CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
Discussione:

[ROM][TITAN][OFFICIAL][7.1.2] AospExtended ROM V4.6-FINAL

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    bostro
    Guest
    Predefinito

    [ROM][TITAN][OFFICIAL][7.1.2] AospExtended ROM V4.6-FINAL



    Un'altra ROM completa basata su Android 7 per il nostro Titan.
    La discussione ufficiale la trovate su XDA dove potete anche trovare supporto, qui metto solo una introduzione perché l'ho appena montata per provarla.
    Discussione XDA-Forum: https://forum.xda-developers.com/mot...-v3-3-t3572471

    AOSP Extended is an AOSP based rom which provides stock UI/UX with various customisations features along with the Substratum theme engine. The project has been made by cherry-picking various commits from various other projects. Being based on AOSP it provides a smooth and lag-free experience out of the box. We will constantly try to add more features and make it even better in future updates. A ROM by a user, for a user. #StayAOSP #ExtendYourDevice #BeExtended

    AOSP Extended è una rom di base AOSP che si fonda su una UI stock con varie personalizzazione e che permette anche l'installazione di Substratum per i temi (cosa che ad esempio LineageOS 14 non ha). Recentemente lo sviluppatore Demetris ha pubblicato la versione 4.6-FINAL poiché, essendo la ROM ormai matura e sostanzialmente completa, può essere considerata un progetto concluso così lui potrà passare ad Android Oreo 8.

    Un po' di caratteristiche:
    Spoiler:


    DOWNLOAD ROM: downloads.aospextended.com/
    DOWNLOAD GAPPS: OpenGapps - DynamicGapps

    Per quanto riguarda fotocamere ed altro, vi rimando a quanto ho già scritto in altri post:
    - https://www.androidiani.com/forum/mo...os-14-1-a.html
    - https://www.androidiani.com/forum/mo...r-rom-mod.html

    La ROM funziona molto molto bene. Io ero su LineageOS 14 da vari mesi e mi trovavo bene se non che forse la batteria, nelle ultime versioni, era un po' peggiorata; tuttavia non saprei dire se magari c'era solo bisogno di un full wipe! Installando gli aggiornamenti con regolarità ogni settimana, infatti, secondo me il sistema si incasina un po' e a tratti andrebbe fatta una reinstallazione pulita. Io avevo su la LineageOS ininterrottamente da MARZO 2017.
    Ho notato che la AEX ha una batteria molto molto più prestante. Il sistema è snello e pulito. La fotocamera ha l'HDR che funziona già al primo scatto, mentre la Lineage no; tuttavia la fotocamera è sempre quella, e io l'ho già disinstallata.
    Per fare i video in Slow Motion vale quanto già detto nelle altre discussioni: si usa la fotocamera di AEX a 60fps.
    La galleria è sicuramente moooolto meglio di quella di LineageOS.
    Ci sono più personalizzazioni, e sono disposte meglio in un'apposita voce nelle impostazioni.
    Tra l'altro, c'è la possibilità, una volta installato il ROOT (si fa agevolmente dalle impostazione | Informazioni sul telefono | Aggiornamenti AEX, o SuperSU o Magisk) si possono anche cancellar eprogrammi di sistema: io ad esempio ho cancellato la fotocamera, il calendario, Via Browser, e Phonograph riproduttore multimediale che non mi fregava nulla di loro.

    Direi che ad occhio mi sembra superiore a LineageOS 14. Anche togliendo la questione della batteria, il sistema in generale mi sembra più razionale, più e più facilmente personalizzabile, più esteticamente bello.

    Ecco qualche screenshot delle impostazioni con le personalizzazioni.
    Spoiler:
    Ultima modifica di bostro; 20-09-17 alle 16:53 - Motivo: Aggiunti screenshots

  2.  
  3. #2
    bostro
    Guest
    Predefinito

    AGGIORNAMENTO
    Posso confermare che, a mio avviso, AEX è superiore rispetto a LineageOS in quanto a usabilità e batteria. Ovviamente, ogni cosa è personale, ma le personalizzazione che AEX permette sono maggiori. una fra tutte, e sono veramente contento che l'abbiano inserita, è la possibilità di rimettere la modalità SILENZIOSO che Android aveva tolto e che io adoravo.
    Ovvero, quando regolate il volume, potete anche ruotare tra modalità volume, vibrazione, o silenzioso.
    La batteria confermo che - sempre che non sia perché ho una nuova installazione, pulita - dura di più. Sto usando il cellulare in maniera intensiva per lavoro con foto e connessioni wifi, airdroid, whatsapp web, wifi con scambio dati e altro, e supero bene le 24 ore. Diciamo in questi giorni sto facendo un utilizzo più intenso di qualche giorno fa, quando avevo Lineage 14, e nonostante tutto la batteria dura di più.
    Ogni tanto mi da qualche fastidio il lockscreen perché vado a sbloccare e devo trascinare più volte il dito prima di riuscire a sbvloccare ma si parla di tre o quattro volte e la cosa è saltuaria, per cui non mi disturba.

  4. #3
    bostro
    Guest
    Predefinito

    AGGIORNAMENTO: PICCOLO MA FASTIDIOSO BUG
    C'è un qualche tipo di problema legato allo sblocco del display e al sensore di prossimità.
    A volte per sbloccare il display devo fare lo slide parecchie volte prima di riuscire a sbloccare lo schermo. Io ho la protezione con PIN e spesso devo scorrere il dito sette o otto volte prima che mi compaia la finestra con l'inserimento del pin, ho provato anche a toglierlo ma il problema è lo stesso.
    Quando mi accade questo fastidio, inoltre, compare anche un problema col sensore di prossimità perché se ci passo davanti un dito lo schermo si blocca temporaneamente e si sblocca se tolgo il dito.
    I due problemi compaiono insieme.
    Di solito basta premere il pulsante di accensione per spegnere e riaccendere lo schermo e la cosa si risolve, ma è piuttosto fastidiosa.

  5. #4
    bostro
    Guest
    Predefinito

    Ultimo aggiornamento
    Il problema del display era duplice: quello legato al sensore prossimità si è risolto disattivando "telefono in tasca" nelle proprietà del display, io continuavo a guardare nello smart unlock ma non era lì il problema; quello dello scroll invece non è risolto. Ho anche provato a reinstallare la rom, ma niente da fare. Ho chiesto nel forum, ma niente da fare. Due reinstallazioni della rom anche senza Gapps ma niente da fare. Mi fa pensare a un problema della rom anche perché mi è venuto in mente che c'era una cosa simile ancora nelle prime build della Lineage, se non forse anche nella CM14.
    Il problema è che si scrolla per sbloccare lo schermo, e lui non si sblocca e bisogna scrollare più volte. Spesso si risolve spegnendo e riaccendendo lo schermo col pulsante di accensione. Il punto è che la cosa fa piuttosto rabbia perché io uso al lavoro il cellulare spesso per prendere note e questa cosa mi ritardava. Dopo una settimana ho deciso che non era più possibile andare avanti così.
    Il problema è che la rom è "FINAL" ovvero il suo sviluppo è concluso in attesa di AEX con Android O e quindi non ci saranno altri aggiornamenti quindi correzioni a questo problema.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy