Comunque li capisco, se effettivamente li devono licenziare tutti, non è che siano molto incentivati a fare presto, anzi...
Inviato dal mio XT910 utilizzando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Comunque li capisco, se effettivamente li devono licenziare tutti, non è che siano molto incentivati a fare presto, anzi...
Inviato dal mio XT910 utilizzando Androidiani App
C'è qualcuno che ha aggiornato il proprio Maxx versione FR via OTA? Mi servirebbe un aiuto.
Da quando o fatto l'aggiornamento ad ICS non riesco a fare gli screenshot con i tasti.
Con la versione 33 funzionava,mentre con la 41 nulla!
Mi confermate il problema?
Si. Ciò conferma quello che ho sempre sostenuto. La versione che hai citato tu e che ho installato anche io nel mio dispositivo non è la versione ufficiale o definitiva che dir si voglia. Ha anche altri piccoli problemi. Se vai indietro di qualche pagina li potrai leggere.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
In realtà ho appena aggiornato manualmente ad ICS versione 41 senza fare nessun tipo di wipe cache e dopo una mezzoretta di utilizzo di tutte le funzioni possibili sembra andare tutto alla grande compresa la funzione screenshot. Sicuramente sarebbe stato meglio fare un wipe cosa che molto probabilmente faro nei prossimi giorni.
Quello che dico è un'opinione personalissima. Io ho installato ics manualmente. Ho copiato l'ota nella scheda sd e poi in recovery ho fatto un wipe cash e infine l'ho installato. Subito dopo ho fatto per sicurezza un hard reset. Il primo problema riscontrato è stato subito dopo. Dopo la prima ricarica della batteria perchè dopo 5 ore sotto carica lo stacco carico al 100% e dopo 2 ore la batteria era scarico completamente. Altro problema è lo scaricamento giochi o programmi. Stranamente, se è un programma di pochi mb me lo lascia scaricare altrimenti no. Spunta uno strano msg "dati pacchetto non valido" al secondo tentativo me lo lascia scaricare. Quindi se un'app è grande ad es. 25 mb io in realtà ne consumo 50. Poi riflettendo: se fosse possibile installare l'aggiornamento in questo modo, motorola allora ci fa aspettare tutti questi mesi per installare il loro ota ufficiale. Potrebbe dire: questo è il file, scaricatevelo, lo mettete nella scheda sd etc. etc. Spero di essere stato chiaro.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Un altro motivo per aspettare la ota ufficiale.......
Inviato dal mio RAZR!!!!
Infatti non ho detto che si deve per forza installare manualmente, ma ho detto che io non ho riscontrato problemi nel farlo. Scarico tranquillamente le applicazioni di qualsiasi dimensione da Google Play, la batteria ha la stessa durata di prima, faccio screenshot e tutto ciò che facevo prima.
Per fortuna al momento non ho riscontrato problemi di qualsiasi tipo. Comunque per sicurezza farò un wipe cache o hard reset che più o meno hanno lo stesso risultato.
Per Becca147mjet è sufficiente che vai in Impostazioni>Privacy>Ripristino dati iniziali.
Il wipe cache lo si fa da recovery (accensioni con tasti volume su e giù premuti).
Cosa vuoi che ti dica, sei stato fortunato. Complessivamente il tel va bene, a parte questo problema iniziale con la batteria che adesso fortunatamente non si è più manifestato... Ricordo che quando ho aggiornato da gingerbread 2.3.5 a 2.3.6 non manualmente ma con motocast, ho immediatamente appurato un miglioramento nella stabilitá del sistema, non che prima non lo fosse, ma un deciso miglioeamento, anchr nella durata della batteria. Ma mai un cash, mai un impuntamento. Quello che io mi domando è perchè Motorola non dice: chi vuol aspettare il nostro aggiornamento ufficiale, faccia pure oppure, chi vuole lo può fare nel modo che sappiamo tutti noi. Ti dirò che tempo fa ho mandato una email per avere informazioni sul rilascio di ics e in quella occasione domandai anche se per caso era possibile aggiornarlo manualmente e se, aggiornandolo non si invalidasse la garanzia. Ebbene, sul primo quesito ho ricevuto risposta, sul secondo no. Infine, sai quante maledizioni motorola si sarebbe evitato per l'incredibile ritardo di questo aggiornamento? Sarebbe bastato dire: Ragazzi eccovi qua il file. AGGIORNATEVELO.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inutile dire che aggiornandolo manualmente si devono tenere alcune accortezze altrimenti si rischia di fare dei danni cosa che motorola sicuramente vuole evitare per non ritrovarsi i centri assistenza pieni. Penso sia per questo che non incentiva l'aggiornamento manuale. Per quanto riguarda il motivo di questi ritardi nel rilascio sono per me inspiegabili in quanto se per i razr inglesi e francesi ha già rilasciato la stabile che poi è la solita che montiamo io e te non vedo perchè non rilasciarla per tutti non dico nel solito momento ma almeno nel giro di una settimana tanto dei bug ci saranno sempre altrimenti non ci sarebbe bisogno di aggiornamenti. Penso piuttosto che si debbano rocercare nel poco interesse di motorola per il mercato europeo e quindi nella sua poca serietà.
Per me motorola vi sta usando come cavia per testare il loro firmware.... Poi uscirà quello finale......che metterò io......
Inviato dal mio RAZR!!!!
Aggiornato ieri sera con rsd e nessun problema, ho fatto wipe e cancellazione memoria prima e dopo l'aggiornamento. Questa notte ha consumato solo il 2% con wi-fi spento e rete in 2g. Grosse migliorie non ne vedo a parte il webtop 3.0, sempre stabile e veloce, nessun problema a scaricare file anche di grandi dimensioni.
