Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginepraio
quindi visto che la stai testando cosa dici , i consumi in idle sono migliori/peggiori della 11s?
Nettamente migliori.
Per la CM11S-30O è necessario aspettare i fix prima di fare comparazioni. Comunque, il problema al sensore ce l'ha anche Slimkat (finchè Kufikugel non torna dalla vacanza) eppure fa uno 0.2% l'ora.
Comunque per ottenere questi consumi bisogna lavorarci un po'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Nettamente migliori.
Per la CM11S-30O è necessario aspettare i fix prima di fare comparazioni. Comunque, il problema al sensore ce l'ha anche Slimkat (finchè Kufikugel non torna dalla vacanza) eppure fa uno 0.2% l'ora.
Comunque per ottenere questi consumi bisogna lavorarci un po'.
mmmmm... peccato la provo di sicuro appena fixano . sto cercando una rom che abbia buona durata di batteria in attesa che fixino la 11s . volevo provare anche la paranoid ma nessuno mi leva dalla testa che quella rom dia l'inizio dei problemi al touchscreen :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginepraio
mmmmm... peccato la provo di sicuro appena fixano . sto cercando una rom che abbia buona durata di batteria in attesa che fixino la 11s . volevo provare anche la paranoid ma nessuno mi leva dalla testa che quella rom dia l'inizio dei problemi al touchscreen :D
Non ha senso quello che dici. Tutte le ROM (e intendo tutte) soffrono del potenziale problema al touchscreen dato tutte (e intendo proprio tutte) utlizzano il firmware della JDI (è closed source, quindi solo la JDI può metterci le mani).
I commit (in questo caso dei fix temporanei) che la CM ha già pubblicato verranno integrati con il prossimo OTA. Le custom ROM e i custom kernel sono più rapidi ad integrarli perchè, se lo sviluppatore ha tempo, integrano il/i commit/s anche in giornata.
Riassumendo: il problema al touch non dipende da nessuno eccetto che dalla JDI. Se si usano custom ROM complete e originali che arrivano anche con il loro kernel di default, basta guardare i changelog e si vede se hanno integrato i commit. Oppure si può installare un custom kernel compatibile con quella data ROM che abbia già integrato i commit (per esempio il kernel AK AOSP va benissimo con slimkat, mentre la versione CM11S va benissimo con la stock. In entrambi i casi, AK ha già integrato tutti gli ultimi commit rilasciati).
Parlando di Slimkat...
Slimkat viene aggiornato stabilmente una volta al mese ma in realtà anche le settimanali sono già eccezionalmente stabili. E' una delle caratteristiche che la rendono unica. A differenza di tutti gli altri thread di tutte le altre ROM, non vedo mai lamentele di bugs. Ne ho riportati due io ed erano già conosciuti. Il primo è la tile LTE del quicksetting che non fa il toggle (ma è una tile inutile, un doppione che ho persino levato). Il secondo bug riguarda il tasto hardware HOME e capita anche con la CM (qualche volta lo si clicca ma non funziona). E' un bug conosciuto di kitkat.
Slimkat è così stabile che ci costruiscono altre ROM sopra (Liquidsmooth, SlimSaber e ulteriori derivati).
Quanto a customizzazione, fa impallidire la CM e pure la PA. Tanto per citarne qualcuna:
A) spengo il telefono scuotendolo orizzontalmente. Se lo scuoto verticalmente o verso il basso faccio partire due app. Le intensità dello shake sono regolabili e si può persino selezionare di disativarlo quando si usano delle app a scelta.
B) le screen off gestures sono completamente configurabili. Per esempio, se faccio la V, si accende il cell. e parte il dialer. Con la V rovesciata, si accende il cell. e parte Tapatalk.
Ovviamente uno può attaccarci qualsiasi azione voglia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Non ha senso quello che dici. Tutte le ROM (e intendo tutte) soffrono del potenziale problema al touchscreen dato tutte (e intendo proprio tutte) utlizzano il firmware della JDI (è closed source, quindi solo la JDI può metterci le mani).
I commit (in questo caso dei fix temporanei) che la CM ha già pubblicato verranno integrati con il prossimo OTA. Le custom ROM e i custom kernel sono più rapidi ad integrarli perchè, se lo sviluppatore ha tempo, integrano il/i commit/s anche in giornata.
Riassumendo: il problema al touch non dipende da nessuno eccetto che dalla JDI. Se si usano custom ROM complete e originali che arrivano anche con il loro kernel di default, basta guardare i changelog e si vede se hanno integrato i commit. Oppure si può installare un custom kernel compatibile con quella data ROM che abbia già integrato i commit (per esempio il kernel AK AOSP va benissimo con slimkat, mentre la versione CM11S va benissimo con la stock. In entrambi i casi, AK ha già integrato tutti gli ultimi commit rilasciati).
