Visualizzazione stampabile
-
Unlock o meno... ?
Ho appena comprato il N1 (yay!), avrei bisogno di scrivere in /data (in particolare un codice hash di un dato programma)... per il resto me lo terrei così com'è aspettando Froyo. Mi direste se è possibile scrivere quindi in /data, oppure se devo per forza rootare? E se rooto, cosa mi dà in più, ad esempio, la CyanogenMod rispetto alla versione originale?
Infine, se monto la CM, mi avvisa in caso di aggiornamento a Froyo?
Grazie :)
-
volevo aprire un post per porre le tue stesse domande lol mi hai anticipato :) attendiamo risposte dagli esperti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tribe2
volevo aprire un post per porre le tue stesse domande lol mi hai anticipato :) attendiamo risposte dagli esperti :)
anche io aspetto... :)
-
Sono al nexus e mi viene male rispondere domani ti dico tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
wsx
Sono al nexus e mi viene male rispondere domani ti dico tutto
grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Ho appena comprato il N1 (yay!), avrei bisogno di scrivere in /data (in particolare un codice hash di un dato programma)... per il resto me lo terrei così com'è aspettando Froyo. Mi direste se è possibile scrivere quindi in /data, oppure se devo per forza rootare? E se rooto, cosa mi dà in più, ad esempio, la CyanogenMod rispetto alla versione originale?
Infine, se monto la CM, mi avvisa in caso di aggiornamento a Froyo?
Grazie :)
Non so se per scrivere in /data devi per forza rootare, credo di si comunque.
La cyanogen ti da molto di più rispetto alla versione originale.
Ecco la lista presa dalla cyanogen (devi provarla però leggendo l'elenco non puoi capire).
Quote:
Can be used with or without Google applications
* Kernel 2.6.33.4 with Pershoot's tweaks, highmem support (thanks to Arve Hjønnevåg and the rest @ Google for this work), tethering (thanks to Zinx and Ben Buxton for the original RNDIS backport, and Google for merging the goodies into the gadget subsystem), VPN/tun, and other modules (cifs, nfs, aufs, fuse)
* Clean shutdown/startup system
* New Apps2SD method implemented mostly by Chris Soyars. Create an ext4 partition and enable it in settings->applications (wiki page coming soon)
* Built in USB tether
* Graphical enhancements, trippy bootanimation, #boobs, and excellent wallpapers by Prash
* ARM NEON optimizations from 0xdroid and Qualcomm
* Includes BusyBox, htop, nano, powertop, openvpn, bash, and all engineering commandline utilities
* FLAC audio support from Kenny Root
* Phone enhancements from Cytown
* Contacts enhancements from Wysie
* MMS enhancements from, well, everyone (see changelog)
* Perform zipalign-on-install of applications
* DeskClock tweaks- longer autosilence and "require unlock" option
* Massive APN list
* Huge collection of ringtones and audio
* Customizable Nexus live wallpaper by Chris Soyars and me
* All available locales are included thanks to PsychoBoy
* 360-degree auto-orientation by Optedoblivion and Elanthis (enable in settings)
* Full color trackball notifications (from Google)
* OpenVPN integration thanks to James Bottomley
* Music app can respond to double-click on the trackball and long-press on the volume buttons (from Metalhead)
* Launcher2 tweaks from ruqq
* Many other bugfixes and tweaks from AOSP contributors
* Tons of work on the build system by Koush and Chris Soyars
-
dipende da dove devi scrivere generalemnte se devi scrivere in /data non c'è problema. Hai provato ?
PS: Quale programma stai cercando di fotterE ;) :P
-
Nessun programma da fottere (alla fine è più una scocciatura), cmq ho provato a pushare in /data e mi dava permesso negato (da ADB almeno). È il Battle.net Mobile Authenticator che basa i suoi codici che cambiano ogni 10 secondi circa per accedere a servizi come World of Warcraft su un hash che viene generato la prima volta che accedi allo stesso. Ovviamente una volta accoppiato all'account se ti riscarichi l'authenticator il codice cambia (a meno ovviamente di pushare il codice precedente nel device)... ho risolto semplicemente togliendo l'authenticator precedente (devi fornire due codici contigui con il vecchio) e mettendo quello nuovo. Tutto qui :)
CMQ per l'unlock sono molto tentato (visto che mi piace smanettare sia con le ROM di altri che con ROM basate su altre ma personalizzate)... ma se poi mi fotto la garanzia è anche a livello hardware? Non saprei... se è solo software, me ne fotto e flasho subito la CM xD
-
mi hai tolto le parole di bocca! per lo meno.. solo sulle ultime due righe ;)
-
Ho letto su varie fonti (blog, forum, lo stesso forum hostato su google) di persone che sostengono che i problemi hardware sono ancora coperti da garanzia... ma niente di ufficiale =\ Dicono che la HTC ha detto che dal punto di vista hardware mantengono la garanzia... per dire, se si flasha una Radio e si spegne il telefono allora il supporto si paga, altrimenti no. Potete confermare? Al max invio una email alla HTC e vediamo cosa mi rispondono :)
EDIT: inviata :) ho precisato che la legge europea prevede la garanzia hardware di due anni su qualsiasi prodotto venduto... sperem :)
-
elegos il discorso è semplice
gli n1 americani hanno 1anno di garanzia, e per l'assistenza devi rivolgerti a HTC UK. una volta unlockati, garanzia solo a pagamento, punto. poi se decidono di fare i bravi e aggiustarli lo stesso se il problema è evidentemente del n1 e non degli smanettamenti, questa è un altra questione.
