CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 9 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 21 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
Discussione:

Installazione kernel mod e conseguenze

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    20

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Installazione kernel mod e conseguenze

    Ciao a tutti,
    avrei una domanda da sottoporvi: volendo installare un kernel mod (radioactive), so che devo installare la twrp e sbloccare il bootloader. Giusto?
    In caso affermativo dopo l'installazione del kernel potrò lo stesso usare google pay? Avrò qualche limitazione? Riceverò sempre via ota gli aggiornamenti? Potrò installarli regolarmente o dovrò prima ri flashare il kernel originale?

    Scusate ma non ho trovato una guida da nessuna parte a tal proposito

  2.  
  3. #2
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da brainstorm80 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    avrei una domanda da sottoporvi: volendo installare un kernel mod (radioactive), so che devo installare la twrp e sbloccare il bootloader. Giusto?
    In caso affermativo dopo l'installazione del kernel potrò lo stesso usare google pay? Avrò qualche limitazione? Riceverò sempre via ota gli aggiornamenti? Potrò installarli regolarmente o dovrò prima ri flashare il kernel originale?

    Scusate ma non ho trovato una guida da nessuna parte a tal proposito
    Ciao! Non conosco il Kernel in questione ma sicuramente il bootloader sbloccato ti darà problemi. Ovviamente direi.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  4. #3
    kmd
    kmd non è in linea
    Super Moderator L'avatar di kmd


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    14,499
    Smartphone
    OnePlus 9Pro, OnePlus 11

    Ringraziamenti
    2,084
    Ringraziato 5,065 volte in 3,949 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da brainstorm80 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    avrei una domanda da sottoporvi: volendo installare un kernel mod (radioactive), so che devo installare la twrp e sbloccare il bootloader. Giusto?
    In caso affermativo dopo l'installazione del kernel potrò lo stesso usare google pay? Avrò qualche limitazione? Riceverò sempre via ota gli aggiornamenti? Potrò installarli regolarmente o dovrò prima ri flashare il kernel originale?

    Scusate ma non ho trovato una guida da nessuna parte a tal proposito
    Ho trovato questa guida su XDA:

    https://forum.xda-developers.com/t/k...-op8t.4116263/

    Non ho questo terminale ne ho mai usato questo kernel ma in linea di massima posso dirti che:
    . Va sbloccato il bootloader, flashata la twrp e consiglio magisk per il root;
    . Quasi tutte le app di riescono a nascondere da magisk hide
    . Gli aggiornamenti arrivano sicuramente via ota ma se installi la rom ufficiale (che comprende il kernel ufficiale) poi dovrai reinstallare il kernel modificato.

    per maggiori info segui comunque il link su xda.

    Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di kmd; 27-12-20 alle 17:59

  5. Il seguente Utente ha ringraziato kmd per il post:


  6. #4
    Strange
    Guest
    Predefinito

    Non ho Oneplus 8 pro ma uso Oneplus fin dal day 1 perciò posso dire che:

    Quote Originariamente inviato da kmd Visualizza il messaggio
    . Va sbloccato il bootloader, flashata la twrp e consiglio magisk per il root;
    Confermo e sottoscrivo.

    Quote Originariamente inviato da kmd Visualizza il messaggio
    . Quasi tutte le app di riescono a nascondere da magisk hide
    Confermo e sottoscrivo.

    Quote Originariamente inviato da kmd Visualizza il messaggio
    . Gli aggiornamenti arrivano sicuramente via ota ma se installi la rom ufficiale (che comprende il kernel ufficiale) poi dovrai reinstallare il kernel modificato.
    Il problema degli aggiornamenti OTA nascono dalla TWRP.
    Per poter installare gli aggiornamenti ufficiali, solitamente bisogna rinunciare all'OTA, scaricare dal sito ufficiale (o dal 3d ufficiale sul Forum Oneplus o su xda), il full zip del nuovo firmware, disabilitare eventuali moduli Magisk e temi Substratum, riavviare in recovery TWRP, fleshare lo zip del firmware, fleshare l'installer della TWRP (che a seguito dell'aggiornamento del firmware è stata sovrascritta da quella stock) riavviare la recovery (per riavviare la TWRP reinstallata), fleshare Magisk e kernel custom (anch'essi eliminati durante l'aggiornamento), wipe dalvik/cache (non fa mai male), riavviare il sistema.
    Ultima modifica di Strange; 27-12-20 alle 19:21

  7. Il seguente Utente ha ringraziato Strange per il post:

    kmd (27-12-20)

  8. #5
    kmd
    kmd non è in linea
    Super Moderator L'avatar di kmd


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    14,499
    Smartphone
    OnePlus 9Pro, OnePlus 11

    Ringraziamenti
    2,084
    Ringraziato 5,065 volte in 3,949 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Strange Visualizza il messaggio
    Non ho Oneplus 8 pro ma uso Oneplus fin dal day 1 perciò posso dire che:



