Qualcuno di voi ha provato la rom ICS (ancora alpha)?
Mi pare che sia a buon punto, peccato per il tethering che uso spesso!
[ROM][DEV][Evervolv][1/16] (Texas)Ice Cream Sandwich N1 AOSP 4.0.3 - xda-developers
Paolo
Visualizzazione stampabile
Qualcuno di voi ha provato la rom ICS (ancora alpha)?
Mi pare che sia a buon punto, peccato per il tethering che uso spesso!
[ROM][DEV][Evervolv][1/16] (Texas)Ice Cream Sandwich N1 AOSP 4.0.3 - xda-developers
Paolo
E' utilizzabile, ma con un kernel diverso perchè il suo divora la batteria.
La uso da qualche giorno ed ho notato sporadici lag di qualche istante (al di sotto del secondo, ma si avvertono) anche nelle operazioni più banali (scroll applicazioni).
Talvolta si riavvia, ma non ho ancora capito a cosa è dovuto. Oggi un paio di volte: la prima dopo aver scattato una foto, mentre la seconda dopo aver inserito il jack per collegarlo all'autoradio.
Insomma si avverte che è un'alpha... è utilizzabile, ma non stabile.
in realtà ero partito con l'intenzione di mettere proprio quella, ma dopo N tentativi l'unico risultato è stato arrivare a quello che dovrebbe essere il suo logo al boot. Ho rifatto l'iter sia per blackrose che per la rom, wippando innumerevoli volte, ma alla fine la medroid non mi è mai partita.
Se vuoi provare cmq segui semplicemente la guida che trovi nel post, partizionando come descritto.
edit: ho tentato nuovamente con la Medroid (nuova versione) e pare funzionare bene.. 1 riavvio in 2 giorni, ma mentre sciavo quindi.. boh, vedrò come va :)
Ho notato che sia con la Evervolv che con la Medroid non funziona la lettura dei QR e dei codici a barre, con qualsiasi lettore.
Ho installato ieri la BCM derivata dalla CM9: [ROM] ICS 4.0.4 BCM RC3.6U1 Passion <2012-05-31> (Bravo CM9 HWA) - xda-developers
Quasi perfetta, quello che non funziona è il tethering usb, l'orologio ogni tanto da errore e c'è qualche impuntamento qua e la. Devo dire che però non è affatto male.
Ho dovuto chiamare in causa tutti i santi ma alla fine sono riuscito ad installarla.
Paolo
Ciao Paolo
come ti trovi con questa nuova ROM, ho notato che è uscita la RC3.7U0 con l'inserimento di Apollo e altri fix... io ho la MIUI 2.3.30 ultima versione dev con ext4 avendo una sd 8 gb classe 10 e mi trovo benissimo. Vorrei cambiare ma non vorrei ritrovarmi con meno di quanto già ho passando a questa rom solo per avere ICS. Grazie aspetto una tua risposta o di chi ce l'ha già installata! ciaooo
Scusa il ritardo della risposta.
Io uso una SD Samsung 32Gb classe 10, con 1,5Gb di EXT4 e swap.
Con la 3.6 mi sono trovato molto bene, in due settimane di utilizzo (piuttosto intenso) ho avuto solo due riavvi (uno per causa mia).
Ero soddisfatto della CN7.1, ma ora non voglio più tornare indietro, troppi i passi avanti di ICS.
Quello che non mi andava delle BCM RC3.6 era una certa latenza/lentezza della UI e nell'avvio delle applicazioni. Parlo al passato perché ora ho installato la RC4.0 ed è tutta un'altra storia.
La sto usando da pochi minuti, ma è molto più veloce ... uno spettacolo.
Chissà quando (e se) arriverà la nuova CN9 (sulla quale questa ROM si basa) con l'implementazione di Linaro (si parla di aumento delle prestazioni di ICS dal 30% al 100%!!!).
Comunque solo l'implementazione di Beats audio giustifica il passsaggio a questa ROM.
Paolo
Ciao Ubrewery, sul mio N1 ho provato a scaricare sia la BCM-RC4.0u1 che la Evervolv-Pedro-2.1.0p7. Con tutte e due le rom mi sono imbattuto nello stesso problema: è impossibile settare l'indirizzo IP statico. Memore delle impostazioni Cyano e Miui ,dopo aver attivato il wifi ho evidenziato la mia rete ed ho scelto "avanzate". Ma non c'è l'opzione per inserire l'indirizzo.Io non uso DHCP per una mia scelta , quindi non posso collegare N1 alla rete. Puoi/potete aiutarmi a risolvere il problema?
Grazie
Quando sei connesso vai sulle reti wireless, tieni premuto sulla rete alla quale sei connesso, poi scegli "modifica rete", spunta "opzioni avanzate", e dove c'è "impostazioni IP" scegli "statico" inserendo i dati della tue rete.
Ciao
Paolo
PS: com'è la Evervolv-Pedro-2.1.0p7?
Grazie Ubrewery,non avevo notato che,dopo aver spuntato"opzioni avanzate" apparivano altre righe,perchè coperte dalla tastiera virtuale.
Ho settato tutti gli indirizzi e ora mi si connette alla rete.Unico problema,per ora visto che ho installato la rom ieri, quando cerco di scaricare le app dal Play Store ricevo continui "errore durante l'elaborazione dell'acquisto.[DF-BPA-13]. Anche per apps gratuite, da cosa può dipendere?
Ho installato Mount2SD , potrebbe dipendere da questo?
Mi sembra , a prima vista, che la BCM sia più fluida. Ma è solo una prima impressione.
Prova ad andare in applicazioni, cerca il Google play e seleziona vuota cache e cancella dati.
Dopo apri Google play, potrebbe chiederti di reinserire i dati del tuo account, e poi dovrebbe essere a posto.
Eventualmente puoi anche provare a cancellare la carta di credito inserita e reinserirla nuovamente.
Ciao
Paolo Biraghi
Ho fatto come mi hai suggerito, cancellando cache e dati del Play store.Riaprendolo non mi richiede i dati dell'account.In compenso da errore anche cercando di eseguire gli aggiornamenti automatici. Potrei provare a caricare la BCM per vedere se il comportamento è lo stesso.
Riprova così: torna in "gestisci applicazioni", cerca il market e premi "termina(o interrompi non ricordo)", cancella dati e cache dell'applicazione.
Riavvia, entra in recovery e cancella la dalvik-cache, riavvia nuovamente e verifica.
Paolo
Fatte tutte le prove che mi hai indicato. Niente da fare .Ora provo ad installare la BCM. poi ti farò sapere i risultati.
Grazie
Ho installato , di nuovo , la BCM-RC4.0u1. I problemi con il market sonoo spariti. Mi ha caricato tutte le apps scelte senza nessun errore. Solamente la fotocamera stock si blocca, ma credo sia un problema in via di risoluzione. Io uso una app per foto panoramiche e funziona , per ora , senza problemi.
Bene, io sto installando ora la BCM-RC4.1U1
Paolo
Scusa Paolo, oggi ho provato ad inserire la sim. All'accensione NON mi ha chiesto il pin, non mi registra in rete e non configura gli APN. Se cerco di inserirli manualmente non li salva. Hai qualche suggerimento? Altrimenti rimango con un N1 moddato di fresco da usare solo fuori linea! La sim funziona perchè sull'altro N1 mi chiede subito il pin.
Grazie dell'aiuto.
E' un problema noto, anche a me è successo.
Vai alla pagina relativa del forum Xda [ROM] ICS 4.0.4 BCM RC4.1U2 Passion <2012-07-03> (Bravo CM9 HWA) - xda-developers e segui le istruzioni in prima pagina, devi flashare le vecchie "ril libs" come evidenziato in rosso e tutto si sistema.
Paolo
Ora mi metto la BCM-RC4.1U2 che mi risolve un paio di problemini :-)
Paolo
Ciao Paolo, ho fatto come mi hai suggerito. Ora N1 chiama e chiede il pin. Però continua a darmi problemi con l'app degli apn italiani. In più mi sembra che il cell abbia rallentato , non è più vispo come prima. Può essere un caso?
P.s. mentre stavo scrivendo ho fatto un reboot e , nella directory degli apn ora ci sono gli operatori ma se lancio l'app mi esce sempre l'errore. Forse l'app non è compatibile con questa rom?
Comunque grazie per la dritta.
Io dopo vari tentativi ho risolto così:
da Gestisci applicazioni/tutte/Google Play Store ho cancellato "cache", "dati" e "disinstallato aggiornamenti";
Poi eliminato gli account Gmail usati per il Google Play Store;
in fine riavviato in Recovery Mode e fatto un Wipe Cache.
Al riavvio ho effettuato l'accesso al Google Play Store riinserendo gli account.
Ora è perfetto!!
Ciao Dapaak , grazie per l'aiuto. Però visti gli sporzi ,vani, di installare le apps ho optato per la BCM. Che mi funziona discretamente bene.Dopo aver risolto il problema del mancato riconoscimento della sim sto cominciando ad usare N1 come telefono principale , appunto per testare la rom.
Molto probabilmente non avrà lo staff di sviluppo di Miui ma , almeno , hanno dato la possibilità ai possessori di N1 di provare ICS.
Anche qui la maledetta segnalazione " Spazio in esaurimento". Ma non c'è verso di spostare tutto sulla SD? Nemmeno utilizzando Mounts2SD?
Io non ce l'ho più quel problema. Questa rom include già il tool per spostare le app (e non solo) sulla scheda sd.
Io ho una partizione ext2 da 1,5Gb con su le app e i dati, volendo ci si può mettere anche la Dalvik ma a me rallentava il telefono.
Imposti tutto dal menu impostazioni.
Paolo
Infatti così avevo capito. Ho una SD da 16Gb , archivio interno 1.23 Gb,Scheda SD 13.04 Gb. Da menu impostazioni ho questi dati da " Memoria ". Altrimenti , se clicc su " spazio in esaurimento " mi visualizza l'occupazione . Forse , ancora , non vedo il menu esatto.
Mi puoi dare un'altra dritta?
Non saprei, effettivamente anche sul mio ci sono delle incongruenze.
Prova a spuntare l'opzione Reversed mount nel menu m2sd, fai prima un backup completo.
Paolo
Inviato dal mio Nexus One con Tapatalk 2
scusate, non ho capito una cosa, quindi si può mettere ics? ma è ancora in fase alpha? grazie mille.
Scusate il ritardo, tutti i tentativi andati a vuoto. Quando appare la segnalazione "spazio in esaurimento" addirittura non visualizza gli sms. Devo disinstallare delle app ed allora arrivano i messaggi.
Oggi ho provato a moddare il secondo N1 ma , dopo aver avviato BlackRose come da 3d e fatto fastboot di hboot 220-16-200 al riavvio N1 rimane fisso sul logo X multicolore. Qualsiasi tentativo di andare in recovery abortisce e riparte il boot eterno.Unico modo per ripartire è togliere la batteria. In più N1 non carica più il sistema ,Miui. Qualcuno mi può dire come risolvere? Oppure questo è il famoso blocco che comporta la spedizione ad HTC del mio N1???
Grazie in anticipo
ciao..sono nuovo del forum...spero tanto tu possa aiutarmi..da quello che hai scritto penso tu sia il primo in cui possa riporre fiducia per il mio problema..ho preso da poco un nexus one da usare come secondo tel..vorrei mettere anche io la tua stessa rom...ma non so da dove partire...le guide in rete mi hanno confuso tantissimo..hboot...ext4..swap...non so cosa serva e come si istalli...il tel mi e arrivato con premontata la cyanogen 7.2..quindi e gia rotato e ha gia una cwm modificata..ma non so se ha il bootloader sbloccato..potresti indicarmi passo passo una guida semplice per poter istalalre questa rom?te ne sarei molto grato.ormai non so piu dove andare a guardare..e non voglio rischiare se non so cosa sto facendo..e un gran terminale..l'ho sempre adorato..e siccome l'ho anche poagato davvero poco non voglio rischiare di briccarlo..
