Visualizzazione stampabile
-
forse non hai capito
bisogna solo usare il pollice e fare pressione con la mano
un minimo di unghia dovresti averlo se non le mangi
persino in un sito professionale motorola dove fanno vedere la sostituzione della batteria del razor con quella del razor maxx
nel video lo aprono con il pollice
ficcando e straficcando oggetti per aprirlo non farai altro che danneggiarlo con graffi
il razor non è plastica ma lega di magnesio
se fosse stato di plastica si sarebbe spaccato
ci sono diversi tipi di leghe
il razor non ha plastica da nessuna parte..
informati please !
Quote:
Originariamente inviato da
frog67
Io non ho unghie ed aprendolo con le mani a forza come dici tu si rischia invece di danneggiarlo io sono del mestiere e di apparecchi elettronici ne apro parecchi quotidianamente i quali si aprono con gli strumenti adatti in plastica che non graffiano nulla, ti ricordo ancora che il kevlar è solo la parte centrale il resto della scocca è "plastica" visto lo hai aperto lo hai per forza notato come è "legata" al resto della scocca la parte in kevlar.
La lega di magnesio è metallo ...... e viene usata per costruire l'intelaiatura dei display e di parecchi smartphone ed altri apparecchi elettronici e sopratutto perchè è riciclabile!
Sono d'accordo con te sul fatto che si apra e si chiuda senza lasciare segni ne problemi(ad occhio nudo), non lo sono invece sul fatto che per te è meglio aprirlo dal mio punto di vista è meglio usare un cavetto e lasciarlo chiuso e su questo non si discute specialmente se hai il device in garanzia.
-
Definire il razr di plastica equivale ad una imprecazione,avete provato a prendere in mano l's3? quella si che e plastica
-
Che poi non ha plastica da nessuna parte
Le persone che non conoscono il razor prendono queste errate informazioni per gettare fango sul device
Io l ho smontato e rimontato
Perfetto..
Quote:
Originariamente inviato da
matley3024
Definire il razr di plastica equivale ad una imprecazione,avete provato a prendere in mano l's3? quella si che e plastica
-
Quote:
Originariamente inviato da
***************
Io mi chiedo come mai nessuno in questo thread spiega come costruire il cavetto?
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2512387
-
Grazie ma ho creato questa frutto della mia esperienza https://www.androidiani.com/forum/mo...del-razor.html
Quote:
Originariamente inviato da
1234567890angel
-
Quote:
Originariamente inviato da
***************
e danneggiarlo con graffi
il razor non è plastica ma lega di magnesio
se fosse stato di plastica si sarebbe spaccato
ci sono diversi tipi di leghe
il razor non ha plastica da nessuna parte..
informati please !
Piccola precisazione il Kevlar è un polimero "plastica" cui vengono aggiunti altri addittivi per dare quelle caratteristiche che poi lo hanno fatto chiamare kevlar vengono realizzati anche pneumatici per biciclette antiforatura, la parte in kevlar del RAZR è quella centrale che vedi a righe grige e più scure ed è ricoperta da una gomma trasparente perchè al tatto è freddo e scivoloso non da una bella sensazione, il resto della scocca del RAZR è in policarbonato anch'esso un polimero la LEGA DI MAGNESIO è un metallo INFORMATI tu io so bene cosa dico secondo non ho le unghie perchè le mangio e ne ho aperti decine di RAZR quando lo apri guarda come la parte in kevlar è "legata" al resto della scocca così capisci non essere testardo io non dico fesserie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frog67
Piccola precisazione il Kevlar è un polimero "plastica" cui vengono aggiunti altri addittivi per dare quelle caratteristiche che poi lo hanno fatto chiamare kevlar vengono realizzati anche pneumatici per biciclette antiforatura, la parte in kevlar del RAZR è quella centrale che vedi a righe grige e più scure ed è ricoperta da una gomma trasparente perchè al tatto è freddo e scivoloso non da una bella sensazione, il resto della scocca del RAZR è in policarbonato anch'esso un polimero la LEGA DI MAGNESIO è un metallo INFORMATI tu io so bene cosa dico secondo non ho le unghie perchè le mangio e ne ho aperti decine di RAZR quando lo apri guarda come la parte in kevlar è "legata" al resto della scocca così capisci non essere testardo io non dico fesserie.
Il kevlar non e un polimero di plastica ma una fibra con la quale viene creato anche il carbonio e la lega di magnesio e un metallo,ma a prescindere da cio,queste botte e risposte non servono a nulla,che ognuno apra il proprio cell come vuole.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matley3024
Il kevlar non e un polimero di plastica ma una fibra con la quale viene creato anche il carbonio
:o Il carbonio è un elemento :o
Gli elementi non li crea l'uomo, ma la natura. ;)
Per il resto sono d'accordo con te, finiamola qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackmAmbra
:o Il carbonio è un elemento :o
Gli elementi non li crea l'uomo, ma la natura. ;)
Per il resto sono d'accordo con te, finiamola qui.
spiegati meglio
-
il carbonio viene creato in autoclave con il kevlar
-
Quote:
Originariamente inviato da
matley3024
il carbonio viene creato in autoclave con il kevlar
Credo ti stia confondendo con qualcos'altro.
