Visualizzazione stampabile
-
Finalmente sono su Lineage anch'io :)
Vi segnalo la presenza del noto bug del "Tap & Go" che vi impedirà di terminare la configurazione del telefono (quella che si fa dopo il flash di qualsiasi rom e solo al primo avvio). Fortunatamente evitarlo, in attesa di un fix, è davvero semplice perché basterà posticipare l'installazione delle Gapps a seguito del primo avvio della rom.
In altre parole, dopo il flash della rom, saltate il flash delle GApps, riavviate e configurate il telefono (non avrete il problema del Tap & Go) quindi tornate in recovery e installate le GApps e quello che vi pare.
Quote:
Originariamente inviato da
SenzaSenso
ma con questa rom, se c'è preimpostata la sveglia, si accende anche da spento o no?
attualmente ho la cyanogenOS ma dubito che venga più aggiornata......:tongue:
Purtroppo su COS mettici una pietra sopra, l'azienda è fallita e ha chiuso :(
La sveglia da spento funziona, almeno a me, solo sulle COS mentre con questa rom, se si comporterà come la CM, allora la sveglia da spento funzionerà parzialmente, cioè solo se il telefono è lasciato collegato alla corrente elettrica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Finalmente sono su Lineage anch'io :)
Vi segnalo la presenza del noto del "Tap & Go" che vi impedirà di terminare la configurazione del telefono (quella che si fa dopo il flash di qualsiasi rom e solo al primo avvio). Fortunatamente evitarlo, in attesa di un fix, è davvero semplice perché basterà posticipare l'installazione delle Gapps a seguito del primo avvio della rom.
In altre parole, dopo il flash della rom, saltate il flash delle GApps, riavviate e configurate il telefono (non avrete il problema del Tap & Go) quindi tornate in recovery e installate le GApps e quello che vi pare.
Purtroppo su COS mettici una pietra sopra, l'azienda è fallita e ha chiuso :(
La sveglia da spento funziona, almeno a me, solo sulle COS mentre con questa rom, se si comporterà come la CM, allora la sveglia da spento funzionerà parzialmente, cioè solo se il telefono è lasciato collegato alla corrente elettrica.
Beh, io lo lascio sempre collegato e in carica la sera..se cosi funziona al 100%, allora la metto! ;)
-
diversi giorni fà ho provato a passare alla LineageOS ma ho avuto sempre problemi e non ho potuto provarla , cortesemente mi potete aiutare ad installarla , provengo dall'ultima cos ...se scarico l'ultima lineage-14.1-20170123-nightly-bacon-signed.zip devo mettere anche le gapps?grazie un milione
-
Quote:
Originariamente inviato da
pollyc
diversi giorni fà ho provato a passare alla LineageOS ma ho avuto sempre problemi e non ho potuto provarla , cortesemente mi potete aiutare ad installarla , provengo dall'ultima cos ...se scarico l'ultima lineage-14.1-20170123-nightly-bacon-signed.zip devo mettere anche le gapps?grazie un milione
se vieni dalla cyanogen OS devi fare un'installazione pulita con tutti i wipe e factory reset e poi flash di rom e gapps
-
grazie ...ti và di scrivere tutti i passaggi in modo che non evito di ripetere gli stessi errori fatti precedentemente? ma mi conviene passara a Lineage? grazie grazie
-
Devo dire che questa LineageOS mi sembra più performante della defunta CM14.1; se la batteria da risultati simili, allora direi che le basi di questo nuovo progetto sono ottime. Al momento nessun bug incontrato (salvo quello di cui vi parlavo del Tap & Go)
Quote:
Originariamente inviato da
pollyc
ma mi conviene passara a Lineage? grazie grazie
Dipende dall'uso che ne fai del telefono. COS, la stock che presumo tu stia usando, è matura, stabile e ha un'infinità di funzioni in più (incluso bloatware); LineageOS è più veloce (specie al boot), usa Nougat (ultimo Android uscito) e la batteria dura meno. LineageOS, dunque, è per gli smanettoni e chi vuole avere l'ultima release di Android (cosa impossibile sulla rom originale, la COS, perché fallita l'azienda che la sviluppava) ma ha sia pro che contro (come ogni altra rom) quindi valuta tu.
Quote:
Originariamente inviato da
pollyc
grazie ...ti và di scrivere tutti i passaggi in modo che non evito di ripetere gli stessi errori fatti precedentemente?
In prima pagina ci sono i passaggi che devi seguire, salvo quanto spiegato al mio precedente messaggio (presente in questa stessa pagina) per la presenza di un bug in fase d'installazione
-
Bugs per le gapps ....OK grazie
-
Ah, dimenticavo ho un problema con la sveglia che si era già manifestato con l'ultima CM14.1; praticamente se metto una suoneria custom in /Alarms, quando vado a selezionarla per la sveglia, me la fa sentire e se la seleziono mi rimette in automatico "Rooster Alarm" (il fastidiosissimo gallo). Sbaglio qualcosa?
EDIT: per chi fosse interessato, la sveglia da telefono spento funziona solo se il telefono è connesso alla rete elettrica; in caso contrario, cioè senza che sia attaccato alla presa di corrente, il telefono tenterà di avviarsi ma entrerà in loop sulla boot animation (con il risultato che, oltretutto, vi si prosciugherà rapidamente la batteria)
-
rieccomi a chiedere il vostro aiuto ...
eseguito Wipe data e system installato lineage-14.1-20170123-nightly-bacon-signed_2
fatto Wipe cache e dalvik/art
riavviato il device,
rientrando in recovery TWRP provando ad installare open_gapps-arm-7.1-stock-20170128_2 ho ricevuto errore code 70 (insufficiente spazio in partizione di sistema) ...come risolvo? grazieeeeee
-
Quote:
Originariamente inviato da
pollyc
rieccomi a chiedere il vostro aiuto ...
eseguito Wipe data e system installato lineage-14.1-20170123-nightly-bacon-signed_2
fatto Wipe cache e dalvik/art
riavviato il device,
rientrando in recovery TWRP provando ad installare open_gapps-arm-7.1-stock-20170128_2 ho ricevuto errore code 70 (insufficiente spazio in partizione di sistema) ...come risolvo? grazieeeeee
Vedo, dal nome file, che lo hai scaricato più volte ma la domanda è di rito e serve ad escludere la cosa più banale (dati corrotti): hai controllato il suo MD5 o provato a riscaricare il file?
Ps. semmai, per fare una prova veloce, installa le GApps in versione nano (sono circa 160mb) e vedi se te le installa. Considera che il pacchetto nano è ridotto all'osso (motivo per cui lo uso io) quindi dovrai installare a mano, dal Google Play, le app di Google che ti interessano (ottimo perché non avrai un sacco di app inutili ma solo quelle che vuoi tu)