Parlando di Slimkat...
Slimkat viene aggiornato stabilmente una volta al mese ma in realtà anche le settimanali sono già eccezionalmente stabili. E' una delle caratteristiche che la rendono unica. A differenza di tutti gli altri thread di tutte le altre ROM, non vedo mai lamentele di bugs. Ne ho riportati due io ed erano già conosciuti. Il primo è la tile LTE del quicksetting che non fa il toggle (ma è una tile inutile, un doppione che ho persino levato). Il secondo bug riguarda il tasto hardware HOME e capita anche con la CM (qualche volta lo si clicca ma non funziona). E' un bug conosciuto di kitkat.
Slimkat è così stabile che ci costruiscono altre ROM sopra (Liquidsmooth, SlimSaber e ulteriori derivati).
Quanto a customizzazione, fa impallidire la CM e pure la PA. Tanto per citarne qualcuna:
A) spengo il telefono scuotendolo orizzontalmente. Se lo scuoto verticalmente o verso il basso faccio partire due app. Le intensità dello shake sono regolabili e si può persino selezionare di disativarlo quando si usano delle app a scelta.
B) le screen off gestures sono completamente configurabili. Per esempio, se faccio la V, si accende il cell. e parte il dialer. Con la V rovesciata, si accende il cell. e parte Tapatalk.
Ovviamente uno può attaccarci qualsiasi azione voglia...
ok , sei stato molto chiaro , grazie.
domani la flasho di sicuro . sono stato circa un anno e mezzo con note 2 e omega rom , provenendo da svariati anni di modding e terminali , ho preso l'opo proprio per rimmergermi nel modding piu severo :D
lo sto trattando come un figlio perche ho una paura nera dell assistenza (ho versione cinese anche se presa da venditore italiano) , la slim pero' mi interessa molto e sono certo che non deludera'
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Sarò fortunato ma io con la stock, con o senza franco, non ho problemi di deepsleep, 82% di deepsleep (8h30m) e solo 1% di 300/pre-sleep in 10 ore di utilizzo.
La slimkat mi intriga molto, sul GNexus avevo la Liquidsmooth fissa da mesi.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...27bcaaaefa.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
Sarò fortunato ma io con la stock, con o senza franco, non ho problemi di deepsleep, 82% di deepsleep (8h30m) e solo 1% di 300/pre-sleep in 10 ore di utilizzo.
La slimkat mi intriga molto, sul GNexus avevo la Liquidsmooth fissa da mesi.
Ottimo, però credo che tu ti riferisca a quello che scrivevo sulla 25R.
La 30O è una 4.4.4 quindi risolve il wakelock del google service di default (era un bug della 4.4.2).
La Liquidsmooth potenzia Slimkat in modo interessante. L'unica cosa che mi trattiene dal provarla è che hanno deciso per una deriva del kernel e quindi la ROM non è compatibile i vari custom Kernel AOSP alternitivi (così leggo sul thread e negli OP dei vari kernel).
P.S. Anche la già citata crDroid è molto interessante...
P.S.2 L'unica cosa che non trovo da nessuna parte e che nessuno vuole mettere come feature di default è la possibilità di creare dei multiaction shortcut. Capisco che è un bel lavoro introdurli ma sarebbe fantastico poter creare una funzione custom da assegnare ad un bottone od una tile oppure ad uno shortcut che faccia ad esempio le seguenti azioni: chiudi il wi-fi+bluetooth+radio e spegni il cell. Uno particolarmente creativo potrebbe farsi shortcut multifunzione per tutto ciò che desidera.
Però tutti mi rispondono C'è già, basta che compri Tasker...e in effetti lo farò dato che è una app eccezionale.
-
Non è prevista una funzione per regolare la tonalità dello schermo?
Inviato dal mio One Plus One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
truzzman
Non è prevista una funzione per regolare la tonalità dello schermo?
Inviato dal mio One Plus One usando
Androidiani App
No, verrà aggiunta. Comunque anche con la CM11S si possono regolare solo la saturazione etc. etc.
Per cambiare i colori RGB ci vuole Trickster https://play.google.com/store/apps/d...kstermod&hl=en
-
I colori dell'interfaccia grafica sono un poco spenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
truzzman
I colori dell'interfaccia grafica sono un poco spenti...
Trovavi che quelli della CM11S fossero più accesi?
O avevi modificato la saturazione?