Che motorola si sia comportata e continua imperterrita a comportarsi in modo poco serio, é fuori di ogni dubbio. Chiaramente parlo della casa madre, non di Motorola Italia. Fossi io al posto loro, mi farei tante domande sul perchè non riesca a vendere i prodotti. Forse scoprirebbero che in Europa, quindi in Italia, i loro prodotti arrivano in ritardo, o meglio quando arrivano sono già vecchi, non possono competere con la concorrenza (mi riferisco ad es. al maxx. È arrivato in Italia quando era già uscito il quad core). Per quanto mi riguarda, questa è la seconda fregatura che prendo da motorola. Mi spiego. Oltre al razr e al gs2, ho un altro motorola: l'xt610 pro. Questo tel. è uscito con froyo 2.2 ed è stato lasciato con froyo. Subito dopo esce il pro+ (con gingerbread) un cell del tutto simile al pro. Esce anche il fire, anche questo esteticamente molto simile al pro (anche questo con gingerbread) ma dalle caratteristiche nettamente inferiori al pro. Non mi sembra giusto portare in Italia un prodotto con froyo 2.2 (l'ho pagato ben 400 euro) e poi lasciartelo con questo sistema operativo (solo in Italia però perchè a casa loro lo hanno aggiornato). Il bello è che ho fatto mille ricerche su internet e non riesco a trovare un file per poterlo aggiornare, anche qualcosa da adattare. Tutto questo non mi sembra giusto. Non sono daccordo con quello che dici tu. Motorola non dà alcuna risposta se chiedi loro se sia possibile aggiornare manualmente, semplicemente perchè i files che scarichiamo noi non sono versioni definitive ma, sono secondo mè versioni con ancora piccoli problemi di funzionamento anche lievi. Potrebbero dire: aspettate il nostro aggiornamento ufficiale oppure vi diamo il file e a vostro rischio e pericolo ve lo aggiornate. Se qualcosa non dovesse andare per il verso giusto sappiate che viene invalidata la garanzia e per ripararli dovete pagare. Scusate se ho spaziato. Adesso non so cosa succederà (mi spiace per i lavoratori motorola che purtroppo perderanno il posto) per chi ha acquistato prodotti motorola. Di certo si svaluteranno ancor di più. Se si dovesse rompere un dispositivo, in quale centro di assistenza si dovrà mandare se in Italia e a quando pare in tutta Europa, Motorola non ci sarà più?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Perdona la mia ignoranza. Cos'è il modding?
ciao a tutti .. volevo chiederVi una cosa: Ma anche a Voi la ricerca di aggiornamenti per il RAZR sta dando, da oggi pomeriggio, come risposta "Controllo aggiornamenti non disponibile al momento" ?
Il mio invece da: Il dispositivo è aggiornato. Nessun aggiornamento necessario. Ma avete gingerbread o ics.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ho Gingerbread Tim originale
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da windman67
Magari mi dicesse qualcosa...
Inviato dal mio XT910 utilizzando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Nicc0
I razr di mediaworld hanno meno memoria? Controllate in impostazioni/memoria. Il telefono mostra memoria interna e memoria applicazioni. Se le sommate fanno circa 12gb più lo spazio per il software di sistema e quello del webtop fanno 16. Non so come cambieranno le cose con ICS. ciao!
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
La memoria è di 16gb interna ma è divisa in 8gb per archiviare tutto quello che vuoi, 4gb è la memoria riservata per le applicazioni e se non ricordo male circa 4gb per il sistema operativo.
su memoria interna lo spazio totale è 8 gb, una divisione della memoria ci sarà visto che sullo spazio disponibile mi rimangono 3,67 gb, nonostante ho molte cose installate non sono arrivato a quasi 5 gb di installazioni, visto poi che tutto il resto come video personali ecc ecc li ho sulla micro sd da 32. quindi penso che nonostante ci sia una divisione della memoria interna il mio razr (come riporta su spazio totale) è da 8 gb.
che il fatto che ritarda ad aggiornare ad ics dipenda proprio da questo? anche perché sul sito della motorola riporta l'aggiornamento ad ics per la versione 651.167.26.XT910.Retail.en.EU build 6.5.1.167-SPU15 che è quella che monto io
p.s.: comunque in settimana se ancora non aggiorna una telefonata a motorola la faccio
Aggiornamento disponibile per tutti i Tim Italia (fonte motorola EU su facebook)
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Sono esterrefatto che sia uscito prima il tim che non il retail...
Inviato dal mio XT910 utilizzando Androidiani App
vorrei mettere con rsd lite il firmware tim, posso metterlo sulla versione asia che monto adesso e soprattutto dove lo trovo il firmware da installare? grazie
come già scritto ho mandato mail al servizio assistenza di motorola chiedendo spiegazioni sul perché ancora non aggiorna ad ics.
mi hanno risposto immediatamente (sorprendendomi positivamente per velocità e cortesia), scrivendomi questo:
È normale che il telefono non si aggiorni poichè l'ICS non è ancora stato rilasciato in Italia.
Siamo spiacenti di informarLa che non possediamo informazioni privilegiate sul rilascio delle nuove versioni di software. Possiamo solo indirizzarLa alla pagina web https://supportforums.motorola.com/c...ftwareupgrades, dove troverà le informazioni rilasciate da Motorola sulle versioni di software disponibili per ogni modello.
Attualmente, l'ICS per il RAZR è stato rilasciato in alcuni paesi della zona EMEA come Francia, Regno Unito ed i paesi nordici, per cui l'Italia e la Spagna saranno i prossimi paesi.
Fino ad ora in Italia è stato rilasciato solo ad alcuni clienti selezionati per due diversi periodi di soak test. Sarà quindi disponibile al più presto.