-
però noi n1 italiani abbiamo 2 anni di garanzia italia no? quindi magari htc chiude l'ennesimo occhio come per i magic assistiti anche se dentro c'era qualsiasi cosa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Ho letto su varie fonti (blog, forum, lo stesso forum hostato su google) di persone che sostengono che i problemi hardware sono ancora coperti da garanzia... ma niente di ufficiale =\ Dicono che la HTC ha detto che dal punto di vista hardware mantengono la garanzia... per dire, se si flasha una Radio e si spegne il telefono allora il supporto si paga, altrimenti no. Potete confermare? Al max invio una email alla HTC e vediamo cosa mi rispondono :)
EDIT: inviata :) ho precisato che la legge europea prevede la garanzia hardware di due anni su qualsiasi prodotto venduto... sperem :)
news e risposte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vlade
però noi n1 italiani abbiamo 2 anni di garanzia italia no? quindi magari htc chiude l'ennesimo occhio come per i magic assistiti anche se dentro c'era qualsiasi cosa!
se hai vodafone nexus 1 hai due anni ovvio. ma se hai un nexus americano, cosa c'entra se siamo in italia?? ha garanzia usa 1anno, punto, è già tanto ci facciano il piacere di farceli mandare in uk e non in usa :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
se hai vodafone nexus 1 hai due anni ovvio. ma se hai un nexus americano, cosa c'entra se siamo in italia?? ha garanzia usa 1anno, punto, è già tanto ci facciano il piacere di farceli mandare in uk e non in usa :)
allora io lho comprato da joe.....store e nel sito cè scritto che ho diritto a 2 anni di assistenza ITALIA... come si spiega?
PS loro selo fanno venire dagli usa...boh
-
Ho mandato l'email e mi hanno risposto che se sblocco non solo si invalida la garanzia software, ma anche hardware. Secondo me, in ogni caso, non possono che rispondere così (tra l'altro la prossima volta ricordatemi di scrivere in inglese, sembra che abbiano usato Google Translator...), non possono contraddirsi con quel che c'è scritto. La legge europea però (non so quella americana, ma a questo punto dubito) tutela il consumer con due anni _obbligatori_ sulla componentistica hardware di qualsiasi apparecchiatura elettronica (un anno dal rivenditore ed il secondo anno direttamente dal produttore), quindi immagino che se lo mandi in garanzia per, chessò, il tasto POWER che non funziona più non possano far storie (altrimenti ci si rivolge alla federconsumatori che di solito fa alzare le chiappe).
-
Elegos, le chicchiere stanno a zero. Tu l'hai comprato in America, e poi in un modo o nell'altro è stato portato in Italia: che sia stato tu con le tue mani, joe, tuo cugggino, questo non importa perchè di fatto il prodotto è stato acquistato in USA. Quindi c'è solo un anno di garanzia.
-
io sicuramente l'ho preso in italia ANCHE per questo motivo! se devo spendere 500 euri per un telefono mi piacerebbe non essere in ansia ogni volta che lo uso :P
vorrei solo capire se ha lo stesso trattamento del magic (e quindi lo sblocco senza problemi) oppure no! il magic, formalmente, se non aveva radio-spl-recovery-rom originale non era coperto da garanzia, io l'ho mandato due volte in assistenza e non ho mai sganciato un ghello! e di originale aveva solo l'hardware ;)
-
Scusate ma non è che per la garanzia vale dove è stato venduto il telefono?
cioè se io lo compro in itali anche se è di importazione perche non avrei diritto come da legge italiana/europea allo stesso trattamento in garanzia?