nessuno che mi aiuta?:'(
Purtroppo è il tempo che mi manca. Ti do due consigli rapidi:
1. Documentati, è facile confondersi, ma tieni presente che devi aver chiaro cosa sia il bootloader, i permessi di root, la differenza di dispositivi con LCD o amoled ecc. Il forum dedicato al Nexus One su XDA è la fonte migliore di informazioni (vedi il wiki)
2. Io nel frattempo sono tornato alla MIUI con Android 2.3.7 in attesa dei prossimi sviluppi, in ogni caso non ti consiglierei di mettere la ROM che avevo io in quanto lo sviluppo è fermo da un po. Ti consiglio di provare la Evervolv (base di partenza delle altre)
3.In ogni caso per passare a Jelly Bean è necessario intervenire sull'Hboot come indicato in quasi tutti i tread di ogni rom. Per farlo devi avere il bootloader sbloccato (cerca con google "Nexus one blackrose")
Buona fortuna
Paolo
grazie infinite Paolo:)io ci ho provato a documentarmi...anche su xda..il fatto e che l'inglese purtroppo lo sto imparando da poco..lo capisco abbastanza..ma in questi casi in cui ci sono dei passaggi ben precisi da capire e fare mi sento un po spaesato a usare come riferimento il sito di xda..il bootloader il root e le altre cose le conosco..unico dubbio e se il mio sia sbloccato o meno..avevo letto che avviando il fastboot dovesse esserci un lucchetto aperto in basso..ma a me non appare..ma altri mi hanno detto che avendo gia una mod con relativo recovery modificato allora significa che il bootloader deve essere per forza sbloccato..e cosi?perche se non erro in rete c'e anche se alquanto comlesso un altro modo per rotare il tel senza sbloccare il bootloader...dove vedo se e sbloccato?sicuramente vado con la evervolv se me la consigli.che se non erro e basata su ics?perche io e quella la base che voglio...jelly bean per ora non mi interessa perche se non hanno ancora fatto una rom ics stabile la jb non la prendo nemmeno in considerazione..per ics devo sempre istallare la bleckrose?perche ci ho provato..ma resta in whiting for device e non succede nulla..non e che potresti postarmi un link con una guida in italiano un po piu semplice?e grazie davvero per il tempo che ti sei preso per rispondermi..lo apprezzo non sai quanto.
nessun altro che mi possa aiutare con una guida ?
grazie alle dritte di Paolo alias Ubrewery(e ci tengo a sottolineare che e stato l'unico a darmi una risposta costruttiva..)sono riuscito finalmente a montare ics sul mio nexus one.la guida di riferimento sulla quale ho preso spunto e quella di techzilla al seguente link Ice Cream Sandwich su Nexus One – Guida Completa [Android 4.0 su N1] | TechZilla
chiunque sia interessato a seguire tale guida ma magari non riesce del tutto a comprendere il significato di alcuni passi riportati o magari non ha dimestichezza sul come vanno applicati alcuni step puo farmelo presente e saro piu che lieto di aiutare nella procedura..in quanto provata personalemte e funziona alla perfezione.4 giorni di test e posso dire che di bug non ne ho riscontrati ...solo un paio di force closed che personalmente ritengo accettabilissimi considerando che le rom ics attualmente disponibili sulla rete non hanno mai raggiunto la versione "stable"posso ritenermi comunque pienamente soddisfatto.per chi volesse i riferimenti rom e la seguente:[ROM][MOVED] ICS 4.0.4 BCM RC4.1U2 Passion <2012-07-03> (Bravo CM9 HWA) - xda-developers
un grazie vivissimo a XDA,techzilla e Ubrewery che mi hanno aiutato a realizzare il mio obbiettivo.il terminale e' rinato.:D
grazie Ubrewery :D effettivamente hai proprio ragione..la rom che sto usando succhia parecchia batteria..in standby quasi nulla per molte ore consecutive..ma appena lo uso dopo 20 minuti di utilizzo non troppo stressante..tipo sms wathsapp e controllo email la bateria va giu di un 10%va da se che facendo due calcoli resterei presto senza batteria..quindi sto pensando di sostituire la rom(piccola nota:lo schermo e sempre a luminosita max e non dobbiamo dimenticare che la batteria ha comunque una capienza limitata rispetto agli smartphone di ultima generazione che montano ics..1400 mha sono decisamente pochi.)..oltre a questoho notato un bug in gmail...in push automatico mi dice nessuna connessione.forzando un paio di volte si sblocca e fa la sincro..e in ultimo il gps sembra proprio non andare..per il resto e una rom piacevolmente veloce e funzionale..tutto sommato un buon lavoro degli sviluppatori..Paolo,come ti sta sembrando la miui che stai provando?quasi quasi la metto su anche io...in piu mi servirebbe ancora il tuo aiuto per una cosa che all'inizio pensavo di poter evitare..considerando che lo utilizzo come secondo tel..non pensavo di istallare troppe app..quindi non ho eseguito a ripartizione in ext4 al fine di far vedere la micro sd esterna come memporia interna al telefono...ecco in tutta onesta questo procedimento adesso mi servirebbe...ho notato che in realta un po di spazio in piu mi necessita..puoi spiegarmi piu o meno come fare questa procedura?grazie ancora:)