Visualizzazione stampabile
-
Che te ne fai di 180 applicazioni?? roftl
No comunque è molto meglio di quello nativo, che inanzitutto non supporta tutte applicazioni e poi fa calare di brutto e in fretta la memoria interna, a questo punto meglio usare move 2 sd (un app del market che forza lo spostamento) ma richiede i permessi di root.
-
no guarda... con froyo si può spostare TUTTO su microsd, e per tutto intendo TUTTO tranne le app di sistema e il preinstallato! e non c'è manco bisogno di rootare. basta seguire la guida di androidblog.it; comunque 180 applicazioni non sono tante se consideri che almeno una 50ina sono solo "di servizio", tipo il fix per il wifi, file manager, rom manager, widget vari di utilità, super user, backup, backup sms, messaggistica, locale più i plugin etc etc., per non parlare poi dei dati del browser, della galleria, di facebook e twitter che rompono seriamente le balle dopo qualche giorno di intenso utilizzo.
io non voglio avere limiti, vorrei che il nexus riconoscesse come memoria interna i 4gb di ext che gli ho creato.
se ho capito bene il funzionamento dell'app2ext, questo piazza un link nella cartella /data della mem interna puntando la ext, in questo modo android crede di installare la roba nella memoria interna e invece la piazza sulla microsd. per questo sconsigliano di spostare le applicazioni tramite le impostazioni (il pulsante "sposta su SD"), perchè in questo modo in pratica si sposterebbero dalla ext alla fat creando confusione.
io ho capito questo, le mie aspettative sono comunque finora disattese... se c'è qualcuno che mi può illuminare gliene sarò grato.
altrimenti che mi serve la cyano? solo per la radiofm e qualche sfondo in più? LOL!
dando a2sd diskspace mi dice che su /sd-ext ci sono 50mB usati su 3.8gB, ma usati di cosa se le applicazioni mi risultano installate sulla memoria interna?
aiutoooo... che devo fare? sposto le app su SD dalle impostazioni?ma non dovrebbero essere già spostateLOL? roftl
-
allora per prima cosa devi avere la ext3...come scritto nel primo link che ti ho passato...che puoi fare con la amonRa...poi flashi la rom...poi flashi darktremor...lanci i comandi che tuo ho scritto prima ed imposti memoria interna per le app...calcola che le app non vengono spostate nella loro totalità..ma decisamente di più rispetto al froyo originale...
Sent from my Nexus One
-
ciao, da amonra ho fatto la ext2 e a quanto pare app2ext lo supporta così come lo supporta cyanogen 6.1, i comandi che mi hai scritto li ho lanciati!
infatti dando a2sd check mi dice:
...
Block Device -[*] Found
-[*] /dev/block/mmcblk0p2
EXT Partition -[*] Mounted
Mount Point - [ ] /sd-ext
Partition Type -[*] EXT2
Support EXT2? -[*] Yes
Support EXT3? -[*] Yes
Support EXT4? -[*] Yes
comunque dici che è una questione di partizione?
in ogni caso allo stato attuale per esempio, ho scaricato titanium backup e mi occupa 1,95 mB sulla mem interna. ma devo spostare su SD? no, vero? sono già sulla ext2? a quanto pare 50,9 mb di roba c'è su questa ext2, ma di che?
ora provo con titanium a ripristinare le 180 app che avevo prima, ma dubito di riuscire ad installarne anche solo la metà se l'andazzo è questo
-
Quote:
Originariamente inviato da
LifeIsAbitch
ciao, da amonra ho fatto la ext2 e a quanto pare app2ext lo supporta così come lo supporta cyanogen 6.1, i comandi che mi hai scritto li ho lanciati!
infatti dando a2sd check mi dice:
...
