Di nulla....però fai sempre attenzione a cosa cancelli....piuttosto prima chiedi se non sei sicuro ;)
P. S. Per ringraziare c'è il tasto thanks
Visualizzazione stampabile
come passo da rom brand tim a normale rom stock italia? Grazie :)
**** Devi seguire le guide di questo blog,si fa tramite RDS....comunque non dovresti avere problemi a passare dalla brand tim alla cm10.1 dopo lo sblocco.
scusate ma non ho capito una cosa, l'utilizzo di rds prevede il root? c'è una guida di rds? scusate ma anche cercando non son riuscito a trovare notizie. Grazie mille a tutti
Ciao. No RSDLite è un programma Motorola. Guarda questa guida per il flash del firmware con RSDLite:
[GUIDE] Flash SBF to Motorola Atrix 4G | Atrix 4G | XDA Forum
Qui trovi i firmware dell'Atrix:
http://sbf.droid-developers.org/phone.php?device=33
Se il tuo scopo è installare la cm 10.1 con l'ultimo kernel è inutile che metti la ROM stock no brand, puoi partire direttamente dalla ROM tim, puoi anche non preoccuparti se il tuo atrix una volta sboccato il bootloader riconosce solo circa 300 mb di RAM. Volendo anche il root non è necessario, la cm lo ha già.
Son riuscito ad installare qualcosa di stabile che risvegli sempre il telefono dallo standby!
Ho installato la MIUI 3.8.2....è solo in inglese ma funziona!!!
Però non so quali siano le GAPPS compatibili, non le ho trovate dove ho scaricato la ROM!
Qualche suggerimento?
https://www.androidiani.com/forum/mo...i-modding.html Scrivi qui altrimenti non si capisce più nulla ;)
Comunque non saprei....non ho mai usato quella rom....ma magari sull altro thread qualcuno può darti un consiglio
Salve a tutti, ho un problema che mi sta facendo impazzire da ieri... stanotte non ho chiuso occhio e adesso sono cotto e devo chiedere il vostro aiuto.
premessa: mesi fa aggiornai il mio motorola atrix mb860 con la cyanogenmod (la 10 se non ricordo male) e lo diedi a mio figlio, il quale subito incominciò a smanettare inserendo il blocco con i puntini da unire (una sequenza grafica); dopo qualche mese il cellulare è andato non si accendeva più ed è stato riposto.
Ieri mi si è rotto il cellulare di lavoro e ho ripreso il motorola; ho provato ad accenderlo ed, "evviva!", si è riacceso!!!
Ho chiesto a mio figlio di inserire la sequenza, ma non se la ricorda più!! dopo tanti tentavi adesso mi chiede di inserire email e password per sbloccare il telefono ma, neanche a dirlo, non si ricorda quale account e relativa password c'erano.
A questo punto ho provato a fare Hard Reset con la combinazione di tasti ("Accensione" e "Vol.-") ma non va in Fastboot, si avvia normalmente.
Ho provato con tutti gli account che si ricorda, accedendo anche da google play ma non mi visualizza il dispositivo (nell'elenco risulta ma non in "gestione dispositvo").
Ho provato a collegarlo con il caricabatterie, senza batteria inserita, e a provare a fare l'Hard Reset ma anche in questo modo non succede nulla, si avvia normalmente.
Ho scaricato anche "RSD lite", ma anche la procedura per farlo entrare in modalità "RSD" non funziona ("Accensione" e "Vol+"), sempre come sopra... si avvia normalmente.
Non so più come fare.... per favore aiutatemi.
Grazie
Ciao....prova ad andare in backup e restore e a fare resert di fabbrica, altrimenti per fare il reset da recovery tasto power + volume - e dopo scorri fino alla scritta recovery poi tasto power per confermare e da li fai il wipe data e poi back e reboot system. Ultima soluzione sempre da recovery fai wipe cache, dalvik, data, system e riflashi la rom e le gapps e poi sempre reboot system....per l ultima soluzione prima con il file manager guarda se hai in memoria la rom e le gapps altrimenti è un grosso problema dopo i wipe
Grazie asparaz43 per la risposta, ma il problema fondamentale è:
1) non ho accesso al dispositivo per via del blocco sequenza di cui ho parlato sopra;
2) non funziona la combinazione di tasti (power + vol) e non ho capito se perché i tasti volume sono rotti fisicamente o se per via della mod e/o dell'app dei segni di sblocco......
Praticamente qualsiasi soluzione basata sulla combinazione di tasti non mi funziona. Con il cavo usb collegato al pc lo vedocome memoria di massae avevo pensato di cancellare tutto (file visibili e non visibili) e poi vedere all'accensione se riuscivo ad entrarono modalità recovery/fastboot...... secondo te può funzionare o sto dicendo una fesseria? o ci potrebbe essere una soluzione alternativa?
Grazie ancora.
edit: non me lo vede come memoria di massa ma come due unità tipo disco rimovibile "vuote" Allegato 139211
È un bel problema, non so se tramite pront dei comandi riesci ad entrare in recovery...sicuramente in fastboot si, ma se poi i tasti fisici non funzionano.....
A sto punto l unica soluzione è piallare con RDS e tornare tutto stock
Forse in recovery riesci a entrare con i comandi dal pront....prova adb reboot recovery...se poi non riesci a muoverti con i tasti per fare il wipe data per farlo dal pront il comando è fastboot -w
Ti avverto, ho cercato sul web quindi dai un'occhiata anche te, non vorrei farti rovinare il telefono
ancora grazie asparaz43, ma adb e fastboot non mi rilevano lo smartphone, probabilmente perché non è abilitata la modalità debug usb nel cell.
Ho provato a cercare sia qui nel forum che su google ma non ho trovato nulla che possa abilitare il debug usb da computer....
sono imbrigliato mani e piedi........ è mai possibile che non se ne esca da questa situazione?
ciao, purtroppo il problema esiste anche con RSD lite, come avevo scritto nel mio primo post, infatti per avviare tale procedura occorre premere i tasti Power e Vol+ (per far andare lo smartphone in modalità "RSD" appunto), cosa che non riesco a fare .....:'(:'(:'( (avevo già letto una procedura qui
Io non credo che ci sia un problema fisico ai tasti volume, credo sia qualcosa che abbia a che fare con la cyanogenmod, nel senso che la procedura di blocco tramite segni (i punti da unire) è inglobata nella cyano e, forse, l'hanno moddatta in modo tale che non possa essere scardinata se non con qualche marchingegno "malefico" (vedi probabile blocco dei tasti volume) qualora, come nel mio caso, non riesca neanche con la mail e la psw..... boh... non so più cosa pensare....
Ho provato anche a fare delle ricerche per trovare codici da digitare dal tastierino numerico (dato che potrei fare le telefonate di emergenza il tastierino è accessibile e funzionante), ma quello che ho trovato non funziona e non so neanche se esista davvero una soluzione del genere.....
Non ricordavo che servissero i tasti anche per RDS, abbi pazienza.
Sinceramente non saprei più cosa consigliarti o_O
Curiosità....non funzionano neanche per alzare e abbassare il volume? Al massimo puoi provare ad aprire il guscio posteriore, basta una piccola torx e qualcosa da fare leva (ci sono molte guide su YouTube, io l avevo aperto per il digitizer, e i tasti volume li hai subito li...magari i contatti sono sporchi.
no, figurati, anzi, grazie a te per la pazienza.... ;)
il punto è che con il blocco attivo non mi permette di verificare se effettivamente i tasti volume sono rotti o disabilitati....