    Il problema degli aggiornamenti OTA nascono dalla TWRP.
    Per poter installare gli aggiornamenti ufficiali, solitamente bisogna rinunciare all'OTA, scaricare dal sito ufficiale (o dal 3d ufficiale sul Forum Oneplus o su xda), il full zip del nuovo firmware, disabilitare eventuali moduli Magisk e temi Substratum, riavviare in recovery TWRP, fleshare lo zip del firmware, fleshare l'installer della TWRP (che a seguito dell'aggiornamento del firmware è stata sovrascritta da quella stock) riavviare la recovery (per riavviare la TWRP reinstallata), fleshare Magisk (anch'esso eliminato durante l'aggiornamento), wipe dalvik/cache (non fa mai male), riavviare il sistema.
    Si, confermo quello che hai descritto con l'aggiornamento tramite file full .zip della rom... avevo tralasciato i particolari !
    In ogni caso dopo un aggiornamento di rom bisogna rimettere twrp, magisk e kernel anche se si usa l'ota.

    Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

  9. #6
    Strange
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kmd Visualizza il messaggio
    In ogni caso dopo un aggiornamento di rom bisogna rimettere twrp, magisk e kernel anche se si usa l'ota.
    Assolutamente si ma nel caso del Oneplus se si effettua l'aggiornamento OTA con TWRP installata, il bootloop è assicurato

    Volendo (ma è da testare su op8/8pro/8t) esiste il modulo Magisk TWRP A/B Retention Script che serve per mantenere la TWRP durante l'aggiornamento OTA.
    Su Oneplus 6t funziona ma preferisco sempre fare tutto manualmente alla "vecchia maniera"
    Ultima modifica di Strange; 27-12-20 alle 19:26

  10. #7
    kmd
    kmd non è in linea
    Super Moderator L'avatar di kmd


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    14,499
    Smartphone
    OnePlus 9Pro, OnePlus 11

    Ringraziamenti
    2,084
    Ringraziato 5,065 volte in 3,949 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Strange Visualizza il messaggio
    Assolutamente si ma nel caso del Oneplus se si effettua l'aggiornamento OTA con TWRP installata, il bootloop è assicurato

    Volendo (ma è da testare su op8/8pro/8t) esiste il modulo Magisk TWRP A/B Retention Script che serve per mantenere la TWRP durante l'aggiornamento OTA.
    Su Oneplus 6t funziona ma preferisco sempre fare tutto manualmente alla "vecchia maniera"
    Scusami se insisto... Se provi ad aggiornare con l'ota che ti arriva automaticamente (che è un file parziale di poche centinaia di MB in confronto agli oltre 2 GB del file completo) , il sistema rileva il root e ti scarica la rom completa... Questo mi è capitato qualche volta (con op6 e 7pro), confermi?
    In questo caso non si dovrebbero avere problemi di bootloop...

    Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

  11. #8
    Strange
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kmd Visualizza il messaggio
    Scusami se insisto... Se provi ad aggiornare con l'ota che ti arriva automaticamente (che è un file parziale di poche centinaia di MB in confronto agli oltre 2 GB del file completo) , il sistema rileva il root e ti scarica la rom completa... Questo mi è capitato qualche volta (con op6 e 7pro), confermi?
    In questo caso non si dovrebbero avere problemi di bootloop...

    Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
    Il problema rimane (almeno su Oneplus 6t) ed è dovuto dalla TWRP e dagli Slot A/B dei Oneplus.
    In pratica l'aggiornamento OTA si installa nello slot libero ma la TWRP, rimanendo nell'altro slot, blocca il boot.
    Facendo tutto manualmente scegli tu su quale slot installare oppure utilizzando il modulo Magisk menzionato sopra, fa lui in automatico.

    Lo dico perché una volta ho fatto la stupidata di fare l'aggiornamento OTA e bloccato al boot non sono più riuscito a riavviare in recovery.
    L'unica cosa che sono riuscito a fare è stato reinstallare il firmware splittato via fastboot che come sappiamo resetta tutte le partizioni.
    Esperienza che non consiglio.

  12. #9
    kmd
    kmd non è in linea
    Super Moderator L'avatar di kmd


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    14,499
    Smartphone
    OnePlus 9Pro, OnePlus 11

    Ringraziamenti
    2,084
    Ringraziato 5,065 volte in 3,949 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Strange Visualizza il messaggio
    Il problema rimane (almeno su Oneplus 6t) ed è dovuto dalla TWRP e dagli Slot A/B dei Oneplus.
    In pratica l'aggiornamento OTA si installa nello slot libero ma la TWRP, rimanendo nell'altro slot, blocca il boot.
    Facendo tutto manualmente scegli tu su quale slot installare oppure utilizzando il modulo Magisk menzionato sopra, fa lui in automatico.

    Lo dico perché una volta ho fatto la stupidata di fare l'aggiornamento OTA e bloccato al boot non sono più riuscito a riavviare in recovery.
    L'unica cosa che sono riuscito a fare è stato reinstallare il firmware splittato via fastboot che come sappiamo resetta tutte le partizioni.
    Esperienza che non consiglio.
    Dovremmo avere il feedback di qualcuno che l'ha provato su op8pro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy