prova ad eseguire il programma dando i permessi di amministratore del pc!
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi, ho una stock rom Vodafone 2.3.6 aggiornata da poco senza nessun problema.
Ora avrei necessità di effettuare il root di questo telefono per poter installare superuser e altri programmi come root explorer sul mio smartphone.
Qualcuno può perfavore reindirizzarmi verso la discussione corretta o elencarmi un breve passo-passo da eseguire per effettuare questa operazione ? (non ho necessità di spiegazioni in merito a Odin, ho un Galaxy S2 moddata e rootato senza problemi, questo è il telefono di mio padre a cui servono alcuni ritocchi...)
Grazie per l'attenzione
Attendo vostre notizie in merito !
Ciao !:)
ciao a tutti volevo chiedere a iaio con superoneclick c'è una videoguida per fare il root al mio defy aggiornato a froyo?
ciao! ti rispondo io...videoguide non ce ne sono in giro ma è molto semplice....leggi qui che ho risistemato la guida in prima pagina in maniera più semplice possibile, è adatta al tuo defy froyo! se hai problemi nel seguirla chiedimi pure ma andrà tutto liscio!! ;)
Sono da poco più di un mese possessore di un Motorola Defy+ (MB526).
Non ho resistito alla tentazione di fare il root per poter usare (tra gli altri) Titanium Backup visto che sono un "maniaco" delle copie di sicurezza.
Ora il passo sarebbe provare una Cyanogen e avrei scelto di usare ClockworkMod. Solo che l'app si installa correttamente mentre la recovery non riporta il Defy+ tra i modelli disponibili.
Ho letto di varie possibilità per installare la recovery (tra cui 2ndinit che però anch'esso pare solo per Defy MB525).
Leggo anche che alcune versioni troppo nuove di bootmenu porterebbero a un boot loop.
Quindi chiedo agli esperti: esiste una Clockwork recovery per MB526 o bisogna aspettare ancora un po'.
Scusa,
quale howto hai usato per fare il root?
Grz
Non ho usato nessun howto in particolare. Dato che trovavo versioni discordanti, ma i più dicevano che la cosa più semplice era usare SuperOneClick l'ho googleato (non so se posso linkare...) e ho utilizzato quello.
E' stato molto facile.
1) Attivi il debug USB
2) scarichi il programmino
3) scompatti lo zip
4) doppio click sull'eseguibile
5) clicchi su root
Ha fatto tutto lui.
L'unica cosa importantissima è avere pazienza perché può riavviare il terminale e interrompere l'operazione può causare problemi.
Ovviamente, come da miglior tradizione, a tuo rischio e pericolo!;)
Ok proverò, grazie 1000
ciao a tutti,
dopo aver letto un po in giro su come mettere una uova rom sul mio telefono, ho deciso di seguire passo passo la guida direttamente dal wiki di cianogen.
Pero' mi sono trovato subito in difficolta al primo passo. Infatti dopo aver lanciato exploit pushato sulla memoria del device, adb non riesce piu' a rilevare nessun dispositivo.
Seguendo sempre altre guide con uso di adb trovato in giro invece il device va in offline e ho cercato per riuscire a ricollegarlo, ma niente da fare.
Ho pensato che potesse essere colpa del GO launcher, e cosi' ho deciso di disinstallarlo e provare con motoblur installato, ma i risultati sono uguali.
Il mio defy ha la il filtro verde nella fotocamera(quindi un Soc e non Bayer), Ora mi rimane solo l'ultimo tentativo di provare oneclickroot, ma disgraziatamente on riesco a trovare nessuna sorgente da cui scaricarlo, senza dovermi prima installare qualche programma strano che preferirei evitare perche' non uso windows tranne che per casi estremi.
Qualcuno puo darmi una mano senza che io debba riaccedere a windows. Attualmente uso sia ubuntu che fedora, e li ho provati su entrambe con lo stesso risultato.