Gapps STANDARD...? o_O Ahi ahi ahi ...
Visualizzazione stampabile
ho installato prima le Gapps minimal e mi dava il problema della configurazione guidata che si arrestava in modo anomalo, poi ho provato a installare le gapps standard ma il problema è sempre lo stesso.
ho risolto il problema della configurazione guidata che si bloccava sempre, ho installato la rom e ho installato l'apk per registrarmi su google e poi ho flashato le gapps e dopo ho riavviato senza fare wipe.
Ciao a tutti,
sabato ho installato la versione 21040222 e confermo la soluzione del problema del bluetooth.
Il primo giorno di utilizzo però mi si è presentato il bug chiamato RIL (telephony layer error) che in pratica da un messaggio e costringe a riavviare il telefono.
Dopo circa un giorno (e circa 7 messaggi e riavvii) il problema è scomparso da solo senza modifiche da parte mia.
Mi stavo documentando su come risolvere il problema e avevo quasi deciso di riprovare una installazione "pulita", ma poi si è risolto...
Nessun altro problema rilevato, ora sono proprio contento della ROM.
Chiedo venia, per evitare questo problema ( che si è presentato di recente ) è necessario prima installare la ROM, avviarla una volta per configurare il telefono e, al secondo avvio, installare le gapps :-)
Ho aggiornato la guida a tal riguardo.
@scosta: Per quanto riguarda il RIL bug: a me non si è mai presentato ( a parte un paio di volte con la CM7 ): che operatore di telefonia mobile avete, per curiosità ?
Io ho TIM ( ho una microSIM del 2013 adattata in una SIM )
Ciao io ho una SIM della TIM del 2013.
Tu che build hai sul telefono?
Sono tentato ad aggiornare ancora, ma leggo di problemi con il bootloader: ho qualche timore.
Poi c'è il pacchetto "light" creato da YetAnotherForumUser che mi attira...
ho quella del 22 febbraio.
Mi pare di aver capito che quella del 3 marzo dovrebbe essere stabile ma aspetto di vedere nell'OP che Quarx rilasci qualcosa di ufficialmente ufficioso ^_^
Per quanto riguarda la recovery ( è stato semplicemente tolto il bootmenu, il bootloader è un'altra cosa ;-) ) da quanto ho capito per accedervi è sufficiente premere uno tra i tasti menu e search, non ricordo quale :D
Ok grazie del chiarimento.
Allora attendo anche io...
grazie AlkaSeltzerPLUS per il consiglio anche se in ritardo, come ho scritto poi l'avevo fatto.
Dopo aver provato kitkat per qualche giorno ho deciso di mettere la rom di quarx 4.1.2 e mi sto trovando benissimo.
Scusate se mi intrometto ... ho anche io un Moto Defy ...c'è scritto nelle info MB525
...secondo voi posso mettere questa ROM
Grazie a tutti
Denis
Grazie Luca,
ma ho istallato il 2ndinit perche sembra che il mio moto ha gia il root
Mi ha dato tutto ok ... il led verde
Poi spengo e riacendo (non ho il menu reboot) e quando si accende non mi da mail il led blu ... mi manca qualcosa ?
Grazie ancora
Denis
Lui dice di si ... ho pure installato il supersu (perche il 2ndinit lo chiedeva) con un programma che si chiama Framaroot
e mi ha dato "success"
Nella versione firmware c'e scritto 2.1-update1 ...ora no mi ricordo piu cosa avevo istallato ai tempi.
Numero build:
JRDNEM_U3_2.51.1
Potrei rifare il tutto da capo ... ma qui dove sono ora non ho la possibilità di usare l'USB
...faccio tutto scaricando la roba col telefonino :-(
Grazie ancora
Denis
Son perplesso. Installa 2ndInit da qui https://www.dropbox.com/s/6fie57q4v5...itDefy_2.3.apk
Ciao, non è che forse hai installato l'apk che hai scaricato ma poi non hai avviato l'applicazione corrispondente che si trova poi nel menù applicazioni ?
E' quella che installa la recovery CWM che va successivamente utilizzata per installare la recovery TWRP che serve per poter installare KitKat.
Ciao, non è che forse hai installato l'apk che hai scaricato ma poi non hai avviato l'applicazione corrispondente che si trova poi nel menù applicazioni ?
E' quella che installa la recovery CWM che va successivamente utilizzata per installare la recovery TWRP che serve per poter installare KitKat.
In pratica ho installato la 2ndinit scaricandola direttamente col telefonino
Poi lo lanciata per installare il bootmenu... ma mi diceva che manca il supersu
Ho scaricato poi un programino trovato in rete "Framaroot" ... che mi ha installato il supersu
Rilancio il 2ndinit ... e stavolta mi ha fato l'istallazione del bootmenu (diceva success e si accendeva il led verde)
mi sa che mi conviene rifare il root + supersu da capo
Ma voi conoscete qualche procedura che posso fare dal telefonino, scaricandola e senza dover usare l'USB please ?
