Ciao a tutti. Ho trovato su xda la guida per lo sblocco del bootloader, perché non si può fare con adb ed il semplicissimo comando "fastboot oem unlok"? Idem per la recovery.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti. Ho trovato su xda la guida per lo sblocco del bootloader, perché non si può fare con adb ed il semplicissimo comando "fastboot oem unlok"? Idem per la recovery.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
Ciao e grazie per la risposta. Mi era anche sovvenuto che il motivo fosse quello che hai esposto tu, ho fatto questa banale domanda perché il tool di sblocco si basa su adb infatti vanno scaricati i driver e la recovery si flasha con un comando fastboot. Visto che il tool sul mio pc mi da diversi errori speravo si potesse utilizzare la procedura solo con fastboot che è più semplice. Per esemplificare, esistono tool per diversi telefoni con i quali é possibile in un colpo solo sbloccare, installare twrp e ottenere i permessi di root, ma non é obbligatorio usarli, è possibile ottenere lo stesso risultato con i comandi fastboot e flashando magisk. Con xiaomi è obbligatorio usare il loro tool di sblocco o funziona anche solo il comando fastboot? Mio fratello aveva un redmi note 3 per il quale ha già avuto il permesso di sbloccare il boot loader e lo stesso permesso è stato esteso al redmi note 5 infatti si superiamo il test all'avvio del tool, l'account ed il telefono sono già stati accoppiati, questo non basta ? Devo usare per forza quel tool?
Salve.
Sblocco bootloader + twrp + root causano la perdita dei dati?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Grazie. Cercavo da tempo questa risposta.
Giacché siamo nel thread inerente: se acquistassi un Redmi Note 5 Global e mi arrivasse con una ROM stabile dotata dei servizi di Google, sarebbe comunque raccomandabile sbloccare il bootloader al fine di installare una ROM successiva (stable o developer) e più avanzata?
Infine, è suggeribile operare il root del device quando questo è ancora poco utilizzato, cioè con pochi dati? Voglio dire: un conto è fare l'operazione dopo 2 mesi di utilizzo (con dati e foto) un altro è farlo a pochi giorni dal suo arrivo (senza rischio di perder nulla).
Lo sblocco del bootloader seppur può comportare una minor sicurezza (in caso di furto il gentil uomo potrebbe avviare in twrp e impadronirsi dei nostri dati personali) lo ritengo utile in caso di problemi per un eventuale unbrick.
Oltretutto è indispensabile per flashare mods varie tramite custom recovery.
Il root lo puoi fare quando vuoi, è sempre consigliato un nandroid backup.
Grazie per le info.
Ho le idee un po' più chiare.
In passato ho già avuto un Redmi Note 3 Pro (no B20) al quale installai la ROM stabile e circa un annetto fa sono impazzito per recuperare un Redmi Note 4X (di mio padre) brickato che non voleva saperne di accendersi. Alla fine lo recuperai collegandolo al PC da spento. Incredibile ma vero.
Comunque, queste info le sto chiedendo perché a breve (1-2 settimane massimo) ordinerò un Redmi Note 5 (non per me) e sarò incaricato di installarci la GCam, per la quale, da quel che ho capito, serve il Root.
A proposito procederei con ordine e farei tutto: sblocco del bootloader, installazione ROM voluta, Root, twrp ed infine gcam
Scusate per sbloccare il bootloader bisogna aspettare 2 settimane?
Scusate della domanda ma non ho trovato nulla che mi confermi il mio quesito:
Ho comprato un redmi note 5,. L'ho configurato ed installato tutto.
Ora voglio sbloccare il bootloader e basta.
Perdo tutti i dati? Se no, cosa perdo?
Grazie
Che io sappia perdi tutti i dati.
Domanda per tutti: ma se dopo lo sblocco del bootloader, twrp, root, flash custom rom ecc. ecc. volessi ritornare completamente stock e con bootloader bloccato si può fare? Intendo proprio come quando tirato fuori dallo scatolo.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Dopo averlo fatto una decina di volte su "una altro terminale Xiaomi" posso confermare l'estrema facilità delle operazioni "a prova di errore" se fatte con i tools ufficiali e rispettando i tempi suggeriti.
Il dispositivo, qualsiasi esso sia, torna come uscito dalla scatola. Anzi, dalla fabbrica in quanto a volte dalla scatola esce un pochino strano.
Penso che qua si possa chiudere :)
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post8023519