Block Device -[*] Found
-[*] /dev/block/mmcblk0p2
EXT Partition -[*] Mounted
Mount Point - [ ] /sd-ext
Partition Type -[*] EXT2
Support EXT2? -[*] Yes
Support EXT3? -[*] Yes
Support EXT4? -[*] Yes
comunque dici che è una questione di partizione?
in ogni caso allo stato attuale per esempio, ho scaricato titanium backup e mi occupa 1,95 mB sulla mem interna. ma devo spostare su SD? no, vero? sono già sulla ext2? a quanto pare 50,9 mb di roba c'è su questa ext2, ma di che?
ora provo con titanium a ripristinare le 180 app che avevo prima, ma dubito di riuscire ad installarne anche solo la metà se l'andazzo è questo
amonra te la fa creare ext2 ok...ma poi sempre da amonra...vai in :
Partition sdcard e selezioni :
SD:ext2 to ext3 (prima fai un backup sul pc della sd logicamente) come richiesto nella guida di installazione...un motivo credo che ci sarà...
le app devono rimanere nella memoria interna...infatti se darktremor funziona vede la ext3 come una partizione di sistema..
-
oook, devo aver saltato quel passaggio allora.. riprovo a riformattare con amonra in ext3, devo reinstallare cyano? fare di nuovo wipe etc etc vero?
aspetta però... ho reinstallato 171 applicazioni e ho ancora 115 mB di spazio interno libero...
tutte le applicazioni dice che sono nella memoria interna, ma secondo me sono sulla ext3 in quanto sulla mem interna non ci sarebbero entrate... ho 40mb solo di pocket legends, 12 di sygic aura, 10 di maps, 10 di flash, 10 di fruit ninja, 9 di skype.. per dire le più voluminose.
secondo me ha funzionato, tu che dici?
ripeto: secondo il cellulare sarebbero installate sulla memoria interna, ma penso si trovino sulla ext2. se facciamo la somma solo di quelle che ho scritto a quest'ora dovrebbe restare ben poca memoria interna, invece pare che abbia retto all'impattoLOL :D
adesso a2sd diskspace mi dice che sulla ext ci sono 238 mb, in pratica questa roba prima era tutta archiviata nella memoria interna?
quindi statisticamente potrei arrivare massimo a 340 applicazioni più o meno... mha, speriamo mi bastinoLOL! certo che sta cyano scatta però eh, froyo al confronto era liscia come l'olio. sarà colpa di adw launcher o come si chiama?
ok smanettando un po' ho capito che anche se dal menu gestisci applicazioni, si spostano su SD come si faceva di solito, la memoria interna non si libera ma rimane uguale. evidentemente lo spostabile è già spostato.
ho fatto una prova spostando 40mb di pocket legends che risulta installato nella mem.interna, ebbene non ha liberato un solo kb. quindi deve essere già sulla microsd
-
diciamo che un pò mi hai confuso...comunque...per essere sicuro...installati Quick System Info PRO nn ricordo se è free sul market...lo lanci...e la prima videata che ti dà è la situazione delle memorie...e sotto la label
A2SD vedi lo spazio utilizzato dal darktremor...
-
Ok, mi dice che su 3,75gb ne restano 3,35.
Di storage interno restano 92mB.
Prima con froyo a questo punto sarei stato sui 15mb, mi aspettavo un guadagno maggiore ma meglio di niente... questo è il massimo che si riesce ad ottenere con android?
-
Beh, con 180 app e twak installati... direi di si. roftl
-
Si ma io 180 apps ce le avevo senza neanche rootare, ed ero al limite dei 20mB sotto i quali parte la notifica spazio in esaurimento. Adesso con la darktremor ho liberi 90mb con le stesse apps. Comunque già si comincia a ragionare, per lo meno non devo più preoccuparmi di facebook e twitter che mangiano memoria come il pane.
Veramente sono un po' deluso perché avevo capito che il fantomatico app2ext mi permettesse realmente di bypassare la memoria interna, invece purtroppo rimaniamo sempre con lo spazio in esaurimento dietro l'angolo.
Complimenti a google per il progettoLOL! se veramente per android lo spazio interno è così fondamentale, potevano pensarci quando progettavano il Nexus che la gente installaba apps a manetta.
Così come esce dal negozio quante apps entrano? 20? 30? Per averne di piu si può o patchare l'app2sd di froyo, oppure rootare, mettere una rom, flashare l'app2ext, partizionare la microsd.. telefono per Geek è un eufemismo, questo è un esperimento socialeLOL! rotfl