windows e non solo con Linux
-
Non capisco il motivo per cui ti stai alterando Manululu.
Il mio tono non era ne presuntuoso ne sarcastico... semplicemente ho mescolato tutte le rom in 2 gruppi... quelle basate su motoblur e le cm9.
Comunque, il dual boot è veramente utile, soprattutto quando esce un aggiornamento rom o si vuole semplicemente provare tutt'altra versione s.o.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xehon91
guarda io l ho fatto da recovery e è stato inutile,da nandroid non saprei.per installare la cwm devi avere il bootloader sbloccato x forza
Se è il 2.3.4 stock (di cui si parlava anche in un altra discussione) stai attento quando lo flashi perché ci sono rischi di brick.
Se ti preoccupa la lapdock tra un po dovrebbe esserci un webtop sostitutivo sulle nuove cm9 oppure da qualche giorno c è una procedura per il dual boot(quindi potresti tenere una rom blur based e un'altra ) che è abbastanza complicata ma che dovrebbero semplificare per utilizzarla anche con Windows e non solo con Linux
Il dual boot l'ho già provato sul defy e non è nulla di che a causa di svariate limitazioni. Ma per webtop sostitutivo cosa intendi? Non hai mica qualche link? In ogni caso ancora aspetto prima di sbloccare il bl perchè probabilmente lo devo spedire per un difetto. In ogni caso come dovrei fare a ripristinarlo da capo se l'sbf non va bene? Ma tu intendi solo in caso di bl sbloccato giusto?