Visualizzazione stampabile
-
Salve, volendo un domani vendere il telefono, e ribloccare il btl :
Sono possibili tutte e due le ipotesi?
A) farlo semplicemente usando mi flash un lock
B) flashando nuovamente il firmware con mi flash e opzione default
* occorre riportare il firmware obbligatoriamente al paese originale (EU) o è possibile lasciare INDONESIA ?
Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroSolo
Salve, volendo un domani vendere il telefono, e ribloccare il btl :
Sono possibili tutte e due le ipotesi?
A) farlo semplicemente usando mi flash un lock
B) flashando nuovamente il firmware con mi flash e opzione default
* occorre riportare il firmware obbligatoriamente al paese originale (EU) o è possibile lasciare INDONESIA ?
Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Non ho capito la differenza tra le due opzioni.
Comunque se lo devi vendere lo puoi fare così com'è, basta informare il compratore.
-
Alcuni preferiscono averlo come nasce.
La differenza tra le due opzioni:
A) nato eu ritorna ritorna eu blu bloccato
B) nato eu rimane Indonesia ma blt bloccato
Se ho capito bene non essendo Cina è possibile farlo senza rischio di brick.
Ma non ho capito se si fa con mi flash unlock, miflash o con entrambi è sia per opzione A che B
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroSolo
Alcuni preferiscono averlo come nasce.
La differenza tra le due opzioni:
A) nato eu ritorna ritorna eu blu bloccato
B) nato eu rimane Indonesia ma blt bloccato
Se ho capito bene non essendo Cina è possibile farlo senza rischio di brick.
Ma non ho capito se si fa con mi flash unlock, miflash o con entrambi è sia per opzione A che B
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ciao! Se lo dovrai vendere utilizza miflash e riportatalo alle condizioni originali. Così non ci sarà nessun problema. Per bloccare il bootloader puoi anche usare i comandi fastboot. Personalmente lo sconsiglio.
-
Miflash Unlock non so cosa sia, con Mi Unlock lo puoi solo sbloccare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Se lo dovrai vendere utilizza miflash e riportatalo alle condizioni originali. Così non ci sarà nessun problema. Per bloccare il bootloader puoi anche usare i comandi fastboot. Personalmente lo sconsiglio.
Grazie, infatti credo sia la migliore soluzione.
Il blocco eventuale del btl (lasciando il firmware Indonesia) è solo per avere gPay abilitato.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Miflash Unlock non so cosa sia, con Mi Unlock lo puoi solo sbloccare.
Ops hai ragione (t9), grazie mi era Parso di capire sblocco/blocco evidentemente è come dici tu (come sempre) [emoji16]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
Ciao, mi accodo alle tue discussioni, in quanto ho il tuo stesso telefono, RN8pro.
Vi spiego il problema. Ho fatto l'aggiornamento a android 10 del cellulare qualche settimana fa, ma ora a parte qualche problema di luminosità, la batteria mi dura a stento 2 giorni, mentre prima dell'aggiornamento mi durava quasi 5 giorni. L'ho acquistato a gennaio di quest'anno.
Siccome ho preso questo cellulare proprio per le sue caratteristiche della batteria ed altre, per lavoro (il cellulare così è inutilizzabile, sto sempre a caricarlo) ho bisogno di riportare il firmware ad android 9 come era qualche settimana fa.
Mi potete spiegare passo passo come fare.
Firmware corrente:
MIUI Global 11.02-Stable VERSION (QGGEUXM)
ANDROID VERSION: 10 QP1A. 190711.020
SAFETY PATCH LEVEL: 2020-02-01
BASIC BAND VERSION: MOLY.LR13.R1.TC 8.SP.V2.P30
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
-
Premesso che se prima durava 5 giorni, credo che praticamente lo accendevi ma non lo usavi.
Suppongo questo, perchè a me dura al max poco più di 2 e lo uso veramente poco.
Ritornando in tema, dovresti fare un reset alle impostazioni di fabbrica, di solito consigliata specialmente quando di cambia versione.
Che io sappia non si può fare il downgrade, (magari i più esperti potranno confermare/smentire)
Credo che comunque la prassi dovrebbe essere la, stessa, ovvero sblocco del btl e flash del firmware in formato fastboot.
Se è così hai tutto il tempo per verificare se con il semplice reset* risolvi (tanto per sbloccare il btl a parte che occorre una settimana dopo la richiesta, comunque si resetta lo smartphone)
* occhio che perdi tutti i dati quindi fai una copia delle tue cose
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
Lascia Android 10 perché se prima durava 5 gg (neanche il Nokia 1100 durava così) c'era qualcosa che non andava.
-
Grazie per le risposte.
Il cellulare lo uso per lavoro ogni giorno, quindi WhatsApp, email, lettura documenti pdf, doc, numerose telefonate,.. Ecc..... e di frequente, non ho certo comprato un cellulare nuovo con più memoria e più veloce, per non usarlo o per guardarlo nella sua bellezza ponendolo sul mobile o scrivania.
Poi, ho fatto il ripristino dei dati di fabbrica 2 volte, dalle impostazioni delle cellulare, ma non ha sortito nessun effetto. Ho letto su internet di un hard reset da fare con i pulsanti laterali, mi sembri wipe data, o qualcosa del genere, ma non so come si fa.
Mi date conferma che questo hard reset possa migliorare la durata della batteria, o provocare qualche miglioramento?
Altrimenti mi dite come fare per rimettere il firmware precedente?
Che io ricordi avevo Miui 11.03 global- stabile con android 9, e patch di sicurezza di gennaio 2020.
Grazie ancora.