Carbonio - Wikipedia
Il Kevlar invece è una fibra sintetizzata in laboratorio, e non ha nulla a che vedere con il carbonio.
Kevlar - Wikipedia
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackmAmbra
Credo ti stia confondendo con qualcos'altro.
Carbonio - Wikipedia
Il Kevlar invece è una fibra sintetizzata in laboratorio, e non ha nulla a che vedere con il carbonio.
Kevlar - Wikipedia
;)
No cara Ambra non mi sto confendendo con qualcos'altro, il kevlar come la fibra di carbonio vengono utilizzati, prevalentemente sulle moto ed auto da corsa,per fare i dischi freno,le sovrastrutture ecc ecc,se tu che stai parlando del carbonio,ma noi stiamo discutendo del retro del razr che e fatto in fibra di kevlar e niente a che vedere con il carbonio che parli tu.
-
quindi e ovvio che quando si parla di carbonio,nelle sue innumerevoli applicazioni,si tratta di fibra di carbonio
-
Si tratta quindi di un materiale molto pregiato e costoso,come anche il kevlar anche se non ovviamente come il carbonio,pensa pensa con il kevlar costruiscono anche i caschi per le moto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matley3024
Si tratta quindi di un materiale molto pregiato e costoso,come anche il kevlar anche se non ovviamente come il carbonio,pensa pensa con il kevlar costruiscono anche i caschi per le moto.
...Ed i giubbotti antiproiettile! :)
Lo so, sto solo dicendo che il kevlar non ha nulla a che vedere ne col carbonio, ne con la fibra di carbonio.
Confermo che fai confusione: i freni sono prodotti con materiali carbo-ceramici (e acciaio) che non hanno niente in comune con il kevlar.
Poi che vengano utilizzati in contesti simili, anche se con scopi differenti, è tutt'altra cosa.
Peraltro il carbonio l'hai tirato fuori tu, dal momento che nel Razr non ce n'è traccia. (rileggi i post indietro)
Viceversa il dorso è in kevlar, e il corpo in lega di magnesio, materiale a base metallica dalla consistenza molto particolare.
Ora chiudiamo perchè siamo fuori tema. Se vuoi altri chiarimenti scrivi in privato. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackmAmbra
...Ed i giubbotti antiproiettile! :)
Lo so, sto solo dicendo che il kevlar non ha nulla a che vedere ne col carbonio, ne con la fibra di carbonio.
Confermo che fai confusione: i freni sono prodotti con materiali carbo-ceramici (e acciaio) che non hanno niente in comune con il kevlar.
Poi che vengano utilizzati in contesti simili, anche se con scopi differenti, è tutt'altra cosa.
Peraltro il carbonio l'hai tirato fuori tu, dal momento che nel Razr non ce n'è traccia. (rileggi i post indietro)
Viceversa il dorso è in kevlar, e il corpo in lega di magnesio, materiale a base metallica dalla consistenza molto particolare.
Ora chiudiamo perchè siamo fuori tema. Se vuoi altri chiarimenti scrivi in privato. ;)
Ambra,tu potrai insegnarmi molto sui cellulari ma non certo che cosa e il kevlar e la fibra di carbonio o i dischi in carbonio,ti ripeto se qualcuno sta facendo confusione sei tu ed ovviamente non mi serve nessun altro chiarimento.
-
Ma io non pretendo di insegnarti nulla.
Ho solo fatto una precisazione quando hai assimilato (erroneamente) il kevlar al carbonio. Tutto qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackmAmbra
Ma io non pretendo di insegnarti nulla.
Ho solo fatto una precisazione quando hai assimilato (erroneamente) il kevlar al carbonio. Tutto qui.
non ho associato nulla del genere,il kevlar e una cosa e la FIBRA di carbonio un altra,lavoro con questi materiali spesso e so quello che dico
-
Quote:
Originariamente inviato da
matley3024
non ho associato nulla del genere,il kevlar e una cosa e la FIBRA di carbonio un altra,lavoro con questi materiali spesso e so quello che dico
Vorresti allora, per cortesia, spiegarmi queste due frasi, da te scritte nei post precedenti?
"Il kevlar non e un polimero di plastica ma una fibra con la quale viene creato anche il carbonio" :o
"il carbonio viene creato in autoclave con il kevlar" :o
Ti ripeto, per l'ultima volta, che il carbonio non può essere creato, poichè esiste in natura, sotto molteplici forme, ma solo lavorato e legato per ottenere determinate caratteristiche fisiche.
Viceversa il kevlar è una fibra sintetica interamente creata dall'uomo, con finalità totalmente differenti.
-
vedo che ti piace avere l'ultima parola,guarda non e un problema,evitero accuratemente di discutere con te,puoi pensarla come vuoi,non ho certo intenzione di farti cambiare idea,ma noto che ti piace fare la professoressa
-
Non voglio l'ultima parola, ti chiedevo lumi riguardo a due tue affermazioni che mi sembravano inesatte; potevi semplicemente essere così cortese da rispondermi. Oppure ammettere di aver fatto confusione, succede a tutti.
Le discussioni costruttive sono sempre benvenute. ;)