Visualizzazione stampabile
-
Ciao,
dopo una notte passata a provare la CM10, come promesso vi spiego come l'ho installata in 5 veloci passaggi, su un telefono con ROM originale Gingerbread.
Materiale utilizzato:
Motorola Milestone 2 con ROM originale aggiornata a Gingerbread senza permessi di root
PC con Windows 7
Docking Station da tavolo
Software necessario:
SuperOneClickv2.3.3 (per rootare il telefono)
"ROM Manager" della Clockworkmod (per il backup con NANDROID)
Droid_2_Recovery_Bootstrap_v1.0.0.5.apk
ROM CM10-20121013-NIGHTLY-milestone2.zip
1 - Per rootare il telefono (tempo necessario 10 minuti)
1.1 - installare "SuperOneClick" su pc
1.2 - su telefono "impostazioni - applicazioni - sviluppo - abilita debug usb"
1.3 - collegare il telefono
1.4 - attesa installazione driver
1.5 - premere "Root" su superoneclick
1.6 - attendere conclusione operazioni, viene installato anche "Superuser"
1.7 - scollegare telefono
1.8 - su telefono togliere il flag "impostazioni - applicazioni - sviluppo - abilita debug usb"
1.9 - riavviare il telefono
2 - Installare la "ROM Manager" (5 minuti)
2.1 - Installare da Google Play la "ROM Manager" della Clockworkmod
2.2 - Avviare la "ROM Manager"
2.3 - Scaricare e installare la ClockWorkMod Recovery
2.4 - Selezionare DROID 2 come telefono
3 - Installare "Droid2Bootstrap" (5 minuti)
3.1 - Scaricare e installare "Droid2Bootstrap.apk"
3.2 - Avviare Droid2Bootstrap
3.3 - Premete il tasto "Bootstrap Recovery"
3.4 - Attendere il messaggio "Success"
4 - Backup telefono (15 minuti)
4.1 - Avviare la "ROM Manager"
4.2 - Premere "Backup ROM attuale"
4.3 - Attendere il riavvio in modalità recovery
4.4 - Con le frecce della tastiera andare su "Backup and Restore"
4.5 - Premere "OK" sulla tastiera
4.6 - Selezionare "Backup"
4.7 - Attendere il completamento dell'operazione
4.8 - Premere "Reboot System Now"
5 - Installare la ROM Jelly Bean Android 4.1 (CM10) (15 minuti)
5.1 - Copiare il file CM10-20121013-NIGHTLY-milestone2.zip in una cartella della SD
5.2 - Avviare la "ROM Manager"
5.3 - Selezionare "Installa ROM da scheda SD"
5.4 - Selezionare il percorso della ROM copiata in precedenza sulla scheda SD
5.5 - Premere "OK"
5.6 - Premere "OK" di nuovo
5.7 - Selezionare "Install zip from SD Card"
5.8 - Selezionare il percorso della ROM copiata in precedenza sulla scheda SD
5.9 - Attendere la conclusione delle operazioni
5.10- Premere il tasto "Back menu" sulla tastiera (è la freccia che torna indietro)
5.11- Selezionare "Wipe data/factory reset" e confermare
5.12- Selezionare "Wipe cache partition" e confermare
5.13- Andare su "Advanced" e selezionare prima "Wipe Dalvik Cache" e poi "Wipe Battery Stats"
5.14- Premere il tasto "Back menu"
5.15- Selezionare "Reboot System Now"
5.16- Attendere il riavvio del telefono (il primo avvio è più lento)
Godetevi il vostro nuovo sistema operativo!
-
Vorrei chiedervi una precisazione, è possibile flasharlo con la cwm con un kernel chainfire vero? sto seguendo questa guida "[GUIDA] Permessi di ROOT Galaxy SII con kernel Chainfire GINGERBREAD" oppure devo prima aggiornare ad ICS poi fare il root e poi flasharlo?
-
se la guida è per il GSII il kernel Chainfire sarà per GSII no ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thenet
se la guida è per il GSII il kernel Chainfire sarà per GSII no ?
Sinceramente non ero sicuro, è da un giorno che mi interesso a queste cose e ho letto che alcuni kernel non sono compatibili con alcune rom. Ma quindi posso fare tutto partendo da gingerbread o devo prima aggiornare ad ics ufficiale e poi fare i passaggi per il flash?
-
I kernel sono sviluppati per i singoli telefoni, quindi se metti il kernel del sgs2 nel milestone non funziona.
ICS per il milestone non c'é ufficialmente, quindi da GB stock passi a ICS o ancora meglio a JB cyanogen.
E ripeto nel caso fosse sfuggito, il primo passo é avere i permessi di root e installare il bootmenu se non é già stato fatto (c'é la guida in sezione) e dopo la ROM installare le gapps
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Ciao sepp974,
grazie mille per la guida mi ha consentito di installare CM10 con molta facilità.
Come faccio adesso ad installare gapps? Se parto in recovery mode ottengo una versione diversa dalla recovery mode con la quale ho installato CM10.
Posso installare uno zip, ma ho gli errori di signature failure e sembra che non si possa disabilitare il check della firma.
Hai qualche soluzione?
Grazie ancora
-
il messaggio di errore che da e quello che ti dice che non è possibile installare applicazioni esterne?
-
Ciao,
nel mio system recovery ho soltanto apply update from sdcard. Seleziono il mio file zip gapps ed ho "signature verification failede".
Io ho prima seguito tutti i tuoi passi. Poi ho cercato il play store e non l'ho trovato. Riavvio tenendo premuto "X" sulla tastiera insieme al tasto power.
Non so come procedere.
Ti ringrazio ancora
-
quando riavvii il telefono, quando si accende il led blu premi il tasto volume giu e entri nella recovery. Da li installi il file delle gapps.
E non reinstallare la "ROM manager", ora non serve più
-