Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giobra
se vuoi sapere proprio tutto vai
qui
la nordic è una rom resa più stabile. RSDlite lo usi solo per montare la nordic e dopo fai tutto via telefono. per quanto riguarda la reversibilità non so ma non dovrebbe essere reversibile
E' stato proprio dopo che ho letto quella guida su xda che mi sono venuti un bel po' di dubbi...
Ad esempio questa parte:
Quote:
Originariamente inviato da XDA Forum
For any full SBF the same steps must be always done, just be sure to know what SBF are you flashing and keep always in mind your CG Version to keep the possibility to downgrade in case you need your warranty.
Qui parla espressamente di tenere a mente la CG Version nel caso in cui si debba fare un downgrade per usare la garanzia...
Ma dove si vede sto CG Version?
E'/corrisponde al numero di build? Nel mio caso 3.4.2-164? (Quindi ho già scaricato la versione del firmware originale da qui)
-
Ichgo puoi stare tranquillo. Anzi, secondo me non è neanche necessario flashare la nordic: io uso senza problemi la CM9 sulla base Froyo ITA retail! Se proprio vuoi stare certo, flasha la nordic, poi procedi con il root, poi installa 2init e di li poi, puoi installare le varie rom .zip (come cm7, cm9, cm10 e le varie MIUI).
-
Quote:
Originariamente inviato da
pashadiablo
Ichgo puoi stare tranquillo. Anzi, secondo me non è neanche necessario flashare la nordic: io uso senza problemi la CM9 sulla base Froyo ITA retail! Se proprio vuoi stare certo, flasha la nordic, poi procedi con il root, poi installa 2init e di li poi, puoi installare le varie rom .zip (come cm7, cm9, cm10 e le varie MIUI).
Non sarebbe affatto male visto che mi troverei a fare meno della metà del lavoro... Non ci sono problemi di stabilità quindi?
E avendo lente verde non ho neanche bisogno di flashare il kernel giusto?
Wow a questo punto in circa 5 minuti potrei avere il mio defy con ICS fiammante!?!?
-
yeah.
c'è da dire che se salti la parte con rsdlite vivi in media un paio d'anni in più:quando l'ho fatto io avevo una paura che saltasse la corrente o che succedeva qualche errore che mi avrebbe fatto buttare il telefono... XD
i 20 minuti più lunghi della mia vita rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giobra
yeah.
c'è da dire che se salti la parte con rsdlite vivi in media un paio d'anni in più:quando l'ho fatto io avevo una paura che saltasse la corrente o che succedeva qualche errore che mi avrebbe fatto buttare il telefono... XD
i 20 minuti più lunghi della mia vita rotfl
Beh non sarebbe il mio caso visto che ho un UPS, ti consiglio di acquistarne uno, ti allunga la vita XD
-
L'ho fatto!!!!!!!!!!!!!
Ora ho un bell ICS sul mio defy! :)
-
-
ottimo facci sapere cosa ne pensi
-
Quote:
Originariamente inviato da
youfreex
ottimo facci sapere cosa ne pensi
Intanto per aiutare chi come me ha avuto parecchie difficoltà ad orientarsi sarò più specifico sulla procedura...
Avendo un defy green lens con froyo 2.2.2 (ovviamente per prima cosa dovete ottenere i permessi di root)
Ho scaricato:
- l'ultima release di Epsylon CM9 (.zip);
- il kernel signed di froyo (anche se forse non serviva per sicurezza ho seguito la guida che linkerò più avanti) (.zip);
- le google apps per ICS (.zip);
- SndInitDefy_2.0 (app per accedere alla custom recovery) (.apk).
Messi tutti questi file sulla microsd ho seguito questa guida (paragrafo CM).
Per quanto riguarda le prime impressioni sono ottime, rispetto a froyo (sarà anche perchè era un po' appesantito dal launcher GO) ICS è praticamente una scheggia!
Con le varie app non ho avuto problemi fino ad ora. :)
-
ma solo a me va lento ics???
ho provato sia la cm9 di eps sia la cm10 di quarx ma consumano molta ram e dopo un po il tel va lentissimo. per non parlare del consumo della batteria, mi consumava molto di più.