Grazie ancora
Denis
Guarda, io non ho windows, quindi non so cosa faccia framaroot nello specifico; in ogni caso eviterei di installare superSU in quanto una volta ottenuto il root del telefono è possibile installare 2ndinit e da quello la recovery.
Non so se ho capito bene, ma i tuoi passaggi sono:
1) Installare superSU.
2) Scaricare l'APK di 2ndinit.
3) Lanciarla ed installare 2ndinit.
4) Entrare nel menù applicazioni e lanciare 2init per installare la recovery.
Giusto ?
Ho trovato qui una procedura che mi fa fare il root senza il PC
... ora la provo :-)
Root a Defy without a desktop pc using Gingerbreak | Project89
Ok ... quindi si parte dalla premessa che non hai eseguito il root sul telefono prima dell'installazione ?
Fai sapere se quella procedura dovesse funzionare così la aggiungo nella guida dato che pare molto comoda ... aggiungo che sto utilizzando beatamente la nightly del 14 aprile.
Sembra che il mio grosso problema e che ho android 2.1 nel defy (Eclair)
Sono riuscito a fare (via USB) da capo la procedura per il root ... ma poi ho scoperto che il 2ndinit attuale non funziona sul android 2.1 (così ho capito)
...ho scaricato quini una versione 2ndinit 2.0 ... che installa una versione 0.6.1 di boot
Sono riuscito quindi a vedere il famoso led blu all'accensione ...ma purtroppo non mi vede la scheda SD per procedere con l'istallazione della recovery.
Ora mi sto studiando ancora il problema ...poi vi facio sapere come ne esco :-)
Grazie a tutti
Denis
aggiornamento:
ho trovato questa app che funziona anche con android 2.1
Recovery bootstrap apk (12/18/2010):
defy_recovery-1218-0326-signed
See more at: Clockwork MOD recovery for Moto Defy
pero non vuole caricare la rom 4.4 ... mi da un errore
probabilmente devo prima arrivare al android 2.2 e poi aggiornare la 4.4
...qualche decina di minuti dopo ...
ho trovato un link che spiega il tutto per la procedura con "Recovery bootstrap"
[ROM] Adlxmod F4D "Froyo for Defy" v2.03 - xda-developers
...per ora ha funzionato tutto ...ma mi manca l'ultimo step (Flash the boot+devtree sbf provided by) in quanto serve il PC che io ora non posso usare con USB
la farò quando arrivo a casa.
Per ora ho il cell che ha caricato la rom nuova ... ma non si accende :-(
...to be continued :-)
Denis
Beh.. se devi pure flashare una SBF allora non credo che valga la pena di fare tutto questo casino ... cmq la CMW recovery non può installare KitKat ed è appunto per quello che va installata la recovery aggiornata ( TWRP ): in che senso il cellulare non si accende ?
Una volta che hai una recovery dovresti potervi accedere, no ?
SONO RIUSCITO !!!
...ho finalmente acceso al defy con ua usb ed ho caricato l'ultimo pezzo
Ora funziona, ho android 2.2 nel defy
e riprendo il discorso del primo step :-)
Ora pero mi da errore sul mount della SD card ...
:-(
Ragazzi ci sono ... alla fine ho provato un casino di versioni di 2ndinit
...niente ... non montava la SD e quindi non potevo installare la recovery TWRP
Ho trovato su XDA una "unlocked-recovery.sbf"
link: forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1787541
Si deve installare tramite il soft RSDLite ...e una bomba :-)
Con questa ha funzionato benissimo il mount della SD ... poi da li in poi ho fatto come nella prima pagina del thread.
Ricordo per futuri lettori ... io non riuscivo a far vedere la memoria SD dal 2ndinit, per quel motivo ho dovuto trovare un altra solutione
Grazie a tutti per la pazienza
P.S: la 4.4.2 e una figata ... mi meraviglia che gira cosi bene sul defy
questa rom è fantastica:
- veloce
- completa
- bella visivamente
niente a che vedere con il Blur di serie che mi aveva quasi convinto a regalare il Defy+
solo un problema: il famoso bug del "telephone layer" che con la rom stock non compare mai, mentre con questa può anche comparire ogni 30 minuti con conseguenti reset e batteria che degrada in modo molto veloce.
su altri forum dicono che non è un bug della Rom, ma bensì dell'hardware (e infatti non lo considerano bug), ma sinceramente con la rom stock non si è mai presentato, quindi anche se è colpa dell'hardware, installando la cyanogen il bug si manifesta più spesso
ieri dopo aver subito circa 20 riavvii in 4 ore ho disabilitato il GPS (come consigliato su alcuni forum), e ora sembra essere più stabile
solo io ho questo problema?
