Visualizzazione stampabile
-
ragazzi una cosa che no mi piace di questo android 10 è che per nascondere il notch rimpicciolisce lo schermo oscurando la parte superiore e abbassando la parte superiore... c'è un modo per ritornare, anche tramite modding, alla situazione originaria?
-
Salve ragazzi, qualcuno ha provato a convertire la partizione data in f2fs e mantenere la criptazione?
-
Salve a tutti, a dicembre ero passato dal firmware 9.0.9 al 10.3.0 mantenendo come sempre il root, sul mio oneplus 6, seguendo una particolare procedura suggeritami da Mauronofrio
Ora ho visto che ce n'è un altro e pure uno riguardante la twrp
Ebbene, per passare dal firmware stabile 10.3.0 con root aggiornatissimo, al 10.3.1, appena uscito, mantenendo il root, posso procedere come da solita guida passata?
Ovvero impostando da recovery twrp (ho a bordo la v3.3.1-16) la seguenza di flash Nuovo Full zip del firmware già scaricato (ovvero il 10.3.1) e Nuovo Twrp anch'esso già scaricato (ovvero, lo zip installer di twrp v3.3.1-17), nonché di nuovo riavvio in recovery (ovviamente, operazione importante, non il reboot di sistema) e flash dell'ultimo magisk (ovvero il Magisk v20.3). Il reboot solo alla fine di tutto, giusto?
Ho dei moduli attivi (4), è chiaro che li disinstalli tutti prima di procedere per poi alla fine rimetterli
Correggetemi se sbaglio
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoyKenRobryk
Salve a tutti, a dicembre ero passato dal firmware 9.0.9 al 10.3.0 mantenendo come sempre il root, sul mio oneplus 6, seguendo una particolare procedura suggeritami da Mauronofrio
Ora ho visto che ce n'è un altro e pure uno riguardante la twrp
Ebbene, per passare dal firmware stabile 10.3.0 con root aggiornatissimo, al 10.3.1, appena uscito, mantenendo il root, posso procedere come da solita guida passata?
Ovvero impostando da recovery twrp (ho a bordo la v3.3.1-16) la seguenza di flash Nuovo Full zip del firmware già scaricato (ovvero il 10.3.1) e Nuovo Twrp anch'esso già scaricato (ovvero, lo zip installer di twrp v3.3.1-17), nonché di nuovo riavvio in recovery (ovviamente, operazione importante, non il reboot di sistema) e flash dell'ultimo magisk (ovvero il Magisk v20.3). Il reboot solo alla fine di tutto, giusto?
Ho dei moduli attivi (4), è chiaro che li disinstalli tutti prima di procedere per poi alla fine rimetterli
Correggetemi se sbaglio
Grazie
sposto in sos modding !
@RoyKenRobryk
edit:
la risposta alla tua domanda la trovi al post nr. 2 in prima pagina della presente discussione!
per non perdere i dati, salta il punto nr. 3) ....
-
Praticamente è quello che ho scritto, la solita guida a cui mi riferivo è proprio quella, il nanoandroid non l'ho mai fatto, e francamente non so neanche come si faccia da twrp, il punto 3 lo salto sempre pena la cancellazione di tutta la roba installata
PS1: al punto 9 della suddetta c'è un avviso che non ho mai capito (e menomale che non mi è mai capitato di trovarmi in quella situazione), tuttavia come si forza il riavvio in twrp con il tasto power?
(avverte che ci sarebbe il rischio che la twrp si cripti se si effettuasse per sbaglio un riavvio di sistema)
PS2: Operazioni conclusasi con successo! Tutto a posto finalmente! Anche grazie a te, Kmd!
-
Roy scusami anche io voglio passare dalla 10.3.0 alla 10.3.1 non ho capito bene il procedimento da te descritto sopra...
scarico la 10.3.1 e la nuova TWRP, entro in recovery flasho lo zip della rom senza fare wipe e dopo della nuova versione della recovery, riavvio la recovery e flasho magisk.. d infine reboot sistema... giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
Roy scusami anche io voglio passare dalla 10.3.0 alla 10.3.1 non ho capito bene il procedimento da te descritto sopra...
scarico la 10.3.1 e la nuova TWRP, entro in recovery flasho lo zip della rom senza fare wipe e dopo della nuova versione della recovery, riavvio la recovery e flasho magisk.. d infine reboot sistema... giusto?
È la guida del post 2, come dice pure Kmd, tralasciando il punto 2 e 3
-
Ciao a tutti, quali sono attualmente le migliori custom ROM per questo telefono?
Attualmente ho la beta 33, ma non sono molto soddisfatto... Forse la stabile è anche peggio..
Qualche consiglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoyKenRobryk
È la guida del post 2, come dice pure Kmd, tralasciando il punto 2 e 3
Quindi ricapitolando, al momento ho la 10.3.0 e voglio passare alla 10.3.1, ho twrp e root con magisk installati la procedura è:
1.Riavvio in TWRP
2.Installare la OxygenOS senza fare wipe con install zip
3.Senza riavviare installare il file .zip della TWRP (il file .img non bisogna installarlo)
4.Riavviare la TWRP
5.Installare Magisk (ma quindi devo prima disintallarlo?)
7."Opzionale" installare i Moduli che volete nel vostro device
8.Se il device si blocca e si accende il led bianco (WLOD) forzare il riavvio in TWRP con il tasto power (assolutamente non il sistema, c'è il rischio che la twrp si cripti) e ripetere il flash dello zip che si era bloccato, basta solo questo, non serve riflashare anche gli eventuali zip flashati prima del blocco.
9.Riavviare il Device
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
Quindi ricapitolando, al momento ho la 10.3.0 e voglio passare alla 10.3.1, ho twrp e root con magisk installati la procedura è:
1.Riavvio in TWRP
2.Installare la OxygenOS senza fare wipe con install zip
3.Senza riavviare installare il file .zip della TWRP (il file .img non bisogna installarlo)
4.Riavviare la TWRP
5.Installare Magisk (ma quindi devo prima disintallarlo?)
7."Opzionale" installare i Moduli che volete nel vostro device
8.Se il device si blocca e si accende il led bianco (WLOD) forzare il riavvio in TWRP con il tasto power (assolutamente non il sistema, c'è il rischio che la twrp si cripti) e ripetere il flash dello zip che si era bloccato, basta solo questo, non serve riflashare anche gli eventuali zip flashati prima del blocco.
9.Riavviare il Device
esatto, questi sono i passaggi da seguire.
quando flashi la rom, perdi sia il root che la recovery twrp, per questo devi reflashare sia la twrp che magisk