Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
LifeIsAbitch
personalmente ho aperto il thread perchè volevo sapere intanto l'opinione comune sull'architettura del sistema operativo android in particolare per quanto riguarda la gestione delle applicazioni, non sono l'unico ad essere perplesso.
mm più che sull'architettura android io sposterei il problema sulla progettazione dei device da parte delle varie case.. la gran parte dei device android ha una rom di 512mb o meno, di cui un 150mb dedicati alla partizione /data (quella in cui vanno apps e impostazioni). Samsung già col primo galaxy aveva aggiunto una SD da 8giga interna, in cui aveva messo la partizione /data (mi pare di 2giga..). E finalmente ora con desireZ/g2/desireHD anche HTC sembra aver capito che non si può continuare sulla strada dei 512mb (infatti questi nuovi device hanno ROM da 1.5gb/4gb).
Si insomma, i produttori fino ad oggi han fatto tante cappelle a mio parere, sarebbe come vendere dei pc con Seven installato su un hd da 20giga!
-
Quote:
Originariamente inviato da
manny
Spartaco0, nottambulo eh? roftl
poi mi sono addormentato roftl ho usato troppo il cervello per scrivere quel post roftl
-
comunque non venderò il nexus neanche sotto minaccia, dopo che ho comprato car dock e desktop dock soprattutto :-) ha una comodità che non credo riuscirei a trovare neanche con l'iphone4.
l'unico problema è quello della quantità di apps, che da originale è davvero troppo troppo risicata. adesso dopo aver MODDATO app2sd già è più vivibile, ma la soluzione definitiva purtroppo è questa storia della partizione ext2. chissà che un giorno non sia possibile impostarla senza andare a cambiare rom.
ma cambiando rom gli aggiornamenti per le applicazioni integrate come facebook e twitter, oppure gmail e maps, arrivano lo stesso? o si resta alla versione che è stata integrata nella rom stessa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LifeIsAbitch
ma cambiando rom gli aggiornamenti per le applicazioni integrate come facebook e twitter, oppure gmail e maps, arrivano lo stesso? o si resta alla versione che è stata integrata nella rom stessa?
bella domanda vorrei saperlo anch'io.. credo cambi a seconda della rom forse
-
la galleria continua a crearmi dei dati della dimensione di 5,73 megabyte nella memoria interna, ho 500 elementi salvati su sd e le cartelle su picasa.
il browser con 5 preferiti CINQUE occupa otto OTTO megabyte
ancora non ho istallato un navigatore gps :-\
-
Quote:
Originariamente inviato da
LifeIsAbitch
comunque non venderò il nexus neanche sotto minaccia, dopo che ho comprato car dock e desktop dock soprattutto :-) ha una comodità che non credo riuscirei a trovare neanche con l'iphone4.
l'unico problema è quello della quantità di apps, che da originale è davvero troppo troppo risicata. adesso dopo aver MODDATO app2sd già è più vivibile, ma la soluzione definitiva purtroppo è questa storia della partizione ext2. chissà che un giorno non sia possibile impostarla senza andare a cambiare rom.
ma cambiando rom gli aggiornamenti per le applicazioni integrate come facebook e twitter, oppure gmail e maps, arrivano lo stesso? o si resta alla versione che è stata integrata nella rom stessa?
Le applicazioni se ricevono aggiornamenti vengono aggiornate su tutte le rom... ovviamente tutte tramite market... Basta (se non avete impostato gli avvisi automatici degli aggiornamenti) andare in market download... e se sono disponibili aggiornamenti lo segnala lui
-
Partizionando l'sd tramite recovery amon Ra, c'è un modo per avere più di 512 mb di partizione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
Partizionando l'sd tramite recovery amon Ra, c'è un modo per avere più di 512 mb di partizione?
certo, la dimensione della partizione dalla recovery la decidi tu... io per sbalgio una volta ho fatto 700 mb di swap :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
theanswer
certo, la dimensione della partizione dalla recovery la decidi tu... io per sbalgio una volta ho fatto 700 mb di swap :D
Non se usi Rom Manager però, al max puoi fare 512.
-
Se una ROM supporta l'app2sd (che sia ext2 o 3) quando installo un applicazione la sposta direttamente nella partizione in modo che la memoria base di sistema non cali?