Buona Pasqua a tutti !
L'ho avuto un paio di volte sulla CM7 e spesso con precedenti nightly della KitKat ( diciamo in quelle tra metà febbraio e metà marzo ).
Non ho avuto alcun riavvio con quella che sto attualmente usando ( 2014 04 14 ).
Hai già provato a cambiare banda di base ? Io utilizzo " Italy 2.51 " e come operatore TIM; non utilizzo il GPS.
io sto usando la CM 11.0 nightly (android 4.4.2) del 19/04/2014
versione banda base EPU93_U_00.60.03
come banda base ho selezionato: EUROPE --> ITALY --> 2.51
operatore telefonico TIM
fino a ieri (quando avevo attivo il GPS) riavvii continui, oggi ancora niente
però è una bella rottura di scatole
Potresti fare delle prove incrociate con quella del 14 aprile nel caso ne avessi il tempo ( previo backup dell'attuale ROM ).
considerando che ancora oggi non ho avuto riavvii, ho paura che la colpa non sia della build (14 o 19 aprile) ma del GPS
tu lo tieni spento e non hai problemi
io lo tengo spento e non ho problemi, se lo accendo ho riavvii continui (soprattutto se mi trovo in zone dove il GPS fatica a trovare il segnale (per esempio in casa)
ieri mi sono fatto un giro in bicicletta e per usare mytrack avcevo attivato il GPS. mentre usavo il GPS in campo aperto nessun problema di riavvio.
la sera sono tornato a casa, mi sono dimenticato di spegnere il GPS, ed è partita la solita sfilza di riavvii
dalle prove che sto facendo sembra che sia legato al GPS quando ci si trova in zone dove il GPS fatica a prendere il segnale.
altri su internet dicono che è un problema dell'hardware che si occupa del collegamento alla rete GSM.
forse potrebbe essere colpa dell'AGPS
oggi ho avuto un riavvio anche dopo aver spento il GPS, ma subito dopo aver usato google maps
in ogni caso i riavvi hanno qualcosa a che fare con tutto ciò che deve usare il GPS
Sicuramente il GPS incentiva i riavvii; io lo utilizzo sporadicamente e comunque li ho avuti come ad esempio stamattina.
Ogni tanto mi capita di ritrovarmi la schermata in cui inserire il PIN ( ??? ).
Stamane ho letto di un utente che sostiene che a partizione di sistema quasi piena il problema inizia a presentarsi e che lo ha risolto spostando delle applicazioni al di fuori di tale partizione.. chissà.. se ne sentono di tutti i colori ^_^
questa mattina mi sono svegliato alle 9:30
il GPS era accesso
dalle 9:30 alle 10:30 ho avuto 3 riavvii
alle 10:30 ho spento il GPS
ora sono le 11:47 e non ho ancora avuto riavvii
2 giorni fa stesso test e stessi risultati
di sicuro il GPS c'entra qualcosa
con le versioni di giugno niente più problemi riavvio, neanche con GPS accesso, solo che questa notte si è bloccato, questa mattina ho tolto la batteria ed è ripartito e sembra che sia stato fatto un hard reset:
- persi tutti i messaggi, persi i widget, perse le icone sul desktop, perse alcune app
che cavolo è successo?!?!?
inoltre qualcuno sa dove vengono salvati i messaggi nel telefono? li vorrei provare a recuperare
Non saprei, però posso suggerirti di fare così se dovesse capitarti una prossima volta: anziché togliere la batteria tieni premuto il tasto di accensione per un ( bel ) po' in maniera tale che il telefono si riavvii in maniera non " brusca ", magari eviti spiacevoli inconvenienti.
Ultimamente il telefono fatica un po' dopo una giornata o due di utilizzo, ora provo ad installare SEEDER 2.0 che dovrebbe aiutarlo a rifiatare..
mi ha "disinstallato" what's up
mi ha fottuto tutti gli SMS (ho provato a recuperarli dal database presente nelle cartelle data, ma il database è vuoto)
negli ultimi giorni mi dava spesso errori sull'applicazione messaggi (bloccata in modo anomalo) che sia stata questa la causa?
comunque ho perso tutti i messaggi :( :( :(
Che rottura !!
Non hai installato SMSBackup&Restore impostandolo con backup automatico degli sms una volta al giorno ?
Se hai un backup di una precedente ROM potresti ( dopo aver fatto quello della ROM attuale ) ripristinarlo, fare un backup degli sms su scheda microSD e poi ripristinare perlomeno quelli ( anche se non saranno tutti .. ) una volta ripassato all'attuale ROM.. per il resto non saprei..
In alternativa potresti provare a vedere se riesci con testdisk ( Linux ) ad accedere alla partizione " /data " della memoria interna e tentare un recupero dati sul PC però richiederebbe tempo e fortuna..